Testata

Visualizzazione post con etichetta merge. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta merge. Mostra tutti i post

Hurts feat. Amici Miei




# 2


Federico Croci mi consiglia il video geniale di un mashup tra un pezzo degli Hurts [ 1 ] e il canto a cappella [ 2 ] dei Cinque madrigalisti moderni in “Amici miei - atto secondo” (1982), realizzato da Fabio Alisei (audio) [ 3 ] e Davide Turco (video).
Grottesco e tecnicamente ben realizzato : l'inserto del coro nel brano drammatico aggiunge, e non frana nel trash.
Geniale.

Links

Hurts feat. Amici Miei - Sunday (ma vaffanzum version) = video in vimeo.com

1 - Sunday

2 - Ma vaffanzum

Merge # 1




A mashup or blend (also mesh, mash up, mash-up and bastard pop/rock) is a song or composition created by blending two or more pre-recorded songs, usually by overlaying the vocal track of one song seamlessly over the instrumental track of another.

[ 1 ]

(ozio)

Con questo post battezzo un tag [ 2 ] per ricordare quei pezzi che potrebbero essere remixati e fusi (e lo farò quando avrò tempo-e-voglia).
Primo brano (sottofondo) : “In your dark pavilion” dei My dying bride [ 3 ] (consigliato dall'amico Lacrimanera).

Secondo brano (contrappunto) : “Returner” di Gackt [ 4 ] (consigliato da Ephesian Zap ancòra su fb).
Cantante - polistrumentista - compositore - stilista già degli estrosi Malice Mizer [ 5 ] e poi solista, è una stella in Giappone (di cui non sappiamo pressocchè nulla della musica contemporanea, a parte il premiato R. Sakamoto).
{ qui [ 6 ] la discussione sul mio wall in faccialibro }.

Links

My dying bride = scheda in wikipedia.org

2 - Gackt