
Dettaglio del titolo del Kommersant [18].
Notizie, e Qualche numero Seconda parte di Marco Poli → [0] 3 Secondo il Kommersant, in queste settimane il mercato interno sta subendo la proverbiale ''tempesta perfetta''. Una delle cause note – anzi, dopate dal mainstream nostrano – della difficoltà distributiva del prodotto finito sta nei ripetuti attacchi con i droni portati dagli ucraini alle raffinerie site sul territorio russo, che avrebbero inficiato il 13% della produzione. Ma ce ne sono altre. Cito :
Le regioni che hanno maggiori difficoltà nella fornitura di carburante sono quelle periferiche, a sud, in Siberia, e nell'Estremo Oriente russo [19]. La riduzione dell'offerta sul mercato interno è dovuta soprattutto alle riparazioni che sono in corso contemporaneamente in diverse grandi raffinerie di petrolio russe. Eppure, nella prima metà dell'anno la produzione di benzina è cresciuta del 3,5% su base annua, raggiungendo i 22,5M t, un volume che ''dovrebbe essere sufficiente a coprire la domanda del mercato interno, tradizionalmente in surplus''. E il Ministero dell'Energia prevede un leggero aumento nell'anno corrente. Ma nonostante questo, c'è un'effettiva scarsità di AI-95 al consumo. Come si spiega ? Quando c'è il rischio di interruzioni del processo produttivo e distributivo le aziende cercano di fare scorta, inflazionando il mercato specifico. Ed è singolare che anche gli stessi produttori di greggio possano agire direttamente, alterando il valore di mercato :
Ma il Ministero dell'Energia è attivo, e ''assicura che i volumi delle riserve commerciali di benzina e gasolio corrispondono agli standard stagionali e sono prossimi a livelli record, il che garantisce un approvvigionamento affidabile della domanda interna''. Lo Stato e il Servizio federale antimonopoli ( FAS ) stanno valutando altri correttivi al mercato ( prolungamento del blocco delle esportazioni a tutto settembre, altro ) e ai regolamenti [20]. 3.1 Sono previsti due mesi di stress del mercato della benzina [21]. 4 Concludendo. SI', il prezzo della benzina è cresciuto parecchio negli ultimi mesi nella Federazione Russa, e c'è un problema di approvvigionamento soprattutto nelle regioni periferiche. TUTTAVIA, non mi sembra che possa essere tratteggiata una situazione da ''fine dei tempi'' così come viene prospettata da certa stampa italiana ed occidentale in genere, siccome il sistema-Paese russo ha una notevole capacità di resilienza e reazione. = Note [0] : ''Notizie, e Qualche numero'', Marco Poli, VK, 25 agosto 2025, [ https://vk.com/wall170191717_4610 ]; FB : [ https://www.facebook.com/Bufalo/posts/10237387603526056 ]; ODB : [ https://orlodelboccale.blogspot.com/2025/08/ruukrnnn-scarsita-di-benzina-al-consumo.html ]. [18] : trad. da ''Бензин отжимают по капле'' ( ''La benzina viene spremuta goccia a goccia'' ), Olga Matvejeva, Kommersant, 20 agosto 2025, [ https://www.kommersant.ru/doc/7971552 ]. [19] : vedi anche ''La Russia inizia a vendere benzina con i buoni sconto'', Слободен печат, 22 agosto 2025, [ https://www.slobodenpecat.mk/it/vo-rusija-pochnaa-da-prodavaat-benzin-so-bonovi/ ]. [20] : trad. da fonte #18. [21] : trad. da ''По горючим следам'' ( ''Sulla pista in fiamme'' ), AA. VV., Kommersant, 21 agosto 2025, [ https://www.kommersant.ru/doc/7975798 ]. === --- { prima pubblicazione del post su VK, il 25 agosto 2025 [22]; su FB : [23] }. |
[ ... ]
Nessun commento:
Posta un commento