Testata

Visualizzazione post con etichetta cultura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cultura. Mostra tutti i post

Freccero su Berlusconi


Commento


Carlo Freccero { [1][2][3] ... } è stato intervistato da Francesco Toscano su Visione TV, a proposito di Silvio Berlusconi [4] che è trapassato meno di 48 ore fa { [5][6][7] ... }.
Cito una risposta :


F. T. : Qual è l'innovazione più importante ?
Secondo te lui ha cambiato il DNA, l'immaginario simbolico degli italiani ?
E se sì, attraverso quali programmi o quali metodi in particolare ?


C. F. : Innanzitutto, la cosa principale da dire è l'immaginario che lui ha creato : è un immaginario che in qualche modo parte dall'America [ ... ] distrugge il capitale culturale, mettendo in primo piano il capitale economico.
In questo senso americanizza il Sistema italiano, perché mette l'Italia al fuso orario dell'America [ ... ]: con i programmi importati dall'America. Pensa un attimo a ''Dallas'', quanto è stato importante [ ... ].
I prodotti americani, ma soprattutto l'americanizzazione della tv passa anche attraverso la produzione : Mike [Bongiorno] è il personaggio che meglio sa interpretare questa congiunzione tra l'auto-produzione italiana e gli acquisti che si fanno in America [ ... ].

La RAI degli anni '70 vive una schizofrenia molto forte : da una parte c'è una RAI che crea il cinema d'autore – pensa a Bertolucci, Bellocchio, i Fratelli Taviani ... – ma nello stesso tempo, contemporaneamente alla nascita delle radio e delle tv private, si affermano in qualche modo programmi che annunciano già la tv commerciale.
Penso a Tortora con ''Portobello'' – che poi RAI 3 costruirà su questo programma tutta la sua linea editoriale – penso a Corrado, penso naturalmente a Mike che lavorava ancora alla RAI.

Negli Anni '70 c'è da una parte la fine del terrorismo con [il rapimento e l'uccisione di] Moro, e si sta affermando qualcosa di importante : la fine della cultura alta, i media scoprono in qualche modo che c'è la gente con tre ''g'' per dirla alla Funari, e che c'è un pubblico che non è stato contaminato dalla tv pedagogica, né dalla cultura alta eccetera. E questo pubblico che non è stato rappresentato dalla stampa, che non è mai stato rappresentato da nessuno perché era ''gente'', ecco che trova nella tv la sua espressione : ecco, quindi, il problema molto importante.

Qualcuno diceva che Berlusconi è populista : in qualche modo sì, Berlusconi fa capire che c'è tanta gente che non ha più rappresentanza, perché sta finendo l'ideologia – il post-moderno è questo qua, è la fine delle ideologie – e c'è tutto un corpo sociale che non ha più riferimenti.
E non solo, ma negli Anni '70 si sta affermando anche un cambiamento di segno del Capitalismo : il Fordismo, che è la base della civiltà dei consumi perché vuole che le persone abbiano qualcosa da consumare, sta lentamente entrando in crisi e sta apparendo il mondo della Finanza.

Berlusconi è al crocevia di tutti questi cambiamenti : a livello mediatico il servizio pubblico non è più al centro, questa massa mediatica si sta liberalizzando ( le radio, le tv, eccetera ), l'ultima fase dell'esplosione dell'analogico con l'affermazione della tv commerciale.
Secondo, siamo all'affermazione della società dei consumi ma è l'ultima fase del Fordismo.
Terzo appunto, cambia chiaramente la Politica, perché in qualche modo si afferma sul sondaggio e sulla quantità [ ... ] occorre creare consenso, ecco la parola nuova.
E sul consenso nasce un Potere che non è più legato al Sapere, a una visione, ma è legato solamente a interessi propri.

[ ... ].

Berlusconi ha una fortuna : che quelli che sono venuti dopo sono peggio di lui.

[ ... ].

[8]


Scateniamo la cultura




Locandina dell'evento [1].



Comunicato


Questo pomeriggio : evento al Centro Sociale Giorgio Costa, in via Azzo Gardino n. 48 a Bologna [1][2].

05 – 14

Il video pubblicato su Visione TV : [3].

=

Note

[1] : post, Riccardo Paccosi, Facebook, [ https://www.facebook.com/riccardo.paccosi/posts/10230522233710173 ].
[2] : ''Via Azzo Gardino, 48'', Google Maps, [ https://www.google.com/maps/place/Via+Azzo+Gardino,+48,+40122+Bologna+BO/ ].
[3] : ''Scateniamo la cultura'', Visione TV, YouTube, 14 maggio 2023, [ https://www.youtube.com/watch?v=1EdQ2GCtiGU ].

===



---

{ prima pubblicazione del post su VK, il 13 maggio 2023 [4]; su FB : [5] }.

[ ... ]

RU→UKR/65 – La russofobia delle istituzioni culturali del Belpaese


Notizie, e Commento

di Marco Poli


''La Cultura è un ponte tra i Popoli.''

Quante volte abbiamo letto questa dichiarazione retorica, a preambolo di azioni meritevoli a favore del dialogo e della reciproca comprensione tra le parti, proferita dai gestori delle istituzioni e degli eventi culturali nel nostro Paese ?

1

Purtroppo, è dalla fine di febbraio che assistiamo all'allineamento cieco e obbediente di costoro alle direttive atlantiche : scattati sull'attenti come relè al cenno del Padrone, questi burocrati piccini piccini – tipicamente asserviti al Partito ''Democratico'' – hanno iniziato a praticare fattiva russofobia in tutti i luoghi da loro amministrati.

E così, tra le tante brutte notizie che abbiamo letto :

* il direttore d'orchestra Valerij Abisalovič Gergiev ( Валерий Абисалович Гергиев ) è stato cacciato dal Teatro alla Scala di Milano per non avere espresso una verbale contestazione delle decisioni del Cremlino [1];

* il corso sul grande scrittore dell'Ottocento Fëdor Dostoevskij – talvolta scritto ''Fjodor'', ''Feodor'', ''Dostojevskij'' – ( Фёдор Михайлович Достоевский ) è stato cancellato all'Università degli Studi di Milano-Bicocca [2];

* il fotografo Alexander Gronskij ( Александр Гронский ) ed altri fotografi russi sono stati cacciati dalla mostra internazionale ''Fotografia Europea'' di Reggio Emilia [2];

* gli editori, scrittori e illustratori russi sono stati cacciati dalla ''Fiera del Libro per Ragazzi'' di Bologna [3];

* l'esecuzione del balletto ''Il lago dei cigni'' basato sulle musiche del compositore classico russo Pëtr Il'ich Chajkovskij ( Пётр Ильич Чайковский ) in programma nel Vicentino è stata cancellata su ordine di Kiev [4];

* l'esecuzione del medesimo balletto al Teatro Rossetti di Trieste è stata sospesa, dopo non meglio precisate pressioni [4]...

eccetera.

2

Devo annotare un'altra brutta notizia, che non mi sorprende affatto e arriva dalla ''democratica'' città di Bologna : la ''prestigiosa'' Università locale ( detta ''la più antica del mondo'' ) ha discriminato il trattamento riservato agli studenti secondo il Paese di provenienza.
In sintesi [5]:

* agli studenti ucraini, sono state sospese le tasse scolastiche, è stata promessa una borsa di studio, ed è stato offerto un prestito senza interessi e senza data di 3.000 €;

* agli studenti bielorussi e russi, che pure vivono in grandi difficoltà siccome da più di un mese hanno le carte di credito e i conti correnti bloccati dal boicottaggio occidentale ... nulla ... devono essere puniti.

2.1

Come dicevo poc'anzi, non sono sorpreso : sono nato e cresciuto in questa città apparentemente bonaria ma dalla doppia faccia, invero conformista, lecchina e vile, nonché dalla ristretta mentalità sempliciotta e bottegaia.
Pertanto, parafrasando, ''conosco le mie pecore''.
E la studentessa russa Veronika Floria ha così imparato la dura condizione dell'essere russi, e la vera faccia ( sporca ) di questa città finta e piaciona.

Avanti.

2.2

A Torino, invece, l'Università ha erogato borse di studio a sostegno anche degli studenti russi e bielorossi in difficoltà a seguito dell'interruzione delle linee di credito [6]: si può fare bene nonostante le pressioni, se c'è la volontà.

=

Note

[1] : ''Notizie'', Marco Poli, VK, 4 marzo 2022, [ https://vk.com/wall170191717_2037 ].
[2] : ''Notizie'', Marco Poli, VK, 6 marzo 2022, [ https://vk.com/wall170191717_2044 ].
[3] : ''Notizie'', Marco Poli, VK, 17 marzo 2022, [ https://vk.com/wall170191717_2080 ].
[4] : ''Notizie'', Marco Poli, VK, 16 aprile 2022, [ https://vk.com/wall170191717_2202 ].
[5] : ''Una vergogna di livello universitario: una studentessa russa scrive all’Alma Mater Studiorum'', Francesco Monini, Periscopio, 12 aprile 2022, [ https://www.ferraraitalia.it/una-vergogna-di-livello-universitario-una-studentessa-russa-scrive-allalma-mater-studiorum-255579.html ];
nell'Internet Archive : [ https://web.archive.org/web/20220412072643/https://www.ferraraitalia.it/una-vergogna-di-livello-universitario-una-studentessa-russa-scrive-allalma-mater-studiorum-255579.html ].
[6] : ''Borse studio UniTo a russi, consolato Ucraina protesta'', ANSA, 15 aprile 2022, [ https://www.ansa.it/piemonte/notizie/2022/04/15/borse-studio-unito-a-russi-consolato-ucraina-protesta_e5200bee-afeb-437c-bb89-6addc341cf45.html ].

=

{ grazie @ Lorenzo Sarno }

===




---

{ prima pubblicazione del post su VK, il 15 aprile 2022 [ 7 ]; su FB : [ 8 ] }.

[ ... ]