Testata

C19/N – Minima linea temporale di una persistente “distrazione”




Cartello delle pagine informative dell'OMS [3].



Archivio

di Marco Poli


Un breve scritto che dovrebbe essere utile a tutti coloro che ancora recitano la formula ''ma il Governo non poteva sapere ... non poteva immaginare una simile epidemia !''.

1

Riepilogo :

● il 10 gennaio, l'Organizzazione Mondiale della Sanità raccomandava cautela nei rapporti interpersonali, a chi si recava in Cina [1];

● il 16 gennaio, l'Istituto Superiore di Sanità dichiarava quanto segue :


Focolaio internazionale di infezione da nuovo coronavirus SARS-CoV-2

[ ... ].

Il 31 dicembre 2019, le autorità sanitarie cinesi hanno notificato un focolaio di casi di polmonite ad eziologia non nota nella città di Wuhan (Provincia dell’Hubei, Cina). Molti dei casi iniziali hanno riferito un’esposizione al Wuhan’s South China Seafood City market (si sospettava un possibile meccanismo di trasmissione da animali vivi). Il 9 gennaio 2020, il China CDC (il Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie della Cina) ha identificato un nuovo coronavirus (provvisoriamente chiamato 2019-nCoV) come causa eziologica di queste patologie. Le autorità sanitarie cinesi hanno inoltre confermato la trasmissione inter-umana del virus.

[ ... ].

[2]


● il 21 gennaio, il Ministero della Salute della Repubblica Italiana riepilogava quanto segue :


Nuova infezione da coronavirus, il punto della situazione

Il 31 dicembre 2019 la Commissione Sanitaria Municipale di Wuhan (Cina) ha segnalato all’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) un cluster di casi di polmonite a eziologia ignota nella città di Wuhan, nella provincia cinese di Hubei. La maggior parte dei casi aveva un legame epidemiologico con il mercato di Huanan Seafood, nel sud della Cina, un mercato all'ingrosso di frutti di mare e animali vivi.

Il 9 gennaio 2020, il CDC cinese ha riferito che è stato identificato un nuovo coronavirus (2019-nCoV) come agente causale ed è stata resa pubblica la sequenza genomica.

La situazione internazionale

Le autorità cinesi e l’OMS hanno confermato che è stata dimostrata trasmissione da persona a persona. Si sono verificati casi nella città di Wuhan e alcuni con storia di viaggi a Wuhan in altre aree della Cina. Si sono verificati casi anche tra il personale sanitario.

[ ... ].

[3]


Sottolineo : ''cluster di casi di polmonite''.

Era pertanto già chiaro fin dal 31 dicembre 2019 – data in cui i servizi USA, secondo una indiscrezione di Fox News, avrebbero informato il Governo italico [4] – che il fenomeno montante constasse di un problema serio alle vie respiratorie. E comunque, a partire dal 16 gennaio 2020 il massimo organo sanitario italico era informato dell'epidemia in corso.

2

Nel frattempo, sui media arrivavano immagini progressivamente sempre più inquietanti dell'epidemia in Cina.

Ancora :

● le dimensioni ingenti dell'emergenza, erano GIA' chiare il 25 gennaio :


Virus cinese, 56 milioni di persone isolate. Xi: “Situazione grave, l’epidemia accelera”. Infezione trasmessa dal visone

Milleduecento medici verso Wuhan, tra loro anche un team anti-Sars. Primo caso confermato anche in Australia

La Cina ha esteso il cordone sanitario volto a circoscrivere l'infezione del coronavirus simile alla Sars. Lo hanno annunciato le autorità, precisando che i provvedimenti riguardano ora 56 milioni di persone. Pechino spinge sull'acceleratore per cercare di frenare l'espandersi del misterioso virus che ha causato almeno 41 vittime e 1.355 infetti confermati in 30 province del Paese. Il governo ha ordinato controlli per individuare il virus in tutto il Paese e che saranno realizzati su aerei, treni e bus. In particolare, ha spiegato la Commissione nazionale per la sanità, saranno approntati centri di ispezione e tutti i viaggiatori con sintomi di polmonite saranno "immediatamente trasportati" in un centro medico.

Il presidente Xi: “Situazione grave, epidemia accelera»

Xi Jinping ha parlato di "situazione grave" di fronte al diffondersi del nuovo coronavirus nel suo paese [ ... ].

[5]


● il 31 gennaio, preso atto della situazione, il Governo Conte II dichiarava uno stato di emergenza nazionale di 6 mesi :


Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.

Ritenuto che tale contesto di rischio, soprattutto con riferimento alla necessita' di realizzare una compiuta azione di previsione e prevenzione, impone l'assunzione immediata di iniziative di carattere straordinario ed urgente, per fronteggiare adeguatamente possibili situazioni di pregiudizio per la collettivita' presente sul territorio nazionale;
Considerata la necessita' di supportare l'attivita' in corso da parte del Ministero della salute e del Servizio sanitario nazionale, anche attraverso il potenziamento delle strutture sanitarie e di controllo alle frontiere aeree e terrestri;

[ ... ];

Ritenuto, pertanto, necessario provvedere tempestivamente a porre in essere tutte le iniziative di carattere straordinario sia sul territorio nazionale che internazionale, finalizzate a fronteggiare la grave situazione internazionale determinatasi;
Tenuto conto che detta situazione di emergenza, per intensita' ed estensione, non e' fronteggiabile con mezzi e poteri ordinari;
Ritenuto, quindi, che ricorrano, nella fattispecie, i presupposti previsti dall'articolo 7, comma 1, lettera c), e dall'articolo 24, comma 1, del citato decreto legislativo n. 1 del 2018, per la dichiarazione dello stato di emergenza;
Su proposta del Presidente del Consiglio dei ministri;

Delibera:

1) In considerazione di quanto esposto in premessa, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 7, comma 1, lettera c), e dell'articolo 24, comma 1, del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, e' dichiarato, per 6 mesi dalla data del presente provvedimento, lo stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.
2) Per l'attuazione degli interventi di cui dell'articolo 25, comma 2, lettere a) e b) del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, da effettuare nella vigenza dello stato di emergenza, si provvede con ordinanze, emanate dal Capo del Dipartimento della protezione civile in deroga a ogni disposizione vigente e nel rispetto dei principi generali dell'ordinamento giuridico, nei limiti delle risorse di cui al comma 3.
[ ... ].

[6]


3

Ora.
Per cortesia.
Ragguagliatemi su cosa avrebbe fatto concretamente il Dittatore Giuseppi per mettere in sicurezza i nostri anziani e potenziare il servizio sanitario nazionale sul tipo di criticità già nota fin dal 9 gennaio – se non dal 31 dicembre 2019.

Esattamente, ragguagliatemi su cosa avrebbe fatto dal 31 gennaio al 9 marzo – data del DPCM di estensione della ''zona rossa'' all'intero Paese [7]. Da cui, una pletora di provvedimenti illegali e progressivamente abnormi, manomissivi dei diritti fondamentali dei cittadini enunciati nella fonte primaria del Diritto italico, che è la Costituzione Italiana.

Grazie.

P. s. : l'avv. e prof. Carlo Taormina ha denunciato il Dittatore Giuseppi per strage [8].

26 maggio

Altre evidenze :

● anche la Repubblica ha verificato un ritardo ingiustificabile di almeno due mesi :


Coronavirus, il piano per contrastare l'emergenza pronto da gennaio ma usato solo a marzo

Repubblica ha potuto esaminare un dossier preparato dal ministero della Salute in cui, ben prima dello scoppio del contagio, si analizzano le disponibilità in tutta Italia di terapie intensive, posti letto, medici e operatori sanitari, per poi formulare le contromisure

[9]


il colonnello Luca Parmitano, esperto ufficiale dell'aviazione militare italiana ed astronauta dell'ESA, ha dichiarato dapprima alla trasmissione televisiva Petrolio e poi a Tg2 Storie che lui e i colleghi hanno seguito l'epidemia nella RPC dalla Stazione Spaziale Internazionale fin dai primi casi nel novembre 2019 ( ! )[10][11];
è davvero possibile che Conte – cioè la struttura governativa – non sia stato informato ?

Nel frattempo il magistrato Angelo Giorgianni, con la consulenza scientifica del professore di medicina legale Pasquale Bacco, chiede che venga istituita una Commissione parlamentare d’inchiesta per chiarire ritardi e depistaggi nell'approccio al fenomeno pandemico [12].

=

Note

[1] : ''WHO advice for international travel and trade in relation to the outbreak of pneumonia caused by a new coronavirus in China'' ( trad. : ''Consigli dell'OMS per i viaggi e il commercio internazionali in relazione all'epidemia di polmonite causata da un nuovo coronavirus in Cina'' ), World Health Organization ( WHO; trad. : Organizzazione Mondiale della Sanità, OMS ), 10 gennaio 2020, [ https://www.who.int/news-room/articles-detail/who-advice-for-international-travel-and-trade-in-relation-to-the-outbreak-of-pneumonia-caused-by-a-new-coronavirus-in-china/ ].
[2] : ''Focolaio internazionale di infezione da nuovo coronavirus SARS-CoV-2'', Epicentro – Istituto Superiore di Sanità, 16 gennaio 2020, [ https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/sars-cov-2 ].
[3] : ''Nuova infezione da coronavirus, il punto della situazione'', Ministero della Salute, 21 gennaio 2020, [ http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4015 ];
vedi : copia salvata nell'Internet Archive, 13 marzo 2020, [ https://web.archive.org/web/20200313212558/http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4015 ].
[4] : ''Coronavirus, indiscrezione di Fox News: “Intelligence Usa avvertì il governo italiano a fine anno”'', Ilaria Paoletti, Il Primato Nazionale, 19 marzo 2020, [ https://www.ilprimatonazionale.it/cronaca/coronavirus-indiscrezione-di-fox-news-intelligence-usa-avverti-il-governo-italiano-a-fine-anno-150274/ ].
[5] : ''Virus cinese, 56 milioni di persone isolate. Xi: “Situazione grave, l’epidemia accelera”. Infezione trasmessa dal visone'', La Stampa, 25 gennaio 2020, [ https://www.lastampa.it/esteri/2020/01/25/news/virus-la-cina-estende-il-cordone-sanitario-a-56-milioni-di-persone-in-francia-i-primi-contagi-europei-1.38380028 ].
[6] : ''DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 31 gennaio 2020'', Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Serie Generale n. 26, 1° febbraio 2020, [ https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/02/01/20A00737/sg ];
{ PDF } : [ https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2020/02/01/26/sg/pdf ].
[7] : ''Il Presidente Conte firma il Dpcm 9 marzo 2020'', Governo Italiano – Presidenza del Consiglio dei Ministri, [ http://www.governo.it/it/articolo/firmato-il-dpcm-9-marzo-2020/14276 ];
vedi : copia salvata nell'Internet Archive, 14 aprile 2020, [ https://web.archive.org/web/20200414092445/http://www.governo.it/it/articolo/firmato-il-dpcm-9-marzo-2020/14276 ].
[8] : ''Strage coronavirus, Carlo Taormina: governati da criminali. Perché la denuncia fa tremare il governo Conte'', Il Tempo, 5 aprile 2020, [ https://www.iltempo.it/home-tv/2020/04/03/video/coronavirus-carlo-taormina-denuncia-governo-conte-morti-covid19-video-avvocato-1308731 ].
[9] : ''Coronavirus, il piano segreto per contrastare l'emergenza pronto da gennaio ma usato solo a marzo'', Floriana Bulfon, la Repubblica – Rep, 21 aprile 2020, [ https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2020/04/21/news/coronavirus_il_piano_segreto_per_contrastare_l_emergenza-254617783/ ].
[10] : ''Il virus dallo Spazio'', Dagospia, 25 maggio 2020, [ https://m.dagospia.com/parmitano-grattugiato-l-astronauta-dice-di-sapere-del-coronavirus-da-novembre-237402 ];
vedi : ''Coronavirus: Parmitano fu informato a NOVEMBRE. Possibile che Conte non sapesse?'', David Rossi, Difesa Online, 25 maggio 2020, [ https://www.difesaonline.it/2020/05/25/evidenza-editoriale-coronavirus-parmitano-fu-informato-novembre-possibile-che-conte-non-sapesse/ ].
[11] : Petrolio, Rai Play, speciale del 25 aprile 2020, [ https://www.raiplay.it/video/2020/04/petrolio-Speciale-25-Aprile-534a994d-be48-4f15-9024-ec0ac5240959.html ].
[12] : ''UNA COMMISSIONE D’INCHIESTA PARLAMENTARE SUI RITARDI E I DEPISTAGGI DELL’EMERGENZA – Angelo Giorgianni e Pasquale Bacco'', ByoBlu, 25 maggio 2020, [ https://www.byoblu.com/2020/05/25/una-commissione-dinchiesta-parlamentare-sui-ritardi-e-i-depistaggi-dellemergenza-angelo-giorgianni-e-pasquale-bacco-byoblu24/ ].

===




---

{ prima pubblicazione del post su Facebook, 21 aprile 2020 [13]; su VK : [14] }.

[ ... ]

Nessun commento:

Posta un commento