{ una foto pubblicata su faccialibro, segnalata dall'amico Piero Pierobon [ 1 ] }.
Un esempio dell'impatto distruttivo di una tecnologia calda che fa seguito a una fredda ci è dato da Robert Theobald in The rich and the poor.
Quando i missionari diedero scuri d'acciaio agli aborigeni australiani, la loro cultura, basata sulle scuri di pietra, si dissolse. Questi utensili non soltanto erano pochi, ma erano sempre stati un simbolo di fondamentale importanza, dello status virile. I missionari si procurarono grandi quantità di affilate scuri d'acciaio e le diedero anche alle donne e ai bambini.
Gli uomini dovettero addirittura farsele prestare dalle donne, con conseguente crollo della loro dignità. Una gerarchia tribale e feudale di tipo tradizionale si sfalda rapidamente al contatto con qualunque medium caldo di tipo meccanico, uniforme e ripetitivo.
Il denaro, la ruota, la scrittura, o qualsiasi altra forma di accelerazione specialistica degli scambi e dell'informazione, finiranno per frammentare la struttura tribale.
Analogamente un'accelerazione molto più intensa, come quella che si verifica con l'elettricità, può servire a ristabilire uno schema tribale di intenso coinvolgimento, come è avvenuto in Europa con l'avvento della radio e come sembra stia per accadere in America con la tv.
Le tecnologie specialistiche detribalizzano.
La tecnologia elettrica non specialistica ritribalizza.
[ da Gli strumenti del comunicare ( 1964 ) di Marshall McLuhan ( ed. il Saggiatore, 2011 ) ]
Guardata al volo, sembra una foto sensazionale, un anacronismo tra l'aborigeno della Provincia indonesiana di Papua [ 2 ] ( la localizzazione geografica, secondo questa pagina di discussione ) e il portatile Sony Vaio [ 4 ] ch'egli tiene sotto braccio.
Vi sono capi-tribù, nelle comunità etniche di atavici usi e costumi di vita sparse per il mondo, che hanno studiato all'Università ... poi, tornando tra i loro tribali, devono vestire l'abito che conferisce loro autorità e continuità con le tradizioni, per esercitare il comando. Questo può valere anche per i membri semplici, assunto che l'Occidente ha infettato ormai ogni gruppo umano, ad ogni angolo della Terra.
Es. : lo zingaro bolognese che s'è laureato ma cammina a piedi scalzi ( ostento dell'appartenenza, o almeno delle radici ) di cui Matteo Bortolini aka Ponyluna [ 5 , 6 ] è fan sfegatato ...