Testata

Visualizzazione post con etichetta Web. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Web. Mostra tutti i post

C19/N – RU→UKR/NNN – I falsari della “democrazia occidentale”




Dettaglio del titolo dell'ANSA [19].



Archivio, e Notizie

di Marco Poli


Se qualcuno l'addita per le scempiaggini della sua pessima gestione e le vota contro, è colpa di un complotto ordito dal Cremlino. Fa ridere, anzi no.
Appunti sulla mozione di sfiducia mossa contro l'attempata mistress unionista dal cognome nobile, e l'allegata, ennesima, e replicata chiosa sulla mitologica “manipolazione russa” della “vita democratica” ovest-europea.
Disturbati dalle ombre che hanno intossicato e ottenebrato le menti, molti popolani ben pasciuti e anagraficamente vetusti non vedono che la tanto celebrata “democrazia” è avvelenata fino all'agonia dagli stessi attori interni dei “pilastri fondamentali”.

1

Il 3 luglio è stata presentata una mozione di censura ( mozione di sfiducia ) nei confronti della Commissione europea in carica [1], firmata da 76 parlamentari ( la quota minima era 72 ) con in testa il rumeno Gheorghe Piperea dell'Alleanza per l'Unione dei Romeni ( Alianța pentru Unirea Românilor, AUR ) – lo stesso partito di George Simion, candidato sovranista alle elezioni presidenziali rumene ( sconfitto in qualche modo ) dopo la proditoria e scandalosa esclusione dell'indipendente Calin Georgescu ( sostenuto anche da AUR )[2].
Punto focale della mozione, la trattativa torbida tra la Presidente della Commissione Ursula von der Leyen { [3] ... } e il CEO della Pfizer Albert Bourla per l'acquisto miliardario di prodotti sperimentali detti ''vaccini anti-Covid'', agita tramite SMS poi cancellati ( ? )[4][5][6] – uno dei tanti Pfizergate nella schifosa saga psico-pandemica { [7][8] ... } – la causa persa contro il New York Times e l'inviata da Bruxelles, Matina Stevi, che aveva richiesto i testi dei messaggi ( dovrebbero essere di pubblico dominio )[9] e altro.
Ovviamente, la maledetta von der Leyen ha respinto tutte le accuse difendendo a oltranza la propria posizione [10].

1.1

La Gioggia Nazionale, o, meglio, la Giorgina Aspen che presiede il governo italiano, dopo lustri nei quali aveva attaccato l'UE dai banchi dell'opposizione è diventata in un baleno amica della von der Leyen una volta sedutasi sulla poltrona della Presidenza del Consiglio.
Tuttavia, non volendo perdere l'aura partitica di ''duri e puri'' degli emicicli politicanti, nel 2024 ha trovato un accordo con i pari posizione polacchi e ha ricostituito il Gruppo dei Conservatori e Riformisti ( in lingua inglese : European Conservatives and Reformists Party, ECR )[11].
Inoltre, è riuscita a fare eleggere Raffaele Fitto tra i commissari anzi di più, dato che è diventato Vicepresidente esecutivo della Commissione europea e Commissario europeo per la politica regionale e di coesione, lo sviluppo regionale, le città e le riforme [12].

Pertanto, la decisione su come votare la mozione di sfiducia alla von der Leyen e consorteria è diventata una faccenda assai spinosa per lei ed il suo partito, Fratelli d'Italia ( FdI ), prosecutore della tradizione politica di Alleanza Nazionale ( AN ), a sua volta erede del Movimento Sociale Italiano ( MSI )[13].

1.2

Il 7 luglio, la mozione è stata dibattuta in aula [14].

2

Il 10 luglio, la mozione è stata respinta con 360 voti contrari, 175 a favore, e 18 astensioni [15].
Nel particolare, i partiti che sostengono il Governo Meloni hanno votato così [16]:

● Forza Italia ( FI; Partito Popolare Europeo ) ha votato contro la mozione;
● Fratelli d’Italia ( FdI; Conservatori e Riformisti ) s'è astenuto alla maniera di Don Abbondio;
● la Lega ( Patrioti per l’Europa ) ha votato a favore.

Dal loro canto, i partiti che fanno opposizione retorica al Governo Meloni hanno votato così [16]:

● il Partito Democratico ( PD; Socialisti e Democratici ) ha votato contro [17];
● il Movimento 5 Stelle ( M5S; Sinistra ) ha votato a favore;
● l'Alleanza Verdi-Sinistra ( AVS; Verdi, Sinistra ) s'è astenuta.

Il solito sparigliamento di carte che confonde i popolani e conduce a nulla di buono e concreto.
Con la costante del comportamento alla Don Abbondio del partito della nana atlantica.

2.1

La maledetta von der Leyen ha commentato lo scampato pericolo ammiccando a ''forze esterne'' che vorrebbero rovinare il progetto unionista ( non è difficile immaginare si riferisse al Cremlino )[18]:


trad.

In un momento di volatilità e imprevedibilità globale, l'UE ha bisogno di forza, visione e capacità di agire.

Abbiamo bisogno che tutti affrontino le nostre sfide comuni.
Insieme.

Mentre forze esterne cercano di destabilizzarci e dividerci, è nostro dovere rispondere in linea con i nostri valori.

Grazie e lunga vita all'Europa.


Fanculo.

3

Mica è finita.
Alcuni giorni fa, un portavoce della Commissione europea ha ripreso il giochetto compulsivo :


L'Ue accusa: 'Mosca dietro la sfiducia a Von der Leyen'

'Putin vuole minare la democrazia europea'. Vannacci: 'Ridicolo'

[ ... ].

Di parere opposto, il vicesegretario della Lega, Roberto Vannacci, che votò contro Ursula von der Leyen: "Dopo aver insabbiato il Qatar gate, lo Pfizer gate e il green gate ora la sinistra cerca di alimentare la teoria complottista contro la Russia. Domani, se grandinerà, sarà colpa del Cremlino", accusa l'eurodeputato Patriota.

[ ... ].

[19]


3.1

L'articolo dell'ANSA ne riassume un altro pubblicato lo stesso giorno su Politico [20] e cita un paio di dichiarazioni di tale Thomas Regnier [21] che, tra le dozzine, è il portavoce che si occupa di sovranità tecnologica, difesa, spazio, e ricerca [22].
Già nel giugno dell'anno scorso, Regnier, assieme a Peter Stano – un burocrate scabroso, che abbiamo già visto attivo nelle indecenti fake news sulle presunte violenze commesse dai soldati russi su neonati e bambini, poi smentite [23], e nelle pressioni ovest-europee sul voto presidenziale moldavo [24] – aveva frignato a proposito delle ingerenze russe sulle elezioni del Parlamento UE [25].

3.2

Il ''super villain'' posto a protagonista di questa narrazione unionista è il Pravda Network ( detto anche Portal Kombat )[26] – occorre chiarire che lo storico quotidiano Pravda ( Правда; trad. : Verità ) già organo del Partito Comunista dell'Unione Sovietica dal 1922 al 1991, e del Partito Comunista della Federazione Russa dal 1997, non c'entra – che sarebbe un centro strategico che alimenta una rete di account social e siti-web per diffondere la narrazione dei maggiori eventi secondo l'ottica del Cremlino, e avrebbe anche attaccato la von der Leyen in occasione della recente mozione di sfiducia esposta nella prima parte di questo post.

Vengono citati gli studi pubblicati da vari soggetti ''indipendenti'' – ah ah ah ! – che riassumo in una lista :

● Globsec è un think tank globale con uffici a Bratislava, Bruxelles, Kiev, Vienna, e Washington D.C. [27][28], sinergico con la Slovak Atlantic Commission, una ONG fondata nel 1993 per supportare l'adesione della Slovacchia alla NATO [29]( e queste facce-da-culo si definiscono ''independent, non-partisan'' );
nel maggio di quest'anno ha pubblicato il rapporto ''Global Offensive: Mapping the Sources Behind the Pravda Network'' ( ''Offensiva globale: mappatura delle fonti dietro la rete Pravda'' )[30];

● Check First è un'azienda finlandese attiva nel settore del software e delle metodologie di ''ricerca avversariale'' [31][32];
già l'anno scorso ha dedicato un rapporto all'attività diversamente informativa dei russi, detta Operation Overload [33], e alla fine del giugno di quest'anno ha pubblicato il cospicuo aggiornamento ''Operation Overload: An AI fuelled escalation of the Kremlin-linked propaganda effort'' ( ''Operazione Overload: un'escalation di propaganda alimentata dall'IA legata al Cremlino'' )[34];
Politico riporta che né Check First né la Commissione hanno confermato o smentito se Bruxelles abbia commissionato lo studio ... a proposito della millantata trasparenza;

● Debunk[punto]org è un think tank basato a Vilnius ( Lituania )[35] e una ONG indipendente – ah ah ah ! – che monitora il web in Georgia, Macedonia del Nord, Montenegro, Paesi Baltici, Polonia, e USA [36];
pochi giorni fa ha pubblicato il rapporto ''Weaponising the Vote: How a No-Confidence Fueled a Discreditation Campaign on EC President von der Leyen'' ( ''Armare il voto: come una sfiducia ha alimentato una campagna di discredito sulla Presidente della Commissione Europea von der Leyen'' )[37] che ha ispirato dispacci e articoli del mainstream occidentale.

In altre parole, gli apparati del Cremlino starebbero conducendo una battaglia cyberspaziale contro i loro pari occidentali. Cosa ci sarebbe di anomalo ?
Fatemi capire, che intanto metto in fresco la birra per godermi al meglio lo spettacolo.



Senz'altro, gli occidentali ne hanno combinate di ogni sorta con i programmi sostenuti dall'Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale ( in lingua inglese : United States Agency for International Development, USAID ), dal Dipartimento di Stato, e altro, non solo nello spazio digitale nel quale si movimentano le opinioni pulviscolari mie, vostre, e di tanti singoli utenti, ma ANCHE sul territorio concreto di tanti Paesi nel mondo, come rivelato dallo scandalo ch'è stato repentinamente spazzato sotto il tappeto dagli stessi ''paladini della democrazia'' che agiscono una quotidiana, incessante propaganda unionista, filo-occidentale, e smodatamente russofobica [38].

4

Concludendo.
Le schiere dei servi politicanti e scribacchianti continuano a battere il chiodo complottistico della manipolazione esterna dell'opposizione interna da parte del Cremlino.

E' un comportamento che d'acchito ci fa ridere, ma non dev'essere sottovalutato.

La configurazione del ''nemico interno'' attraverso dicerie trasmesse dagli apparati dell'Ovest ma non verificate è un passo che scandisce il tempo che manca al conflitto aperto, frontale, totale, e auto-distruttivo con la Federazione Russa.
Progressivamente, ci avviciniamo al ban delle singole voci dissenzienti e dei partiti euroscettici c. d. sovranisti, così come ha fatto il kapò Vladimir Zelenskij ( Владимир Александрович Зеленский ) nella Piccola Russia e dintorni, arrestando giornalisti ( alcuni fatti morire in carcere ){ [39] ... } e chiudendo 10+ partiti dell'opposizione nel Paese che sarebbe il baluardo della ''democrazia occidentale'', l'ultima difesa dinanzi i ''barbari delle steppe'' ( ah ah ah ! ).

Guardiamo bene dove ci stanno portando, questi falsari della democrazia che predicano bene ma razzolano assai male.

=

Note

[1] : Proposta di risoluzione - B10-0319/2025, Parlamento europeo, [ https://www.europarl.europa.eu/doceo/document/B-10-2025-0319_IT.html ].
[2] : ''Notizie, e Qualche numero'', Marco Poli, VK, 21 maggio 2025, [ https://vk.com/wall170191717_4391 ];
FB : [ https://www.facebook.com/Bufalo/posts/10235970318374813 ];
ODB : [ https://orlodelboccale.blogspot.com/2025/05/ruukrnnn-la-farsa-della-democrazia.html ].
[3] : ''Archivio'', Marco Poli, VK, 28 gennaio 2025, [ https://vk.com/wall170191717_4186 ];
FB : [ https://www.facebook.com/Bufalo/posts/10234659190357432 ];
ODB : [ https://orlodelboccale.blogspot.com/2025/01/cenni-sulla-famiglia-von-der-leyen.html ].
[4] : ''Archivio'', Marco Poli, VK, 18 novembre 2022, [ https://vk.com/wall170191717_2852 ];
FB : [ https://www.facebook.com/Bufalo/posts/10228185405636860 ];
ODB : [ https://orlodelboccale.blogspot.com/2022/11/c19n-gli-affari-tra-pfizer-e-ursula-von.html ].
[5] : ''Archivio'', Marco Poli, VK, 18 novembre 2022, [ https://vk.com/wall170191717_2855 ];
FB : [ https://www.facebook.com/Bufalo/posts/10228185739965218 ];
ODB : [ https://orlodelboccale.blogspot.com/2022/11/c19n-gli-affari-tra-pfizer-e-ursula-von_18.html ].
[6] : ''Archivio'', Marco Poli, VK, 19 novembre 2022, [ https://vk.com/wall170191717_2858 ];
FB : [ https://www.facebook.com/Bufalo/posts/10228195177041139 ];
ODB : [ https://orlodelboccale.blogspot.com/2022/11/c19n-gli-affari-tra-big-pharma-e.html ].
[7] : ''Notizie'', Marco Poli, VK, 17 novembre 2021, [ https://vk.com/wall170191717_1600 ];
FB : [ https://www.facebook.com/Bufalo/posts/10225911891480427 ];
ODB : [ https://orlodelboccale.blogspot.com/2021/11/c19n-pfizergate.html ].
[8] : ''Archivio'', Marco Poli, VK, 9 aprile 2024, [ https://vk.com/wall170191717_3777 ];
FB : [ https://www.facebook.com/Bufalo/posts/10231496129562889 ];
ODB : [ https://orlodelboccale.blogspot.com/2024/04/c19n-sui-guai-giudiziari-dellursula-von.html ].
[9] : ''Accesso ai documenti, il Tribunale Ue dà ragione al New York Times sul “Pfizergate”'', Help Consumatori, 14 maggio 2025, [ https://www.helpconsumatori.it/secondo-piano/accesso-ai-documenti-il-tribunale-ue-da-ragione-al-new-york-times-sul-pfizergate/ ];
vedi : ''Documento 62023TJ0036'', EUR-Lex, 14 maggio 2025, [ https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=celex:62023TJ0036 ];
vedi : { PDF }, [ https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:62023TJ0036 ]. [10] : ''Von der Leyen — finally — defends herself over ‘Pfizergate’'', Politico, 7 luglio 2025, [ https://www.politico.eu/article/ursula-von-der-leyen-defends-pfizergate-no-confidence-vote-eu-transparency-vaccines/ ].
[11] : Raffaele Fitto, Commissione europea, Unione Europea, [ https://commission.europa.eu/about/organisation/college-commissioners/raffaele-fitto_it ].
[12] : ''Ricostituito il gruppo dei Conservatori e Riformisti (ECR) al Parlamento europeo'', Simone Cantarini, Euractiv, 3 luglio 2024, [ https://euractiv.it/section/elezioni-europee-2024/news/ricostituito-il-gruppo-dei-conservatori-e-riformisti-ecr-al-parlamento-europeo/ ];
vedi : ECR Party, sito-web, [ https://ecrparty.eu/ ].
[13] : ''La mozione di sfiducia contro Ursula von der Leyen, una cosa rara'', il Post, 7 luglio 2025, [ https://www.ilpost.it/2025/07/07/mozione-sfiducia-ursula-von-der-leyen-pfizergate/ ].
[14] : Resoconto integrale delle discussioni, Parlamento europeo, 7 luglio 2025, [ https://www.europarl.europa.eu/doceo/document/CRE-10-2025-07-07-ITM-011_IT.html ].
[15] : ''Il Parlamento boccia la mozione di censura contro la Commissione europea'', comunicato stampa, Parlamento europeo, 10 luglio 2025, [ https://www.europarl.europa.eu/news/it/press-room/20250704IPR29455/il-parlamento-boccia-la-mozione-di-censura-contro-la-commissione-europea ];
vedi : ''RISULTATI DELLE VOTAZIONI'', { PDF }, [ https://www.europarl.europa.eu/doceo/document/PV-10-2025-07-10-VOT_IT.pdf ].
[16] : ''Come hanno votato i partiti sulla mozione di sfiducia contro von der Leyen'', Pagella Politica, 10 luglio 2025, [ https://pagellapolitica.it/articoli/voto-partiti-italiani-mozione-sfiducia-von-der-leyen ].
[17] : con l'eccezione di 3 parlamentari ( Brando Benifei, e gli indipendenti Cecilia Strada e Marco Tarquinio ) che si sono astenuti, fonte #16.
[18] : trad. da post, Ursula von der Leyen, X, 10 luglio 2025, [ https://x.com/vonderleyen/status/1943258269687906735 ].
[19] : ''L'Ue accusa: 'Mosca dietro la sfiducia a Von der Leyen''', ANSA, 21 luglio 2025, [ https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2025/07/20/lue-accusa-mosca-dietro-la-sfiducia-a-von-der-leyen_7958430d-2d74-4bd5-a03d-9b6fd58d389c.html ].
[20] : ''How von der Leyen’s no-confidence vote fueled Russian propaganda'', Mathieu Pollet, Politico, 21 luglio 2025, [ https://www.politico.eu/article/ursula-von-der-leyen-confidence-vote-russian-propagand-confidential/ ].
[21] : Thomas REGNIER, LinkedIn, [ https://www.linkedin.com/in/thomas-regnier-24a05810b/ ].
[22] : Commission's spokespersons' service, Commissione europea, { EN }, [ https://commission.europa.eu/about/contact/press-services/press-contacts/commissions-spokespersons-service_en ].
[23] : ''Notizie'', Marco Poli, VK, 26 maggio 2022, [ https://vk.com/wall170191717_2326 ];
FB : [ https://www.facebook.com/Bufalo/posts/10226966893694823 ];
ODB : [ https://orlodelboccale.blogspot.com/2022/05/ruukr90-le-fake-delle-violenze-sui.html ].
[24] : ''Notizie, e Qualche numero'', Marco Poli, VK, 8 novembre 2024, [ https://vk.com/wall170191717_4077 ];
ODB : [ https://orlodelboccale.blogspot.com/2024/11/ruukrnnn-elezioni-e-referendum-in.html ].
[25] : ''Elezioni europee: Le istituzioni dell'UE pronte a contrastare la disinformazione'', Comunicati stampa, Parlamento europeo, 6 giugno 2024, [ https://www.europarl.europa.eu/news/it/press-room/20240603IPR21804/elezioni-europee-le-istituzioni-dell-ue-pronte-a-contrastare-la-disinformazione ];
vedi : ''European elections: EU institutions prepared to counter disinformation'', Commissione europea, 5 giugno 2024, [ https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/ip_24_3124 ];
vedi : { PDF }, [ https://ec.europa.eu/commission/presscorner/api/files/document/print/en/ip_24_3124/IP_24_3124_EN.pdf ].
[26] : ''Pravda network'', AA. VV., Wikipedia ENG, [ https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Pravda_network&oldid=1299817873 ].
[27] : Globsec, sito-web, [ https://www.globsec.org/ ];
IN : [ https://www.linkedin.com/company/globsec/ ];
X : [ https://x.com/GLOBSEC ];
Wiki ENG : [ https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=GLOBSEC&oldid=1301161456 ].
[28] : ''GLOBSEC è un'organizzazione indipendente, apartitica e non governativa che si basa sul lavoro di successo svolto dalla Commissione Atlantica Slovacca (fondata nel 1993). Il suo obiettivo principale è quello di plasmare il dibattito globale attraverso attività di ricerca e mettendo in contatto esperti chiave in materia di politica estera e di sicurezza [ ... ].'';
trad. da: ''About us'', ibidem, [ https://www.globsec.org/who-we-are/about-us ].
[29] : ''Slovak Atlantic Commission'', AA. VV., Wikipedia ENG, [ https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Slovak_Atlantic_Commission&oldid=1279478954 ].
[30] : ''Global Offensive: Mapping the Sources Behind the Pravda Network'', Jakub Kubś, Globsec, 16 maggio 2025, [ https://www.globsec.org/what-we-do/publications/global-offensive-mapping-sources-behind-pravda-network ];
{ PDF } : [ https://www.globsec.org/sites/default/files/2025-05/Pravda%20Network%20Report.pdf ].
[31] : Check First, sito-web, [ https://checkfirst.network/ ];
IN : [ https://www.linkedin.com/company/checkfirstfi/ ].
[32] : ''Check First è un'azienda finlandese leader nel settore del software e delle metodologie, all'avanguardia nelle tecniche di ricerca avversariale. Crediamo che tutti debbano essere in grado di capire come e perché i contenuti vengono presentati. Promuoviamo la chiarezza e la responsabilità online, sviluppando soluzioni per raggiungere questo obiettivo. Collaborando con importanti istituzioni, autorità di regolamentazione, ONG e istituti di formazione, miriamo a contrastare la diffusione della disinformazione e le manipolazioni da parte di influenze straniere [ ... ].'';
trad. da : ''About us'', ibidem, [ https://checkfirst.network/about-us/ ].
[33] : ''Operation Overload: how pro-Russian actors flood newsrooms with fake content and seek to divert their efforts'', Sophie, Check First, 4 giugno 2024, [ https://checkfirst.network/operation-overload-how-pro-russian-actors-flood-newsrooms-with-fake-content-and-seek-to-divert-their-efforts/ ];
{ PDF } : [ https://checkfirst.network/wp-content/uploads/2024/06/Operation_Overload_WEB.pdf ].
[34] : ''Operation Overload: An AI fuelled escalation of the Kremlin-linked propaganda effort'', Guillaume K., Check First, 26 giugno 2025, [ https://checkfirst.network/operation-overload-an-ai-fuelled-escalation-of-the-kremlin-linked-propaganda-effort/ ];
{ PDF } : [ https://checkfirst.network/wp-content/uploads/2025/06/Overload%C2%A02_%20Main%20Draft%20Report_compressed.pdf ].
[35] : Debunk[punto]org, sito-web, [ https://www.debunk.org/ ];
IN : [ https://www.linkedin.com/company/debunk-org/posts/ ];
X : [ https://x.com/debunk_org ];
Wiki ENG : [ https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Debunk.org&oldid=1266633755 ].
[36] : ''Debunk.org, VsI, è un think tank tecnologico indipendente e un'organizzazione non governativa che si occupa di ricerca sulla disinformazione e gestisce campagne educative di media literacy. Debunk.org conduce analisi sulla disinformazione nei Paesi Baltici, in Polonia, Georgia e Montenegro, nonché negli Stati Uniti e in Macedonia del Nord, insieme ai nostri partner [ ... ].'';
trad. da : ''About'', ibidem, [ https://www.debunk.org/about ];
vedi anche : ''Our Team'', ibidem, [ https://www.debunk.org/team-1 ].
[37] : ''Weaponising the Vote: How a No-Confidence Fueled a Discreditation Campaign on EC President von der Leyen'', Debunk[punto]org, [ https://www.debunk.org/weaponising-the-vote-how-a-no-confidence-fueled-a-discreditation-campaign-on-ec-president-von-der ].
[38] : ''Archivio'', Marco Poli, VK, 28 luglio 2025, [ https://vk.com/wall170191717_4521 ];
FB : [ https://www.facebook.com/Bufalo/posts/10237041423631775 ];
ODB : [ https://orlodelboccale.blogspot.com/2025/07/c19n-ruukrnnn-lo-scandalo-usaid.html ].
[39] : ''Archivio'', Marco Poli, VK, 23 febbraio 2024, [ https://vk.com/wall170191717_3640 ];
FB : [ https://www.facebook.com/Bufalo/posts/10231252527032978 ];
ODB : [ https://orlodelboccale.blogspot.com/2024/02/ruukrnnn-chiedete-chi-era-gonzalo-lira.html ];

===




---

{ prima pubblicazione del post su VK, il 29 luglio 2025 [40]; su FB : [41] }.

[ ... ]

Sedotta dal lato oscuro




Dettaglio del titolo di Fanpage [1].



Notizie

di Marco Poli


Ci sono notizie che allietano, come questa :


Si dimette assessora attiva contro il cyberbullismo a Lecco: insultava sui social con un falso account

Alessandra Durante, assessora a Lecco e promotrice dell’uso consapevole dei social network, ha insultato un cittadino online sotto il falso account di “Anonimo 582” per difendere l’amministrazione comunale. Poi le scuse: “Ho risposto in maniera arrogante e prepotente”

[1]


Fantastica.
Vado ad analizzare.

1

Chi ?

Alessandra Durante ha 41 anni compiuti – è nata a Lecco il 10 febbraio 1984, quindi fa parte della Generazione Y cioè è una ''millennial'' – si è diplomata al liceo linguistico ''Giovanni Bertacchi'', quindi ha conseguito la laurea specialistica in Marketing e Comunicazione d'Impresa all’Università Cattolica di Milano, il master all'Università di New York, e un secondo master come ''digital specialist'' – ''specialista digitale'' di qualcosa – alla Business School del Sole 24 Ore. Poi, una seconda laurea magistrale in Giurisprudenza [2].
Apperò.
Abbiamo pertanto una persona adulta con un alto e certificato profilo scolastico ed accademico costruito su entrambe le sponde dell'Oceano Atlantico, che pare aggiornato alle correnti richieste del cosiddetto ''mercato globale'' e ideologie allegate.

Dal 5 ottobre 2020 è assessore presso il Comune nativo e ha – uso il tempo presente, perchè il sindaco di Lecco, che dal 1992 è anche capoluogo di provincia, ha le dimissioni sul tavolo e si è preso tre giorni per decidere in merito alla vicenda che vado ad esporre – le deleghe a Famiglia, Giovani, Comunicazione, Rapporti con i cittadini ed Evoluzione digitale, e ha promosso vari progetti scolastici finalizzati all'educazione e all'uso consapevole dei social network, e, all'interno di questi, il contrasto al cyberbullismo [3].
Apperò.
Che dite ... fin qui, tutto ''bello'' e lineare ?



Tuttavia ...
leggendo vari articoli dell'area mainstream [4], ho notato l'omissione di un'informazione significativa : a quale area politicante appartiene la dott.ssa Durante ?

1.1

Oh ...
sorpresona ( ! ): nell'ambito delle Elezioni comunali in Lombardia del 2020 [5], la dott.ssa è stata eletta nella lista civica Fattore Lecco, inquadrata nel centro-sinistra a supporto del candidato sindaco Mauro Gattinoni e tutt'ora componente organica della giunta comunale guidata dal Partito Democratico ( PD ).
Toh !

:O

Al secondo turno ( ballottaggio ) Gattinoni battè di stretta misura il candidato del cdx Giuseppe Ciresa, per una manciata di voti : 10.978 ( 50,07%, 20/32 seggi con il premio di maggioranza ) contro 10.947 ( 49,93%, 11/32; 1 seggio è stato attribuito a Corrado Valsecchi, candidato di una lista civica ). L'affluenza fu del 64,71% [5].
31 voti !

2

Cosa ?

Come illustrato poc'anzi, le elezioni del 2020 hanno restituito la polaroid di una cittadinanza lecchese che, per almeno 2/3, è spaccata a metà tra i sostenitori del cdx e quelli del csx. Possiamo anche immaginare che il rapporto dialettico tra le parti si sia arroventato a causa dell'esigua differenza elettorale.
In questo quadro umanamente ''caldo'', pochi giorni fa è scoppiato un caso mediatico che ha scalato l'attenzione pubblica : l'assessore Durante ha aggredito verbalmente un utente-abitante del suo Comune, Paolo Rusconi, nel gruppo faccialibrario ''Lecco. Società e Politica'', usando l'identità anonima ''Membro anonimo 582'' assegnata automaticamente dalla piattaforma dopo l'espressa volontà di non apparire in chiaro [6].
Ma l'assessore ha dimostrato d'essere davvero ignorante degli elementari meccanismi di funzionamento dei gruppi social, siccome l'amministratore del gruppo ha verificato la vera identità del postatore con pochi click del mouse.
Alcuni epiteti rivolti dall'assessore all'interlocutore, riportati dalla fonte giornalistica [6]:

● analfabeta;
● bravo alunno di terza elementare;
● frustrato;
● ritardato ...

Una volta scoperta, la Durante ha enunciato le sue scuse in ben tre video pubblicati su Instagram [7] e ha rassegnato volontariamente le dimissioni al Sindaco, che ha risposto di prendersi qualche giorno di riflessione per la decisione finale.
Ovviamente, l'opposizione ha alzato la voce e sta facendo pressing per arrivare all'abbandono dell'assessorato [8]. Le prossime elezioni dovrebbero andare in scena l'anno prossimo.

2.1

Al momento in cui scrivo, il suo account lavorativo su IG [9] risulta non accessibile, così come quello su LinkedIn che mi viene restituito dal motore di Google [10].
E' curioso che una figura pubblica formatasi accademicamente sull'argomento della comunicazione digitale non abbia almeno un account in chiaro, con le proprie generalità espresse, su Facebook e su X.
Curioso.



E non ci sono novità sulle dimissioni.

3

Che dire ?

Ci risiamo.
E' l'ennesimo, imbarazzante, e triste caso di una maestrina del csx che dapprima bacchetta gli altri – declassati dalla parità di cittadinanza tanto sbandierata nei comizi pubblici, fino ad essere ritenuti esplicitamente e rozzamente inferiori in base a una superiorità morale ( e culturale ) sempre millantata ma mai dimostrata dai radical chic dell'area piddina e dintorni – e poi razzola male.
Assai male.

Pertanto plaudo ad ogni incrinatura delle apparenze del Sistema pseudo-democratico in auge, non per una questione di parte – il cdx mi fa nausea quasi quanto il csx – ma perché sono occasioni utili ad aprire gli occhi, di cui i tanti appisolati possono beneficiare.
Ci vorrà ben altro, certo, affinché l'attuale casta burocratica affronti un'auspicabile auto-critica e conseguente, robusta ristrutturazione degli intenti e della pratica quotidiana, ma nel frattempo brindo a questi inconvenienti gustosi che sputtanano la nota postura superba dei ''democratici'' e ''progressisti''.



Nel frattempo, sarebbe interessante sapere come l'assessore nella bufera ha trattato gli argomenti del politicamente corretto ( politically correct ) e della censura delle idee ''sbagliate'' su Covid-19, conflitto russo-ucraino ... eccetera, nelle chiose pubbliche dalla presa dell'incarico ( già, proprio il maledetto e cruciale 2020 ) a oggi.
Chissà ...
potremmo avere ulteriori, piacevoli sorprese.



=

Note

[1] : ''Si dimette assessora attiva contro il cyberbullismo a Lecco: insultava sui social con un falso account'', Francesca Del Boca, Fanpage[punto]it, 30 giugno 2025, [ https://www.fanpage.it/milano/si-dimette-assessora-attiva-contro-il-cyberbullismo-a-lecco-insultava-sui-social-con-un-falso-account/ ].
[2] : ''Alessandra Durante'', Comune di Lecco, [ https://www.comune.lecco.it/Amministrazione/Politici/Durante-Alessandra ];
vedi : ''Alessandra Durante. Curriculum vitae'', ibidem, { PDF }, [ https://www.comune.lecco.it/content/download/384/5263/file/Curriculum_Alessandra_Durante.pdf ].
[3] : fonti #1 e #2.
[4] : ad esempio, ''Lecco, assessora attiva contro il cyberbullismo diventa hater (anonima) sui social: si dimette Alessandra Durante'', Francesca Sala, Corriere della Sera – Milano, 30 giugno 2025, [ https://milano.corriere.it/notizie/lombardia/25_giugno_30/lecco-assessora-attiva-contro-il-cyberbullismo-diventa-hater-anonima-sui-social-si-dimette-alessandra-durante-0a86d424-0b99-4934-8fb4-c3564101fxlk.shtml ].
[5] : ''Elezioni comunali in Lombardia del 2020'', AA. VV., Wikipedia ITA, [ https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Elezioni_comunali_in_Lombardia_del_2020&oldid=144518421 ].
[6] : ''Cosa sta succedendo nella bufera intorno all'assessore Durante'', Matteo Bonacina, LeccoToday, 30 giugno 2025, [ https://www.leccotoday.it/politica/insulti-social-durante-dimissioni-scuse.html ].
[7] : ''Il cyberbullo anonimo? È l’assessora lecchese Alessandra Durante: “Chiedo scusa, non ho nessuna giustificazione”'', Daniele De Salvo, Il Giorno, 1° luglio 2025, [ https://www.ilgiorno.it/lecco/cronaca/alessandra-durante-dimissioni-hcs8xf4r ].
[8] : ''Caso Durante, l'assessora si è dimessa: palla al sindaco'', Matteo Bonacina, LeccoToday, 30 giugno 2025, [ https://www.leccotoday.it/politica/dimissioni-alessandra-durante-comune-lecco.html ].
[9] : Alessandra Durante, Instagram, [ https://www.instagram.com/alessandradurante_assessore/ ].
[10] : Alessandra Durante, LinkedIn, [ https://www.linkedin.com/in/alessandradurante?originalSubdomain=it ].

===




---

{ prima pubblicazione del post su VK, il 3 luglio 2025 [11]; su FB : [12] }.

[ ... ]

RU→UKR/NNN – Un magistrato di provincia riabilita le elezioni rumene di novembre




Dettaglio del titolo del Guardian [1].



Notizie

di Marco Poli


C'è ancora un magistrato in Romania :


trad.

"Caos legale" dopo la sentenza del tribunale rumeno contro l'annullamento del voto presidenziale

La decisione della corte d'appello di Ploiești sull'annullamento del risultato elettorale sarà probabilmente ribaltata prima del doppio turno elettorale di maggio

[ ... ].

L'Ufficio elettorale centrale della Romania ha dichiarato giovedì sera che la sentenza della corte d'appello della città di Ploiești non influirà sulle elezioni a doppio turno, previste per il 4 e il 18 maggio, e gli esperti legali hanno affermato che le decisioni della corte costituzionale sono definitive.

Tuttavia la decisione, che probabilmente verrà ribaltata entro pochi giorni dall'Alta Corte, ha incrementato quello che i media hanno descritto come "un caos legale senza precedenti" a un voto già controverso, oggetto di un acceso dibattito in patria e all'estero [ ... ].

[1]


Pure io credo che la sentenza del coraggioso togato non cambierà davvero qualcosa, e verrà cancellata dall'organo superiore.

2

Nel frattempo, nel Paese balcanico sono state cambiate le regole sull'uso dei social net in campagna elettorale, e dal 4 aprile la Commissione Centrale Elettorale ( BEC ) ha rimosso 620 post classificati come ''spot politici non autorizzati'' [2].

E' censura filo-UE.

Persino alcune ONG hanno definito ''eccessive'' queste misure liberticide, e 150 post – circa 1/4 del totale – erano stati pubblicati da semplici cittadini e non da soggetti politici [3].

Oh ...
la ''bella'' e ''democratica'' Ovest-Europa !

3

Nonostante queste sporche manovre, il candidato che secondo i sondaggi dovrebbe raccogliere il maggiore consenso nel primo turno elettorale è George Simion, il leader dell’Alleanza per l’Unità dei Romeni ( AUR ) che ha preso il posto di Georgescu come candidato della destra ( detta sempre ''estrema'' dai gazzettini unionisti e dal mainstream ovest-europeo in generale )[4].

Poi ...
SE la mafia dei magistrati non lo estrometterà come ha fatto con Georgescu, nel secondo turno assisteremo a una sordida ammucchiata come abbiamo visto più volte in Francia per impedire a Marine Le Pen di raggiungere l'Eliseo ?
Oppure ...
lo faranno fuori fisicamente, pagando un sicario professionista per ammazzarlo ?
Da questo schifo che è l'Unione Europea e prezzolati al seguito, mi aspetto di tutto e soprattutto il peggio.

=

Note

[1] : trad. da ''‘Legal chaos’ as Romanian court rules against annulment of presidential vote'', Jon Henley, The Guardian, 25 aprile 2025, [ https://www.theguardian.com/world/2025/apr/25/romania-ploiesti-city-appeals-court-ruling-presidential-election ].
[2] : ''Le nuove contestate regole su come fare campagna elettorale sui social in Romania'', il Post, 18 aprile 2025, [ https://www.ilpost.it/2025/04/18/romania-nuove-regole-post-rimossi-campagna-elettorale/ ];
vedi : ''Romania takes steps to prevent social media manipulation during presidential election'', Jean-Baptiste Chastand e Virginie Malingre, Le Mond, 17 aprile 2025, [ https://www.lemonde.fr/en/international/article/2025/04/17/romania-takes-steps-to-prevent-social-media-manipulation-during-presidential-election_6740344_4.html ].
[3] : ''Romania’s Takedown of Online ‘Political Adverts’ Before Election Draws Backlash'', Marian Chiriac, Balkan Insight, 17 aprile 2025, [ https://balkaninsight.com/2025/04/17/romanias-takedown-of-online-political-adverts-before-election-draws-backlash/ ].
[4] : fonte #2.

===




---

{ prima pubblicazione del post su VK, il 28 aprile 2025 [5]; su FB : [6] }.

[ ... ]

RU→UKR/NNN – Misinformazione e disinformazione




Dettaglio del titolo del sito Liberties [1].



Glossario

di Marco Poli


Per controllare capillarmente le menti dei popolani occorrono più strati di apparati cognitivi, tecnologici, e, infine, amministrativi e repressivi.
E' senz'altro fondamentale la proprietà del dizionario comunemente usato nel discorso quotidiano, ovvero il potere assoluto di definire a proprio piacimento e profitto il significato dei singoli mattoncini che compongono il pensiero.

Le parole.

Durante la pandemia bio-mediatica ho più volte stigmatizzato le particolari versioni dei vocaboli che sono state assegnate alle testate mainstream e, attraverso loro, diventate virali nella popolazione sottomessa. Così, tali versioni sono entrate nel vocabolario dell'omino e della donnina medi senza alcun filtro critico – essi ne sono sprovvisti, per indolenza oppure a causa di limitazioni cognitive psicologiche e/o fisiologiche ( neurologiche ).

Un'operazione analoga è in corso d'opera a proposito della discussione mediatica, ed è agita, ancora una volta in questi anni di terrorismo psicologico, nell'area concettuale della ''sicurezza'' individuale e di gruppo.

1

Premessa.
Quando si discetta e discute della disinformazione nei mass-media, occorre scrivere preliminarmente un paio di righe sul concetto di Realtà cioè di Verità, perché è ad essa – ad un fatto reale cioè vero, oppure non reale cioè falso – che l'azione disinformativa si riferisce attraverso l'affermazione oppure la negazione.

Ora.
Nella gran parte dei casi, noi non abbiamo il 100% di certezza sulla Realtà concreta dei fatti e degli elementi che sono oltre il raggio percettivo dei nostri sensi basilari, e che, secondo la narrazione ufficiale e massiva, ci vengono proposti come veri.
E' qualcosa che senz'altro può turbare i soggetti semplici, ma anche chi è infettato dal morbo deterministico.
E questo problema riguarda sia coloro che sono sempre propensi a credere totalmente alla realtà posta nelle narrazioni ufficiali che sono veicolate dal mainstream, che gli altri, propensi a credere totalmente alla realtà posta nelle narrazioni controinformative ( alternative, oppositive, od altro che dir si voglia ).

Il pensiero probabilistico e il dubbio sono compagni di viaggio gravosi, fardelli da sopportare lungo il cammino della vita.
Farsene carico non significa vivere da ignavi nel limbo dell'incertezza e, conseguentemente, rimanere immobili senza mai prendere una decisione, ma, al contrario, il vivere con la forza dell'incertezza critica e la consapevolezza che, quando si prende una decisione, lo si fa basandosi su una stringa di elementi non verificabili al 100%, rafforza la consapevolezza complessiva e suggerisce di non demolire e mantenere a lato l'impalcatura degli scenari alternativi – su cui eventualmente montare i proverbiali ''Piano B'', ''Piano C'', eccetera.

Al contrario, le certezze e le certezze ipotetiche – numericamente soverchianti le prime, che, come già detto, sono minoritarie – rassicurano e mettono a riposo la mente.
Ma l'abuso riduce l'essere umano a mero spettatore delle meccaniche degli elementi naturali e, nelle società organizzate, ad esecutore di alcune meccaniche stabilite e imposte con vari mezzi dal Padrone, e spettatore passivo di tutte quelle che riguardano altri esseri umani.

2

Un termine tratto dalla lingua inglese ch'è sempre più usato dagli scribacchini detti spesso impropriamente ''giornalisti'' è ''misinformazione'', ed è francamente facile prenderlo sottogamba e confonderlo con ''disinformazione''. Tuttavia, tra i due sussiste una differenza fondamentale e subdola che è bene mettere a fuoco.
Ho trovato un paio di definizioni chiare in un sito della rete estesa, risalenti al 2021.

2.1

Sulla misinformazione :


Technologie e Diritti

Misinformazione vs Disinformazione: definizione ed esempi

La misinformazione e la disinformazione sono due termini che vengono spesso usati in modo intercambiabile. Tuttavia, anche se entrambi i termini rappresentano un certo pericolo per la società, non significano la stessa cosa.

[ ... ].

Cosa significa misinformazione?

La misinformazione è un'informazione fuorviante, imprecisa o completamente falsa che viene diffusa senza l'esplicita intenzione di ingannare. Tuttavia, è destinata ad essere percepita dai destinatari come un'informazione seria e concreta.

Gli esempi di misinformazione abbondano. L'ascesa dei social media, che permette a quasi tutti di condividere i propri pensieri, è una delle cause principali della crescente diffusione della misinformazione. Ma fanno lo stesso anche i media tradizionali, comprese alcune delle più grandi compagnie di notizie, come Fox News o RT, che è un portavoce del Cremlino [ ... ].

[1]


Evidenzio quel ''technologie'' ch'è un ibrido tra l'inglese ''technologies'' e l'italiano ''tecnologie'' che non ci deve scandalizzare. E' il Paese leader di un certo settore produttivo che inietta la propria terminologia nel lessico dell'area dominata economicamente, militarmente, e politicamente. Nel caso specifico, quello tecnologico-informatico nell'Occidente allargato di cui il nostro Paese è parte subordinata, il traino è da parecchi decenni statunitense. E' un dato di fatto.

Poi, una lista di esempi che mettono alla berlina gli organi di informazione afferibili a varie forme di ''sovranismo'', non organiche al progressismo dem* e globalista al cui interno è stato sviluppato, orientato, e imposto il termine discusso.

2.2

Sulla disinformazione :


Cosa significa disinformazione?

La disinformazione è un'informazione falsa diffusa con l'intenzione di ingannare le persone. La persona che diffonde la "notizia" sa che è falsa e vuole ingannare il suo pubblico. A differenza della misinformazione, la disinformazione non consiste nell'educare in buona fede, ma con l'intento malevolo di dividere e suscitare paura.

[ ... ].

[1]


Ancora, seguono esempi agiti contro la Federazione Russa e, in generale, contro la ''estrema destra'' politica.

2.3

Il Vocabolario Treccani, nella sezione Neologismi ( 2022 ), reca un esempio agito a difesa della narrazione ufficiale pandemica ch'è stato tratto dal Corriere della Sera [2].

Tuttavia, concordo sulla leggerezza nell'uso delle informazioni nei social net inscritta in una definizione dell'azione misinformativa :


[ ... ] l’attività di chi, ad esempio, condivide, o re-twitta, una notizia senza la consapevolezza dolosa di manipolare l’opinione pubblica: è un comportamento, per così dire, “leggero”.
[2]


Ho riscontrato molte volte che gli utenti social rilanciano notizie e meme senza eseguire alcuna verifica, semplicemente perché soddisfano i criteri dei propri bias cognitivi [3].
Torniamo alla fatica, quella della verifica incrociata delle fonti, dell'approfondimento dell'argomento, del succitato dubbio. Senza questo lavoro, ci si riduce a due tribù vocianti che danno sfogo ai propri bassi istinti primordiali e animaleschi.
E così avviene non di rado.

3

Annotazioni etimologiche.

Pare che il termine ''misinformation'' esista nella lingua inglese fin dalla fine del 1500 [4].
Gli esempi citati in questo post e nelle fonti elencate sotto chiariscono che l'ambiente in cui è stato adattato, orientato, e imposto il termine ''misinformazione'' nella forma contemporanea ( negli anni recenti ) è quello liberal-progressista anglosassone.
Da cui la forma italiana ''misinformazione'', introdotta molto recentemente a rimorchio di quella inglese.

Contrariamente a quanto pensavo, l'uso del termine inglese ''disinformation'' è piuttosto recente : pare sia stato modellato sul russo dezinformatsija ( дезинформация ) cioè la propaganda governativa sovietica finalizzata a screditare l’opposizione, ed è in uso dagli anni ‘50 del '900, con una crescita dell'utilizzo a partire dagli anni ‘80 [5].
Pertanto, è un elemento tratto da un sistema totalitario che successivamente è stato mutuato come attrezzo al servizio del Potere nei sistemi sedicenti ''democratici''.
Da cui la forma italiana ''disinformazione'', che è altrettanto recente [5].
Nulla di nuovo, nel fatto che le sovrastrutture statali nelle ''democrazie occidentali'' copino i sistemi totalitari – si veda, ad esempio il controllo sociale sul territorio che tende a quello cinese della RPC.

3.1

Un terzo termine inglese che ho trovato nelle ricerche eseguite per la redazione di questo post è ''malinformation'' [6]: ovvero la diffusione di informazioni vere con intento malevolo, come il doxing ( o doxxing )[7].
Da cui la recente forma italiana malinformazione [8], mentre è attestata da più anni la forma simile ''mala-informazione'' [9].

4

Il nocciolo della questione, comune a tutti e tre i termini esposti, è l'intenzione di chi riproduce l'informazione. Da cui la distinzione fra dolo e colpa :


A questo proposito, qualcuno distingue fra disinformazione e misinformazione. La prima è l’attività di chi scientemente costruisce una storia falsa per raggiungere uno scopo. La seconda è l’attività di chi, ad esempio, condivide, o re-twitta, una notizia senza la consapevolezza dolosa di manipolare l’opinione pubblica: è un comportamento, per così dire, “leggero”. Tale distinzione ovviamente complica tutto, perché entra in gioco la differenza fra dolo e colpa, ponendo la questione preliminare di quale sia il livello di diligenza che si può pretendere da chi accede alla piattaforma e veicola il messaggio.
[10]


Tale distinzione è mutuata dall'ambito giudiziario [11].

Ora.
C'è qualcosa di francamente ossessivo e malato, alla base di tutto questo castello di concetti, neologismi, fino al sondaggio delle intenzioni del soggetto che veicola infomazioni ''infedeli'' alla versione ufficiale data dal Sistema vigilante, e alla conseguente determinazione della colpa oppure del dolo in tale azione – determinazione che potrebbe essere inclusa nel quadro normativo attualmente in discussione e di cui ho scritto nel post precedente [12].
E' il presupposto totalitario della sovrapposizione integrale tra la Verità costruita e posta come tale dal Sistema ai popolani sottoposti, e la Verità assoluta ed oggettiva che, come spiegato sopra, tanto più è complessa e fisicamente distante da noi, tanto meno è integralmente verificabile. Su questo crisma di Verità ( artefatta ) sono stati costruiti i ''peccati'' sopra descritti, e i ''peccatori'' rei di non ottemperare alla Verità del Sistema ch'è autore del vero dolo.

Pensate anche voi, a quello che penso io ?

Tira una brutta aria, nella fantasmagorica Europa Occidentale ''libera e democratica''.
Un'aria vecchia.
Un'aria da Santa Inquisizione.

Auguri.

RU→UKR/NNN – La magistratura francese contro Telegram e i fratelli Durov



Archivio

di Marco Poli


Uno schema che talvolta ricorre nella Storia dell'Informatica, è quello della coppia in affari costituita da un tecnico e da un commerciale.
Lo erano Paul Allen ( il programmatore ) e Bill Gates ( il commerciale ), Steve Wozniak e Steve Jobs, e altri.
Solitamente le testate mass-mediatiche adempiono al loro ruolo di servitori del Potere raccontando le gesta del testimonial in primo piano, il frontman latore dell'ideologia aziendale – le aziende GAFAM ( Google, Amazon, Facebook, Apple, Microsoft ) e altre dominanti il settore informatico e tecnologico sono propulsive di radicali cambiamenti antropologici e sociali – ed omettono il secondo che non è però meno importante, oltre al dietro le scene in senso più ampio che è pure opacizzato.
Ed è accaduto anche nel ''caso Durov''.

1

Altra [0] diatriba che ha raggiunto l'acme nello scorso agosto, è stata quella che ha visto contrapposto lo Stato francese all'imprenditore russo 39enne Pavel Durov ( Павел Валерьевич Дуров ) il frontman dei due fratelli russi che hanno creato i social VK ( 2006 ) e Telegram ( 2013 ), e che, oltre a quella del Paese nativo, ha la cittadinanza emiratina, francese, e nevisiana ( Saint Kitts e Nevis oppure Saint Christopher e Nevis, arcipelago caraibico ).

Il fratello maggiore è Nikolaj ( Николай Валерьевич Дуров ) il capo programmatore, informatico e matematico russo, vincitore di 3 Olimpiadi della Matematica e di numerosi premi internazionali, nonché professore all'Istituto di matematica Steklov dell'Accademia russa delle scienze a San Pietroburgo ( Математический институт имени В. А. Стеклова РАН ). Una figura decisamente interessante che però è stata oscurata dai ''professionisti dell'informazione'' in favore del fisico palestrato e del faccino curato dell'altro, più spendibile mediaticamente per la platea imbesuita.

Non ho postato la vicenda perché ero impegnato in altre faccende ed anche perché è rimasta grosso modo avvolta nel feuilleton ch'è diventata nelle mani dei ''professionisti dell'informazione'', tuttavia ha palesato qualche retroscena interessante che ovviamente è da prendere con le pinze.
E' faticoso e disagevole, il farsi un'idea dello scorrere degli eventi sul vetro sporco della narrativa mainstream, spesso carente di dettaglie non di rado foriera di errori madornali.

2

Annoto un preambolo per coloro che sono totalmente a digiuno dell'argomento posto.

Gli attori della controinformazione italiana ed internazionale hanno trovato nelle chat di Telegram una sponda operativa efficiente per la trasmissione di dati e la discussione pubblica, aperta, e l'app omonima è diventata sinonimo di spazio per la libertà di parola di chiunque e, quindi, per l'esercizio di un fondamentale diritto costituzionale nelle tanto chiosate ''democrazie occidentali'' e in tutto il mondo.

Ovviamente, i cagnetti da guardia del Sistema detti ''fact-checker'' sono stati sguinzagliati contro la piattaforma { ... [1] ... }.

Ovviamente, i burocrati dell'Unione Europea hanno attenzionato quel social e altri con il maledetto Digital Services Act ( DSA )[2].

Già nella primavera, la società era finita nel mirino dell'Unione Europea per una sospetta comunicazione di dati falsi.
Secondo le regole del DSA, i siti sociali con più di 45M uteni nell'UE devono ottemperare a più obblighi, tra cui un controllo rinforzato dei materiali che gli utenti pubblicano in ottemperanza alla mitologica ''lotta alla disinformazione'' [3], dissimulazione di quella che, detta in parole più schiette, è censura.
La società Telegram LLC con sede a Dubai ( Emirati Arabi Uniti ) gestisce la piattaforma, e ha dichiarato 41M sul miliardo circa di utenti globali [4].

La Corte Suprema del Brasile contro X ed Elon Musk



Archivio

di Marco Poli


Ennesimo capitolo della guerra tra i burocrati e le piazze virtuali nel nome della Verità di regime e della mitologica ''lotta alle fake news'' ad essa strumentale.
E si dimostra anche che i BRICS+ non sono l'Eden in terra, ma anche in Paesi come il Brasile i diritti civili – l'espressione delle proprie idee ed opinioni attraverso il mezzo informatico – sono sotto attacco.

1

Provo sempre un certo disagio, diciamo pure un po' di mal di pancia, quando inizio la ricerca di articoli e documenti su un determinato argomento oppure fatto specifico.
Questo avviene perché le testate giornalistiche italiane ed estere sovente non riportano il materiale primario, e nemmeno i collegamenti al materiale primario nella rete estesa.
Neppure quei siti che s'impegnano nel ricostruire con buon numero di particolari una faccenda topica. E' anche il caso della guerra giudiziaria che contrappone la Corte Suprema del Brasile al tycoon Elon Musk { [1][2] ... }.

1.1

Riconosciamo subito al volo alcune stigmate dell'informazione mainstream : ad esempio, chi critica la narrazione ufficiale è definito come soggetto della ''estrema destra''.
All'incirca un terrorista.
Nello specifico, si tratterebbe di sostenitori dell'ex-Presidente brasiliano Jair Bolsonaro che avrebbero contestato i risultati delle elezioni presidenziali dell'ottobre 2022, nelle quali Luiz Inácio Lula da Silva detto semplicemente ''Lula'' ha battuto Bolsonaro di stretta misura ( 50,90% contro 49,10% )[3], e in generale userebbero un atteggiamento motlo aggressivo.
Uso il condizionale perché non ho visto riprodotto uno straccio di snappata oppure di testo copiato-e-incollato dei post contestati e discussi, pertanto scrivo ''al buio''.
Ed è spiacevole.

1.2

Alcuni punti :

● nel gennaio del 2023, i sostenitori di Bolsonaro hanno agito to un assalto ai palazzi federali nella capitale Brasilia, sulla falsariga di quanto avvenuto a Capitol Hill un anno prima [4];

● pare che la vendetta delle autorità federali sia scattata quest'anno, in una querelle che si trascina da aprile : il giudice Alexandre de Moraes della Corte Suprema Federale ha dapprima chiesto la chiusura degli account accusati di usare violenza verbale e istigare violenza – boh, qualsiasi cosa voglia dire – e, dinanzi al rifiuto di Musk, ha detto che il rappresentante legale di X avrebbe pagato il conto con la Giustizia;
inoltre, ha multato la società della piattaforma social per ogni giorno che gli account rimanevano online;

● la replica di Musk è stata la smobilitazione degli uffici brasiliani di X ( 17 agosto ) ma il giudice ha ingiunto la nomina di un rappresentante legale. Siccome non è arrivata, la sera del 30 agosto ha ordinato la sospensione del servizio sul territorio federale, la rimozione dell'app dagli store di Apple e Google, e fissato una multa di 50.000 R$ = 8.327,59 € a chiunque accedesse a X usando le VPN [5];

● a fronte del mancato pagamento delle multe per la persistenza dei post contestati ( pari a milioni di euro ) il giudice ha bloccato i conti correnti di un'altra società di Musk, Starlink ( rete satellitare )[5];
Starlink non ha oscurato X, e rischia così di perdere la licenza per operare nel Paese sudamericano [6];

● secondo una stima, Starlink ha circa 225mila clienti in Brasile mentre X è utilizzato da circa 40 milioni di utenti brasiliani al mese [6];

● la sera del 20 settembre, gli avvocati di X hanno depositato le prove dell'adempimento alle volontà del gudice;
Musk ha fatto marcia indietro e il social potrà tornare visibile anche agli utenti brasiliani [7].

1.3

Annoto il video di Andrea Lombardi sulla vicenda [8].

1.4

Che dire ?

Come detto, non posso avere un'idea sui post contestati dalla massima autorità giudiziaria brasiliana.
Ma posso scrivere che quello cui abbiamo assistito è la classica ''palla di neve'' che rotolando diventa una valanga : in tutti i Paesi esistono leggi che puniscono reati come la diffamazione e l'ingiuria, nonché l'istigazione a commettere reati, e andrebbero applicate alle persone che trasgrediscono i princìpi giuridici.
Ma qui, si è arrivati all'oscuramento di una intera piattaforma usata da decine di milioni di utenti.

Il problema c'è, è grosso.

C19/N – RU→UKR/NNN – Adesso c'è il pentimento della Zucka di legno




Dettaglio del titolo de L'Indipendente [3].


[ ... ]


Notizie, e Commento

di Marco Poli


Grazie alle inchieste giornalistiche e giudiziarie statunitensi che portarono alla luce i torbidi scambi epistolari online, sapevamo già delle esplicite pressioni dell'amministrazione Biden sui social net al fine di cancellare i contenuti che compromettevano le narrazioni ufficiali sulla ''pandemia di Covid-19'' [1], e dell'oscuramento mediatico del caso del computer portatile di Hunter Biden, figlio di Joe, nel quale vennero ritrovate le mail compromettenti degli sporchi affari di famiglia nella Piccola Russia detta ''Ucraina'', di cui peraltro avevamo già informazioni concrete, censura praticata durante la discussa campagna elettorale del 2020 che portò il vecchio demente alla Casa Bianca battendo in modo opaco il presidente in carica Donald Trump [2].

Ma, ora, ad ammettere le responsabilità è il CEO di Meta, Mark Zuckerberg, testa-di-legno degli apparati USA e personaggio di fama globale.

Repetita iuvant ?

1

Ecco :


Zuckerberg ha confessato le pressioni della Casa Bianca per censurare i contenuti sul Covid

Pressioni da parte della Casa Bianca su Meta per limitare e censurare diversi contenuti riguardanti la pandemia, che comprendevano persino l’umorismo e la satira, decine di milioni di post rimossi a causa delle “regole di moderazione dei contenuti” e persino una fantomatica operazione di «disinformazione russa» sulla famiglia Biden, che è costata la censura al New York Post e che si è poi rivelata tutt’altro che infondata: si può riassumere così quanto emerge dalla lettera scritta dall’amministratore delegato di Meta, Mark Zuckerberg, alla commissione giudiziaria della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti. Il proprietario dei social network Facebook e Instagram si è detto «dispiaciuto» e «rammaricato» per quanto accaduto [ ... ].

[3]


Chi ha vissuto gli ultimi anni dalla parte della barricata della controinformazione sapeva bene cosa è accaduto nelle piattaforme social, e anche il sottoscritto è stato target di numerosi avvisi dei ''fact-checker'', della censura di singoli post, ban di ore e giorni, e di una strana ma temporanea cancellazione dell'account.
Molti amici sono stati penalizzati più pesantemente dall'orwelliano Tribunale della Verità, e, come detto già in altre occasioni, credo di essermela cavata tutto sommato abbastanza bene per merito della mia pignola abitudine di allegare adeguate fonti ai miei testi, incluso questo che state leggendo. Tuttavia, capisco anche che io sono un'eccezione e non la regola.

Ma la gran parte dei popolani abbisogna di titoli grandi e smerdamenti chiari finanche a prova di idiota, come la storica lettera di pentimento recitata dalla testa-di-legno dei servizi USA.

2

Riproduco il testo integrale della lettera ch'è stata ripubblicata su X, tradotto in lingua italiana :


26 agosto 2024

Onorevole Jim Jordan
Presidente
Comitato per la magistratura
Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti
2138 Rayburn House Office Building
Washington, D.C. 20515

Presidente Jordan:

Apprezzo l'interesse del Comitato per la moderazione dei contenuti sulle piattaforme online. Come saprai, Meta ha prodotto migliaia di documenti come parte della tua indagine e ha reso disponibili una dozzina di dipendenti per interviste trascritte. Oltre alla nostra collaborazione con la tua indagine, accolgo con favore l'opportunità di condividere ciò che ho tratto da questo processo.

In questo momento si parla molto di come il governo degli Stati Uniti interagisce con aziende come Meta e voglio essere chiaro sulla nostra posizione. Le nostre piattaforme sono per tutti: il nostro obiettivo è promuovere la parola e aiutare le persone a connettersi in modo sicuro e protetto. Come parte di questo, sentiamo regolarmente i governi di tutto il mondo e altri con varie preoccupazioni in merito al discorso pubblico e alla sicurezza pubblica.

Nel 2021, alti funzionari dell'amministrazione Biden, inclusa la Casa Bianca, hanno ripetutamente fatto pressione sui nostri team per mesi affinché censurassero determinati contenuti sul COVID-19, tra cui umorismo e satira, e hanno espresso molta frustrazione nei nostri team quando non eravamo d'accordo. In definitiva, è stata una nostra decisione se rimuovere o meno i contenuti e siamo responsabili delle nostre decisioni, comprese le modifiche relative al COVID-19 che abbiamo apportato alla nostra applicazione in seguito a questa pressione. Credo che la pressione del governo fosse sbagliata e mi dispiace che non siamo stati più espliciti al riguardo. Penso anche che abbiamo fatto alcune scelte che, con il senno di poi e con nuove informazioni, non faremmo oggi. Come ho detto ai nostri team all'epoca, sono fermamente convinto che non dovremmo compromettere i nostri standard di contenuto a causa delle pressioni di qualsiasi amministrazione in entrambe le direzioni e siamo pronti a reagire se qualcosa del genere dovesse accadere di nuovo.

In una situazione separata, l'FBI ci ha messo in guardia su una potenziale operazione di disinformazione russa sulla famiglia Biden e Burisma in vista delle elezioni del 2020. Quell'autunno, quando abbiamo letto un articolo del New York Post che riportava accuse di corruzione che coinvolgevano la famiglia dell'allora candidato democratico alla presidenza Joe Biden, abbiamo inviato l'articolo ai fact-checker per la revisione e l'abbiamo temporaneamente declassato in attesa di una risposta. Da allora è stato chiarito che il reportage non era disinformazione russa e, a posteriori, non avremmo dovuto declassare l'articolo. Abbiamo modificato le nostre politiche e procedure per assicurarci che ciò non accada di nuovo, ad esempio, non declassiamo più temporaneamente le cose negli Stati Uniti in attesa dei fact-checker.

Oltre alla moderazione dei contenuti, voglio parlare dei contributi che ho dato durante l'ultimo ciclo presidenziale per supportare l'infrastruttura elettorale. L'idea qui era di assicurarmi che le giurisdizioni elettorali locali in tutto il paese avessero le risorse necessarie per aiutare le persone a votare in sicurezza durante una pandemia globale. Ho dato questi contributi tramite la Chan Zuckerberg Initiative. Erano progettati per essere imparziali, distribuiti tra comunità urbane, rurali e suburbane. Tuttavia, nonostante le analisi che ho visto dimostrino il contrario, so che alcune persone credono che questo lavoro abbia favorito una parte rispetto all'altra. Il mio obiettivo è essere neutrale e non svolgere un ruolo in un modo o nell'altro, o anche solo sembrare di svolgere un ruolo. Quindi non ho intenzione di dare un contributo simile in questo ciclo.

Cordiali saluti,
/s/ Mark Zuckerberg
Mark Zuckerberg
Fondatore, Presidente e CEO
Meta Platforms, Inc.

[4]

Compressione legislativa dei diritti social e sociali, nel Regno Unito



Notizie, e Commento

di Marco Poli


Eravamo davvero abituati bene, nella rete estesa.
Dopo il massacro di Southport e le rivolte scoppiate in Inghilterra e nell'Irlanda del Nord [1] nel Regno Unito è in corso un giro-di-vite legislativo ai diritti sociali e social dei cittadini britannici, nel tentativo disperato di incerottare una società umana frastagliata a causa dell'immigrazione di massa, come un cristallo andato in frantumi.

1

Il canale Border Nights ha pubblicato un video-riassunto delle iniziative di controllo e repressione capillare che vengono messe in atto in quel Paese [2], e ne cito alcune :

● la lotta alle ''false informazioni'' verrà intensificata → se lo Stato dovrà stabilire cosa è vero e cosa è falso, si arriverà all'istituzione di un ''Ministero della Verità'' che certifichi le ''vere informazioni'', in altre parole si compirà il totalitarismo che è già radicato nel Sistema sedicente ''democratico'';

● la Polizia metropolitana di Londra sta incrementando l'impiego del riconoscimento facciale retroattivo da incrociare con i dati provenienti da altre fonti – come la British Transport Police, e altre – per determinare gli spostamenti capillari dei soggetti sospettati;

● il Direttore delle Procure di Inghilterra e Galles, Max Hill, ha dichiarato che la mera pubblicazione o condivisione nella rete delle immagini delle rivolte popolari costituirà reato, se verrà interpretata dagli inquirenti come un incitamento implicito a commettere reati di vario genere [3];

● nel Regno Unito sta per entrare effettivamente in vigore la legge Online Safety Bill [4] → Online Safety Act 2023 [5] approvata dalla Corona il 26 ottobre 2023 e che, camuffata da provvedimento per la tutela dei minori, regolamenta in modo restrittivo la libertà di espressione sui social media ovvero delinea vaste aree discrezionali di repressione del singolo utente.

No.
Non è ''Black Mirror'' ma è la Realtà Concreta.

1.1

Il sito Blaze Media ha riportato i termini di legge che sarebbero stati usati per la condanna di alcuni rivoltosi :


In assenza di tutele per la libertà di parola, il Regno Unito si prepara a dichiarare guerra al suo popolo.

[ ... ].

I principali veicoli per criminalizzare il discorso online sono la Sezione 127 del Communications Act 2003 e la Sezione 1 del Malicious Communications Act 1988.

Sembra che siano già stati effettuati arresti in relazione al reato del Communications Act. Afferma che è un reato per una persona "[inviare] tramite una rete pubblica di comunicazioni elettroniche un messaggio o altro materiale che sia grossolanamente offensivo o di carattere indecente, osceno o minaccioso" e se "allo scopo di causare fastidio, disagio o ansia inutile a un altro", invia tale messaggio o fa sì che tale messaggio venga inviato.

Il caso principale su cosa questo significhi è DPP v. Collins [2006] UKHL 40. In Collins, l'imputato, un uomo di quell'età che definiremmo un "Boomer", "fece una serie di telefonate" al suo parlamentare locale lasciando messaggi registrati sulla politica sull'immigrazione, riferendosi a vari gruppi etnici con vari insulti etnici. Le corti inferiori hanno sostenuto che, sebbene offensivo, il linguaggio non era gravemente offensivo e quindi una condanna non poteva essere sostenuta.

La Camera dei Lord, allora la corte suprema del Regno Unito, non era d'accordo [ ... ].

[6]


2

Come vedete, si va ben oltre il reato di istigazione a delinquere e all'odio razziale per il quale è stato condannato il 28enne Jordan Parlour a Leeds : ben 20 mesi di carcerazione per avere incitato on-line la violenza contro un ostello locale ospitante migranti, il Britannia, e usato un gergo offensivo verso le persone ospitate – questa è la motivazione riportata dalle varie fonti che ho fruito, ma non ho trovato le snappate delle postate social incriminate e pertanto non ho potuto verificare la fonte primaria – di cui 10 mesi obbligatori e, in caso di buona condotta, potrà essere rilasciato in libertà condizionata dal buon comportamento sociale nei successivi 10, libertà che verrà revocata nel caso commetta ancora un reato [7].
Sono stati condannati anche il 21enne Bradley Makin di Simonside Road ( Springwell, Sunderland ) a 24 mesi di reclusione [8], e il 26enne Tyler Kay di Effield Court ( Northampton ) a 38 mesi di reclusione [9], per avere incitato alla violenza con testi e video postati sui social media.
Ed altri rivoltosi.

Certamente sono contrario all'agire l'istigazione a delinquere, ma, come spiegato nel precedente post e nel primo paragrafo di questo post, si bypassano le ragioni sociali del disagio e della rabbia collegando le azioni di ribellione biunivocamente alle postate social, e complessivamente il Sistema procede oltre il reato specifico – che è già descritto nel codice penale del Regno Unito e di altri Paesi – e la repressione fisica.

Detto chiaramente, il Regno più gossipato del mondo fa da apripista alla distopia tecnologica realizzata.
E vedrete che i piccoli burocrati di altri Paesi europei in crisi d'identità lo assumeranno a modello.
Le richieste sono oscene e chiare, e portano alla trasformazione dell'intera società umana nel Panopticon di Jeremy Bentham. Questo è già in atto da decenni, le strutture sono state costruite, mancano solo gli atti politici sostenuti da un popolo che è stato sedato e rimbecillito tanto da non capire più che cosa sta accadendo.

C19/N – L'incremento globale dei casi di tumore negli under50




Dettaglio del titolo di Rai News [3].



Archivio, e Qualche numero

di Marco Poli


Dell'aumento di casi di tumore in Italia negli ultimi 2 anni ho riportato in alcuni post { [1][2] ... }.
C'è un trend che perdura da un paio di decenni negli Stati Uniti d'America :


L’allarme

Il tumore colpisce sempre più i giovani. Gli oncologi: “Aumento dei casi negli under 50”

Cinieri (Fondazione Aiom): "Il trend sembra in aumento soprattutto per alcuni tipi di tumori come colon, mammella e prostata. Sotto accusa gli stili di vita scorretti".

[3]


Nel dettaglio, l'articolo del Wall Street Journal citato [4] riporta questo aumento dell'incidenza negli USA :

● 2000, 95,6/100.000 u50;
● 2019, 107,8/100.000 u50 ( +12,8% ).

1.1

Anche Santa Buriona non si raccapezza :


Il cancro colpisce sempre più giovani. E non si capisce perché. L’allarme di Burioni: “Dato inquietante”

In aumento le diagnosi sotto ai 50 anni, soprattutto per il tumore del colon retto. I sospetti si concentrano sulla dieta di bambini e adolescenti

[5]


Chissà perché ...

sarà mica colpa della pizza [6], oppure delle altre 200 cause millantate dei malori improvvisi [7]?


Sul Caso Ferragni



Post
1
Pandorogate
2
Riccardo Paccosi sul caso Ferragni
3
Ricordando la frignata sanremese
4
E le bambole di Chiara
5
Chiara Ferragni è al capolinea ?
6
Vivere da nullatenente a Citylife
7
...

Appendice
I
Influencer ?
II
...


1

Penso che la costruzione del personaggio, l'ascesa, e il declino – se dopo la serie di scandali è davvero tale, e non è certo che lo sia – della fashion influencer Chiara Ferragni sarà studiato sui libri – anche scolastici – negli anni e decenni a venire.

In questo post riepilogo i post che sinora ho scritto e pubblicato sulla blond salad, sul cosiddetto Sistema Ferragni, e situazioni collaterali e collegate alla principale.
Ogni post listato nella tabella è cliccabile, visibile da tutti gli utenti della rete informatica estesa, ed è sostenuto da una congrua lista di fonti editoriali e giornalistiche che ho fruito per farmi innanzitutto un'opinione personale sul noto fenomeno, e che consiglio ai miei lettori e ai viandanti della rete per un ulteriore approfondimento degli argomenti esposti.

Buona lettura.



[ ... ]