Testata

Visualizzazione post con etichetta RSF. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta RSF. Mostra tutti i post

Giornalisti che si auto-censurano




Dettaglio del titolo di Altalex [1].



Archivio

di Marco Poli


I ''professionisti dell'informazione'' italici sono retrocessi dalla 46ª alla 49ª posizione nella classifica di Reporter senza frontiere ( in lingua francese : Reporters Sans Frontières, RSF ) sulla libertà di stampa nel 2025 [1].
Ovviamente, la ONG basata a Parigi frigna per la pesante ristrutturazione della cosca globalista chiamata USAID [2] operata quest'anno dall'amministrazione Trump II.

2

Nel particolare, il sito Altalex focalizza l'auto-censura dei ''professionisti'' tra le cause della perdita di 3 posizioni dal rapporto RSF 2024, anche in relazione a un discusso dispositivo unionista del 2016 [3][4] che nel Belpaese è stato tradotto in una legge nazionale del 2024 [5] definita ''legge bavaglio''.

=

Note

[1] : ''RSF World Index 2025, l'Italia scende in 49esima posizione'', Laura Biarella, Altalex, 13 maggio 2025, [ https://www.altalex.com/documents/news/2025/05/13/rsf-world-index-2025-italia-scala-49-posizione ];
vedi : ''RSF World Press Freedom Index 2025: economic fragility a leading threat to press freedom'', RSF, { ENG }, [ https://rsf.org/en/rsf-world-press-freedom-index-2025-economic-fragility-leading-threat-press-freedom ].
[2] : ''Archivio'', Marco Poli, VK, 28 luglio 2025, [ https://vk.com/wall170191717_4521 ];
FB : [ https://www.facebook.com/Bufalo/posts/10237041423631775 ];
ODB : [ https://orlodelboccale.blogspot.com/2025/07/c19n-ruukrnnn-lo-scandalo-usaid.html ].
[3] : ''Il divieto di pubblicazione delle ordinanze che applicano misure cautelari personali in G.U.'', Luigi Giordano, Altalex, 24 dicembre 2024, [ https://www.altalex.com/documents/2024/12/24/divieto-pubblicazione-ordinanze-applicano-misure-cautelari-personali-g-u ];
vedi anche : ''La ''Legge bavaglio'': tra luci, ombre e dibattiti'', Giorgio Spangher, Altalex, 10 gennaio 2024, [ https://www.altalex.com/documents/news/2024/01/10/legge-bavaglio-tra-luci-ombre-dibattiti ].
[4] : ''Direttiva (UE) 2016/343 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza e del diritto di presenziare al processo nei procedimenti penali'', EUR-Lex, [ https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/ALL/?uri=CELEX:32016L0343 ];
{ PDF } : [ https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016L0343 ];
vedi : ''Gazzetta ufficiale dell'Unione europea'' del 11 marzo 2016, [ https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=OJ:L:2016:065:FULL ].
[5] : ''DECRETO LEGISLATIVO 10 dicembre 2024, n. 198'', Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, [ https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2024/12/23/24G00216/sg ];
{ PDF } : GU Serie Generale n.300, del 23 dicembre 2024, [ https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2024/12/23/300/sg/pdf ].

===




---

{ prima pubblicazione del post su VK, il 31 luglio 2025 [6]; su FB : [7] }.

[ ... ]

C19/N – Italia 58ª nella classifica RSF

[ ... ]


Notizie, e Commento

di Marco Poli


Secondo l'indice della libertà di stampa compilato da Reporters sans frontières ( in lingua inglese : Reporters Without Borders ), l'Italia è scivolata dal 41° posto dell'anno scorso al 58° [1].

1

Riproduco la traduzione delle valutazioni espresse :


Italia

La libertà di stampa in Italia continua ad essere minacciata dalla criminalità organizzata, in particolare nel sud del Paese, nonché da vari gruppi estremisti o di protesta che usano la violenza, che hanno visto un aumento significativo durante la pandemia.

Panorama dei media

Il panorama mediatico italiano è ben sviluppato e dispone di un'ampia gamma di mezzi di comunicazione che garantiscono una reale diversità di opinioni. Il settore radiotelevisivo comprende diverse emittenti televisive pubbliche (come Rai 1) e radio pubbliche, oltre a molte emittenti televisive e radiofoniche private. La stessa diversità caratterizza la carta stampata, che comprende quasi 20 quotidiani con una tiratura di oltre 20.000 (come Corriere della Sera e La Repubblica), circa 50 settimanali con una discreta tiratura (come L'Espresso e Famiglia Cristiana), così come molte riviste e una serie di siti web di notizie.

Contesto politico

Per la maggior parte, i giornalisti italiani godono di un clima di libertà. Ma a volte cedono alla tentazione di autocensurarsi, o per conformarsi alla linea editoriale della propria testata giornalistica, o per evitare una denuncia per diffamazione o altre forme di azione legale, o per paura di rappresaglie da parte di gruppi estremisti o criminalità organizzata.

Quadro giuridico

Un certo grado di paralisi legislativa sta frenando l'adozione di vari progetti di legge che sono stati proposti per preservare e persino migliorare la libertà giornalistica. Questo spiega in parte i limiti che alcuni giornalisti incontrano nel loro lavoro. La diffamazione deve ancora essere depenalizzata e la pandemia ha reso più complesso e laborioso per i media nazionali accedere ai dati detenuti dallo stato.

Contesto economico

A causa della crisi economica, i media nel loro complesso sono sempre più dipendenti dagli introiti pubblicitari e da eventuali sussidi statali, mentre anche la carta stampata sta affrontando un graduale calo delle vendite. Il risultato è una precarietà crescente che mina pericolosamente il giornalismo, la sua energia e autonomia.

Contesto socioculturale

La polarizzazione della società italiana durante la pandemia di Covid-19 ha colpito i giornalisti, che sono stati oggetto di aggressioni sia verbali che fisiche durante le proteste contro le misure adottate dalle autorità per combattere la pandemia.

Sicurezza

I giornalisti che indagano sulla criminalità organizzata e sulla corruzione sono sistematicamente minacciati e talvolta soggetti a violenze fisiche, compresi incendi dolosi alle loro auto o alle loro case. Campagne intimidatorie online vengono orchestrate per “punire” i giornalisti che hanno il coraggio di esplorare temi così delicati come la collusione tra famiglie mafiose e politici locali. Venti giornalisti stanno attualmente ricevendo protezione 24 ore su 24 dalla polizia perché vittime di intimidazioni, minacce di morte o attacchi.

[2]


2

Ho letti vari commenti soddisfatti di amici dell'area oppositiva, ma, approfondendo un minimo e leggendo le motivazioni, è chiaro che la valutazione di RSF è l'espressione di un punto di vista sistemico e padronale.
Sottolineo :

* colpa di “vari gruppi estremisti o di protesta che usano la violenza, che hanno visto un aumento significativo durante la pandemia”;

* sussisterebbe “un'ampia gamma di mezzi di comunicazione che garantiscono una reale diversità di opinioni”;

* “per la maggior parte, i giornalisti italiani godono di un clima di libertà”;

* “anche la carta stampata sta affrontando un graduale calo delle vendite. Il risultato è una precarietà crescente che mina pericolosamente il giornalismo, la sua energia e autonomia”.

2.1

La discesa in classifica sarebbe dovuta ai “vaffa*” proferiti dai cosiddetti “no-vax” agli scribacchini prezzolati detti “giornalisti”, in parole povere.

Nessun accenno alla struttura della comunicazione italiana, con pochi gruppi editoriali che posseggono dozzine di testate cartacee e televisive che monopolizzano l'attenzione del pubblico.

Almeno, si riconosce che le vendite dei quotidiani cartacei sono in declino, tuttavia questo disamore non viene letto come reazione critica ai contenuti, ma come pericolo per la millantata “autonomia” della stampa italiana.

2.2

Un paio di barlumi di verità, ci sono dati dai passaggi :

* “la pandemia ha reso più complesso e laborioso per i media nazionali accedere ai dati detenuti dallo stato”;

* “a volte [i giornalisti] cedono alla tentazione di autocensurarsi, o per conformarsi alla linea editoriale della propria testata giornalistica [ ... ]”.

Mica di rado.
Mannaggia, le tentazioni !

=

Note

[1] : ''Index'', RSF, [ https://rsf.org/en/index ].
[2] : ''Italy'', RSF, [ https://rsf.org/en/country/italy ].

===




---

{ prima pubblicazione su VK, il 4 maggio 2022 [ 3 ]; su FB : [ 4 ] }.

[ ... ]

C19/N – Crisi economica e sociale




Indicatori tempestivi dell'attività economica italica, dalla “Nota sulla congiuntura di aprile 2020” dell'Ufficio parlamentare di bilancio [2].




Tasso di disoccupazione italico e attese di disoccupazione dei consumatori, dalla “Nota sulla congiuntura di aprile 2020” dell'Ufficio parlamentare di bilancio [2].



Qualche numero

di Marco Poli


Cosa ci sta portando la carcerazione preventiva di massa che stiamo subendo da 40+ giorni ?

● PIL da -11,6% ( Goldman Sachs )[1] a -15% ( ufficio parlamentare di bilancio )[2];
● debito pubblico/PIL 155+% ( FMI )[3];
● disoccupazione al 17% ( Goldman Sachs )[4].

Abbiamo già un piccolo assaggio dei problemi sociali indotti dalla carcerazione di massa e dalla crisi economica :

● crescita dei suicidi [5];
● crescita degli infarti [6];
● crescita delle malattie mentali [7].

2

Nel frattempo, l'OMS comunica che in Europa quasi la metà dei deceduti era ospitata nelle case di riposo [8], a cui vanno aggiunti i circoli ricreativi per anziani che sono diventati altrettanti focolai della malattia.
Nell'ex-Belpaese le prime strutture non sono state messe in sicurezza – anzi, alcune Regioni vi hanno addirittura spostato i malati di Covid-19 [9] – e i circoli sono rimasti aperti fino al blocco quasi totale del Paese, e queste sono omissioni palesemente criminose dell'esecutivo Governo Conte II → Dittatura Giuseppi che non può affermare, se non mentendo in una disperata autodifesa, di essersi trovato a fronteggiare eventi inaspettati [10].

3

Nel frattempo, il Paese è classificato al 43° posto mondiale della libertà di stampa ( dopo il Costa Rica, il Suriname, la Namibia, Capo Verde, il Ghana, il Burkina Faso ... ) soprattutto a causa di pressioni e minacce ai professionisti dell'informazione [11][12], ma l'associazione che rappresenta i giornalisti italici agisce contro i canali di comunicazione privati [13].

Eccetera.

4

Pertanto, torno alla domanda già posta in precedenza [14]: stiamo distruggendo l'economia e la società italiche ...
per cosa ?

P. s. : ''Andrà tutto bene'' ( cit. ).

=

Note

[1] : ''Coronavirus, le stime: Pil Europa -9%, Italia -11,6%'', ANSA, 9 aprile 2020, [ https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2020/04/08/coronavirus-pil-europa-9-italia-116_01ab76bb-334c-465b-a779-5c5275e07a47.html ].
[2] : ''Pubblicata la Nota sulla congiuntura di aprile 2020'', upB – ufficio parlamentare di bilancio, 21 aprile 2020, [ https://www.upbilancio.it/pubblicata-la-nota-sulla-congiuntura-di-aprile-2020/ ];
{ PDF } : [ https://www.upbilancio.it/wp-content/uploads/2020/04/Nota-sulla-congiuntura-di-aprile-2020.pdf ].
[3] : ''Coronavirus, il Fmi vede il debito italiano sopra il 155% del Pil'', la Repubblica, 15 aprile 2020, [ https://www.repubblica.it/economia/2020/04/15/news/coronavirus_il_fmi_vede_il_debito_italiano_sopra_il_155_-254091981/ ].
[4] : ''Coronavirus, rischio disoccupazione in Italia al 17%'', Filippo Caleri, Il Tempo, 14 aprile 2020, [ https://www.iltempo.it/economia/2020/04/14/news/allarme-disoccupazione-lavoro-ricerca-goldman-sachs-lavoratori-ricerca-bruxelles-aiuti-solidarieta-soldi-moduli-garanzie-fidi-banche--1314248/ ].
[5] : ''Coronavirus, l'incertezza fa una strage: è impennata di suicidi. I numeri del dramma in Italia'', Massimo Sanvito, Libero Quotidiano, 9 aprile 2020, [ https://www.liberoquotidiano.it/news/italia/21923489/coronavirus_impennata_suicidi_futuro_incerto.html ].
[6] : ''In ospedale non ci va più nessuno, il coronavirus triplica le morti per infarto'', Chiara Baldi, La Stampa, 20 aprile 2020, [ https://www.lastampa.it/topnews/primo-piano/2020/04/20/news/in-ospedale-non-ci-va-piu-nessuno-il-coronavirus-triplica-le-morti-per-infarto-1.38740581 ].
[7] : ''Coronavirus, picco di malattie mentali dopo la pandemia'', la Repubblica, 22 aprile 2020, [ https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2020/04/22/news/coronavirus_picco_di_malattie_mentali_dopo_la_pandemia-254740610/ ].
[8] : ''Coronavirus: Oms, in Europa quasi la metà dei morti erano ospiti di Rsa'', AGI, 23 aprile 2020, [ https://www.agi.it/estero/news/2020-04-23/coronavirus-oms-rsa-8418164/ ].
[9] : ''Qualche numero'', Marco Poli, Facebook, 11 aprile 2020, [ https://www.facebook.com/Bufalo/posts/10221083342129711 ].
[10] : ''Archivio'', Marco Poli, Facebook, 21 aprile 2020, [ https://www.facebook.com/Bufalo/posts/10221192547339773 ];
ODB : [ https://orlodelboccale.blogspot.com/2020/06/c19n_12.html ].
[11] : ''La classifica della libertà di stampa nel mondo di Reporters Sans Frontières'', Giulia Giacobini, Wired ITA, 18 aprile 2019, [ https://www.wired.it/attualita/media/2019/04/18/liberta-stampa-classifica-reporters-sans-frontieres/ ].
[12] : ''Indice della libertà di stampa'', AA. VV., Wikipedia ITA, [ https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Indice_della_libert%C3%A0_di_stampa&oldid=112340594 ].
[13] : ''Notizie'', Marco Poli, Facebook, 23 aprile 2020, [ https://www.facebook.com/Bufalo/posts/10221215034221931 ].
[14] : ''Notizie'', Marco Poli, Facebook, 22 aprile 2020, [ https://www.facebook.com/Bufalo/posts/10221203800941106 ].

===




---

{ prima pubblicazione del post su FB, il 24 aprile 2020 [15]; su VK : [16] }.

[ ... ]