Testata

Visualizzazione post con etichetta myspace. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta myspace. Mostra tutti i post

MYspace ... BYE ?




Giù


Sulla condizione del social network più amato dai musicisti (almeno lo era) a gennaio di quest'anno mi ero appuntato lo stato di crisi [ 1 ] e pochi giorni fa ho letto [ 2 , 3 ] della cessione da News Corporation [ 4 ] a Specific Media [ 5 ] che pare un rimpasto (la prima comprerà alcune quote della seconda).
La partenza degli investimenti nel www è stata ruvida per l'imprenditore australiano-americano Rupert Murdoch : la società di Santa Monica (
fondata nel 2003) [ 6 ] è stata comprata nel 2005 per 580 milioni di dollari, rivenduta a 35 milioni dopo 6 anni circa { annuncio del 29 giugno 2011 [ 7 ] }.
Che dire ?
La piattaforma sociale MYspace [ 8 ] è stata un'icona del web 2.0 - definizione che m'è sempre puzzata di etichettatura commerciale, tanto quanto la millantata e buffa Seconda Repubblica (italiana) per stare nel piccolo cortile nostro - e il battesimo digitale di un'intera generazione di utenti non solo musicisti e perfomer dello spettacolo in senso lato ...
però quello veicolato da internet è un mondo molto dinamico, soggetto a rapidi cambiamenti e quotidiano sviluppo e rilascio di nuove risorse di dominio e/o fruibilità pubblico : durante il padronato di Rm ...
il sito era rimasto sostanzialmente fermo, cristallizzato allo stato dei primi anni del millennio !
In tempi recenti era stata implementata un'interfaccia grafica di menu più razionale, le era stato dato un nuovo logo che permetteva agli utenti di personalizzarlo con proprie immagini { idea non male : my_____ [ 9 ] } e poco altro : quello che si potrebbe definire il classico “imbellettamento” pre-vendita, per rendere più carino il prodotto agli occhi dei possibili acquirenti.
Oltretutto, il tycoon o mogul [ 10 ] non aveva tirato fuori i quattrini per crescere la farm dei server : MYs era ed è percettibilmente più lenta della concorrenza (blog e altre piattaforme sociali) ed è risaputo quanto il ritardo di secondi dia a noia agli utenti di ogni tipo.
L'impressione è che i manager non fossero adeguati a confrontarsi con la rete, e non ne avessero capito l'intrinseca caratteristica della dinamicità, in tutti i significati annessi e connessi.
Un problema di testa più che di budget aziendale : di informatici sviluppatori di tecnologie virtuali, affamati e a buon mercato, ne è pieno il mondo ... bisogna avere un bit di coraggio.
E dargli fiducia.

E ora ?

MYs verrà rimaneggiata ... ridimensionata ?

boh.

Sopravviverà ... mica è il primo pilatro della socialità nella rete a vacillare : vi ricordate Icq [ 11 ] ?
E' ancòra là, vivo e vegeto ...

Links

my_____

Myspace acquired, CEO out: Email from Mike Jones to employees = post in techcrunch.com

MYspace




( dinosauro )
 


Un amico-Fb m'ha segnalato quest'articolo sul “Sole” : la crisi di MYspace [ 1 , 2 ] ovvero della piattaforma sociale nata nel 2003 ch'è stata il battesimo nella rete degli artisti e soprattutto dei musicisti, per il grande numero di gadget che erano e sono montabili con grande facilità sulla pagina personale ( simile ad un blog, e che può contenere un blog all'interno di un frame ).
Le pagine storicamente lente da caricare (anche dopo la recente ristilizzazione : giusto un make-up poco più che superficiale) ...
la gioiosa confusione delle stesse ( anche sonora, quindi incompatibile con l'ambiente di lavoro ) ...
l'affollamento globale della base Facebook [ 3 , 4 ] ha portato molti utenti a tenere il vecchio appartamento on-line come un ricordo dei bei tempi passati, e vivendo con più intensità laddove esiste una potenziale audience più vasta.
E anche di questo, hanno bisogno i creativi : visibilità e canale di vendita a costo basso o nullo.

{ anche io tengo “intubata” la mia pagina-MYs [ 5 ] in attesa di decidere cosa farne ... o forse non farò nulla }.

30 - 06

Della cessione di MYspace da News Corporation a Specific Media, ne parlo in quest'altro post [ 6 ].

Link

Quel che insegna la caduta di MySpace = articolo ne ilsole24ore.com

Bookmark and Share