Testata

Visualizzazione post con etichetta orsi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta orsi. Mostra tutti i post

Gli orsi attaccano Homo





1

Gli orsi attaccano Homo sembra il mini trend cinematografico di queste settimane, aspettando “Swiss Army Man” dei Daniels [ 1 ].

La scena in “the Revenant” di Alejandro González Iñárritu ( 2015 ) [ 2 ] nella quale Hugh Glass ( persona realmente esistita [ 3 ] qui interpretata da Leonardo Di Caprio ) combatte e vince un grizzly è stata realizzata con il supporto della CGI [ 4 ], in questo film non sono stati maltrattati e/o uccisi animali biologici [ 5 ].
{ Mike Zeroh [ 6 , 7 ] vi spiega tutto il necessario }.

Swiss Army Man






Sul set, da qualche parte vicino la Avenue of Giants ( la statale 254 ) in California, USA [ 1 ].


[ ... ]

1

Swiss Army Man [ 2 , 3 ] è il primo lungometraggio della premiata coppia di filmaker Daniel Kwan e Daniel Scheinert – conosciuti come i Daniels [ 4 ] – ed è stato presentato al Sundance Film Festival giusto la settimana scorsa, il 22 gennaio.


{ attenzione : qua sotto viene svelata la trama del film }.

Preferisco gli orsi




Uno splendido cucciolo di orso bruno [ 1 ] circolato su facebook ( da un sito-web russo [ 2 ] ).

1

Ringrazio vivamente gli utenti faccialibreschi che postano discussioni come questa [ 3 ] perché mi danno l'opportunità ( quasi a gratis, al netto della bolletta di rete domestica ) di risettare periodicamente il mio sguardo lucido su quest'umanità sventrata, ricombinata e riprogrammata ... sull'Homo sintetico del XXI secolo.

Ringrazio le schiumate di rabbia qua sopra, evidente frutto di un'alienazione operata nell'habitat artificioso e “civile”.
Il caso è quello largamente commentato dell'uccisione dell'orsa Daniza in Trentino, provincia a statuto autonomo che si è macchiata di tale infamia.
L'intendere “animale” - in aperta antitesi con Homo - l'essere ucciso dai sicari dell'organismo pubblico preposto, senza nemmeno estendere qualche considerazione di carattere etico sulla vicenda, stigmatizza il distacco dall'ambiente naturale, il totale embed in quello artificiale delle città umane ( dell'unica Grande Metropoli direi ) e il totale embed psichico e procedurale sui binari programmati dal Sistema.
E' la rinuncia non solo alla propria parte biologica - che volenti o nolenti persiste in noi, anche se pesantemente narcotizzata dalla chimica - ma anche all'esecuzione di ragionamenti su questo e una vasta gamma di argomenti pubblici, l'esclusione ( dis- )funzionale di tutto quanto è possibile dall'asettica e artificiosa procedura quotidiana.