Testata

Visualizzazione post con etichetta cinema. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cinema. Mostra tutti i post

L'attrice e l'altra




Dettaglio del titolo di Rai News [4].



Commento

di Marco Poli


Vabbè.
Estate calda, con le temperature meteorologiche e geopolitche che salgono rapidamente, quindi è il momento di una bevanda analcolica alla frutta fresca.

1

Premettendo che sull'attrice bolognese Matilda De Angelis, classe 1995 { [1][2][3] ... }, non posso essere obiettivo.
Campeggia nel chiacchiericcio mainstream e social la sua sortita in coda all'assegnazione del Nastro d'Argento a lei ex-equo con Elodie, per la loro performance nel film ''Fuori'' :


Matilda De Angelis: "Irrispettoso condividere il Nastro d'argento con Elodie"

Le due hanno vinto il riconoscimento alla Miglior attrice non protagonista per 'Fuori' di Martone

"È molto strano vincere un premio insieme ad un'altra persona. Lo trovo molto irrispettoso, nel senso che ognuno di noi è un individuo singolo". A parlare è Matilda De Angelis, che in un'intervista al Fatto Quotidiano commenta la vittoria, condivisa con Elodie, del Nastro d'Argento alla Migliore attrice non protagonista per Fuori di Mario Martone.

"Quando togli la singolarità, togli la personalità, l'impegno, l'unicità, la particolarità. Per me è insensato dare un premio condiviso con un'altra persona", dichiara De Angelis. Per l'attrice "i premi non valgono nulla, non sono il motivo per cui faccio il mio lavoro. Faccio questo mestiere perché mi diverto, altrimenti sarebbe tra i più brutti del mondo".

[ ... ].

[4]


La replica della presidente del premio cinematografico :


Matilda De Angelis contesta il premio vinto con Elodie. Delli Colli, presidente dei Nastri: “Poteva non ritirarlo”

Laura Delli Colli, presidente dei Nastri D’Argento, risponde a Matilda De Angelis in merito al dissenso condiviso per aver vinto il premio come miglior attrice non protagonista insieme a Elodie per il film Fuori. Raggiunta al telefono da Fanpage.it, ha commentato: “Siamo rimasti sorpresi perché ieri non sembrava ci fosse un clima competitivo o teso. Se Matilda voleva contestare il premio, visto che la candidatura era già condivisa, poteva non ritirarlo”.

[5]


1.1

Al netto di una polemica ad orologeria che potrebbe essere stata artata per rilanciare il film, lo sfogo della divina Matilda sembra una tipica perifrasi femminile in vece di ''Elodie mi sta sul cazzo !''.

Certo, la replica della presidente è assolutamente logica e razionale, quando rimarca che l'attrice poteva anche non ritirare il premio conferitole ex-equo.

Tuttavia, c'è qualcosa di vero nell'umore acido così esposto e, forse, non esplicitato del tutto.
Aggiungo io, a priori e a prescindere dalla visione dell'opera : un'attrice formata e brava come la De Angelis può senz'altro avere mal digerito l'essere posta sullo stesso livello di un personaggio televisivo come Elodie, che canta così così, recita così così, fa la lapdance così così, ed è nota soprattutto per essere alquanto accalorata, tanto necessita di spogliarsi.
Nulla di male, sia chiaro.
Non sono diventato improvvisamente bacchettone.
Ma la romana ha esordito nel mondo dello spettacolo nel 2016, partecipando alla quindicesima edizione del talent show ''Amici'' di Maria De Filippi, nella quale si è classificata seconda.
E io provo un forte tedio nell'assistere all'esondazione dei fenomeni catodici nelle arti.

2

Nel frattempo, continua la carriera internazionale della bella e brava attrice.
La De Angelis ha recentemente recitato anche nell'ennesima rivisitazione del mito del vampiro elaborata dal francese Luc Besson, che uscirà in Francia tra qualche settimana e chissà quando in Italia :


Tutto quello che sappiamo su Dracula: A Love Tale di Luc Besson

Il regista francese di Il quinto elemento torna a dirigere Caleb Landry Jones dopo Dogman nella rivisitazione del mito del celebre vampiro e della sua storia d'amore immortale in un film che verra distribuito a fine luglio in Francia

[6]


Chissà.

19 giugno

Consiglio l'ottima video-recensione del film ''Fuori'', con un commento alla querelle, prodotta dall'amico Walter Ciusa [7].
Bello, l'inserto di riprese originali dal sito del cinema di Monghidoro ''Aurora'' dove c'è stata una proiezione del film.

=

Note

[1] : Matilda De Angelis, IMDb, [ https://www.imdb.com/it/name/nm7006860/ ];
MYmovies[punto]it : [ https://www.mymovies.it/persone/matilda-de-angelis/307699/ ].
[2] : Matilda De Angelis, Facebook, [ https://www.facebook.com/DeAngelisMatilda/ ];
IG : [ https://www.instagram.com/matildadeangelis/ ].
[3] : ''Matilda De Angelis: tutto ciò che dovete sapere sull'attrice bolognese ora amatissima anche a Hollywood'', Giacomo Aricò, Vogue Italia, 15 luglio 2022, [ https://www.vogue.it/news/article/matilda-de-angelis-biografia-completa ];
vedi anche : ''Matilda De Angelis, da "Citadel" a "Dracula": «Mai stata così felice» - iO Donna'', Maria Laura Giovagnini, Io Donna, 7 settembre 2024, [ https://www.iodonna.it/spettacoli/tv/2024/09/07/matilda-de-angelis-mai-ai-stata-stata-cosi-cosi-felice-felice/ ];
vedi anche : ''Eleganza elettrizzante'', Maserati, [ https://www.maserati.com/it/it/ownership/stories-of-audacity/matilda-de-angelis-e-maserati-grecale-folgore ].
[4] : ''Matilda De Angelis: "Irrispettoso condividere il Nastro d'argento con Elodie"'', Rai News, 17 giugno 2025, [ https://www.rainews.it/articoli/2025/06/matilda-de-angelis-irrispettoso-condividere-il-nastro-d-argento-con-elodie-b22c6450-81c3-474c-979e-7fb06e20cf7c.html ];
vedi : ''Matilda De Angelis: “Trovo irrispettoso dover condividere il Nastro d’Argento con Elodie”, Federico Pontiggia, il Fatto Quotidiano, 17 giugno 2025, [ https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2025/06/17/matilda-de-angelis-trovo-irrispettoso-dover-condividere-il-nastro-con-elodie/8029274/ ].
[5] : ''Matilda De Angelis contesta il premio vinto con Elodie. Delli Colli, presidente dei Nastri: “Poteva non ritirarlo”'', Eleonora D'Amore, Fanpage[punto]it, 17 giugno 2025, [ https://www.fanpage.it/spettacolo/interviste/matilda-de-angelis-contesta-il-premio-vinto-con-elodie-delli-colli-presidente-dei-nastri-poteva-non-ritirarlo/ ].
[6] : ''Tutto quello che sappiamo su Dracula: A Love Tale di Luc Besson'', Lorenza Negri, Wired ITA, 10 giugno 2025, [ https://www.wired.it/article/dracula-a-love-tale-di-luc-besson-cast-uscita/ ].
[7] : ''"FUORI" di Martone: GRAN FILM, MA MATILDA È FURIOSA! Premio anche a Elodie? SCANDALO o STRATEGIA?'', atypicalmovie, YouTube, 19 giugno 2025, [ https://www.youtube.com/watch?v=5KKOa0s4DE4 ].

===




---

{ prima pubblicazione del post su VK, il 18 giugno 2025 [8]; su FB : [9] }.

[ ... ]

David Lynch




Foto dell'autore scattata nel 2016, tratta da Wikimedia Commons e da me modificata ( contrasto, luminosità, scala di grigi ) con Adobe Photoshop 7.0, CC BY-SA 4.0 [0].



Archivio

di Marco Poli


Il suo decesso [1] mi ha fanciullescamente stupito, talvolta si crede intimamente che certi narratori non possano trapassare come i comuni mortali, e che il racconto non finisca mai.
David Keith Lynch [2][3] era nato a Missoula ( Montana ) il 20 gennaio 1946 ed è passato oltre, in un altro mondo, a Los Angeles il 16 gennaio di quest'anno.
L'ennesimo araldo generazionale trapassato negli ultimi 5 anni. Così, non ho potuto fare a meno di riguardare le prime due stagioni del serial ''Twin Peaks'' [4] e di vedere la terza.

1

La prima stagione – rititolata ''I segreti di Twin Peaks'' in Italia, e trasmessa dal 9 gennaio 1991 in prima serata su Canale 5 – rimane nella memoria e nei sentimenti della generazione X – i nati tra il 1965 e il 1980 – cui appartengo.
Ancora oggi, l'ascolto delle prime note della sigla d'apertura composta da Angelo Badalamenti [5] mi emoziona, e mi riconcilia con il lato magico della vita.

Il serial – ideato e scritto da David Lynch e Mark Frost – mostra le forze del Bene e del Male che confliggono in una apparentemente quieta cittadina sita nella natura dello Stato di Washington, nord-ovest degli USA, a pochi chilometri dal confine con il Canada.
Lo sguardo del regista rivela allo spettatore che la realtà dietro la facciata è ben diversa : cattivi sentimenti, intrighi, violenze e vizi di vario genere, la follia tout court.
La bellezza giovanile cela i turbamenti adolescenziali, e problemi di ordine maggiore.
A fare emergere una situazione esplosiva, è l'assassinio della giovane Laura Palmer – interpretata da Sheryl Lee – figlia dello stimato avvocato Leland e studentessa popolare in città.
A indagare sul fatto, collegato ad omicidi di giovani donne avvenuti in altri Stati e accumunati dal ritrovamento di una lettera stampata sotto un'unghia della mano, l'FBI invia l'agente speciale Dale Cooper – interpretato da Kyle MacLachlan, attore feticcio di Lynch ( ''Dune'', ''Velluto blu'', ''Fuoco cammina con me'' ) – che nel corso delle puntate scoprirà i retroscena criminosi e il coinvolgimento di parecchi cittadini, nonché i collegamenti con logge metafisiche che gli appaiono in sogno e dispongono di accessi nel mondo materiale.
Suoi fedeli partner nell'impresa, saranno lo sceriffo Harry S. Truman e i sottoposti, il nativo americano Tommy Hill detto ''Hawk'' e la coppia di fidanzati strambi ( ma adorabili, e candidi di cuore ) Andy Brennan e Lucy Moran, peraltro tra i pochi cittadini di Twin Peaks che non hanno doppie personalità e crimini da nascondere.

Caratteristica notevole della serie, è lo sfuggire a qualsiasi catalogazione rapida.
E' un mix di generi e formati che vanno dalla soap opera ( di cui mutua la lentezza, e una venatura di sentimentalismo sdolcinato ) alla storia poliziesca, dal soft core all'occulto orrorifico, sostanzialmente drammatico ma con parecchi spunti comici. Una mescolanza che restituisce allo spettatore la magia misteriosa dell'esistenza – ciò che si vede sullo schermo non è poi tanto dissimile dalla Realtà quotidiana – ed è qualcosa di nuovo nel mondo televisivo in cui i telefilm e gli sceneggiati erano rigidamente incasellati nei generi.
La gamma di colori caldi e autunnali, le musiche suadenti, e le bellissime ragazze del cast – su tutte, segno Mädchen Amick che ha interpretato Shelly Johnson – inchiodano decine di milioni di telespettatori in tutto il mondo. Aggiungo l'ambiente naturale nordico, per il quale ho sempre avuto un forte debole.
E' un'opera seriale che lo spettatore ''sente'' prima ancora di tentare una comprensione razionale delle scene.
Ed è memorabile la galleria di personaggi e situazioni bizzarre – una delle firme di Lynch – che si ricordano a distanza di tempo. Chi ha dimenticato la Signora Ceppo ?
Il nano della stanza rossa ?
Mike, l'uomo con un braccio solo ?
...

Mentre le indagini hanno sfaccettato molte situazioni ma sono ancora in corso, l'ottavo episodio si chiude con un attentato alla vita di Dale Cooper, che viene colpito da uno sparo nella sua camera al Great Northern Hotel di proprietà dei fratelli Horne.
Dello sparatore si vede solo la mano che impugna la rivoltella, e la suspence inchioda i telespettatori nell'attesa di conoscere la sorte dell'agente, nella seconda stagione.

2

Dico francamente : Lynch era geniale e poliedrico, ma anche capace di mandare in vacca i propri progetti.
E' il caso della seconda stagione.

Tutto bene fino al 9° episodio, nel quale viene scoperta l'identità dell'assassino materiale di Laura Palmer, suo padre Leland che però era posseduto da Bob, uno spirito maligno della Loggia Nera, e sprofonderà nella pazzia a causa del senso di colpa.
Bisognerebbe chiuderla qui, e preparare con calma e bene la sceneggiatura per la terza stagione.
E invece ...

Accade qualcosa tra la produzione televisiva e gli autori, e l'opera si sfilaccia [6]:


L'ABC, che prima di allora aveva lasciato ai creatori una grande libertà creativa, fece pressioni per rivelare il segreto dell'omicidio di Laura. I creatori, nonostante fossero contrari a questa decisione poiché decisi a rivelarlo solo alla fine, cedettero alle richieste del network. Lynch e Frost previdero correttamente le conseguenze negative e tra dicembre e febbraio, dopo la soluzione dell'omicidio, gli ascolti calarono in maniera inesorabile.
[ ... ].
Sulla scoperta dell'assassino di Laura Palmer, anticipata dalla ABC, Lynch si pronunciò in questo modo: «È un'assurdità che questo sia potuto succedere. [...] C'era spazio per tantissimi altri misteri. Ma quel mistero era sacro, teneva in piedi tutti gli altri. Era l'albero e gli altri erano i rami. È, come ho detto, una tristezza».

Pertanto, essendo crollata la trama principale, la seconda parte della seconda stagione venne poco curata dai propri creatori e, come afferma Mark Frost, la serie sviluppò sottotrame poco convincenti e con una narrazione che aveva ormai perso la tensione e l'emozione che la caratterizzavano in precedenza.

[6]


Davvero, fu un gran peccato.
Il formato era stabilito ed aveva ricevuto successo commerciale e di critica, poteva vivere una decina di anni.
Ed invece, la seconda stagione venne allungata fino al 22° ( ! ) episodio e i contenuti si scollarono, smarrendo così quel melange magico che l'aveva caratterizzata e ne aveva decretato l'affermazione come fenomeno culturale di massa.
Il progetto della terza stagione venne cancellato, e se ne riparlò solo dopo una ventina di anni.

3

La terza stagione ( titolata ''Twin Peaks – Il ritorno, oppure ''Twin Peaks – La serie evento'' )[7] è stata girata 25 anni dopo, ed è un capolavoro assoluto fino al 17° episodio.
Vi ritroviamo molti degli attori delle prime due, con l'eccezione, tra i ruoli più importanti, di Michael Ontkean che si era ritirato dal cinema qualche tempo prima. Gli autori non sceglieranno un altro attore per interpretare lo sceriffo Harry Truman, ma toglieranno il personaggio dalla scena inventando una malattia terminale che lo trattiene in ospedale, e promuovendo a sceriffo della cittadina il fratello Frank – interpretato da Robert Forster.
Gli attori storici vengono affiancati da nuovi volti memorabili, selezionati con un eccellente casting, tra i quali Jim Belushi nei panni di un boss mafioso bonario.

3.1

Gli States e la cittadina di Twin Peaks sono diventati decisamente più cattivi e cinici.
I cattivi sono tanto spietati da mettere a disagio lo spettatore già nella prima scena, con una entità soprannaturale maligna che si materializza in un portale tra le dimensioni finanziato da un non meglio precisato ''miliardario'' e fa scempio del giovane incaricato della supervisione e della sua amante occasionale. Svettano il doppelgänger di Dale Cooper ( detto anche ''Bad Cooper'', il ''Cooper cattivo'', demone affine a Bob ) che abbiamo visto al termine della seconda stagione, e Richard Horne, figlio suo e di Audrey Horne concepito con un abuso durante la degenza ospedaliera della ragazza, in coma dopo l'esplosione alla banca. E anche la stazione dello sceriffo soffrirà il cambiamento, con un poliziotto fisiognomicamente e animicamente viscido che sfrutta la sua posizione per collaborare con Richard nello spaccio di stupefacenti e coprirne di volta in volta i crimini commessi, anche i più gravi.
E' pervasivo il sentore di morte, che appesantisce l'esperienza dello spettatore ad ogni passo.
A stemperare la tensione, sono posti i concerti live di gruppi pop-rock alternativi in scena al Bang Bang Bar di Twin Peaks ( detto comunemente Roadhouse ), che chiudono i singoli episodi. Come al solito, i gusti musicali di Lynch sono eccellenti ed ascoltare quei pezzi è stata un'esperienza ritonificante.
Lista di artisti e brani [8]:

● Chromatics, ''Shadow'';
● The Cactus Blossoms, ''Mississippi'';
● Au Revoir Simone, ''Lark'';
● Trouble, ''Snake Eyes'';
● Sharon Van Etten, ''Tarifa'';
● Nine Inch Nails, ''She’s Gone Away'';
● Hudson Mohawke, ''Human'';
● Au Revoir Simone, ''A Violent Yet Flammable World'';
● Rebekah Del Rio, ''No Stars (ft. Moby)'';
● Chromatics, ''Saturday'';
● James Marshall, ''Just You'';
● Lissie, ''Wild West'';
● The Veils, ''Axolotl'';
● Eddie Vedder, ''Out of Sand'';
● Julee Cruise, ''The World Spins''.

L'unica speranza è il riscatto dell'agente Cooper, che ancora una volta è il paladino del Bene.
Ma non è così semplice ...

3.2

Dopo 25 anni il doppelgänger, che è implicato nella malavita in vari Stati e il cui tulpa [9] si chiama Douglas Jones detto ''Dougie'' e svolge un lavoro di facciata come promotore assicurativo a Las Vegas nel Nevada, dovrebbe tornare nella dimensione della Loggia Nera e cedere il posto al vero Cooper ( il buono ) ma si rifiuta, e, anche con l'aiuto di entità demoniache nella forma di scuri boscaioli, resiste a vari tentativi di farlo fuori.
Viceversa, il ritorno di Cooper nella nostra dimensione è problematico, la materializzazione nel suddetto portale non ha compimento e successivamente viene materializzato attraverso una presa elettrica altrove, al posto di Dougie Jones nel frattempo uscito dall'abitazione di una escort con la quale si era intrattenuto a pagamento, ma con uno stato di coscienza fortemente limitato, senza memoria e quasi catatonico, tale da renderlo idiota.

Sì ...
Cooper diventa così il perfetto Principe Myshkin ( Лев Николаевич Мышкин, talvolta trasl. Myskin; personaggio principale del romanzo ''L'idiota'' di Fjodor Dostojevskij, 1868-9 )[10] nelle mani di Lynch, ancora più puro e innocente che nelle prime due stagioni del serial, strumento cristologico idoneo a svelare la meschinità umana, la malvagità, e i sudici intrighi celati dietro le vicende umane.
La sua condizione invalidata viene surrealmente accettata dalla moglie di Dougie, Janey-E Jones – interpretata dalla sempre brava e meravigliosa Naomi Watts – dai colleghi di lavoro, e dai personaggi della malavita, generando una lunga serie di situazioni da commedia degli equivoci, fin quando una forte scossa elettrica ottenuta inserendo il manico di una posata in una presa domestica della corrente non gli restituisce la piena coscienza e operatività come agente speciale dell'FBI.
Parallelamente, il Cattivo Cooper cerca in tutti i modi di sopravvivere in questa dimensione attraverso una sarabanda di situazioni criminali, fino a sacrificare il proprio figlio.
Ritrovata la piena coscienza, Cooper si rimette in contatto con il superiore, il quasi sordo Gordon Cole che nel frattempo è diventato vice-direttore dell'agenzia – interpretato come sempre dallo stesso Lynch – e torna nella cittadina di Twin Peaks dove, nel 17° episodio, c'è il confronto finale e vittorioso con il doppelgänger.

3.3

Tutto bene ?

Finalmente un lieto fine ?

No.
Qui torna il masochismo di Lynch, che immediatamente riapre i giochi in modo poco chiaro, con la proiezione di Cooper in una dimensione parallela nella quale ritrova Laura Palmer con un altro nome e vissuto, e con lei va alla casa dei genitori a Twin Peaks ... materiale sviluppabile eventualmente in una quarta serie – che non potrà essere realizzata a causa delle condizioni precarie di salute di Lynch, enfisema polmonare e altro, e al conseguente trapasso – e che, a mio parere, è stato malamente posto in un finale forzato a riaprire comunque una narrazione che aveva una conclusione logica ed auspicata, dopo tanta sofferenza rappresentata sullo schermo, e tanta sofferenza emotiva patita dallo spettatore. In generale, l'espediente della dimensione parallela ricorre quando gli sceneggiatori hanno finito le idee.
E' quella particolare abilità di mandare in vacca i progetti, di cui scrivevo sopra.

3.4

La terza stagione può anche essere intesa come summa dell'opera di Lynch.
Il dialogo tra la dimensione onirica e quella materiale, tra l'ultrasensibile e il sensibile, le conseguenze problematiche dello sdoppiamento e lo sforzo di ricucire lo strappo, il tentativo di comprensione della genesi del Male e dei suoi attori ...
Oltre a gran parte del cast storico del serial, rivediamo alcune attrici di culto dell'opera cinematografica lynchiana, come la già citata Naomi Watts ( ''Mulholland Drive'' ) e Laura Dern ( ''Cuore selvaggio'', ''Inland Empire - L'impero della mente'' ) che dà fisionomia alla mitica Diane, la misteriosa segretaria delle prime due stagioni cui Cooper lascia periodicamente messaggi vocali sullo stato di avanzamento delle indagini, e le sue riflessioni personali.

3.5

Occorre spendere una menzione per l'episodio n. 8 [11] che si staglia dal resto e mi ha ricordato le atmosfere di ''Eraserhead – la mente che cancella'' [12]: nella parte centrale è rappresentato l'esperimento atomico di White Sands nel Nuovo Messico ( nome in codice ''Trinity'', il primo nella Storia umana ) il 16 luglio 1945 [13], che sembra essere l'origine del Male nel serial.
Vi rivediamo il Gigante, ora chiamato il Fuochista, i boscaioli servitori del Male dal viso annerito – ripristinano il corpo del doppelgänger crivellato dalle pallottole e tenteranno ancora il ''miracolo'' nel 17° episodio, diffondono il Male usando una stazione radio – e altro. Aggiungo che il pezzo dal vivo al Roadhouse viene eseguito all'inizio anziché alla fine, ed è ''She’s Gone Away'' dei Nine Inch Nails [14].
L'episodio ha ricevuto numerosi e sapidi commenti on-line, ne annoto alcuni per un eventuale approfondimento { [15]...[18] }.

4

E ...
basta così.

Ho scritto già tanto, eppure ho solo abbozzato le tracce delle stagioni di una sola opera di David Lynch, sebbene cospicua e studiata dai cinefili per definire le chiavi di comprensione della poetica e dei mondi realizzati dall'autore.
D'altronde, su Lynch sono state scritte dozzine di saggi. A questo punto, mi limito a ricordare le regie cinematografiche di lungometraggi [19]:

● ''Eraserhead – La mente che cancella'', 1977;
● ''The Elephant Man'', 1980;
● ''Dune'', 1984;
● ''Velluto blu'', 1986;
● ''I segreti di Twin Peaks'', 1990;
● ''Cuore selvaggio'', 1990;
● ''Fuoco cammina con me'', 1992;
● ''Strade perdute'', 1997;
● ''Una storia vera'', 1999;
● ''Mulholland Drive'', 2001;
● ''Inland Empire – L'impero della mente'', 2006;
● ''Twin Peaks: The Missing Pieces'', 2014.

E quelle televisive [20]:

● ''I segreti di Twin Peaks'', 30 episodi, 1990-1991;
● ''American Chronicles'', 13 documentari, 1990;
● ''Un catastrofico successo'', 1992;
● ''Hotel Room'', film TV, 1993;
● ''Twin Peaks – il ritorno'', 18 episodi, 2017.

5

Una cosa ancora ...
perché il cinema visionario di Lynch ha attratto ed ancora attrae tanti appassionati ?
Beh ...
ai motivi suddetti, aggiungo che mostrando l'unicità e la complessità della sua mente li ha fatti sentire meno soli.
E' accaduto anche a me.

Ciao, David.
Chissà in quale mondo stai vivendo, e cosa stai sognando adesso. Chissà se le nostre strade s'incroceranno ancora, e in quale modalità.

Grazie.

=

Note

[0] : l'immagine allegata è una foto dell'autore scattata nel 2016, tratta da Wikimedia Commons e da me modificata ( contrasto, luminosità, scala di grigi ) con Adobe Photoshop 7.0, CC BY-SA 4.0, [ https://commons.wikimedia.org/wiki/File:David_Lynch_2016.jpg ].
[1] : ''David Lynch: addio al regista dei sogni maledetti'', Antonio Capozzoli, Virtus, 17 gennaio 2025, [ https://www.virtusmagazine.it/2025/01/17/david-lynch-addio-al-regista-dei-sogni-maledetti/ ].
[2] : David Lynch, IMDb, [ https://www.imdb.com/it/name/nm0000186/ ];
Treccani : [ https://www.treccani.it/enciclopedia/david-lynch_(Enciclopedia-Italiana)/ ];
Wiki : [ https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=David_Lynch&oldid=144380318 ].
[3] : David Lynch, X, [ https://x.com/DAVID_LYNCH ];
YT #1 : [ https://www.youtube.com/channel/UCop0wKXaCy-hSFt-_9ulsOg ];
YT #2 : [ https://www.youtube.com/channel/UCDLD_zxiuyh1IMasq9nbjrA ].
[4] : ''I segreti di Twin Peaks'', Paramount+, [ https://www.paramountplus.com/it/shows/twin_peaks/ ].
Fandom : { ENG }, [ https://twinpeaks.fandom.com/wiki/Twin_Peaks_Wiki ];
IMDb : [ https://www.imdb.com/it/title/tt0098936/ ];
Wiki : [ https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=I_segreti_di_Twin_Peaks&oldid=144317722 ].
[5] : ''Musica'', Marco Poli, VK, 23 ottobre 2024, [ https://vk.com/wall170191717_4054 ];
ODB : [ https://orlodelboccale.blogspot.com/2024/10/twin-peaks-la-colonna-sonora.html ].
[6] : da ''Cancellazione'' in Wiki ITA, fonte #4;
vedi : ''20 Years Of Twin Peaks: Mark Frost Interview'', Screenrush, 26 febbraio 2010, copia salvata nell'Internet Archive il 30 novembre 2010, [ https://web.archive.org/web/20101130132831/http://www.screenrush.co.uk/news/films/news-18495321 ].
[7] : ''Twin Peaks: The Return'', Paramount+, [ https://www.paramountplus.com/it/shows/twin-peaks-the-return/ ];
Fandom : { ENG }, [ https://twinpeaks.fandom.com/wiki/Twin_Peaks_(2017) ];
IMDb : [ https://www.imdb.com/it/title/tt4093826/ ];
Wiki : [ https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Twin_Peaks_(serie_televisiva_2017)&oldid=144240039 ].
[8] : ''Twin Peaks: tutti i concerti del Bang Bang Bar (Roadhouse)'', Tommaso Tecchi, Rumore, 4 settembre 2017, [ https://rumoremag.com/2017/09/04/twin-peaks-tutti-concerti-del-bang-bang-bar-roadhouse/ ];
vedi : ''Various – Twin Peaks (Music From The Limited Event Series)'', Discogs, [ https://www.discogs.com/master/1234960-Various-Twin-Peaks-Music-From-The-Limited-Event-Series ].
[9] : ''Tulpa'', Twin Peaks Wiki, Fandom, { ENG }, [ https://twinpeaks.fandom.com/wiki/Tulpa ];
vedi anche : AA. VV., Wiki ENG, [ https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Tulpa&oldid=1283507792 ].
[10] : ''L'idiota'', AA. VV., Wikipedia ITA, [ https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=L%27idiota&oldid=141247346 ];
vedi : ''Myškin o della debolezza di dio'', Polina Yaryshkina, Università degli Studi di Salerno, { PDF }, [ www.serena.unina.it/index.php/rth/article/view/10686/10981 ].
[11] : ''Twin Peaks – S1 E8: Parte 8'', Paramount+, [ https://www.paramountplus.com/it/shows/video/n6Vi_3R742_oEfZKCU4bAORAPlxa24kt/ ];
Fandom : [ https://twinpeaks.fandom.com/wiki/Part_8 ];
IMDb : [ https://www.imdb.com/it/title/tt4108316/ ];
Wiki : [ https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Episodio_8_(Twin_Peaks)&oldid=143894145 ].
[12] : ''Eraserhead – la mente che cancella'', IMDb, [ https://www.imdb.com/it/title/tt0074486/ ].
[13] : ''Trinity (test nucleare)'', AA. VV., Wiki ITA, [ https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Trinity_(test_nucleare)&oldid=143598784 ];
vedi : ''Antropocene Anno Zero / 16 luglio 1945: la prima bomba atomica'', Riccardo Venturi, Doppio Zero, 16 luglio 2020, [ https://www.doppiozero.com/16-luglio-1945-la-prima-bomba-atomica ].
[14] : ''She’s Gone Away'', Nine Inch Nails, YouTube, 24 dicembre 2016, [ https://www.youtube.com/watch?v=r2bL7DU21Wg ].
[15] : ''Twin Peaks 3×08: confrontiamo l’episodio con la mitologia della serie'', Daniele Lombardi, Anonima Cinefili, [ https://www.anonimacinefili.it/2017/06/30/twin-peaks-3x08-lepisodio-messo-a-confronto-con-la-mitologia-della-serie/ ].
[16] : ''Twin Peaks: la spiegazione dell’episodio più complicato mai scritto da Lynch'', Francesco Paolo Lepore, Cinematown, 5 febbraio 2019, [ https://www.cinematown.it/2019-02-twin-peaks-s3-e8-spiegazione/ ].
[17] : ''Twin Peaks: The Return, commento alla parte 8'', Elena Raugei, Sentire Ascoltare, 28 giugno 2017, [ https://www.sentireascoltare.com/articoli/twin-peaks-commento-alla-parte-8/ ].
[18] : ''Twin Peaks – 3×08 The Return Part 8'', Eugenia Fattori, Seriangolo, 29 giugno 2017, [ https://www.seriangolo.it/2017/06/twin-peaks-3x08-the-return-part-8/ ].
[19] : ''Cinema'', in ''Regista'', Wiki ITA, fonte #2.
[20] : ''Televisione'', in ''Regista'', Wiki ITA, fonte #2.

===




---

{ prima pubblicazione del post su VK, l'8 aprile 2025 [21]; su FB : [22] }.

[ ... ]

Twin Peaks, la colonna sonora




Un fotogramma dei titoli di testa del telefilm seriale “Twin Peaks” [1].




Copertina di una edizione della colonna sonora del telefilm seriale “Twin Peaks” [3].



Musica

di Marco Poli


Sono stati belli e spensierati, i primi anni di fruizione della rete estesa detta ''internet''.

I miei primi anni da ''internauta'', o ''cybernauta'' se preferite.
Si apriva un mondo coloratissimo e vastissimo, che sembrava illimitato, ed era vero ossigeno per il cervello e i sensi ... il blog, un modo di guardarsi allo specchio con uno sguardo nuovo, critico.
Si conoscevano tante persone unite dalle stesse emozioni e intenzioni, e in alcuni casi la conoscenza si estendeva positivamente nella Realtà Concreta, oltre il display del dispositivo che usavamo ( spesso era il monitor di un pc domestico ).
Tanti ricordi mi sono tornati alla mente nel momento in cui ho pensato di annotare qualche info e qualche collegamento a proposito della splendida colonna sonora della serie televisiva ''Twin Peaks'' [0], e ponderato che le mie bacheche social si sono riempite di contenuti davvero pesanti fino a drammatici da oramai parecchi anni, e già prima del biennio pandemico bio-mediatico 2020-21 puntellavo i miei scritti con fonti adeguate fino a pedanti.

1

La sigla [1]!

Chi non si ricorda il movimento ripetuto e ipnotico della macchina industriale, sul sottofondo suadente composto da Angelo Badalamenti ?
Subito la fotografia già nostalgica dell'innocenza perduta, virata ad arancioni e grigio-azzurri da foto su pellicola, un trattamento che data le immagini ai decenni del secondo dopoguerra e fino ai primi anni '90 – l'ultimo decennio libero, prima che con l'attentato Made in USA delle Torri Gemelle di New York ci facesse entrare nel tunnel della manipolazione globale più pesante – e lustri prima dei video ammorbanti di Lana Del Rey – che nel 1990 era una bambina piccola, e ultimamente è indecorosamente ingrassata [2], a soli 37 anni.

Le musiche della colonna sonora [3] sono state composte dall'italo-americano Angelo Badalamenti [4]: quando David Lynch ( co-sceneggiatore e regista della serie ) ascoltò il tema principale al pianoforte, si commosse e lo volle assolutamente nel sonoro della sua serie di culto per la mia generazione e le successive [5].
Anche Badalamenti è trapassato negli ultimi anni, assieme a tanti altri campioni della cultura popolare occidentale [6].

2

Scorsi il nome di Julee Cruise [7] sulla copertina del CD di ''Until the End of the World'' ( 1991 )[8], colonna sonora del film di Wim Wenders, in cui interpretò una cover strepitosa di ''Summer Kisses, Winter Tears'' [9], canzone romantica già incisa da Elvis Presley nel 1960 [10].
Non sapevo che la cantante e attrice nata a Creston ( Iowa, USA ) nel 1956 fosse quella che appariva nella serie, né che aveva cantato il brano da cui era stato tratto l'ammaliante e iconico tema, ''Falling'' [11].
Né che tale brano era stato pubblicato l'anno antecedente la prima stagione della serie, nell'album ''Floating Into The Night'' ( 1989 ) prodotto, curato e partecipato dal duo Lynch – Badalamenti [12].

Negli stessi anni in cui la sua carriera decollava, ha anche interpretato il musical d'avanguardia ''Industrial Symphony No. 1: The Dream of the Broken Hearted'' ( 1990 )[13].
Anche lei è trapassata nel 2022, a giugno, 6 mesi e 2 giorni prima del suo compositore e mentore Badalamenti [14].

L'era delle “fighe di legno”




Dettaglio del titolo del Guardian [0].



Notizie, e Commento


Titolo del Guardian :


trad.

Addio seni da cartone animato, benvenuti macchie di sudore: la reinvenzione femminista di Tomb Raider

Finalmente, sembra che Lara Croft non possa più essere fatta cadere da un forte vento. La nuova serie animata di Netflix reinventa audacemente l'avventuriera, senza pensare allo sguardo maschile

[0]


1

Riproduco l'autore e attore di teatro ( attivista politico, scrittore ... ) Riccardo Paccosi [1][2][3], che ha commentato l'anomala e insistita ossessione per lo ''sguardo maschile'' di certe femministe :


L'era delle "fighe di legno"

Nello screenshot sottostante, leggiamo che la nuova serie di Netflix dedicata a Lara Croft "reimmagina l'avventuriera senza curarsi del male gaze", cioè dello sguardo desiderante maschile.
Per chi non lo sapesse, il personaggio di Lara Croft nacque nei videogiochi diversi decenni fa, caratterizzata da un look sexy e da un seno prosperoso. E proprio questo, per la cultura woke, oggi è da considerare come peccato.
La sessuofobia progressista, del resto, ha caratterizzato un po' tutte le figure femminili dei recenti blockbuster (e ancor più le figure di quei film concepiti per essere blockbuster ma poi tradottisi in clamorosi flop).
L'elenco sarebbe sterminato e va dalla principessa Elsa in Frozen, alla Capitan Marvel interpretata da Brie Larson, fino alla cavaliera jedi Rey nell'ultima trilogia di Star Wars. In questi così come in numerosi altri casi, si sono viste protagoniste femminili di bella presenza, generalmente grandi combattenti, ma sempre e massimamente de-erotizzate: prive, cioè, di sensualità nel portamento, disinteressate al genere maschile.
Sarebbe un errore pensare che il fine di tutto questo sia una sorta di omo-normatività ribaltante la preesistente etero-normatività: la tematica della fluidità di genere, infatti, è solo una delle tante articolazioni concettuali d'un processo più ampio, che sta decisamente volgendo verso un altro obiettivo, ovvero verso la completa de-erotizzazione della produzione culturale rivolta alle masse e, quindi, della cultura in generale.
A fare le spese di tutto questo sul lungo termine, non sono gli uomini che vedono frustrato il loro "male gaze", bensì le donne nella loro espressione corporea, nella loro libertà di poter essere sensuali, attrattive e se lo desiderano finanche esibizioniste. La liberazione dei corpi a metà del secolo scorso, non auspicava l'eleggere la Figa di Legno a modello per evitare lo sguardo desiderante dei maschi. Non prevedeva, più in generale, che il desiderio erotico fra uomo e donna venisse, in quanto tale, qualificato come "sessismo".
In sintesi, abbiamo da una parte una produzione culturale di massa che assume le medesime giustificazioni dell'uso del burqa per negare l'espressione corporea femminile; dall'altra, abbiamo la vendita del corpo delle donne tramite Onlyfans nella sfera separatamente privata.
Complimentoni!
Riccardo Paccosi


2

Sul personaggio femminile – si può ancora scrivere ? – protagonista di videogiochi, film, e cartoni animati c'è da aggiungere che nel corso del tempo la sua fisionomia è stata ''normalizzata'' dai disegnatori ed ha perso la caratteristica impressionante del seno eccessivamente prosperoso fino a quasi disfunzionale, ostacolante l'attività ginnica realizzata dai grafici nella finzione pixellata [5].
E' un'icona pop che ha trent'anni buoni di storia [6], e nell'ultima realizzazione – la serie animata su Netflix, la cui anticipazione è sopra discussa – pare che sarà pure fluidificata sessualmente e colpevolizzata per la sua attività di tombarola vista come predatrice di civiltà altre, secondo i crismi della maledetta cancel culture inscritta nel maledetto Globalesimo.

Infine, dopo decenni di modifiche riduttive, il petto è diventato quasi piatto e mi ricorda nemmeno troppo velatamente la doppia mastectomia – invero una barbara amputazione delle mammelle – cui l'attrice Angelina Jolie volle sottoporsi diversi anni fa per anticipare la probabile ma non certa insorgenza di un tumore al seno al quale gli stregoni moderni detti ''scienziati'' asserirono ch'era geneticamente predestinata [7].
Un'altra barbara ''liberazione'' della donna da sé stessa – stavolta veicolata dall'ossessione securitaria-sanitaria – l'ennesima espressione del cupio dissolvi in questo mondo tragico e disperatamente rassegnato, in una parola nichilista.

Sound of Freedom – Il canto della libertà




La locandina-base del film.



Cinema

Seconda parte

di Marco Poli


→ [0].

2

Jim Caviezel [1][2] è anche il protagonista di ''Sound of Freedom'' ( 2023 )[11][12]: film diretto dal messicano Alejandro Monteverde e prodotto dal connazionale Eduardo Verástegui ( presente anche come attore non protagonista ), centrato sulle missioni di salvataggio di alcuni minori eseguite dal team dell'agente speciale Timothy Ballard detto ''Tim'' [13].
Dopo le storie rappresentate sullo schermo, che sono ispirate dalla vita vera, Ballard ha lasciato il lavoro federale e fondato l'organizzazione Operation Underground Railroad ( OUR ) per combattere il traffico dei minori finalizzato al soddisfacimento dei desideri depravati dell'Élite apolide.

2.1

Il film venne ultimato nel 2018 per la celebre casa di produzione 20th Century Fox, ma dopo l'acquisizione da parte della Disney la distribuzione venne bloccata ( è ''un caso'', no ? ). E' uscito negli USA solo nell'estate del 2023 grazie ad Angel Studios, e il 19 di febbraio di quest'anno in Italia.
E' costato appena 15M $, e nelle prime settimane ha incassato 250+M $ solo negli Stati Uniti d'America [14].

In Italia, è distribuito dalla società Dominus Production ( Dominus Production Group s.r.l. ) di Federica Picchi [15], e al momento in cui scrivo è ancora visibile in diverse regioni [16].

La Passione di Cristo




“La Deposizione di Cristo” del Caravaggio ( 1602–1604 ) – da Wikimedia Commons, pubblico dominio [7].



Cinema

di Marco Poli


Appunti su due film recitati da James Patrick Caviezel detto Jim ( Mount Vernon, Washington, USA, 26 settembre 1968 )[1][2], attore statunitense di culto che ha lavorato con registi del calibro di Gus Van Sant, Lawrence Kasdan, William Friedkin, Ridley Scott, Terrence Malick, Ang Lee ...

1

Pasqua ...
e il pensiero va al capolavoro di Mel Gibson, ''La passione di Cristo'' ( 2004 )[3][4].

L'opera cinematografica venne girata in Italia dal novembre 2002 al gennaio 2003, tra Matera ( esterni ) e Cinecittà ( interni ), recitata in latino, ebraico, ed aramaico maccabeo ( la versione parlata nella Giudea del tempo, ricostruita dai linguisti ) e sottotitolata, e fu un'esperienza estremamente prostrante per l'attore protagonista Jim Cazievel che soffrì una lunga serie di incidenti e patimenti durante le riprese, un vero calvario : ipotermia acuta, frustate vere subite per errore da un figurante durante la Via Crucis, una caduta sotto il peso della croce nella quale si morse la lingua ( il sangue che si vedeva uscire dalla bocca sullo schermo era effettivamente il suo )... addirittura venne colpito da un fulmine.
A causa delle avversità patite, dovette essere operato due volte al cuore [5][6].

Sul film “Barbie” e sul Pantone 219C




Il particolare punto di rosa usato per le confezioni delle celebri bambole snodabili, e dominante nel film [1].




Una delle foto di lancio del film, con Margot Robbie e Ryan Gosling nei ruoli di Barbie e Ken [14].



Archivio, e Commento


No.
Credo che non sarei capace di guardare per intero un film dominato da questo colore.
E' il celebre ''rosa Barbie'' ( in lingua inglese : Barbie Pink ) che corrisponde al codice 219C nella scala Pantone [1].
Altre codifiche [2]:

● Hex [3]: #DA1884;
● RGB [4]: 218, 24, 132;
● CMYK [5]: 0%, 95%, 0%, 0%;
● RAL [6]: 4010 ( circa; colore inverso : #18DA6E );
● Web safe [7]: #CC0099 ( circa; colore inverso : #25E77B ).

2

Nel film ''Barbie'' di Greta Gerwig ( regia, e sceneggiatura assieme a Noah Baumbach )[8][9] prodotto dalla stessa casa produttrice della action figure ( bambola snodabile ) divenuta un'icona della cultura popolare statunitense esportata in tutto il mondo [10], la Mattel [11], è stato fatto un tale uso di quel punto di rosa che l'azienda produttrice Rosco [12] ha terminato le scorte [13].

Pochi giorni fa, l'opera cinematografica ha superato ufficialmente il miliardo di dollari d'incassi in tutto il mondo, cui va aggiunto il merchandise [14].

3

Chi ha avuto il fegato di andare a vedere il film al cinema, è stato Riccardo Paccosi [15][16].
Riproduco la sua recensione [17]:


Barbie: o del fondare la propria causa sul Nulla.

So che per molti è un'impresa ardua, ma per analizzare il film di Barbie è necessario operare una separazione tra piano estetico e piano teorico-filosofico.

Dal punto di vista stilistico-estetico, il film è potente, innovativo e soprattutto il cast - e l'attrice protagonista in particolare - mettono in campo una tecnica di recitazione a livelli di eccellenza. Se Barbie ha avuto un enorme successo, dunque, è probabile che uno dei motivi sia collegato a quello della crisi cronica dei cinecomic supereroistici, ovvero la standardizzazione estetica. In altre parole, anche da parte dei film commerciali, oggi, il pubblico pretende fantasia e inventiva, dal che conseguono tanto i recenti flop Marvel/DC quanto, in maniera opposta e speculare, il successo di Barbie.

Sul piano teorico-filosofico, il film certamente fa parte del cosiddetto Pensiero Unico, ma ciò non si declina in termini di becera propaganda. Il tema della fluidità è a malapena accennato grazie alla presenza di personaggi minori di contorno e anche la critica al patriarcato, tutto sommato, non pesa più di tanto perché viene svolta con una robusta dose di auto-ironia.
Quello per cui il film risulta inquietante non consta dunque di quel catechismo woke che ormai vediamo impazzare ovunque, bensì della medesima ideologia formulata però in forma etico-filosofica e perciò stesso ben più insidiosa e profonda.

Il tema centrale dell'opera è, in buona sintesi, l'allontamento definitvo dell'uomo dalla donna nonché dell'essere umano dall'amore.
Barbie - in un percorso iniziatico di formazione da giocattolo a essere umano che ricorda neanche troppo vagamente quello di Pinocchio - comprende che la prospettiva esistenziale della donna è l'autorealizzazione professionale, al limite anche l'essere madre, ma certamente non vi è in lei alcuna necessità dell'uomo e tantomeno della relazione di coppia.
L'evoluzione che i personaggi conseguono, quindi, vede l'uomo che necessita di de-virilizzarsi e rinnegare se stesso: in pratica, l'essere-maschio deve venire a coincidere con un divenire-nulla.
Nel caso della donna, le caratteristiche della femminilità sono invece ammesse, purché de-erotizzate e del tutto avulse da qualsivoglia concatenamento erotico-sentimentale.

Il messaggio transumanistico del film - per quanto alla fine a Barbie spunti quella vagina che la bambola notoriamente non possiede - sentenzia la necessità di emanciparsi dalla propria biologia riproduttiva perché, così facendo, agli esseri umani si aprirebbe un orizzonte ricco di possibilità di autorealizzazione.
Un insieme di possibilità così ampio da essere indefinito e facente sì che l'individuo - separato ormai non solo dalla comunità di popolo ma anche dalla diade sessuale - fondi, per dirla con Max Stirner, la propria causa sul Nulla.

Riccardo Paccosi


12 – 29

Maurizio De Paola [18][19] ha scritto una recensione da un altro punto di vista ancora, e la riproduco [20]:


Elogio di Ken

Non avevo avuto tempo di vederlo finora e stasera ho rimediato. Ho quindi visto in TV "Barbie" e devo dire che l'ho trovato un film estremamente interessante e drammatico.
Questo perché non è un film su Barbie, ma su Ken.
Probabilmente senza volerlo (ma perché è un percorso interiorizzato, logico e quasi scontato), gli autori e la regista Greta Gertwig hanno fatto un incredibile elogio di Ken, relegando Barbie ad un ruolo sostanzialmente di spalla. E anche in un'ottica leggermente maschilista.
Ken, infatti, è l'unico personaggio dichiaratamente "umano", ovvero capace di provare sentimenti e amare.
Lui ama veramente Barbie, che lo respinge costantemente e lo relega nella "friendzone" per motivi che non spiega mai e che non è dato sapere.
Ed allora Ken, come un Edward Leedskalnin (la cui storia andrebbe insegnata in ogni corso di "educazione affettiva") muscoloso, inizia a costruire il suo personalissimo Castello di Corallo per la sua amata, offrendosi di esserle utile in qualsiasi modo possibile, nella speranza che alberga in ogni maschio che l'opera faccia cambiare il giudizio, che il "fare" possa creare l'amore.
Lo stravolgimento di Barbieland che lo stesso Ken opera è in primis una ripicca che ricorda "Il Sogno di un Buffone" di Giampiero Artegiani, ma che in definitiva è tutto finalizzato a conquistarla, a cantarle quella canzone sulla spiaggia nella speranza che la sua ennesima trovata faccia improvvisamente scattare quella scintilla che tarda ad accendersi.
E in quella scena si capisce la vera differenza tra i Ken e le Barbie: quello che fanno i Ken - giusto o sbagliato che sia - lo fanno perché vogliono avere le Barbie accanto, vogliono essere ammirati da loro e contare per loro, essere importanti, anche necessari. Le Barbie invece sognano un mondo dove i Ken sono superflui, autosufficiente, isolato e isolante dove "bastare a se stesse".
Nell'unica scena in cui Barbie mostra un minimo di empatia per Ken lo fa solo per incentivarlo a togliersi dai piedi con la scusa che deve "trovare se stesso". Ken è umano, troppo umano. Accetta la volontà della sua sognata dama e si defila.
Barbie non riesce mai a trovarla quell'umanità, come un Pinocchio irrealizzato a cui hanno dato carne, ossa e genitali, ma non la capacità di amare il prossimo.

Maurizio De Paola


Credo che tanti uomini ( me compreso, eh ) siano finiti in quello schema tossico almeno una volta nella vita, ma non lo dicono per Orgoglio.
Al contrario, tante femmine delle volpi hanno imparato che frignare e lamentarsi pubblicamente nel mondo odierno rende, e talvolta rende assai bene.

=

Note

[1] : posta ( tweet ), Pantone, X ( Twitter ), 24 luglio 2023, [ https://twitter.com/pantone/status/1683520747086520349 ].
[2] : ''Barbie Pink Color'', Color-Name[punto]com, [ https://www.color-name.com/barbie-pink.color ].
[3] : ''Colors HEX'', W3Schools, [ https://www.w3schools.com/colors/colors_hexadecimal.asp ].
[4] : ''Colors RGB and RGBA'', W3Schools, [ https://www.w3schools.com/colors/colors_rgb.asp ].
[5] : ''Colors CMYK'', W3Schools, [ https://www.w3schools.com/colors/colors_cmyk.asp ];
vedi : CMYK Tool Online, [ https://cmyktool.com/ ].
[6] : ColoriRAL[punto]it, [ https://www.coloriral.it/ ];
vedi anche : RALcolor[punto]com, [ https://www.ralcolor.com/ ].
[7] : ''Web Safe Color Chart'', HTML Color Codes, [ https://htmlcolorcodes.com/color-chart/web-safe-color-chart/ ].
[8] : ''Barbie'', Comingsoon[punto]it, [ https://www.comingsoon.it/film/barbie/53626/scheda/ ];
MYmovies[punto]it : [ https://www.mymovies.it/film/2023/barbie/ ];
trailer in lingua originale ( inglese ): ''Barbie | Main Trailer'', Warner Bros. Pictures, YouTube, 25 maggio 2023, [ https://www.youtube.com/watch?v=pBk4NYhWNMM ];
trailer in lingua italiana : ''Barbie, trailer italiano del film con Margot Robbie: uno spettacolo!'', Movieplayer[punto]it, YouTube, 25 maggio 2023, [ https://www.youtube.com/watch?v=_rEQ6f28c0U ].
[9] : ''L'ennesimo commento (inutile) sul film dell'estate: "Barbie" aldilà del bene e del male'', Erika Bertossi, BolognaToday, 12 agosto 2023, [ https://www.bolognatoday.it/cronaca/barbie-film-commento-recensione.html ];
vedi anche : ''Il finale di Barbie, il ginecologo e tutte noi'', Stefania Saltalamacchia, Vanity Fair, 10 agosto 2023, [ https://www.vanityfair.it/article/finale-barbie-ginecologo-spiegazione ].
[10] : ''Barbie Doll'', National Museum of American History, [ https://americanhistory.si.edu/collections/search/object/nmah_1155897 ];
vedi : World of Barbie, [ https://www.theworldofbarbie.com/ ].
[11] : ''Giocattoli Barbie'', Mattel, [ https://shopping.mattel.com/it-it/collections/barbie ];
vedi : ''Dopo Barbie, Mattel ha in progetto 45 film basati sui suoi giocattoli'', Paolo Armelli, Wired, 5 luglio 2023, [ https://www.wired.it/article/mattel-barbie-altri-film-giocattoli-he-man-uno/ ].
[12] : ''The First 100 Years: The Miller Years'', Rosco, [ https://spectrum.rosco.com/index.php/2010/11/the-first-100-years-the-miller-years ];
vedi : ''Rosco Inc. history'', Zippia, [ https://www.zippia.com/rosco-careers-1161500/history/ ].
[13] : ''Il film di Barbie è talmente rosa da aver provocato una carenza globale di vernice'', Chiara Crescenzi, Wired, 5 giugno 2023, [ https://www.wired.it/article/barbie-film-vernice-rosa-rosco-carenza-globale/ ];
vedi : ''‘Barbie’ production emptied a company’s worldwide supply of pink paint'', Jonah Valdez, Los Angeles Times, 3 giugno 2023, [ https://www.latimes.com/entertainment-arts/movies/story/2023-06-03/barbie-production-design-shortage-pink-paint-greta-gerwig ].
[14] : ''Barbie ha superato un miliardo di dollari al botteghino'', Chris Murphy, Vanity Fair, 7 agosto 2023, [ https://www.vanityfair.it/article/barbie-ha-superato-miliardo-di-dollari-botteghino ];
vedi anche : ''Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e le curiosità sul film di Barbie'', Ilenia Valleriani, Ninja, 20 luglio 2023, [ https://www.ninjamarketing.it/2023/07/20/film-di-barbie/ ];
vedi anche : ''Taylor Swift, Beyoncé e il film «Barbie» spingono verso l'alto il PIL degli Stati Uniti'', Blue News, 8 agosto 2023, [ https://www.bluewin.ch/it/attualita/borsa-economia/taylor-swift-tira-il-pil-usa-dal-suo-tour-spinta-da-5-miliardi-1841739.html ].
[15] : Riccardo Paccosi, bacheca, Facebook, [ https://www.facebook.com/riccardo.paccosi ];
su Telegram : [ https://t.me/riccardopaccosi ].
[16] : Amorevole Compagnia Pneumatica, sito-web, [ http://www.amorevolecompagniapneumatica.it/ ];
su Facebook : [ https://www.facebook.com/amorevolecompagniapneumatica/ ].
[17] : ''BARBIE: O DEL FONDARE LA PROPRIA CAUSA SUL NULLA.'', Riccardo Paccosi, Facebook, 1° agosto 2023, [ https://www.facebook.com/riccardo.paccosi/posts/10231153229004661 ];
[18] : Maurizio De Paola, Facebook, [ https://www.facebook.com/mauriziodepaolaxxx ];
Wikipedia : [ https://it.wikipedia.org/wiki/Maurizio_De_Paola ].
[19] : Ambrosia Libri, sito-web, [ https://www.ambrosialibri.it/ ];
Facebook : [ https://www.facebook.com/AmbrosiaLibri/ ].
[20] : post, Maurizio De Paola, Facebook, 28 dicembre 2023, [ https://www.facebook.com/mauriziodepaolaxxx/posts/10232498674717554 ].

===



---

{ prima pubblicazione del post su VK, il 13 agosto 2023 [21]; su FB : [22] }.

[ ... ]

Jack




Due fotoritratti di Jack Nicholson, scattati dall'eccelso David Bailey [1][2].



Foto, e Notizie


Due fotoritratti di Jack Nicholson [1][2] scattati dal fotografo londinese David Bailey [3].

Negli ultimi anni, il grande attore statunitense si è isolato dal mondo fisico e non esce quasi più dalla villa a Mulholland Drive ( Los Angeles, California ) che fu già di Marlon Brando { [4][5] ... }. Pure lui si isolò dal mondo negli ultimi anni di vita, e circola già la diceria di un influsso negativo generato dal sito.

4 aprile 2024

Nel 2013 si disse che si era ritirato dal cinema a causa della perdita della memoria [6].
Ed Eleonora Giorgi ha ricordato una vivace conversazione di qualche tempo fa :


“Non mi interessa, voglio solo fott***”, la risposta di Jack Nicholson all’invito di Eleonora Giorgi

Eleonora Giorgi racconta quanto sarebbe accaduto con il divo hollywoodiano Jack Nicholson, contattato affinché le desse un parere sul suo film.

[7]


Le notizie recenti raccontano di un uomo che semplicemente vuole godersi la vecchiaia :


Jack Nicholson rifiuta film da 13 anni: “Vuole viversi la vita”

Uno dei più grandi e iconici volti di Hollywood, sembra parecchio lontano dal voler interrompere la sua assenza dalle scene di oltre 13 anni. Jack Nicholson è divenuto ormai un fantasma che parla poco del suo futuro, ma nessuno può sapere cosa frulli dietro a quel inconfondibile sogghigno.

[8]

Nicole Kidman e il picacismo




Ritaglio da Dagospia con un frame del disgustoso pasto della Kidman [4].




Messaggio di errore che ho ricevuto nel tentativo di navigare nel sito dell'attrice.



Archivio

di Marco Poli


Sappiamo già che i personaggi dello star system ( attori, musicisti, sportivi ... ) spesso non sono altro che replicanti specializzati e prostituiti, ottemperanti i piani dell'Élite.
Lo abbiamo visto bene nel nostro Paese, quando per 2+ anni hanno fatto la gara a chi si mostrasse più ligio alla narrazione ufficiale pandemica e vaccinatoria.

1

Un'altra { [1] ... } notizia che continua a girare nei social dopo anni, riguarda la sopravvalutata attrice nonché disturbata australiana con cittadinanza statunitense Nicole Kidman [2][3], che 5 anni fa ha mangiato gli insetti vivi ( sfingidi, larve di scarafaggio, grilli ... ) davanti alle telecamere di Vanity Fair [4][5].
La donna soffre di un disturbo del comportamento alimentare detto picacismo o pica ( sindrome della pica, detta anche allotriofagia ):


Pica: in cosa consiste

Il termine pica deriva dal latino (gazza), un uccello che si caratterizza per la sua tendenza a rubare oggetti non commestibili e a mangiarli (Iorio, Prisco & Iorio, 2014).

La pica viene inserita nel DSM-5 all’interno della categoria diagnostica dei Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. Secondo la definizione del DSM-5 i disturbi alimentari sono caratterizzati da comportamenti inerenti l’alimentazione che portano ad un alterato consumo o assorbimento di cibo tali da compromettere significativamente la salute fisica o il funzionamento psicosociale (American Psychiatric Association, 2014).

Spesso sono in comorbilità con altri disturbi psichiatrici come la depressione, l’abuso di sostanze e i disturbi d’ansia. Nei disturbi alimentari sono frequenti le complicanze fisiche che comportano un rischio di morte 12 volte maggiore di quello riscontrabile in soggetti sani confrontabili per età [ ... ].

[6]


La definizione data dal Manuale MSD differisce leggermente e smussa, anche se puntualizza gli effetti nefasti di tale disturbo mentale :


Solitamente il picacismo non causa gravi danni medici. Tuttavia, alcuni pazienti sviluppano complicanze come

● Blocco intestinale da materiale interessato

● Avvelenamento da piombo dal mangiare chip di vernice

● Un' infestazione da parassiti per effetto del consumo di sporcizia.

La pica in sé altera raramente il funzionamento sociale, ma si verifica spesso nelle persone con altri disturbi mentali che compromettono il funzionamento (p. es., autismo, ritardo mentale, schizofrenia) [ ... ].

[7]


Fin da bambina l'attrice mangia qualsiasi cosa anche se non è nutriente ( non prettamente alimentare ), anche se disgustosa, inclusi gli insetti e gli anellidi :


Nicole Kidman e il picacismo: “Mangiavo di tutto. Larve, lombrichi e insetti”
[8]


Chissà cosa ne pensano i suoi fan.

1.1

L'alimentazione della malata di mente è tornata in auge pochi giorni fa, citata nelle esternazioni del vice-Presidente del Senato sul cosiddetto novel food :


Centinaio difende i prodotti italiani e se la prende con Nicole Kidman: “Mangia insetti? Porcherie”

Il vicepresidente del Senato, Gian Marco Centinaio ha attaccato Nicole Kidman, per un video in cui l’attrice mangia insetti: “Meglio una bistecca fiorentina piuttosto che quella schifezza che mangiava la Kidman”.

[9]


Convengo.
Nel tempo in cui il millantato ''progresso'' è anche sovvertimento delle abitudini alimentari, una bistecca di manzo val bene la Rivoluzione.
Ma il politicante leghista fa finta di non sapere che il Governo Meloni [10] è filo-UE, e gli euroburocrati hanno già dato il via libera alla consumazione alimentare di insetti e larve { [11][12] ... }.

2

Il World Economic Forum ha più volte sospinto l'ingestione di schifezze con i soliti strumenti bufalari e terroristici degli effetti della consumazione di carne sulla salute umana, della preconizzata fame per sovrapopolazione, e quello dell'attività antropica ( nel particolare, gli allevamenti zootecnici ) sul clima terrestre.
Cito ( 2019 ):


Mangiare meno carne e più fagioli ridurrebbe le morti del 5-7%

[ ... ]

Quindi, se dovessimo mangiare meno carne di manzo, quali sono le alternative? [ ... ]. Noci, insetti e tofu si collocano nella fascia media, riducendo la mortalità tra l'1% e il 2,5%.

[13]


Mangiare le schifezze sarà necessario per salvare l'umanità dalla fame ( 2021 ):


Perché dobbiamo dare agli insetti il ruolo che meritano nei nostri sistemi alimentari

● Entro il 2050, l'approvvigionamento alimentare mondiale dovrà sfamare altri 2 miliardi di persone;
● L'allevamento di insetti per alimenti e mangimi per animali potrebbe offrire una soluzione rispettosa dell'ambiente all'imminente crisi alimentare;
● Una fonte di proteine e fertilizzanti, le tecnologie emergenti potrebbero aiutare a riportare gli insetti nel sistema alimentare su larga scala.

[14]


Mangiare le schifezze sarà necessario per salvare l'umanità dal cambiamento climatico ( 2022 ):


5 motivi per cui mangiare insetti potrebbe ridurre il cambiamento climatico

● Il nostro consumo di proteine animali è la fonte dei gas serra e dei cambiamenti climatici.
● Gli insetti sono una fonte trascurata di proteine e un modo per combattere il cambiamento climatico.
● Il consumo di insetti può compensare il cambiamento climatico in molti modi.

Siamo stati condizionati a pensare che gli animali e le piante siano le nostre fonti primarie di proteine, vale a dire carne, latticini e uova o tofu, fagioli e noci, ma c'è una categoria sconosciuta di proteine sostenibili e nutrienti che deve ancora prendere piede: gli insetti [ ... ].

[15]


3

Lo scrivo da anni : il popolino mangerà insetti e vermi, l'Élite continuerà a mangiare squisite bistecche.
Ed infatti, oggi abbiamo questa notizia esplicita che arriva dal Regno Unito :


Caro prezzi? Per i poveri ci sono gli insetti commestibili nei supermercati

Con la crisi non avete da mangiare? Si cercano sempre nuovi cibi. Per i poveri ci saranno gli insetti: 50 grilli a 1,50 sterline, si vendono già nel Regno Unito

Dopo la direttiva UE i supermercati pensano agli insetti commestibili come aiuto per le famiglie… per superare la crisi del costo della vita

[16]


Gli euro-burocrati servitori dell'Élite apolide – qui parliamo specificatamente dell'Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare ( EFSA ) – hanno ovviamente già dato il via libera al commercio delle schifezze a tavola :


La farina di grillo entra nei cibi europei

Il via libera al suo commercio arriva dall’Unione europea, che ne ha autorizzato l’immissione sul mercato come nuovo alimento, sotto forma di polvere parzialmente sgrassata

[ ... ].

Dove può essere utilizzata la polvere di grillo

L’Unione europea ha approvato l’utilizzo di questa polvere in vari alimenti, tra cui pane, cracker, grissini, barrette ai cereali, nei biscotti, nei prodotti secchi a base di pasta farcita e non farcita, nelle salse, nei piatti a base di leguminose e di verdure, nella pizza, nei prodotti a base di pasta, nel siero di latte in polvere, nei prodotti sostitutivi della carne, nelle minestre o anche nelle bevande tipo birra, nei prodotti a base di cioccolato, negli snack diversi dalle patatine e nei preparati a base di carne, destinati alla popolazione in generale [ ... ].

[17]


Il regolamento UE sul novel food è datato 2015, ed è stato consolidato dopo le rettifiche del 2018 e 2019 [18].
Secondo un'analisi analisi eseguita da Coldiretti e Ixe nel 2021, appena il 54% degli italiani era contrario agli insetti a tavola, mentre era indifferente il 24%, favorevole il 16%, e il 6% non ha risposto [19].
La Finestra di Overton è già spalancata sull'argomento, e credo che la massa delle pecore umanoidi finirà con l'accettare anche questo.

Ma mi raccomando : dobbiamo sanzionare la Federazione Russa e aiutare Kiev ad ogni costo, è lo scopo primario delle nostre esistenze ...
no ?

4

Al momento in cui scrivo, il sito personale della Kidman non è raggiungibile dall'Italia [20]( ho usato un tunnel VPN e un server allocato negli Stati Uniti per accedervi ): una ripicca per le esternazioni del politicante ?
Cito :


403 ERROR

The request could not be satisfied.
The Amazon CloudFront distribution is configured to block access from your country. We can't connect to the server for this app or website at this time. There might be too much traffic or a configuration error. Try again later, or contact the app or website owner.
If you provide content to customers through CloudFront, you can find steps to troubleshoot and help prevent this error by reviewing the CloudFront documentation.

Generated by cloudfront (CloudFront) Request ID: [ ... ]

[20]


=

Note

[1] : ''Archivio'', Marco Poli, VK, 10 gennaio 2023, [ https://vk.com/wall170191717_3009 ].
[2] : ''Nicole Kidman'', Comingsoon[punto]it, [ https://www.comingsoon.it/personaggi/nicole-kidman/54844/biografia/ ];
IMDb : [ https://www.imdb.com/name/nm0000173/ ].
[3] : ''Nicole Kidman'', sito personale, [ https://www.nicolekidmanofficial.com/ ];
Facebook : [ https://www.facebook.com/NicoleKidmanOfficial/ ];
Instagram : [ https://www.instagram.com/nicolekidman/ ];
Twitter : [ https://twitter.com/kidmanupdates ].
[4] : ''NICOLE KIDMAN MANGIA INSETTI DAVANTI ALLE TELECAMERE, CERCANDO DI FARLA PASSARE COME L'ULTIMA FINEZZA GASTRONOMICA (IN REALTÀ SERVE MANGIARLI PER NON CONSUMARE TROPPA CARNE)'', Dagospia, 30 gennaio 2018, [ https://m.dagospia.com/nicole-kidman-mangia-insetti-davanti-alle-telecamere-di-vanity-fair-larve-di-scarafaggio-166023 ].
[5] : ''Nicole Kidman mangia insetti vivi'', Vanity Fair Italia, YouTube, 2 luglio 2019, [ https://www.youtube.com/watch?v=kFmU7zC0BmI ].
[6] : ''Pica'', State of Mind, [ https://www.stateofmind.it/pica/ ].
[7] : ''Pica'', Evelyn Attia e B. Timothy Walsh, Manuale MSD – Versione per i professionisti, [ https://www.msdmanuals.com/it-it/professionale/disturbi-psichiatrici/disturbi-dell-alimentazione/pica ].
[8] : ''Nicole Kidman e il picacismo: “Mangiavo di tutto. Larve, lombrichi e insetti”'', il Fatto Quotidiano, 12 giugno 2019, [ https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/06/12/nicole-kidman-e-il-picacismo-mangiavo-di-tutto-larve-lombrichi-e-insetti/5250847/ ].
[9] : ''Centinaio difende i prodotti italiani e se la prende con Nicole Kidman: “Mangia insetti? Porcherie”'', Annalisa Cangemi, Fanpage[punto]it, 3 gennaio 2023, [ https://www.fanpage.it/politica/centinaio-difende-i-prodotti-italiani-e-se-la-prende-con-nicole-kidman-mangia-insetti-porcherie/ ];
vedi anche : ''Centinaio: "Kidman salva il pianeta mangiando insetti? Preferisco la bistecca"'', Lara Loreti, la Repubblica, 3 gennaio 2023, [ https://www.repubblica.it/il-gusto/2023/01/03/news/gian_marco_centianaio_nicole_kidman_mangia_insetti_meglio_la_carne-381907618/ ].
[10] : ''Notizie'', Marco Poli, VK, 30 ottobre 2022, [ https://vk.com/wall170191717_2744 ].
[11] : ''Notizie'', Marco Poli, VK, 8 maggio 2021, [ https://vk.com/wall170191717_1366 ].
[12] : ''Archivio'', Marco Poli, VK, 16 agosto 2022, [ https://vk.com/wall170191717_2466 ].
[13] : trad. da ''Eating less beef and more beans would cut deaths by 5-7%'', Oliver Cann, World Economic Forum, 3 gennaio 2019, [ https://www.weforum.org/agenda/2019/01/eating-less-beef-will-and-more-beans-will-cut-global-deaths/ ].
[14] : trad. da ''Why we need to give insects the role they deserve in our food systems'', Antoine Hubert, World Economic Forum, 12 luglio 2021, [ https://www.weforum.org/agenda/2021/07/why-we-need-to-give-insects-the-role-they-deserve-in-our-food-systems/ ].
[15] : trad. da ''5 reasons why eating insects could reduce climate change'', Amrou Awaysheh e Christine J. Picard, World Economic Forum, 9 febbraio 2022, [ https://www.weforum.org/agenda/2022/02/how-insects-positively-impact-climate-change/ ].
[16] : ''Caro prezzi? Per i poveri ci sono gli insetti commestibili nei supermercati'', Antonio Amorosi, Affaritaliani[punto]it, 24 ottobre 2022, [ https://www.affaritaliani.it/cronache/caro-prezzi-per-i-poveri-ci-sono-gli-insetti-commestibili-nei-supermercati-822142.html ].
[17] : ''La farina di grillo entra nei cibi europei'', Il Sole 24 Ore, 5 gennaio 2023, [ https://www.ilsole24ore.com/art/la-farina-grillo-entra-cibi-europei-AEXy4HUC ].
[18] : ''REGOLAMENTO (UE) 2015/2283 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 25 novembre 2015'', EUR-Lex, { PDF }, [ https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32015R2283 ];
vedi : versione consolidata, { PDF }, [ https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:02015R2283-20151211&from=EN ].
[19] : ''Consumi: il 54% degli italiani boccia l’ok Efsa agli insetti nel piatto'', Coldiretti, 13 gennaio 2021, [ https://www.coldiretti.it/consumi/consumi-il-54-degli-italiani-boccia-lok-efsa-agli-insetti-nel-piatto ].
[20] : vedi seconda immagine allegata.

===



---

{ prima pubblicazione del post su VK, l'11 gennaio 2023 [21]; su FB : [22] }.

[ ... ]