Testata

Visualizzazione post con etichetta template. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta template. Mostra tutti i post

Blogger, template gratuiti






Alcuni dei template [ 1 ] scaricabili da Gooyaabi Templates.



1

Avete un blog Blogger, desiderate cambiare l'aspetto e l'impostazione delle pagine ma non avete voglia di imparare l'XHTML [ 2 ] e di programmare un template da zero ?
{ nel caso vogliate capire qualcosa del codice, potete partire da qui : “Understanding the blogger template - 1” [ 3 ] }.
Nel sito Gooyaabi Templates [ 4 , 5 ] trovate circa 1.600 modelli gratuiti ( vedi il paragrafo 3 di questo post per la definizione di “gratuito” ) ed eleganti da scaricare, installare ed eventualmente modificare a vostro piacimento ( e nulla hanno da invidiare ai tanto rinomati modelli WordPress ) : [ 6 ];

cambiare il template è un'operazione semplice, ma consiglio di fare esperimenti su un blog di prova ( ogni utente ne può aprire fino a 100 );
{ magari scriverò un post su come aprire un blog in Blogger }. 


Zuckerberg l'ha fatto ancòra





Tedio

Diciamo che Mark Zuckerberg non ha fatto proprio il motto di Steve Jobs, secondo il quale le masse non sanno cosa vogliono, e bisogna che il responsabile del marketing glielo indichi.
Incassate molte critiche per la timeline ( l'impaginazione con doppia colonna centrale e una corda del tempo, anche a me non era piaciuta al primo uso ), dopo un anno circa ha provveduto a cambiare ancòra il template di facebook ...
peggiorando le cose.
La nuova pagina assomiglia all'epigono russofono vKontakte, ma meno elegante. Eppoi, è una bella rottura di scatole che, appena ti sei adattato a un formato di pagina, te la cambiano di nuovo.
Non so per voi, ma a me, che ho un rapporto intenso con la grafica digitale, la cosa disturba parecchio. Mi affatica. Mi fa cadere le braccia. Proprio quando avevo preso buona confidenza con la precedente impostazione.

E mi chiedo : perchè ?