
Collage di dettagli delle discutibili foto ufficiali distribuite dalla NASA – pubblico dominio [0][1].
Archivio di Marco Poli Oggi ricorre l'anniversario della fake più grande della Storia umana recente ovvero dello sbarco lunare che sarebbe stato eseguito con un trabiccolo fatto coi fogli di carta stagnola e i teli di plastica. Allego dettagli delle imbarazzanti foto ufficiali [1], palesemente fatte in studio con illuminazione artificiale, che già basterebbero per una bella risata e non parlarne più. Per chi è più curioso, consiglio la visione del documentario ''American Moon'' di Massimo Mazzucco [2]. 2 Riproduco il commento dell'amico MancHego San [3]:
Sì, davvero i tre astronauti hanno ricevuto l'onore di una stella sul marciapiede di Hollywood [4]. La loro interpretazione ha incantato miliardi di boccaloni, che ancora oggi credono che gli esseri umani siano stati sul satellite naturale terrestre con la rudimentale tecnologia, il rudimentale equipaggiamento, e la scarsa capacità di calcolo del 1969, mentre la NASA non riesce a replicare l'impresa con le risorse tecniche del 2025 che sono enormemente superiori a quelle della più grande fake mediatica di sempre. ☺ 3 Il Progetto Artemis ( Artemide, dea greca della caccia e della luna, gemella di Apollo ) avrebbe dovuto ''riportare'' l'Uomo sulla Luna già nell'anno 2002 [5]. Il Programma Artemis ha come finalità il ''riportare'' l'Uomo sulla Luna nel 2026, e di costruirvi una base permanente da usare successivamente per le missioni spaziali verso Marte [6]. Anche gli ufficialisti lo devono ammettere :
Dovessi listare tutte le previsioni e le promesse mancate, questo post diventerebbe molto lungo. Giusto l'anno scorso Bill Nelson, ex-astronauta e direttore della NASA, ha sparato l'ennesima data per il ''ritorno'' dell'Uomo sulla Luna :
E ... mannaggia, ennesimo rinvio per ragioni tecniche di sicurezza :
Come detto, dal 1969 al 1972 ben sei equipaggi umani per un totale di dodici uomini avrebbero toccato il suolo lunare con successo e sarebbero tornati sulla Terra senza riportare danni esiziali alla salute, tuttavia lo stesso ente, con la tecnologia del 2025, non riesce a garantire la sicurezza degli astronauti e sono necessarie millemila modifiche progettuali. ☺ La farsa è conclamata, eppure una parte dei popolani palesa una notevole cocciutaggine ignorante e infantile nel volere credere a tutti i costi ad una bella favola. Auguro loro di crescere, prima o poi. = Note [0] : Apollo Multimedia, NASA, [ https://www.nasa.gov/history/alsj/picture.html ]; vedi le foto in risoluzione più bassa : Apollo Image Atlas, LPI, USRA, [ https://www.lpi.usra.edu/resources/apollo/ ]; vedi : Apollo 11 Image Library, NASA, [ https://www.nasa.gov/history/alsj/a11/images11.html ]; vedi : ''NSSDC Report 70-06. Apollo 11 Lunar Photography. April 1970'', NASA, [ https://www.nasa.gov/history/alsj/a11/a11nssdc70-06.html ]. [1] : post, Sebastiano Alicata, Facebook, 20 luglio 2025, [ https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10239981125126455 ]. [2] : ''AMERICAN MOON - Vers. integrale (ITA)'', Luogocomune2, YouTube, 20 luglio 2019, [ https://www.youtube.com/watch?v=IOVK1gAvo8A ]. [3] : post, MancHego San, Facebook, 20 luglio 2025, [ https://www.facebook.com/photo/?fbid=1794252051494985&set=a.159194658334074 ]. [4] : ''Special Apollo XI'', Hollywood Walk of Fame, [ https://walkoffame.com/special-apollo-xi/ ]. [5] : ''Progetto Artemis'', AA. VV., Wikipedia ITA, [ https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto_Artemis&oldid=141469085 ]. [6] : ''Programma Artemis'', AA. VV., Wikipedia ITA, [ https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Programma_Artemis&oldid=144661899 ]. [7] : ''Quando torneremo sulla Luna e perché ci è voluto così tanto tempo?'', Valerio Novara, Passione Astronomia, [ https://www.passioneastronomia.it/quando-torneremo-sulla-luna-e-perche-ci-e-voluto-cosi-tanto-tempo/ ]. [8] : ''Il direttore della Nasa: «A settembre 2025 torneremo sulla Luna, la prossima tappa sarà Marte»'', Open, 16 maggio 2024, [ https://www.open.online/2024/05/16/nasa-settembre-2025-luna-marte-bill-nelson/ ]. [9] : ''La NASA rinvia ulteriormente le missioni Artemis alla Luna'', Luigi Bignami, Focus, 12 dicembre 2024, [ https://www.focus.it/scienza/spazio/la-nasa-rinvia-ulteriormente-le-missioni-artemis-alla-luna ]. === --- { prima pubblicazione del post su VK, il 20 luglio 2025 [10]; su FB : [11] }. |
[ ... ]
Nessun commento:
Posta un commento