
Dettaglio del titolo di Tempi [4].
Notizie di Marco Poli Alle 6:30 circa di lunedì 30 giugno è stato udito un forte boato nella downtown milanese, e per un caso fortunato non c'è stata la caduta di tonnellate di metallo che avrebbero potuto ammazzare qualcuno al livello della strada. Ricapitoliamo con ordine le possibili cause del cedimento strutturale della grossa insegna rossa delle Assicurazioni Generali posta sul tetto della Torre Hadid ( CityLife, Milano; detta anche Torre Generali, 192 m di altezza e 44 piani ), procedendo con calma e per esclusione : ❌ non sono stato io; ❌ non è stato l'olio di palma; ❌ non è stata la pizza con l'ananas; ❌ non è stato un malore improvviso; ❌ non è stata la pennichella pomeridiana; ❌ non è stato Jeff Bezos che si è sposato a Venezia; ❌ non sono stati i russi che combattono con le pale e senza i calzini ... E allora ? ✔ è stata colpa del cambiamento climatico [1]! Ciliegina sulla torta ed immancabile effigie delle tragedie nostrane, è sopraggiunta la Boldrini a ribadire il concetto :
''Terrorismo climatico'' mi pare l'espressione più corretta per definire l'approccio generale e consolidato di politicanti e addetti alla stampa a fatti tangenti i parametri ambientali. 1 Cito :
Facendo il bravo e lasciando da parte l'istintivo sarcasmo per la narrazione del climate change che ho espresso nell'introduzione, consiglio a tutti la lettura dell'articolo di Fanpage che contiene una piccola lezione del prof. su dilatazioni termiche, costrizioni, e tensioni interne tipiche delle strutture reticolari come quella costruita per il sostegno della grande insegna che è collassata pochi giorni fa, rimanendo fortunosamente sul tetto. ● Osservandola nelle fotografie che ho trovato nella rete, non posso omettere di notare che un tralicciato siffatto presenta numerose intersezioni e costrizioni, pertanto moltiplica i possibili punti di rottura rispetto ad una struttura più semplice, composta da un minore numero di travi ma più robuste ... ● D'altronde, mi parrebbe strano che la lega metallica di cui è fatto tale tralicciato di sostegno – sul tetto dello stesso grattacielo c'è almeno un'altra insegna gemella che, a questo punto, potrebbe essere considerata un pericolo incombente sulla cittadinanza – fosse andata in crisi solo a causa di una temperatura di appena 70°. Chiacchiere da bar internettiano, eh, pertanto non prendetemi troppo sul serio. 1.1 Ad avere l'approccio giusto, cioè scettico, è Leone Grotti per la testata Tempi :
Vengono citati alcuni pareri autorevoli. All'arch. Mario Cucinella ( progettista della Torre Unipol di Porta Nuova ) appare strano che la causa principale possa essere stata il caldo, ed ipotizza ''corrosione, troppa pressione, cedimento strutturale''. E l'ing. Marco Grampella, dirigente dei vigili del fuoco del capoluogo lombardo, pondera che il caldo possa al massimo essere una ''concausa'' associabile ad eventuali vizi progettuali e/o manutentivi da verificare nel corso delle indagini. Chiude l'articolo il ricordo del blackout in Spagna e Portogallo che era stato repentinamente associato al cambiamento climatico, e che, invece, il rapporto governativo ha attribuito ad errori umani [5]. 2 Nel frattempo, la Procura di Milano ha aperto un fascicolo per crollo colposo a carico di ignoti [6], ed ha predisposto il sequestro degli ultimi due piani della torre, con l'analisi dei sensori situati sul tetto dell’edificio per sapere se prima del cedimento fossero stati registrati movimenti e/o anomalie [7]. E' stata riaperta la fermata della linea M5 ''Tre Torri'', oggi dovrebbero essere stati riaperti il centro commerciale e la piazza, ma ci sono ancora disagi per i duemila lavoratori della Generali che stanno ancora in smart working [8]. E l'altra insegna sta ancora al suo posto. = Note [1] : ''Cede l’insegna Generali: “Tragedia sfiorata. Troppo caldo, con il cambiamento climatico bisogna ripensare le costruzioni”'', Francesca Del Boca, Fanpage[punto]it, 30 giugno 2025, [ https://www.fanpage.it/milano/cede-linsegna-generali-lesperto-tragedia-sfiorata-bisogna-ripensare-le-costruzioni-per-il-cambiamento-climatico/ ]. [2] : ''Collassa l'insegna Generali. E la Boldrini fa già terrorismo climatico'', Federico Garau, il Giornale, 30 giugno 2025, [ https://www.ilgiornale.it/news/interni/insegna-generali-collasso-dovuto-caldo-boldrini-eh-2503008.html ]. [3] : fonte #1. [4] : ''Crolla l’insegna Generali? Il colpevole c’è già: è il caldo'', Leone Grotti, Tempi, 2 luglio 2025, [ https://www.tempi.it/generali-milano-caldo/ ]. [5] : ''Notizie'', Marco Poli, VK, 28 aprile 2025, [ https://vk.com/wall170191717_4376 ]; FB : [ https://www.facebook.com/Bufalo/posts/10235676356705955 ]; ODB : [ https://orlodelboccale.blogspot.com/2025/04/blackout-elettrico-in-spagna-e-altri.html ]. [6] : ''Aperta un’inchiesta per crollo colposo sull’insegna di Generali a Milano, il Ceo: “Non sappiamo come sia successo”, Alice De Luca, Fanpage[punto]it, 1° luglio 2025, [ https://www.fanpage.it/milano/aperta-uninchiesta-per-crollo-colposo-sullinsegna-di-generali-a-milano-il-ceo-non-sappiamo-come-sia-successo/ ]. [7] : ''Crolla l’insegna di Generali a Milano, sequestrato il tetto: “Si indaga sui sensori”'', Giulia Ghirardi, Fanpage[punto]it, 2 luglio 2025, [ https://www.fanpage.it/milano/crolla-linsegna-di-generali-a-milano-sequestrato-il-tetto-si-indaga-sui-sensori/ ]. [8] : ''Torre Hadid: tolte le transenne, riapre lo shopping district. Dipendenti Generali ancora a casa'', M. V., Il Giorno – Milano, 3 luglio 2025, [ https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/citylife-grattacielo-generali-crollo-indagine-fls5ii6i ]. === --- { prima pubblicazione del post su VK, il 3 luglio 2025 [9]; su FB : [10] }. |
[ ... ]
Nessun commento:
Posta un commento