Testata

Visualizzazione post con etichetta robot. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta robot. Mostra tutti i post

Oltre l'umano




Dettaglio del titolo di Motherly [1].



Notizie

di Marco Poli


Fantascienza e Realtà Concreta sembrano competere, e la RPC guida il cambiamento :


trad.

La Cina sviluppa un robot per la gravidanza per supportare le famiglie che affrontano l'infertilità

A differenza di un'incubatrice che supporta i bambini prematuri, questo robot replicherà l'intero processo gestazionale, dal concepimento al parto.

[1]


Il robot sarà provvisto di un utero artificiale pieno di liquido amniotico, che consentirà al feto di svilupparsi. I nutrienti transiteranno attraverso un tubo facente funzione di cordone ombelicale.
Avrà una forma umanoide e potrà interagire con gli esseri umani, la normativa etica verrà messa a punto con i funzionari della provincia del Guangdong.
Verrà sviluppato dalla Kaiwa Technology di Zhang Qifeng, ricercatore all'Università tecnologica di Nanyang, e il prezzo del prototipo dovrebbe essere inferiore a 100,000 ¥ = 12.018,03 € [2].

1.1

Tra gli esperimenti precursori eseguiti sugli animali, viene menzionato quello del 2017 condotto dai ricercatori dell'Ospedale pediatrico di Filadelfia negli USA ( in lingua inglese : Children's Hospital of Philadelphia, CHOP ) con un agnello nato prematuro che è cresciuto per un mese in una biosacca ( biobag ) riproducente le condizioni del ventre materno [3]. Nel 2024, lo stesso team ha annunciato di stare lavorando su una placenta artificiale da usare per i feti umani, con lo scopo dichiarato di abbassare la mortalità fetale e rimediare all'infertilità delle coppie. Nella RPC, l'orrenda pratica della ''gravidanza surrogata'' è vietata [4].

=

Note

[1] : trad. da ''China develops pregnancy robot to support families facing infertility'', Ruman Baig, Motherly, 19 agosto 2025, [ https://www.mother.ly/getting-pregnant/china-develops-pregnancy-robot-to-aid-infertile-families/ ].
[2] : ''China firm plans world’s first pregnancy humanoid robot using artificial womb'', Jijo Malayil, Interesting Engineering, 15 agosto 2025, [ https://interestingengineering.com/innovation/china-worlds-first-pregnancy-humanoid-robot ].
[3] : ''A Unique Womb-Like Device Could Reduce Mortality and Disability for Extremely Premature Babies'', Children's Hospital of Philadelphia, 24 aprile 2017, [ https://www.chop.edu/news/unique-womb-device-could-reduce-mortality-and-disability-extremely-premature-babies ];
vedi : ''An extra-uterine system to physiologically support the extreme premature lamb'', AA. VV., Nature, 25 aprile 2017, [ https://www.nature.com/articles/ncomms15112 ];
{ PDF } : [ https://www.nature.com/articles/ncomms15112.pdf ].
[4] : ''Artificial placenta: A new lifeline for premature babies?'', Jasmin Fox-Skelly, BBC, 18 luglio 2024, [ https://www.bbc.com/future/article/20240717-artificial-placenta-a-new-lifeline-for-premature-babies ].

===




---

{ prima pubblicazione del post su VK, il 27 agosto 2025 [5]; su FB : [6] }.



[ ... ]

Sul braccio robotico e l'implementazione della IA #4




Dettaglio del titolo di DDay.it [65].


[ ... ]


Archivio, e Notizie

di Marco Poli


→ [0].

9

Recependo l'esortazione a istituire una commissione dedicata alle problematiche dell'intelligenza artificiale [53], il Parlamento europeo ha deciso la creazione della Commissione speciale sull'intelligenza artificiale in un'era digitale ( AIDA, acronimo dell'espressione inglese ''artificial intelligence in a digital age'' ) nel giugno 2020 [54].

L'AIDA ha elaborato una proposta di regolamento ch'è stata pubblicata nell'aprile 2021 [55].

Al termine dei lavori protrattisi 18 mesi – dal settembre 2020 al marzo 2022 [56] – l'AIDA ha elaborato un rapporto finale che è stato approvato a Bruxelles con 25 voti a favore e 2 contrari [57].

9.1

Dopo vari emendamenti [58], il regolamento è stato integrato con un articolo ( il 28-ter ) esplicitamente dedicato alle IA generative di testi ed immagini, ed è stato approvato nel giugno di quest'anno come ''AI Act'' [59].
Ed è sorto un problema : ChatGPT di OpenAI e molte altre IA non erano a norma [60].

Già qualche mese prima, il Garante italiano per la privacy aveva chiesto il blocco di ChatGPT dopo una violazione dei dati delle conversazioni e delle informazioni sui pagamenti degli utenti [61] – ma quante piattaforme e servizi sono violati da hacker e cracker, ogni anno ? Pertanto, non è un caso generale ? – e il rilievo di mancate ottemperanze alle norme UE vigenti ( che sono il riferimento anche per la legislazione italiana, come dice la Costituzione rimaneggiata )[62].
Dopo l'iniziativa italiana, il Comitato europeo per la protezione dei dati ( in lingua inglese : European Data Protection Board, EDPB )[63] ha organizzato una task force per studiare il caso [64].

Sul braccio robotico e l'implementazione della IA #3




Dettaglio del titolo di Tgcom24 [51].

[ ... ]


Archivio

di Marco Poli


→ [0].

7

Del problema occupazionale innescato dall'inarrestabile implementazione dell'intelligenza artificiale ( IA ) nei robot ( software e hardware ) se ne occupò l'UE in via teorica, già qualche anno fa :


L' Europa discute se dare lo "stato di persone" ai Robot (e il reddito minimo agli umani)

Passa in commissione al parlamento europeo il rapporto di Mandy Delvaux

[34]


I lavori sono partiti nel maggio 2015 e la bozza che ho trovato è del 31 maggio 2016 [35], la commissione ha approvato il testo nel gennaio 2017, il Parlamento Europeo ha discusso il 15 febbraio e votato a favore ( 47 sì, 2 astenuti ) il giorno seguente [36].
La risoluzione è stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea il 18 luglio 2018 [37].

7.1

E' un testo a tratti poco chiaro e contraddittorio ma, comunque, è un punto di partenza.
L'autrice ricorda le tre leggi della robotica di Isaac Asimov ed auspica ch'esse debbano essere tenute conto da parte degli sviluppatori :


(1) Un robot non può recar danno a un essere umano né può permettere che, a causa del proprio mancato intervento, un essere umano riceva danno.
(2) Un robot deve obbedire agli ordini impartiti dagli esseri umani, purché tali ordini non contravvengano alla Prima Legge.
(3) Un robot deve proteggere la propria esistenza, purché questa autodifesa non contrasti con la Prima o con la Seconda Legge.
(cfr. Isaac Asimov, Circolo vizioso, 1942)[ ... ].

[38]


Poi esplicita la necessità di creare un nuovo soggetto giuridico per il robot dotato di IA e capace di apprendere e decidere azioni autonomamente :


[ ... ];

AC. considerando che, in ultima analisi, l'autonomia dei robot solleva la questione della loro natura alla luce delle categorie giuridiche esistenti e dell'eventuale necessità di creare una nuova categoria con caratteristiche specifiche e implicazioni proprie;

[ ...];

AF. considerando che, nell'ipotesi in cui un robot possa prendere decisioni autonome, le norme tradizionali non sono sufficienti per attivare la responsabilità per i danni causati da un robot, in quanto non consentirebbero di determinare qual è il soggetto cui incombe la responsabilità del risarcimento né di esigere da tale soggetto la riparazione dei danni causati;
[ ... ].

[39]

Sul braccio robotico e l'implementazione della IA #2




Previsioni della riduzione del personale umano a causa dell'implementazione di robot nel processo industriale – da Statista, CC BY-ND 3.0 [32].




Numero di robot industriali per 10.000 operai, in diversi Paesi del mondo – da Statista, CC BY-ND 3.0 [33].


[ ... ]


Archivio, e Qualche numero

di Marco Poli


→ [0].

4

Una particolare categoria di robot industriali è quella degli esoscheletri { [11] ... [12][13] ... }: strutture indossabili e responsive alla volontà di movimento dell'operaio assistito cui, mantenendo la postura corretta, possono maggiorare la forza fisica nel sollevamento di pesi e sostenere lo sforzo in altre azioni ripetitive e logoranti l'apparato osseo-muscolare.
Si suddividono in esoscheletri passivi e attivi : i primi supportano il corpo solo con i meccanismi composti da giunti, guide, e molle, e non necessitano di alimentazione elettrica, mentre i secondi contengono anche una scheda elettronica e sono alimentati da batterie oppure dalla rete [14].

Sono parecchie, le aziende impegnate nella produzione di questo tipo di hardware.
Ne ricordo qualcuna al volo : Comau ( Stellantis ) – Iuvo [15], Homberger ( passivo )[16], ActiveLink [17], Bioservo Technologies ( attivo )[18] ... e altre [19].

4.1

L'altro campo di applicazione degli esoscheletri robotici è quello medicale, per la riabilitazione e/o la compensazione delle abilità umane danneggiate { [20][21] ... }.
Dai guanti [22] all'esoscheletro completo che può fare di nuovo muovere un soggetto tetraplegico attraverso la connessione diretta dell'hardware al cervello, con piastre da 64 elettrodi impiantati sopra la dura madre [23].
E l'Istituto Italiano di Tecnologia ( IIT ) di Genova – già diretto da Roberto Cingolani – ha sviluppato un esoscheletro in collaborazione con il Centro di Riabilitazione Motoria INAIL di Volterra : Float [24] è ''pensato per favorire il recupero motorio e funzionale del complesso delle articolazioni della spalla nella fase post-chirurgica o a seguito di lesioni post-traumatiche, come frattura dell’omero o lesione della cuffia del rotatore, dovute a incidenti'', e ''si prospettano future applicazioni con pazienti di tipo neurologico colpiti da ictus'' [25].

5

Il robot che può impattare ulteriormente sulla forza lavoro umana – riducendo ulteriormente il numero dei lavoratori attivi – è quello autonomo e dotato di IA : il cosiddetto ''nuovo umanoide''.

E' abbastanza noto il bestiario di umanoidi, cani, e muli cibernetici prodotto dalla Boston Dynamics [26].

E l'IIT sta pure sviluppando il proprio serraglio [27], tra cui un robot multi-purpose in collaborazione con l'INAIL :


Inail: “La robotica al servizio della prevenzione degli infortuni sul lavoro”

Sfruttare la robotica per rafforzare la prevenzione e ridurre il rischio psicofisico dei lavoratori: è l’obiettivo dei nuovi umanoidi e delle tecnologie indossabili pensate da Inail e IIT nel nuovo progetto ergoCub. Ecco di cosa si tratta

[28]


Cito :


ErgoCub, nonostante sia alto solo un metro e mezzo per un peso di circa 57 chilogrammi, è in grado di contribuire alla prevenzione degli infortuni sostituendosi al lavoratore nello svolgimento dei compiti più pericolosi o impegnativi dal punto di vista fisico. Le luci Oled installate nel volto, inoltre, consentono a ergoCub di esprimere le proprie emozioni, che sono fondamentali per agevolare il suo inserimento nelle fabbriche del futuro e favorirne l’accettabilità da parte dei lavoratori umani.
[28]


Il progetto ergoCub [29] è una delle sette iniziative internazionali selezionate dalla Global Partnership on Artificial Intelligence ( GPAI )[30], un’iniziativa multi-stakeholder ''incaricata dal G7 del 2018 di monitorare e indirizzare lo sviluppo etico, sostenibile e responsabile dell’intelligenza artificiale. L’area tematica in cui rientrano ergoCub e gli altri sei progetti selezionati, provenienti da Rwanda, India, Messico, Canada, Svizzera e Germania, è quella “Future of work”, dedicata alla sicurezza dei lavoratori e individuata nel vertice del G7 di Hiroshima dello scorso maggio'' [31].

Oh, un'iniziativa encomiabile.
Ma ...
scommettiamo che verrà agito un eccesso di ''sicurezza'' dei lavoratori, fino a rimpiazzarli integralmente con i robot intelligenti così da lasciarli a casa ?

6

Torniamo ai numeri dei robot industriali.

6.1

Da un sondaggio condotto nel 2019 tra dirigenti e manager di 1.314 aziende globali, sono emerse queste percentuali di imprese che prevedevano una riduzione del personale umano con l'implementazione di robot negli anni a venire [32]:


#
Paese
% imprese
1
RPC
67%
2
Polonia
60%
3
Giappone
57%
4
Canada
52%
5
Messico
51%
6
USA
50%
7
UK
45%
8
Germania
43%
9
Austria
42%
10
Francia
41%
11
India
41%
12
Italia
34%


6.2

Nel periodo tra il 2017 e il 2021 l'incremento di robot operai c'è stato, anche se non è disponibile il dato specifico della flessione pandemica.
Tra i Paesi con la più alta densità di robot per 10.000 operai spicca la Corea del Sud, con 1.000 ( 1 ogni 10 umani ), la RPC ( la Cina continentale ) ha segnato un notevole balzo in avanti, mentre in Europa spicca l'incremento della Svizzera [33]:


#
Paese
2017
2021
diff.
1
Corea del Sud
710
1.000
+290
2
Giappone
308
399
+91
3
Germania
322
397
+75
4
RPC
97
322
+225
5
Svezia
240
321
+81
6
USA
200
274
+74
7
Svizzera
129
240
+111
8
Italia
190
217
+27
9
Canada
161
191
+30
10
Francia
137
163
+26


=

Note

[0] : prima parte, Marco Poli, VK, 3 dicembre 2023, [ https://vk.com/wall170191717_3531 ];
FB : [ https://www.facebook.com/Bufalo/posts/10230833219950563 ];
ODB : [ https://orlodelboccale.blogspot.com/2023/12/sul-braccio-robotico-e-limplementazione.html ];
ODB__t : [ https://odbtech.blogspot.com/2023/12/sul-braccio-robotico-e-limplementazione.html ].
[11] : ''Esoscheletri: cosa sono, da dove vengono, applicazioni'', Antonio Frisoli, Agenda Digitale, 10 marzo 2022, [ https://www.agendadigitale.eu/industry-4-0/esoscheletri-cosa-sono-da-dove-vengono-applicazioni/ ].
[12] : ''Esoscheletri occupazionali: dispositivi indossabili robotici e prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici lavoro-correlati sul posto di lavoro del futuro'', OSHA, Unione Europea, 9 settembre 2020, [ https://osha.europa.eu/it/publications/occupational-exoskeletons-wearable-robotic-devices-and-preventing-work-related ];
vedi : ''Assessment of an active industrial exoskeleton to aid dynamic lifting and lowering manual handling tasks'', AA. VV., ScienceDirect, 21 novembre 2017, [ https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0003687017302533?via%3Dihub ].
[13] : ''Esoscheletri: a che punto è la normazione?'', PuntoSicuro, 17 ottobre 2023, [ https://www.puntosicuro.it/robotica-intelligenza-artificiale-C-137/esoscheletri-a-che-punto-la-normazione-AR-23749/ ].
[14] : ''L’esoscheletro'', Harmonic Drive SE, [ https://harmonicdrive.de/it/glossario/lesoscheletro ].
[15] : ''Esoscheletri Comau: quali sono i vantaggi, i costi e come scegliere quello giusto'', Michelle Crisantemi, Innovation Post, 2 ottobre 2023, [ https://www.innovationpost.it/tecnologie/robotica/esoscheletri-comau-quali-sono-i-vantaggi-i-costi-e-come-scegliere-quello-giusto/ ];
vedi : ''Il robot dei lavoratori. La sfida della Iuvo: "I nostri esoscheletri ridurranno la fatica"'', Luca Bongianni, La Nazione, 20 ottobre 2023, [ https://www.lanazione.it/pisa/cronaca/il-robot-dei-lavoratori-la-sfida-della-iuvo-i-nostri-esoscheletri-ridurranno-la-fatica-3c351216 ];
vedi : ''Test operativo dell'esoscheletro Mate di Comau in Metatron'', BPRGroup, YouTube, 13 aprile 2021, [ https://www.youtube.com/watch?v=QP4HiqKVDCQ ].
[16] : ''Esoscheletri Industriali'', Homberger, [ https://www.homberger-soluzionindustriali.com/prodotti-e-sistemi/esoscheletri/ ];
vedi : ''Esoscheletro Ottobock Shoulder e Back presso Vitale Barberis Canonico by Homberger Spa'', Homberger Spa, YouTube, 29 settembre 2022, [ https://www.youtube.com/watch?v=6QVy31ZXa8k ].
[17] : ''ActiveLink Dual Arm Exoskeleton Power amplification Robot MS-02'', ALActiveLinkCoLtd, YouTube, 29 gennaio 2013, [ https://www.youtube.com/watch?v=1pJkr4l0aGI ].
[18] : ''Ironhand, il guanto robotico che rafforza la presa umana con l’aiuto della tecnologia'', LabWorld, 2 settembre 2020, [ https://www.labworld.it/ironhand-il-guanto-robotico-che-rafforza-la-presa-umana-con-laiuto-della-tecnologia/ ];
vedi : ''Ironhand 2.0 - Keeping workers Strong, Healthy and Efficient'', BioservoTecnologies, YouTube, 7 giugno 2021, [ https://www.youtube.com/watch?v=mOu53LeD5ok ].
[19] : ''Industrial – Exoskeletons for work and industry.'', Exoskeleton Report, [ https://exoskeletonreport.com/product-category/exoskeleton-catalog/industrial/ ].
[20] : ''Indossare Robot per migliorare la nostra Salute'', Giacinto Barresi, HealthTech 360, 6 giugno 2022, [ https://www.healthtech360.it/salute-digitale/robotica/esoscheletri/ ].
[21] : ''Esocheletri per il training alla deambulazione in neuroriabilitazione, cosa sappiamo? Up to date ed esperienza clinica'', Luciano Bissolotti, MR – Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa, aprile 2019, [ https://springerhealthcare.it/mr/archivio/esocheletri-per-il-training-alla-deambulazione-in-neuroriabilitazione-cosa-sappiamo-%E2%80%A8up-to-date-ed-esperienza-clinica/ ].
[22] : ''Carbonhand'', Bioservo Technologies, [ https://www.bioservo.com/products/carbonhand ].
[23] : ''Un esoscheletro robotico controllato dal pensiero'', Mara Magistroni, Wired, 4 ottobre 2019, [ https://www.wired.it/scienza/medicina/2019/10/04/esoscheletro-robot-pensiero/ ].
[24] : ''Float (project ref. number: PR19-RR-P2)'', Rehab Technologies, IIT, [ https://rehab.iit.it/float ].
[25] : ''FLOAT: il nuovo esoscheletro per braccia di IIT e INAIL'', IIT Open Talk, 11 maggio 2022, [ https://opentalk.iit.it/float-il-nuovo-esoscheletro-per-braccia-di-iit-e-inail/ ].
[26] : ''Ecco l'esercito di robot di Boston Dynamics'', Wired, 14 febbraio 2018, [ https://www.wired.it/attualita/tech/2018/02/14/robot-boston-dynamics/ ].
[27] : ''Tutti i robot dell'Istituto italiano di tecnologia'', Riccardo Piccolo, Wired, 15 ottobre 2023, [ https://www.wired.it/gallery/robot-istituto-italiano-di-tecnologia-genova-inail-esoscheletro-ergocub/ ].
[28] : ''Inail: “La robotica al servizio della prevenzione degli infortuni sul lavoro”'', Anna Palermo, Agenda Digitale, 5 ottobre 2023, [ https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/inail-la-robotica-al-servizio-della-prevenzione-degli-infortuni-sul-lavoro/ ].
[29] : ergoCub, sito-web, [ https://ergocub.eu/ ];
vedi : { PDF }, [ https://ergocub.eu/images/IMAGES/ergoCub_flyer.pdf ].
[30] : Global Partnership on Artificial Intelligence, sito-web, [ https://gpai.ai/ ].
[31] : ''Robotica e sicurezza sul lavoro, il progetto ergoCub di Inail e IIT selezionato dalla Global Partnership on Artificial Intelligence'', INAIL, 21 settembre 2023, [ https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/news-ed-eventi/news/news-progetto-ergocub-gpai-2023.html ].
[32] : ''How Advanced Robotics Will Impact Job Markets'', Niall McCarthy, Statista, 3 luglio 2019, [ https://www.statista.com/chart/18576/share-of-companies-expecting-employee-reductions-due-to-robotics/ ].
[33] : ''The Countries With The Highest Density Of Robot Workers'', Anna Fleck, Statista, 25 luglio 2023, [ https://www.statista.com/chart/13645/the-countries-with-the-highest-density-of-robot-workers/ ].

===




---

{ prima pubblicazione del post su VK, il 6 dicembre 2023 [34]; su FB : [35] }.



[ ... ]

Sul braccio robotico e l'implementazione della IA #1




Nuove installazioni di robot industriali nell'anno 2022, in migliaia di unità – da Statista, CC BY-ND 3.0 [9].




Robot industriali installati nel mondo ( in milioni di unità, totale ) – da Statista, CC BY-ND 3.0 [10].



Glossario, e Qualche numero

di Marco Poli


Percepisco una tensione avversa ( radicalmente avversa ) alla tecnologia, negli ambienti social che frequento e nell'area della controinformazione.
Ancora una volta, ho assistito alla binarizzazione delle posizioni cioè all'anteposizione tra l'accettazione totale spacciata dal mainstream ( ah, l'inderogabile Progresso ! Il Destino ! ) e il rifiuto totale che trapela dall'altra parte, tra l'abiura neoluddista e l'anatema religioso contro certi manufatti creati dall'essere umano, fino alla vera e propria fobia { [1][2][3] ... }.

1

Allego una definizione preliminare del disagio profondo che alcune persone provano nel contatto con vari tipi di macchine automatiche :


Cos'è la robofobia?

La parola robofobia deriva dalla parola ceca robota che significa "fatica" e dal greco phobos che significa "paura".

Le persone con questa malattia possono trovare difficile convivere con il disturbo, poiché fanno di tutto per evitare i robot e le situazioni che scatenano il loro panico e ansia. Eviteranno alcune macchine e computer e preferiranno i telefoni cablati rispetto all'utilizzo di telefoni cellulari come gli smartphone in grado di rilevare la posizione, la posizione, ecc.

Secondo il libro "Fobie: un manuale di teoria e trattamento", pubblicato da Wile. Coyote, tra il 10% e il 20% delle persone in tutto il mondo sono affette da robofobia. Anche se molti di loro presentano sintomi gravi, una percentuale molto piccola riceve un qualche tipo di trattamento per il disturbo.

[4]


2

Quella che dovrebbe essere l'area critica – e che, l'ho detto e lo ripeto, ha espletato efficacemente il ruolo per più di 3 anni – ha magnificato notizie come questa con l'intento di stroncare tout court l'intelligenza artificiale :


Corea del Sud, robot scambia un operaio per un contenitore di verdure e lo uccide

Il robot aveva il compito di sollevare le scatole e metterle sul nastro trasportatore. "Pare che la macchina abbia funzionato male identificando l'uomo come una scatola" ha detto la polizia

[5]


Un paio di cose :

● nemmeno è chiaro il livello dell'errore, cioè se è davvero colpa della intelligenza artificiale implementata nell'hardware ( IA, talvolta espressa come AI dall'espressione inglese artificial intelligence ) oppure dello strato superiore, quello che si occupa della connessione con gli apparati periferici ed eventualmente dell'arresto del movimento : pare che quando è avvenuto l'incidente il tecnico stesse controllando proprio i sensori della macchina, e, forse, aveva disattivato il dispositivo di stop per verificarne il funzionamento a mano libera, osservarne il comportamento, e individuare i problemi;

● il punto da mettere a fuoco dovrebbe essere : CHI controlla l'IA ?

2.1

Ed infatti : leggendo adesso una fonte più accurata [6] apprendo che il robot in questione non era una macchina sofisticata, dotata di intelligenza artificiale, ma piuttosto una macchina semplice progettata per la movimentazione delle scatole.
E il filmato della telecamera di sicurezza ha mostrato che nel momento dell'incidente il tecnico teneva una scatola in mano, così il braccio ha agguantato entrambi causando all'unità a carbonio ferite fatali al volto e al petto.

2.2

Negli Stati Uniti d'America, durante il periodo tra il 1992 e il 2017 – 26 anni – sono stati registrati 41 casi in cui si è verificato un incidente mortale causato da un'interazione erronea con il robot industriale [7].
Un rateo decisamente basso.

Ma uno studio dell'Università di Syracuse ( Stato di New York, USA ) evidenzia i benefici dell'uso dei robot per la salute dei lavoratori umani :


trad.

Riepilogo

[ ... ]. Dal 2000 al 2007, abbiamo riscontrato che un robot in più esposto ogni 1.000 lavoratori ha ridotto il tasso di incidenti OSHA [Occupational Safety and Health Administration, trad. : Amministrazione per la sicurezza e la salute sul lavoro] in media del 15,1%. Abbiamo inoltre riscontrato che l’esposizione dei robot ha ridotto le violazioni dell’OSHA e gli incidenti che hanno maggiori probabilità di essere influenzati dalla penetrazione dei robot, in particolare quelli che coinvolgono macchinari o apparecchiature elettriche.

[8]


3

Nel 2022, la RPC ha continuato a dominare il mercato dei robot industriali : ne ha installati 290mila, più di tutto il resto del mondo ( 263 ).
Cito [9]:


#
Paese
n. * 10³
1
RPC
290
2
Giappone
50
3
USA
40
4
Corea del Sud
32
5
Germania
26
6
Italia
12
7
Taiwan
8
8
Francia
7


Il totale dei robot industriali installati e operativi nel mondo è di circa 3,9 milioni [10].

=

Note

[1] : ''Perché abbiamo paura dei robot?'', Andrea Daniele Signorelli, Wired, 13 giugno 2018, [ https://www.wired.it/attualita/tech/2018/06/13/perche-paura-robot/ ].
[2] : ''Robofobia nella società'', Swisslog, 14 luglio 2019, [ https://www.swisslog.com/it-it/informazioni-su-swisslog/newsroom/news/2019/06/blog-post-robophobia ].
[3] : ''La Robofobia: distorsione dei bias nella direzione opposta'', Raffaella Aghemo, Medium, 21 giugno 2022, [ https://raffa-aghemo.medium.com/la-robofobia-distorsione-dei-bias-nella-direzione-opposta-4c7f10611752 ].
[4] : trad. da ''Robophobia: an Irrational Fear of Robots'', S. A. Tire, Robots and Androids, [ http://www.robots-and-androids.com/Robophobia.html ].
[5] : ''Corea del Sud, robot scambia un operaio per un contenitore di verdure e lo uccide'', Sky TG24, 9 novembre 2023, [ https://tg24.sky.it/mondo/2023/11/09/robot-uccide-operaio-corea-sud ].
[6] : ''An industrial robot fails to differentiate between a human and a box, kills a man'', The Economic Times, 9 novembre 2023, [ https://economictimes.indiatimes.com/news/international/us/an-industrial-robot-fails-to-differentiate-between-a-human-and-a-box-kills-a-man/articleshow/105100480.cms ].
[7] : '' Robot-related fatalities at work in the United States, 1992-2017'', Larry A. Layne, PubMed, giugno 2023, [ https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/36850052/ ];
vedi : American Journal of Industrial Medecine, [ https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1002/ajim.23470 ].
[8] : trad. da ''The Effect of Industrial Robots on Workplace Safety'', Ling Li e Perry Singleton, Università di Syracuse, febbraio 2021, { PDF }, [ https://surface.syr.edu/cgi/viewcontent.cgi?article=1277&context=cpr ].
[9] : ''China Leads Growth of Global Industrial Robot Stock'', Felix Richter, Statista, 27 novembre 2023, [ https://www.statista.com/chart/31337/new-installations-of-industrial-robots-by-country/ ].
[10] : ''Rise of the Robots'', Felix Richter, Statista, 27 novembre 2023, [ https://www.statista.com/chart/26210/operational-stock-of-industrial-robots/ ].

===




---

{ prima pubblicazione del post su VK, il 3 dicembre 2023 [11]; su FB : [12] }.



[ ... ]

C19/N – La carismatica, aggraziata, e compassionevole Grace



La costruzione della testa di Grace in laboratorio.



Notizie

di Marco Poli


Il prodotto non è nuovo, e già da tempo ce lo propongono come l'ineludibile Futuro :


Infermiere robot: preciso, affidabile e sicuro

Alcuni la chiamano “disumanizzazione delle cure”, altri “opportunità assistenziale d’estrema avanguardia”. La verità è un’altra, ovvero che i Robot e la tecnologia sono ormai entrati a far parte del vissuto quotidiano e stanno sempre più sostituendosi ai care-giver reali. Di seguito trattiamo di una recente invenzione che potrebbe sostituire l’Infermiere nella preparazione ed erogazione dei farmaci

[ ... ].

Che cos’è l’Infermiere-Robot?

Sui canali americani viene così pubblicizzato: “il robot pensa alla tua salute, al tuo benessere e a quello della tua famiglia. Il robot è un home robot un po’ diverso dagli altri robot domestici, perché progettato con un solo fine: quello di migliorare la tua qualità di vita. Il robot, un modo intelligente per gestire il tuo benessere”.

[ ... ].

[1]


2

E' bene chiarire il contenitore e i propositi :


Robot Infermieri: chi ruberà il lavoro agli infermieri?

È ormai inevitabile, la disoccupazione tecnologica renderà obsoleta il 50% della popolazione attiva (EDGE, 2018). Ma che cosa dicono gli esperti sulla professione infermieristica? I robot infermieri potrebbero sostituirci in futuro?

Qualche anno ancora e la cosiddetta quarta rivoluzione industriale spazzerà milioni di posti di lavoro. Sono diversi anni ormai che esperti e giornalisti documentano le conseguenze di una continua automazione del mondo del lavoro: conseguenze che alcuni dipingono come idilliache, altri come apocalittiche.

Programmi, automazione, intelligenza artificiale e stampanti 3d, sono solo alcuni degli amici-nemici che sostituiranno l’intelletto, la creatività e la forza fisica dell’uomo. In poche parole, i responsabili della disoccupazione tecnologica.

[ ... ].

[2]


3

Com'è noto, il fenomeno bio-mediatico ''pandemia di Covid-19'' costruito dagli apparati burocratici e sanitari a libro paga dell'Élite apolide per interposte multinazionali ( il cartello cosiddetto ''Big Pharma'' ) è strumentale alla trasformazione dell'economia, del lavoro, di quel che resta della società umana.
Questa trasformazione, spinta con la forza della Paura attraverso l'incessante persuasione vetero-mediatica, coinvolge anche il settore sanitario e il rapporto umano tra prestatore di cure e malato :


Grace, il robot umanoide nato dalla pandemia

"La sua capacità di interazione sociale può alleviare il fardello degli operatori sanitari, sfiancati dalla pandemia", ha dichiarato il fondatore David Hanson. Vestita con un’uniforme azzurra, Grace parla tre lingue ed è stata progettata per interagire con gli anziani e le persone in isolamento a causa della pandemia.

[ ... ].

È il robot Grace, che la società canadese Awakening Health, in collaborazione con Hanson Robotics e Singularity Studio, ha intenzione di lanciare sul mercato sanitario, producendo in serie una versione beta entro agosto.

Inoltre, ci sono piani per distribuire il robot nel 2022 in località tra cui Hong Kong, Cina continentale, Giappone e Corea del Sud. Il costo non è noto.

[ ... ].

[3]


Nell'immagine allegata, vedete una fase della costruzione dell'androide [4] che è una evoluzione di Sophia [5], il primo robot che ha ricevuto la cittadinanza di un Paese ( l'Arabia Saudita ) [6].

3.1

Fatevi un giro sul sito del produttore [7] – la traduzione di ''Awakening Health'' è ''Risveglio della Salute'' – ed apprezzate la versatilità del robot guardando i video nella pagina dedicata [8]:

* Grace esegue gli esercizi di routine;
* Grace durante una sessione di meditazione;
* Grace mostra la sua gamma di emozioni.

E inoltre :

* ''Carismatica, aggraziata e compassionevole, Grace inaugura una nuova era nel mondo delle assistenti infermiere.''

4

Gli anziani meno abbienti possono trastullarsi con l'assistente vocale nelle loro bolle asettiche ed isolate dal mondo intero, anche dagli affetti ''contagiosi'' :


Anziani e assistenti vocali: più benessere e meno stress

[ ... ]

Gli assistenti vocali sono ormai diventati “di casa” in moltissime abitazioni, al punto che molti utenti li considerano addirittura “parte” della loro famiglia e una presenza importante per diversi aspetti della loro quotidianità. Un’ulteriore conferma la si è avuta in queste ore anche dalla scienza, grazie al progetto Voice4Health condotto dal Centro di ricerca dell’Università Cattolica EngageMinds HUB in collaborazione con DataWizard e con il contributo non condizionante di Amazon. La ricerca, che ha visto protagonisti 60 volontari nella fascia 65-80 anni, si è focalizzato in particolare sull’uso di questi dispositivi da parte di persone anziane, per comprendere meglio se oltre ad agevolare molte attività quotidiane, possa contribuire al miglioramento della loro qualità di vita.

[ ... ].

[9]


5

Concludendo.

Benvenuti nel Presente acclarato { [10] ... } in cui c'è posto anche per Grace, ed avrà rilevanza crescente.

=

Note

[1] : ''Infermiere robot: preciso, affidabile e sicuro'', Marco Alaimo, Nurse24[punto]it, 15 ottobre 2016, [ https://www.nurse24.it/infermiere/tecnologie/infermiere-robot-preciso-affidabile-sicuro.html ].
[2] : ''Robot Infermieri: chi ruberà il lavoro agli infermieri?'', Dario Tobruk, Dimensione Infermiere, 14 gennaio 2021, [ https://www.dimensioneinfermiere.it/robot-infermieri/ ].
[3] : ''Grace, il robot umanoide nato dalla pandemia'', Massimo Canorro, Nurse24[punto]it, 16 giugno 2021, [ https://www.nurse24.it/dossier/covid19/grace-il-robot-umanoide-nato-dalla-pandemia.html ];
vedi : ''Meet Grace, the health care robot created for the coronavirus crisis'', South China Morning Post, YouTube, 10 giugno 2021, [ https://www.youtube.com/watch?v=V2p99YPEPZk ].
[4] : ''Meet Grace, the healthcare robot COVID-19 created'', Reuters, 9 giugno 2021, [ https://www.reuters.com/business/healthcare-pharmaceuticals/meet-grace-healthcare-robot-covid-19-created-2021-06-09/ ].
[5] : ''Remember Sophia the robot that argued with Elon Musk? Version 2.0 is coming, thanks to Covid-19, and her name is Grace'', Ji Siqi, South China Morning Post, 30 ottobre 2020, [ https://www.scmp.com/lifestyle/health-wellness/article/3107821/remember-sophia-robot-argued-elon-musk-version-20-coming ].
[6] : ''Meet Sophia, the world’s first robot to get citizenship'', Andrew Barclay, South China Morning Post, 12 dicembre 2017, [ https://www.scmp.com/business/global-economy/article/2123889/meet-sophia-worlds-first-robot-get-citizenship ].
[7] : Awakening Health, sito-web, [ https://awakening.health/ ];
su FB : [ https://www.facebook.com/AwakeningHealthLimited/ ].
[8] : ''The Grace Insider Preview Program'', Awakening Health, [ https://awakening.health/insider/ ].
[9] : ''Anziani e assistenti vocali: più benessere e meno stress'', Massimo Reina, Webnews, 11 dicembre 2021, [ https://www.webnews.it/2021/12/11/anziani-e-assistenti-vocali-piu-benessere-e-meno-stress/ ];
vedi : ''Anziani e assistenti vocali: più benessere e confidenza con la tecnologia'', EngageMinds Hub, Università Cattolica del Sacro Cuore, [ https://engagemindshub.com/anziani-e-assistenti-vocali-piu-benessere-e-confidenza-con-la-tecnologia/ ].
[10] : ''What is healthcare technology?'', IBM, [ https://www.ibm.com/topics/healthcare-technology ].

===




---

{ prima pubblicazione del post su VK, il 14 dicembre 2021 [ 11 ]; su FB : [ 12 ] }.


[ ... ]

Sexbot




Una sexbot Harmony finita e rifinita.



Archivio

di Marco Poli


A proposito del cambiamento di paradigma [1] e lasciando per il momento a latere l'esplicito feticcio femminile delle RealDoll ed epigone { [2] ... } è da anni che ritengo l'anomala umanizzazione degli animali da compagnia, verso i quali direzionare e ricevere, pavlovianamente ricambiati, una forma di affetto, sia la propedeutica per un simulacro di essere umano domestico prossimo venturo.
E' oramai maturo il “salto di qualità”, suggerito anche dal distanziamento interpersonale permanente che ci viene imposto nei luoghi pubblici, e suggerito anche tra le mura domestiche.
Recupero dall'archivio personale [3]:

''La foto – I legami con i 'sexbot' sono destinati a cambiare: non ci sarà più soltanto il sesso con gli umanoidi. L'affettività avrà un ruolo sempre più importante.

L'amore ai tempi dei robot

[ ... ]

Dai rudimentali sex toy, azionati a distanza, ai futuristici ''sexbot'', veri e propri umanoidi pensati inizialmente per offrire piacere sessuale, ma che presto potrebbero anche farci innamorare.

Avete capito bene: stiamo parlando di amore. «Quando mostriamo ai bambini un robot che si muove, con quell'andatura goffa, si inteneriscono. Si genera una reazione fisica e chimica del tutto simile a quella che abbiamo quando vediamo un cucciolo – spiega Cristina Pozzi, autrice di 'Benvenuti nel 2050' – Questo ci fa pensare a un rapporto affettivo autentico». Un rapporto sempre perfetto rispetto alle nostre aspettative, che non ci provoca stress, non ci impone di adattarci continuamente all'altro [ ... ].''

Capito ?
Affetto ed Amore, vengono ridotti a una ''reazione fisica e chimica'' che avviene all'interno di uno schema autenticamente mono-direzionale ed auto-referenziale.
I lavori sono in corso, e già da anni ne vengono fabbricati esemplari per il mercato { [4][5] ... }.

=

Note

[1] : ''Archivio'', Marco Poli, VK, 12 ottobre 2020, [ https://vk.com/wall170191717_608 ].
[2] : ''RealDoll'', Wikipedia, [ https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=RealDoll&oldid=110196625 ].
[3] : ''L'amore ai tempi dei robot'', Monica Peruzzi, QN, 7 giugno 2019, pag. 15;
la foto impaginata nell'articolo cartaceo è tratta dal database di Getty Images : [ https://www.gettyimages.it/detail/foto/woman-making-love-to-robot-fotografie-stock/529298532 ].
[4] : ''Harmony, la RealDoll robotica che rivoluzionerà il sesso solitario'', Marta Tripodi, Wired, 22 settembre 2017, [ https://www.wired.it/gadget/accessori/2017/09/22/harmony-realdoll-robotica-sesso-dubbi-problemi-sexrobot/ ].
[5] : ''Inside the sex robot factory that’s shipping £6,000 ‘Harmony’ dolls to randy punters just in time for Christmas'', WorldVOZ, 22 dicembre 2018, [ https://worldvoz.com/world-news/inside-the-sex-robot-factory-thats-shipping-6000-harmony-dolls-to-randy-punters-just-in-time-for-christmas/ ].

Letture

* ''Fallo con un robot: la nuova frontiera del sesso'', Emanuele Coen, L'Espresso, 2 maggio 2019, [ https://espresso.repubblica.it/attualita/2019/05/09/news/sesso-robot-1.334312 ].
* ''«Sesso con una macchina? Non è tradimento»'', Emanuele Coen, L'Espresso, 2 maggio 2019, [ https://espresso.repubblica.it/attualita/2019/05/09/news/con-la-macchina-non-e-tradimento-1.334304 ].
* ''Fare l’amore con la tecnologia'', ad astra, VISIONARI, 27 agosto 2019, [ https://medium.com/visionari/fare-lamore-con-la-tecnologia-9ff740e993d2 ].
* ''Scienza, ultima frontiera 2019 - Vita, cosa sei ?'', Bruno Siciliano, info-bibliografia a cura di Luca Papagna ed Ermanno Vercesi, Comune di Brugherio, { PDF }, [ https://www.comune.brugherio.mb.it/export/sites/default/moduli/ModuliBiblioteca/Frontiere19-bibliografia-Siciliano.pdf ].
* ''Men incorrectly believe their female partners would be okay with them having a futuristic sex robot'', Eric W. Dolan, PsyPost, 13 maggio 2020, [ https://www.psypost.org/2020/05/men-incorrectly-believe-their-female-partners-would-be-okay-with-them-having-a-futuristic-sex-robot-56759 ].
* ''Robot Sex. Social and Ethical Implications'', John Danaher e Neil McArthur, MIT Press, [ https://mitpress.mit.edu/books/robot-sex ].




---

{ prima pubblicazione del post su VK, il 12 ottobre 2020 [ 6 ]; su FB : [ 7 ] }.


[ ... ]