
Snappate della procedura di blocco che mi ha riguardato.
|
Notizie Ancora devo dare notizia di un ban che ho subito su Facebook, per il post dedicato ai numeri del fenomeno bio-mediatico in India { vedi su VK : [1]; vedi la prima snappata }: ieri mattina ho scoperto di essere stato impossibilitato a postare e a commentare per 7 gg. e il mio post è stato rimosso dalla bacheca faccialibraria [2]. La piattaforma mi ha comunicato che il post conteneva ''incitamento all'odio'', tuttavia l'accezione di quest'espressione è veramente larga per gli algoritmi e il meatware al servizio di Mark Zuckerberg ( vedi la seconda snappata ): ''Sono incluse le affermazioni relative al coronavirus (COVID-19).'' Ora ... non credo d'essere stato bannato per avere definito gli italiani ''pecorelle'' ( cosa che ho fatto innumerevoli volte in passato, e in quel luogo si legge ben di peggio ) ... 2 Ho fatto ricorso, ritenendo ingiusto il ban ( sono solito referenziare i miei post con congrue fonti ''affidabili'', ed anche quello lo era ), ma quasi immediatamente mi è stato risposto che è stato respinto ( vedi la terza snappata ): ''Abbiamo esaminato di nuovo il tuo post e stabilito che non rispetta i nostri Standard della community.'' Il lasso di tempo esiguo è la prova che il mio ricorso nemmeno è stato preso in considerazione, ed automaticamente mi è stata spedita una risposta che è una presa in giro. 3 A questo punto, avrei a disposizione 15 gg. di tempo ( fino al 29 maggio ) per formalizzare un ricorso sul sito del Comitato per il controllo [3], una misteriosa istituzione etica di cui mi occuperò in uno dei prossimi post. Anticipo che non lo farò, perché è altamente improbabile che la mia richiesta di ulteriore esame venga accettata, siccome il Comitato prende in considerazione solo problemi di rilevanza globale – penso capiate cosa si sottintende – e in 1 anno circa ha elaborato solo 10 richieste provenienti da tutto il mondo [4], inclusa quella inoltrata dallo staff di Donald Trump [5] dopo la sospensione sine die dell'attività dei suoi account su Facebook e Instagram, durante le ultime elezioni per la Presidenza degli USA { [6][7] ... }. = Note [1] : ''Notizie, e Qualche numero'', Marco Poli, VK, 13 maggio 2021, [ https://vk.com/wall170191717_1344 ]. [2] : ''Notizie, e Qualche numero'', Marco Poli, Facebook, 12 maggio 2021, [ https://www.facebook.com/Bufalo/posts/10224652718041878 ]. [3] : Comitato per il controllo, [ https://www.oversightboard.com/ ]. [4] : Decisioni del comitato, ibidem, [ https://www.oversightboard.com/?page=decision ]. [5] : Decisione sul caso 2021-001-FB-FBR, ibidem, [ https://www.oversightboard.com/decision/FB-691QAMHJ ]. [6] : ''Facebook ha sospeso l’account di Donald Trump per almeno due settimane'', il Post, 7 gennaio 2021, [ https://www.ilpost.it/2021/01/07/facebook-sospeso-account-donald-trump-due-settimane/ ]. [7] : ''Twitter e Facebook hanno sospeso l'account di Donald Trump'', Gabriele Porro, Wired, 7 gennaio 2021, [ https://www.wired.it/internet/social-network/2021/01/07/trump-sospensione-twitter-facebook/ ]. === --- { prima pubblicazione del post su VK, il 15 maggio 2021 : [ 8 ] }. |
[ ... ]
Nessun commento:
Posta un commento