Testata

Case popolari su base ideologica “green”




Dettaglio del titolo de il Sussidiario [2].



Notizie

di Marco Poli


Mentre negli USA Donald Trump mette da parte la maledetta ideologia “green” [1], il Gretinismo va ancora alla grande nella decrepita Europa Occidentale vittima dei piccoli burocrati.
E a Bologna.

1

Negli ultimi lustri, abbiamo visto la trasformazione della città emiliana da Bologna la Grassa a Bologna la Fanatica “green”.
Dalla pialla dell'austerity imposta con la forza dall'odiato Sergio Cofferati, che eradicò la natura godereccia della città, alle repressioni covidiste applicate pedissequamente da Virginio Merola nel biennio pandemico, all'odierno fanatismo pseudo-ecologico della giunta capeggiata dal sindaco Matteo Lepore ...
Dal limite dei 30 km/h all'assegnazione delle case popolari “griffate” con precedenza per gli attivisti di associazioni green e centri sociali [2]:


Case popolari Bologna solo per attivisti green o sociali/ Bando choc del Comune Pd: serve test di “affinità”

Bando choc Comune di Bologna sulle case popolari assegnate solo a chi supera test di affinità per attivismo green o sociale: polemica sulla giunta Lepore

[2]


Clamoroso.

1.1

Il documento.
Nell'avviso, si legge [3]:


[ ... ].

3. A chi è destinato questo Avviso

Questo Avviso è rivolto a persone singole o a nuclei familiari, composti da un massimo di 4 persone, intenzionati a fare parte di una comunità collaborativa e solidale attiva sui temi della transizione ecologica giusta, dell'autoconsumo energetico e della sostenibilità ambientale.

[ ... ].

4. Il profilo della comunità

Il profilo della comunità del cohousing Fioravanti 24 è caratterizzato dall’aggregazione di persone e famiglie che abbiano l’intenzione di sperimentare il cohousing come modalità abitativa nell’immediato, in una realtà urbana, dinamica e aperta al territorio.

L’edificio di via Fioravanti 24 ha una forte connotazione di sostenibilità e di risparmio energetico (collocandosi nella categoria NZEB), pertanto la comunità che in esso risiederà dovrà avere una spiccata sensibilità alla riduzione dei consumi e una vocazione alla sperimentazione di nuove tecnologie votate alla produzione e autoconsumo di energia.

Il cohousing di via Fioravanti inoltre vuole rappresentare un ulteriore esempio di collaborazione tra cittadini e Pubblica Amministrazione, proponendo un nuovo modo di vivere la città, il quartiere, la casa. Gli abitanti di Fioravanti 24 saranno chiamati ad una stretta collaborazione coi propri vicini e allo stesso tempo a favorire un rapporto diretto e proficuo con la Pubblica Amministrazione, promotrice dell’iniziativa.

[ ... ].

6.2 Requisiti di affinità al progetto

Le domande risultate in possesso dei requisiti richiesti al punto 6.1 verranno ordinate in tre liste in base alle tre tipologie di alloggio (A, B, C), secondo la preferenza espressa dal/la candidato/a in fase di domanda.

Nell’ambito di ogni tipologia di alloggio, l’ordinamento delle candidature da partedi una Commissione appositamente costituita, avverrà sulla base del punteggio complessivo attribuito alle risposte fornite alla sezione “Questionario conoscitivo” del modulo di domanda on line (Allegato 2 a questo Avviso), e della loro rispondenza al Profilo di comunità di cui al punto 4.

In particolare ciascun candidato dovrà dimostrare di avere affinità con le seguenti condizioni a cui sono attribuiti i punteggi indicati:

1. esperienze documentate di volontariato/attivismo in campo sociale maturate negli ultimi 5 anni - punti da 0 a 6;
2. esperienze documentate di volontariato/attivismo in campo ambientale maturate negli ultimi 5 anni - punti da 0 a 6;
3. esperienze lavorative documentate, maturate negli ultimi 5 anni in ambito sociale o titolo o percorso di studio attinente a materie sociali, educative, del mondo cooperativo e simili - punti da 0 a 4;
4. esperienze lavorative documentate, maturate negli ultimi 5 anni in ambito ambientale/energetico o titolo o percorso di studio in campo energetico/ambientale - punti da 0 a 4;
5. esperienza abitativa pregressa documentata in cohousing/condominio solidale e affini - punti da 0 a 5;
6. valutazione complessiva da parte della Commissione, della rispondenza al Profilo di Comunità sulla base delle risposte al Questionario conoscitivo allegato al modulo on line - punti da 0 a 5.

[ ... ].

[3]