Testata

Le entità ( entity ) in Blogger, HTML




Codifica binaria ed esadecimale dei primi 128 caratteri ASCII : per comporre il codice di un carattere, bisogna aggiungere alla cifra in ascissa quella in ordinata; ad esempio, il carattere A è corrispondente al codice binario 1000001 e all'esadecimale 41 ( decimale 65 ).



1

Nei linguaggi coi marcatori ( markup language ) quali HTML, XML, e altri derivati dall'SGML [1] le entità ( in lingua inglese entity ) sono una codifica testuale usata per inserire alcuni caratteri speciali in maniera indipendente dalla tastiera e dal sistema operativo usato [2]; aggiungo che servono anche a non fare casini con i vari editor HTML – incluso quello della piattaforma di questo blog, Blogger – come visto nel precedente post “Inserire il codice nei post su Blogger, HTML” [3].
Alcune pagine in cui trovate tabelle delle entità e relativi codici nominale, decimale, esadecimale, Unicode :



pagina
sito
HTML/Entità
WikiBooks
Character entity references in HTML 4
W3C
A Clear and Quick Reference to HTML Symbol Entities Codes
EntityCode


2

Come detto [3] se si vuole visualizzare un codice nel post conviene usare un tool.
Se invece si ha la necessità di inserire uno o pochi caratteri speciali nel testo ( per correttezza calligrafica, rappresentazione di semplici formule algebriche, altro ) si possono leggere e trascrivere le entità relative dalle suddette tabelle, oppure usare uno strumento on-line di codifica come quello di OpinionatedGeek, che fornisce anche lo strumento di decodifica per eseguire l'operazione inversa :



pagina
sito
HTML Encoder
OpinionatedGeek
HTML Decoder
OpinionatedGeek


[ ... ]

Nessun commento:

Posta un commento