Logo [ 1 ] e schema di un attacco Heartbleed [ 2 ] ( da Wikipedia ).
1
L'amico Fabrizio Giuliani mi scrive nella discussione faccialibresca sui furti di account Google che hanno colpito anche amici miei [ 3 ] : “Heartbleed”.
Un grosso problema di sicurezza che ha infettato due-terzi della rete mondiale, e che è in corso di soluzione ... distratto da altro, me ne ero fregato.
L'occasione mi è buona per recuperare e organizzare un po' di info sull'argomento.
2
Glossario.
Heartbeat ( battito cardiaco ) è un segnale periodico che una macchina usa per segnalare lo stato attivo, la corretta esecuzione di attività, e per sincronizzare la propria attività con quella di altre macchine [ 4 ].
Heartbleed ( sanguinamento del cuore ) [ 5 , 6 ] è un bug ( falla ) di sicurezza nell'estensione TLS Heartbeats della libreria crittografica OpenSSL [ 7 ] che è un'implementazione open source del protocollo crittografico TLS - SSL [ 8 ] uno standard atto a salvaguardare la comunicazione dei dati trasmessi da una sorgente al destinatario, attraverso l'autenticazione, il controllo di integrità e la cifratura [ 9 ] degli stessi.
In due parole, il protocollo è stato definito per salvaguardare l'affidabilità di una comunicazione e la privacy dei soggetti che ne sono parte attiva attraverso il sito e il server che li mette in contatto così che, in caso di intercettazione del flusso di dati criptati, il malintenzionato non potrebbe leggerli correttamente e comprenderne forma e significato.