Testata

Visualizzazione post con etichetta Android. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Android. Mostra tutti i post

Come disattivare i messaggi emergenziali di IT-Alert




La cronologia degli avvisi su Redmi Note 8, e il dettaglio dell'avviso che ho ricevuto male.

[ ... ]

0

Alle ore 12 di lunedì scorso ho ricevuto il messaggio di prova di IT-Alert [1] ma non l'ho potuto aprire, presumo a causa di una incompatibilità con la versione di Android implementata sul mio smartphone.
Solo l'avviso acustico.

Bene.

Ma è possibile disattivare quest'ennesimo meccanismo di terrorismo e controllo ?

Proviamoci.

1

Innanzitutto, la funzione è esplicitata all'interno delle impostazioni di Android.
Il percorso per arrivare alla manopola è :

Impostazioni → Password e sicurezza → Avvisi di emergenza

Aspettando Thunderbird per Android



Logo dell'app K-9 Mail [1] e una interpretazione grafica 3d [2], riprodotti secondo la licenza Apache 2.0 [3].

1

Il client di posta elettronica Thunderbird [4] per il sistema operativo mobile Android è uno degli applicativi più attesi di sempre.
E' dello scorso giugno, la notizia dell'approdo sulla piattaforma del robottino attraverso la cooptazione e l'adattamento di un'app già distribuita [5]:


Thunderbird arriva finalmente su Android (forse anche su iOS)

Gli utenti affezionati al client e-mail Thunderbird bramavano da tempo una sua versione per dispositivi mobili. Il passo è quasi compiuto e arriva con l’incorporamento di un’altra app.

DDay.it


Si tratta del progetto open source K-9 Mail [6], il cui manutentore Christian Ketterer detto cketti è stato assunto nel team dell'uccello del tuono [7] cioè della MZLA Technologies Corporation, la sussidiaria della Mozilla Foundation che dal 2020 si occupa dello sviluppo del client di posta e di altri progetti [8].
Sul blog ufficiale del client apprendiamo che i lavori sono in corso e il team è stato potenziato [9].

2

Per chi non può aspettare il fatidico annuncio e ha bisogno di un'app subito, oltre a K-9 Mail e alle note Gmail di Google e Outlook di Microsoft, ce ne sono due dal codice proprietario e gratuite che sono distribuite da anni, sono disponibili anche per iOS ( iPad, iPhone ), e ricevono buone recensioni :

* Aqua Mail [10];
* Blue Mail [11].





Dettaglio della pagina home del sito di Blue Mail.

Pokémon Go




Pokémon Go è un videogioco di tipo free-to-play basato su realtà aumentata geolocalizzata con GPS, sviluppato da Niantic per i sistemi operativi mobili iOS e Android, creato con la collaborazione di Game Freak, The Pokémon Company e Nintendo.
Il gioco è compatibile con una periferica Bluetooth denominata Pokémon Go Plus, dispositivo progettato e realizzato da Nintendo.[1] Pokémon Go Plus ha la forma di segnaposto di Google Maps e viene commercializzato a partire da luglio 2016.[2]

[ ... ]

Modalità di gioco

All'inizio del gioco viene consegnato un Pokémon iniziale tra Bulbasaur, Charmander e Squirtle. Il protagonista può incontrare e catturare Pokémon selvatici o affrontarli all'interno di palestre. È possibile ottenere Poké Ball e altri strumenti utilizzando le monete del gioco, che possono essere acquistate all'interno dell'applicazione.[3]

[ Wikipedia ]


1

Esempio dell'inclusione permanente della massa nella Realtà Virtuale ( realtà aumentata [ 1 ] ); quando leggo notizie come questa, mi viene da pensare che il piano di embeddare le masse in una Realtà promiscua e insistita – diciamo la carota – possa anche riuscire;
tuttavia e parallelamente, continuano le stragi in terra europea eseguite da soggetti stranieri e “integrati” arabofoni e di religione musulmana, e i corpi umani finiscono davvero a pezzi; immagino i ragazzini fanatici della realtà aumentata su dispositivo mobile che, con noncuranza e confondendo realtà materiale e virtuale – la realtà aumentata è, appunto, questo – calpestano i corpi maciullati e le membra strappate cercando un fantastico pokémon selvatico da addomesticare.


Gear VR , alternative economiche




Un Samsung Galaxy S6 alloggiato nel Gear VR.


Il tuo attuale argomento preferito è la realtà virtuale. Perché sei così sicuro che VR non sia un fenomeno temporaneo o una montatura?

Zuckerberg: [ ... ] Abbiamo appena iniziato i preordini con Samsung e sono già state fruite dal pubblico circa un milione di ore di video a 360° attraverso Gear VR: questi numeri sono davvero incoraggianti.

Oculus Rift Italia

[ ... ]

1

Sì, l'Oculus Rift [ 1 ] ha anche un “fratello povero” : è il Gear VR ( Samsung Gear VR – powered by Oculus ) [ 2 , 3 ] disegnato per ospitare uno smartphone ( come il dispositivo da clochard Google Cardboard [ 4 ] e il più robusto BlitzWolf BW-VR1 [ 5 ] già postati in questo blog ) ed esattamente un Samsung Galaxy 5 → S6.
Costa 99 $ contro 599 $.


2

L'illustratore e geko Luca Oleastri aka Innovari [ 6 , 7 ] ha acquistato un visore Ritech direttamente dalla Cina, su GearBest : 9,59 $ incluse le spese di spedizione, con 7 - 25 giorni di attesa [ 8 ].
9,59 $ contro 99 $.
E sostiene che abbia nulla di meno di un Gear VR [ 9 ] anzi, questo più economico – secondo quanto dichiarato dal venditore – può contenere cellulari di qualsiasi marca, con diagonale-schermo da 3,5 a 6 pollici; l'importante sarebbe quindi la base software – il motore – che fa girare i mondi sul telefonino, insomma, come la Cardboard [ 10 ].

Google Cardboard




Il visore montato.



1

L'alternativa per i poveracci ai caschi vr in cui inserire il proprio dispositivo mobile ( smartphone, phablet ) come questi [ 1 ] è data da Google : la Cardboard [ 2 , 3 ].

E' il nome sia della periferica materiale che della base software che fa girare i programmi per l'immersione virtuale [ 4 ].
Un casco fatto con il cartone, che qualunque clochard sa benissimo dove trovare e come usare.
Un casco per tutti.
Perché i diritti ( anche quello allo sballo ... fino alla dipendenza dal vizio ) devono essere per tutti.

{ i video per il montaggio passo-passo [ 5 ] e le istruzioni d'uso [ 6 ] }.

Bookmark and Share

BlitzWolf BW-VR1





1

Ho beccato su TuttoAndroid – mag on-line dedicato al mondo del robottino verde [ 1 ] – questo casco per la Realtà Virtuale ( VR ) acquistabile a 27 € + spese e dazio doganale ( qualcuno stima 7 - 8 € ... vedi commento al post ) : il BlitzWolf BW-VR1 [ 2 ].

{ qui la pagina sul sito del produttore : [ 3 ] }.

Windows Phone 8 - 8.1 è l'Os più sicuro per i dispositivi mobili





[ ... ]

1

{ recupero }.


Ri-propongo una chiacchierata da bar di Manny Pham ( What Mobile ) con l'hacker white hat Steve Lord, titolare della società britannica Mandalorian Security Services Ltd [ 1 ] sul tema della sicurezza dei dispositivi mobili ( smartphone, tablet ... altro ).
Roba di un mese fa, ma comunque sfiziosa e centrata su di un topic sempre in auge.

Dopo l'incipit dedicato dal magazine alle ulteriori sortite del mitico Edward Snowden sul tema della sorveglianza governativa eseguita sui cittadini dormienti - precisamente l'agenzia britannica GCHQ [ 2 ] - l'hacker dichiara un'esperienza di 15 anni nei penetration test - il superamento delle barriere software difensive e l'intrusione nei sistemi - su varie tipologie di macchine ( dal singolo telefonino ai sistemi missilistici ... dice lui ) per conto dei produttori interessati a conoscere le falle dei propri apparecchi al fine di mettervi le “pezze” ( patch ) prima che a tali vulnerabilità ci arrivino gli hacker cattivi ( i black hat ...  cracker ... che i media generalisti di 0039 confondono sempre con i buoni, mettendoli tutti nello scatolone del termine “hacker”, flettendolo a una negatività totale, come se non esistessero un lato buono ed uno cattivo della Forza ...
sì ...
sta per uscire il primo episodio del sequel di Guerre Stellari e l'autore di questo blog non è immune dall'hype globale ).

{ sui buoni e i cattivi nell'ecosistema informatico, vedi la breve nota al paragrafo 3 }.

Heartbleed # 1






Logo [ 1 ] e schema di un attacco Heartbleed [ 2 ] ( da Wikipedia ).

1

L'amico Fabrizio Giuliani mi scrive nella discussione faccialibresca sui furti di account Google che hanno colpito anche amici miei [ 3 ] : “Heartbleed”.

Un grosso problema di sicurezza che ha infettato due-terzi della rete mondiale, e che è in corso di soluzione ... distratto da altro, me ne ero fregato.
L'occasione mi è buona per recuperare e organizzare un po' di info sull'argomento.

2

Glossario.

Heartbeat ( battito cardiaco ) è un segnale periodico che una macchina usa per segnalare lo stato attivo, la corretta esecuzione di attività, e per sincronizzare la propria attività con quella di altre macchine [ 4 ].

Heartbleed ( sanguinamento del cuore ) [ 5 , 6 ] è un bug ( falla ) di sicurezza nell'estensione TLS Heartbeats della libreria crittografica OpenSSL [ 7 ] che è un'implementazione open source del protocollo crittografico TLS - SSL [ 8 ] uno standard atto a salvaguardare la comunicazione dei dati trasmessi da una sorgente al destinatario, attraverso l'autenticazione, il controllo di integrità e la cifratura [ 9 ] degli stessi.

In due parole, il protocollo è stato definito per salvaguardare l'affidabilità di una comunicazione e la privacy dei soggetti che ne sono parte attiva attraverso il sito e il server che li mette in contatto così che, in caso di intercettazione del flusso di dati criptati, il malintenzionato non potrebbe leggerli correttamente e comprenderne forma e significato.

Verifica in due passaggi dell'account Facebook




{ questa immagine è senza firma e senza esplicitazione di licenza d'uso, ed è stata riprodotta in parecchi siti-web }.

[ ... ]

1

Analogamente a quanto scritto sulla privacy nell'ecosistema Google [ 1 ] è consigliabile attivare la verifica in due passaggi del proprio account anche su Facebook.
FB è un ambiente social in cui un utente può usare alcuni servizi di base ( basti pensare alla chat che è una forma minore di posta elettronica ... oltre alle pagine personali, di gruppo e/o di lavoro ) e altri montabili a scelta ( giochi, applicazioni esterne ... altro ).
Diversi servizi vengono utilizzati in modalità privata e veicolano informazioni personali, perciò è sensato prestare attenzione al problema della sicurezza.

In generale, l'utente malintende l'uso di una piattaforma con il concetto di possesso della propria fettina della medesima : sbagliato, tutto quanto facciamo ci è stato concesso a noleggio della società fornitrice del servizio, e da essa è revocabile se infrangiamo i termini della licenza d'uso esplicitati nel contratto che mai leggiamo quando apriamo un account [ 2 ].

Verifica in due passaggi dell'account Google





[ ... ]

1

Ribadisco quanto consigliato agli utenti Google nell'ultimo paragrafo del post dedicato al furto di account Gmail e successivo uso dello stesso per finalità criminali [ 1 ] : attivate la verifica in due passaggi del vostro account Google, con il quale accedete a Google +, Gmail, Google Drive, Blogger, YouTube ... e altri servizi collegati.
La pagina di spiegazione ufficiale è molto chiara : [ 2 ].
La verifica in due passaggi non è una scocciatura, è davvero solo una sicurezza in più : associando un numero di cellulare al vostro account, vi verrà spedito un sms con un secondo codice di accesso da digitare oltre alla password solo la prima volta che accederete ai vostri dati da una macchina nuova ( e fino al log out - la disconnessione dal servizio - da eseguire sempre quando lavorate su macchine condivise da sconosciuti ).


Clementine







[ ... ]

1

E' andata molto meglio con Clementine [ 1 , 2 ].
Dopo un paio di esperienze frustranti, ecco un player MP3 open-source, funzionante e ben fatto.

( per la prova ho usato un Pc con AMD Turion II e Windows 7 ).
Sul margine sinistro, i bottoni per aprire le schede da visualizzare nella spalla : ricerca nella libreria, libreria, dischi del Pc, scalette, servizi on-line, dispositivi multimediali collegati, info sul pezzo selezionato, info sull'artista.
L'utente - anche quello meno “smanettone” - si trova immediatamente a suo agio, in quanto l'aspetto dell'interfaccia ricalca quello dell'esplorazione delle cartelle nel sistema operativo : a destra i files, a sinistra l'albero della directory e/o info sul pezzo, l'album, l'autore.

E' semplice trascinare gli oggetti da un'area all'altra, modificare una lista, battezzare e/o modificare le cartelle, e selezionare le fonti delle info ( Wikipedia, Last.fm ... molte altre ).
E possibile tornare indietro sui propri passi e annullare l'ultima operazione compiuta, e viceversa, agendo sulle frecce :

Come mettere Google Play sul Kindle Fire HD





1

I Kindle della serie Fire HD [ 1 , 2 , 3 ... ] sono delle ottime macchine, che implementano una versione di Android Ice Cream Sandwich [ 4 ] con un limite noto : è possibile scaricare e installare applicazioni solo dal negozio ufficiale [ 5 ] ( dedicato al tablet da Amazon ) un po' come succede in casa Apple.
Quindi non è possibile accedere al ben più vasto Google Play [ 6 , 7 ] che nel luglio 2013 ha superato il milione di app.
Il post di David Nield “How to get the Google Play store on the Kindle Fire HD” [ 8 ] nella sezione How to di c|net [ 9 ], illustra passo-a-passo come superare questa impostazione del sistema operativo, e accrescere il proprio dispositivo di un grande numero di app.
Giustamente, l'articolista mette subito in chiaro che eseguendo il jailbreak del sistema, si perde la garanzia del prodotto : pertanto è consigliabile eseguire tale forzatura dopo il rodaggio del tablet, e l'avere verificato che sia la parte hardware che quella software ( anche le app gratuite scaricabili da Amazon ) funzionino a dovere.


How to # 3 ( c|net )





1

In How to [ 1 ] dell'autorevole mag c|net [ 2 ] dedicato alle tecnologie informatiche, si trovano aiuti e trucchi di vario livello per i dispositivi di largo consumo, e qualche hackerizzazione di software e sistemi operativi ( come il jailbreak e altro ).
c|net è stato lanciato il 5 marzo 1994 : è uno dei siti più longevi, quasi quanto il www ... ora fa parte di CBS Interactive Inc. [ 3 ] ed ha una movimentata pagina faccialibresca [ 4 ].
Su YouTube è fruibile un palinsesto di canali [ 5 ] tra i quali c'è anche How to [ 6 ].


How to # 2 ( wikiHow )





1

Un'altra risorsa on-line gratuita è ( dal 2005 ) wikiHow - to do anything [ 1 , 2 ] che ha pure una sezione tecnologica [ 3 ] e lista parecchi articoli di manutenzione domestica quotidiana.
E' un sito collaborativo costruito con la base open-source MediaWiki ( la stessa usata per Wikipedia ) [ 4 ], in cui ogni utente registrato può portare modifiche e miglioramenti alla singola scheda.
In questo momento contiene quasi 160.000 articoli, ed ha una versione in lingua italiana [ 5 ]. All'inizio, era un'estensione di eHow [ 6 ] che è una content farm [ 7 ] di articoli dedicati al fai-da-te ( offre servizi con abbonamento, come le chat con professionisti e altro ).
La pagina ufficiale su Pinterest consente una navigazione intuitiva, per immagini [ 8 ].


Instructables





1

Un sito-web foriero di spunti creativi che mettono la voglia di fare, è Instructables [ 1 , 2 ] ( dal 2005 ) : un progetto pensato da studenti del MIT di Boston e animato da una comunità di bravi smanettoni, dal 1° agosto 2011 proprietà della multinazionale americana Autodesk Inc. [ 3 ] ( storico produttore di software per il 3D, tra cui AutoCAD ).
E' una chilometrica dispensa di fascicoli con le istruzioni passo-a-passo ( illustrate da fotografie ) per eseguire ogni genere di lavoro, dalla cucina ... fino alla vita all'aria aperta.
Tecnicamente parlando, è un blog. Di ogni fascicolo è scaricabile il documento in formato PDF.
E' particolarmente nutrita la sezione tecnologica [ 4 ], curata da veri geki versati alle modificazioni hardware, che merita assolutamente una visita e la consiglio a tutti, anche solo per pura curiosità.
( esiste anche la pagina faccialibresca [ 5 ] ).


Sottrazione di Realtà ( Google Glass # 3 )





[ ... ]

9

Scrivere di privacy e Google adesso, dopo lo scoppio del buridone chiamato Prism [ 21 ] in cui la società di Brin e Page è finita dentro per intero ( senza sorpresa ) fa sorridere.
E tanto più, sono confermati i leciti sospetti della riduzione dell'utente a terminale umano deambulante, al servizio del migliore offerente : è solo una questione di soldi, di quanto si è disposti a pagare. Certo, istintivamente siamo portati a lagnare che l'utenza dovrebbe avere il diritto di sapere che cosa fanno le società proprietarie dei social net e dei nostri dati ...
ma no, come da contratto [ 22 ].
( lascio la mia riflessione sul blogging a un post successivo ).
Resto quindi al sotto-argomento di questa serie di post - i Glass - che già ce n'è da dire.


CPU-Z





1

Se non avete voglia di rovistare nelle cartelle di Sistema del vostro Pc per ottenere le info ( a maggiore ragione se state lavorando sul Pc di un altra persona ), CPU-Z di CPUID [ 1 ] è sempre un ottima scorciatoia gratuita per sistemi windows XP → 8.
Con pochi click potete scorrere la configurazione tecnica del computer, e salvare i dati in un file .txt o .html .
Gli smanettoni infoiati che amano assemblare macchine potenti, possono spedire le caratteristiche alla casa produttrice del software ( previa iscrizione ) che le posizionerà nella classifica globale.
“È molto utilizzata da chi pratica overclocking non tanto per monitorare la temperatura della CPU, funzione peraltro non presente, quanto piuttosto per verificare che le frequenze rispettino i parametri desiderati e le varie proporzioni tra i clock di un sistema eterogeneo ( appunto un Pc ) siano esatte e non producano crash al sistema” [ 2 ].


Come registrare le conversazioni su Skype





1

Se usate Skype [ 1 ] per comunicare con amici e colleghi di lavoro, e avete talvolta bisogno di registrare le informazioni della conversazione ( piuttosto che prendere appunti al volo, o per vostra garanzia ), esiste questo tool gratuito ben rodato ( 2009 ) [ 2 ].
MP3 Skype Recorder [ 3 ] registra il flusso audio di un'unica conversazione, di più conversazioni ( quella principale, e quelle in attesa, ognuna salvata su proprio file ) e delle conferenze. Usa l'encoder Lame [ 4 ] distribuito con licenza LGPL [ 5 ].
Anche se non è specificata la configurazione hw nel sito della casa produttrice, a giudicare dalle schermate pubblicate dovrebbe funzionare su sistemi windows da XP in poi.
E' sufficiente abilitare l'accesso del programma la prima volta che si apre Skype ( nel manuale è spiegata anche la procedura da menu ) ...


Sottrazione di Realtà ( Google Glass # 2 )





[ ... ]

5

 

Alla maniera di Apple ( da Lisa [ 9 ] in poi ) Google non ha inventato gli head-mounted display ( HMD ) [ 10 ] ... ma ha assemblato la componentistica disponibile nel minimo spazio, per ottenere una portabilità quotidiana della stessa. Migliorando lo standard delle prestazioni in termini di definizione e funzioni.
E sta spendendo per la promozione di uno stile del prodotto, usando modelli e modelle più che mai “plasticose”.
Di HMD per la realtà virtuale ( VR ) stereoscopica ne sono stati prodotti un fottio di modelli [ 11 , 12 ... ].
HMD per la realtà aumentata ( AR ) erano già applicati alle azioni militari ( helmet-mounted display [ 13 ] ), all'operatività di scienziati e ingegneri ( sovrapposizione di schemi tecnici alla percezione visiva naturale ), a quella di chirurghi e anestesisti in sala operatoria ( la possibilità di vedere lastre, dati analitici e monitor dei segni vitali sovraimpressi senza staccare occhi e mani dalla fisionomia del paziente aperto ) ...


Sottrazione di Realtà ( Google Glass # 1 )





[ ... ]

1

Ogni cosa che fa Google deve essere meravigliosa ?
Gli utenti e il mercato cercano un nuovo messia che possa sostituire Steve Jobs quale “profeta della tecnologia” ?
Sergey Brin [ 1 ] di Google, per la propensione all'estetica minimale ( e ai colori, in modo particolare il bianco ) dell'hardware e al controllo dell'esperienza complessiva dell'utente, è senz'altro un buon candidato alla successione del Guru di Cupertino.
I Google Glass [ 2 , 3 ] sono allo stadio del test-prevendita, dopo che i prototipi erano stati distribuiti agli sviluppatori software e ai giornalisti specializzati nel mese di febbraio.
Per sapere il necessario, c'è il post “Nuovi Occhiali Realtà Aumentata Google: Test pre-vendita” su AB Techno Blog [ 4 ] e per una lista essenziale delle funzionalità “I Google Glass saranno un flop ?” de il Post [ 5 ].
Continua la distribuzione di materiale pubblicitario ( riprodotto dai mag italiani senza una sola critica ... deferenza massima ) che mostra modelli e modelle professioniste simulare la felicità raggiunta con l'uso disinvolto di questo hardware ...