Testata

Visualizzazione post con etichetta cartine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cartine. Mostra tutti i post

RU→UKR/122 – Migliaia di vite per il mercato delle armi, a Kharkov



La situazione del settore di Kharkov alle 17 del 10 settembre, da Рыбарь ( Rybar ) [7].

[ ... ]


Notizie

di Marco Poli


Negli ultimi giorni l'esercito kievano è stato respinto più volte a Energodar e Kherson ( fronte occidentale )[1][2] ma ha trovato un punto debole nella linea russa sul fronte orientale, nell'Oblast' di Kharkov ( Харьковская область ) – complice una colpevole distrazione dinanzi all'ammassamento di truppe avversarie – ed ha eseguito uno sfondamento nella direzione di Izjum ( Изюм ) e Kupjansk ( Купянск ) per alleggerire l'accerchiamento del capoluogo regionale { ... [3][4][5][6][7] ... }.
Le forze russe hanno pertanto abbandonato le due città [8], mentre il comando sta facendo affluire grossi contingenti di uomini e mezzi per ordire la controffensiva.
Ovviamente, la pubblicistica filo-atlantica sta magnificando l'operazione come fosse una svolta decisiva nella guerra in corso [9], definizione che francamente sembra esagerata ... l'ennesima menzogna dispacciata dalle testate mainstream.
Consiglio la visione dell'esposizione e dell'analisi degli eventi eseguita da Stefano Orsi sul suo canale-YT { [10] ... }.

9 – 11

Da mesi, il burattino cocainomane di Kiev cercava disperatamente 1 vittoria sul campo da presentare ai burattini occidentali e, soprattutto, alle opinioni pubbliche occidentali sempre più dubbiose sulla sensatezza del supporto al regime kievano e delle sanzioni ''contro la Russia'' ( in verità, sappiamo bene che sono sanzioni A BOOMERANG ), per giustificare l'incessante richiesta di soldi, armi, istruttori, e aiuti vari.
Adesso, ha potuto annunciare al mondo intero che, secondo il suo ufficio della propaganda, Kiev avrebbe ripreso il controllo su circa 2mila chilometri quadrati [11].
Annoto che, complessivamente, l'armata russa ha liberato circa 120mila chilometri quadrati dall'amministrazione della giunta kievana [12], pertanto la ''grande vittoria'' avrebbe ripreso ( secondo la dichiarazione massimalista citata ) circa l'1,7% dei territori ora controllati da Mosca.

2.1

Ovviamente, la cartaccia italiana ha colto l'occasione al balzo e stamattina ha strillato titoli di prima pagina che più che euforici possiamo tranquillamente definire ''etilici'' :

* Corriere della Sera : ''Kiev attacca, russi in fuga'' [13];
* la Repubblica : ''Disfatta russa'' [14];
* La Stampa : ''Kiev avanza, i russi fuggono'' [15];
* il Resto del Carlino : ''Contrattacco ucraino, Putin si ritira'' [16];
* Il Messaggero : ''Ritirata dei russi, le città dell'est tornano all'Ucraina'' [17];
* il Giornale : ''Disfatta delle truppe russe. Gli ucraini verso Donetsk'' [18];
* Domani : ''La disfatta russa sul fronte ucraino cambia le sorti della guerra'' [19];
* ...

Bene.
Leggendo queste asserzioni, che spesso sono i primi titoli delle testate sopra elencate, il lettore che non usufruisce di altre fonti può essere portato a credere che (1) tutte le truppe russe nell'Est della Piccola Russia siano allo sbando, e che (2) Donetsk sia attaccata dalla soldataglia kievana.
Come al solito, la Realtà Concreta è ''un po''' diversa dalla lecchina e ultrà propaganda filo-atlantica : al momento, il territorio temporaneamente ripreso dai piccoli russi è una piccola parte del fronte orientale [20] e una minuta parte del complessivo liberato [12], e Donetsk è lontana da quel settore.

Stiamo on-line, per vedere i prossimi sviluppi.

Selezione




[ ... ]

Br # 2

Una mappa dell'isola immaginaria di Okishima, su cui si svolge la gara ad eliminazione tra 42 studenti ( 21 maschi e 21 femmine ) di un immaginario istituto giapponese, selezionati per il “Survival program” nel manga ( e tie-in vari ) “Battle Royal” [ 1 ].
{ notate la somiglianza di quest'altra [ 2 ] ( meglio definita ) con l'isola di Utøya [ 3 ] : in pratica, un ribaltamento sull'asse verticale }.
Sul web ho trovato questo grafico dettagliato sull'attività di Anders Breivik [ 4 ] e dei 500 ... di solito, “la Repubblica” cura bene questo tipo di grafica sul cartaceo : se l'avete sotto mano, per favore mandatemi una mail.
L'“Esperimento di Utøya” - così lo definisco io, inscritto nel disegno di un folle autore di due stragi - ha mostrato la totale perdita dell'istinto di difesa del gruppo in situazioni di pericolo mortale : ognuno per sé, chi è più abile a correre sopravvive e chi è meno performante ( goffo ... malato ... impedito ) deve morire.
E' il comportamento della preda, e non del predatore, ma pure peggio : nella natura, talvolta le prede si organizzano per reagire - tutte insieme - all'aggressore.
500 giovani
( credo possa essere un campione statistico scientificamente rilevante ) non l'hanno fatto : può essere significativo dello stadio dell'evoluzione - ? - umana cui siamo giunti ?

Io non credo che sia retorico ( e di bassezza politica ) il chiedersi : tale guasto, da cosa è stato determinato ?

Link

Recupero le schede wiki di altri esperimenti sul comportamento sociale ( questi sono americani ) :

Esperimento Milgram (1961)

Esperimento carcerario di Stanford (1971)

Bookmark and Share

Libia n. 04




(clandestino)


In Unione Sovietica e nell'area del Comecon [ 1 ] parte dei documenti storici e scientifici erano a disposizione esclusiva del corpo docente degli istituti scolastici, e non erano consultabili dal Popolo.
Gli intellettuali dissidenti ricopiavano a mano gli scritti e li distribuivano agli amici attraverso una rete clandestina che toccava i quattro angoli del Paese : era la pratica del cosiddetto самиздат (samizdat) [ 2 ].
In Occidente è la stessa cosa : i mass-media occultano i numeri crudi e i fatti, li manipolano e distorcono infine li danno in pasto (sotto forma di commenti striminziti, letti da “giornalisti” lecca-lecca) a un Popolo già bellamente rincoglionito da tette e culi (la cosa meno dannosa) + umorismo demenziale e satirico stantio (soprattutto catodico) + razione quotidiana e densa di crimini domestici.
ahia !
Adesso è sovraeposto il presunto assassino Salvatore Parolisi, con sprazzi di Michele Misseri e bella famiglia di Avetrana nelle Puglie.
La “rete clandestina” oggi e in tutto il mondo è internet, che subisce periodici tentativi d'effrazione da parte del Potere { l'ultimo da parte dell'Agcom [ 3 ] ed è ancòra in corso d'opera }.
Ma pure nella rete abbondano i commenti sostitutivi delle cronache, e in gran numero gli utenti commentano i commenti degli asserviti ... anche da noi il Popolo pare soddisfatto da una quantità calorica quotidiana normale o sovrabbondante a seconda dei singoli casi.
E nuotando in una broda amniotica tutto sommato gradevole : qualcuno sta suonando le campane - da destra a sinistra - ma in pochi ascoltano e altri pochi (saggiamente) diffidano dei campanari.
Ogni tanto - scavando e scavando ancòra, possibilmente a randa e con fatica - si trovano pagine esemplari per chiarezza d'esposizione, come questa raccolta di tavole infografiche pubblicate dal quotidiano on-line “Linkiesta” [ 4 ] e dedicate al puzzle libico in cui il Belpaese e il Governo Berlusconi IV hanno fatto una figura di merda [ 5 ] da peplum d'anteguerra.
Aggiungo un paio di post di Riccardo Paccosi pubblicati a marzo sul “Salotto precario” [ 6 ].

...

Se non ve ne siete accorti : da più di 4 mesi stiamo aiutando a bombardare un Paese sull'altra sponda del mare Mediterraneo (la gente comune, mica Gheddafi padre) ... nella penombra.
Per “girare le carte” ai Paesi [ n ] volte più forti del nostro nel risiko globale.

Links

Ripasso della guerra di Libia in sette infografiche = scheda ne Linkiesta.it

Rivoluzione in Libia e teoria del complotto : facciamo chiarezza = post di Riccardo Paccosi in Salottoprecario.it

2 - La guerra in Libia si fonda su menzogne (e non è solo questione di pacifismo)

14 luglio






(altre teste tagliate)

Cos'è successo il 14 luglio 1789 a Parigi ?
Dove e come è nato l'assalto alla prigione più odiata, la “presa della Bastiglia” [ 1 ] che è simbolicamente intesa come l'inizio della Rivoluzione francese che sconvolse il vecchio continente ?
(per i simpatici - ? - cugini la data odierna è festa nazionale).

...

Forse la classe dirigente francese non aveva bene interpretato il codice in beep che arrivava alle orecchie del clero e della nobiltà dal basso, durante il quotidiano riavvio del Sistema.

2

Il Post (acronimo di Power-On Self-test) [ 2 ] è l'insieme delle operazioni di verifica del proprio corpo che la macchina esegue appena l'utente preme il bottone On e dà alimentazione elettrica ai circuiti.
Se l'hardware torna valori esatti, viene proseguito il bootstrap [ 3 ] che si conclude con la chiamata e l'avvio del Sistema Operativo.
In caso di irregolarità : il programma lista sul display i messaggi di errore ma, siccome anche la connessione-video (scheda danneggiata, periferica non o male collegata, etc.) potrebbe malfunzionare, esprime gli errori con una sequenza biunivoca di suoni del proprio altoparlante.
E stoppa l'avvio della macchina, lasciando il controllo discrezionale delle successive operazioni nelle mani dell'utente.
ahi ! ... è successo anche a voi, almeno una volta nella vita materiale presente (che qualcuno crede unica).

...

{ video consigliato dagli alieni del latte verde [ 4 ]
nel blog “Greenmilk +” }.

Link

Power-on self-test = scheda in wikipedia.org

Libia






...

10 - 03

Che poi.
Questa è un'altra Rivoluzione a chiacchiere : sappiamo con certezza che una parte dell'Esercito s'è ribellata al colonnello.
Solo.
Le fonti accreditate dai mass-media occidentali di una qualche veridicità, sono solo quelle dei ribelli ... ma i fatti e i numeri sparati non possono ancòra essere riscontrabili : come in una trattativa al suq ... qui ognuno spara alto.
E si lamenta parecchio.
Qua girano dei soldi sottobanco ... altrochè diritti.
Sulla nostra sponda, c'è chi sostiene le rivoluzioni per creare una suggestiva empatia con la situazione italiana, al fine di esagitare gli animi più semplici per il 17 marzo (festa del 150° anniversario dell'unità italiana).
Aò.

03 - 08

Censura : la fotina del colonnello non era più visibile on-line, sebbene mi apparisse regolarmente allocata sul server.
L'ho duplicata e gli ho cambiato nome (rifare l'upload con lo stesso non aveva sortito effetti positivi) ... e adesso la vedete.

Links

E a Oriana diceva : voi ci massacrate = articolo in Corriere.it

Gheddafi, l'alleato bipartisan = articolo in Panorama.it

[ scheda ] Da Unicredit alla Juventus, gli investimenti libici in Italia = articolo in Quotidiano.net

Bombe su Tripoli : «Mille morti». Chiuso il gasdotto di GreenStream = articolo in Corriere.it

Libia = video in Youtube.com

...

Libia = lista degli articoli in Corriere.it