Testata

Visualizzazione post con etichetta works. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta works. Mostra tutti i post

Lattina







1

Lo studio grafico di una lattina accartocciata, tanto per massaggiarmi gli arti e riprendere la pratica grafica : “Lattina” [ 1 ].
Gli oggetti abbandonati m'hanno sempre intrigato ... ma chi è il “topo” e cos'è la “lattina” ?

Bookmark and Share

Torto











Primo tempo

“Non so se ho ragione, ma di sicuro ho torto” è il titolo della mostra personale di quadri e libri d'artista di Daniele Duranti aka Miro [ 1 ], presso il Caffè degli Artisti in via Castiglione n. 47/2A ( al Torresotto, angolo via Cartoleria ), a Bologna.
Il vernissage è programmato per la sera di venerdì 18 gennaio 2013, e sarà un evento multimediale : accoglienza e incontro con l'Autore alle ore 18.30, lettura dei testi e musica dal vivo a cura di Riccardo Paccosi ( attore ) [ 2 , 3 ] ed Erica Scherl ( violino ) [ 4 ] a partire dalle 19.00.
Con proiezione delle opere pittoriche.
( a seguire, continuerà l'aperitivo del venerdì sera assieme agli artisti, con ricco buffet ).

Secondo tempo

L'evento è il primo di alcuni impegni dell'artista Duranti nel mese di gennaio ( di cui mi occuperò nel prossimo post ).

Links

Brochure digitale dell'evento

Pagina in facebook


Galleria fotografica di alcune opere, in Pinterest

Bookmark and Share

Rovi ferrosi



{ foto-grafiche da un trip suburbano lungo un canale bolognese, tra caserme e torrette di guardia }.

...

Link al mini-sito = R_f .

tag WORKS


Bookmark and Share

Vkg






Secondo blog

Recuperato un grande murale berlinese di Blu [ 1 , 2 ], inseminato da altri writers alle fondamenta e poi ritagliato e filtrato fino a formattare una testata rappresentabile in display da 1024 px di larghezza, ho avviato il mio secondo blog : VIDEOCLIP KATALOG & GRAFFITI è il nome provvisorio, acronimo vkg.

Quando l'ho pensato ( un paio d'anni fa ) doveva essere il mio “scatolone musicale”, ovvero un sito in cui raccogliere video pubblicati su Youtube ... ragionando che uno stacchetto musicale ogni tanto fa bene a questo che state leggendo, ho deciso di spostarmi a lato e battezzare un'area tematica, dedicata a graffiti, street art, culture metropolitane e alternative, dark e musica correlata, e così via.
E le berlinate : parecchio materiale fotografico, lavorato, testuale sulla capitale tedesca che mi viene periodicamente chiesto dagli amici.

Per fare un po' d'ordine, e creare un ambiente informatico marcato dalle tonalità scure, talvolta scontrose, ma sincere e in fondo suadenti.
La verità si trova più spesso nella penombra, nelle sfumature oltre l'alternativa dualistica c'è l'intero spettro cromatico ...
Però.
Ho scelto di pubblicare la maggior parte delle immagini ( spesso linkate ad altre pagine e/o ingrandibili ad un formato più godibile e colorato ) desaturate in bianco-e-nero, essendo il genere trattato molto vivace di tonalità che avrebbero appesantito la fruizione della pagina.
Per il resto, l'impianto ( template ) iniziale è simile al codice sotteso alla superficie luminosa di questo, che state sfogliando.

( buona visione ).

Links

Videoclip katalog e graffiti = blog di Bufalo70

Tavole da un murale berlinese = post di Bufalo70

Bookmark and Share

Punto, struttura, deformazione






Oggetto # 12

Continuando a fotografare quello che mi capita di vedere, alzando ed abbassando la testa. Oggetti banali, sui quali mi esercito con gli strumenti della grafica pittorica bidimensionale.
Il punto di partenza è una foto, di solito eseguita con la Panasonic Lumix DMC FZ-50, la superzoom bridge digitale che uso più spesso.
In questo caso è scelta da una serie di scatti a uno scatolone in cui avevo sbattuto i miei cd, in attesa di sistemarli con metodo in una libreria Ikea ( cosa che ovviamente non ho fatto ... cioè, adesso stanno in qualche ripartizione della expedit ma senza un ordine criteriato che non sia l'ispirazione del momento ), messi di costa cieca, ovvero per i lati lunghi e trasparenti ( su quelli corti è infatti possibile leggere il risvolto del retro di copertina, con il nome dell'artista e il titolo dell'album ).
Poi il ritaglio e l'incedere dei filtraggi successivi, e successive sovrapposizioni con la matrice originaria ma anche altre lasciate a margine, fino a delineare una struttura ben robusta e compiuta, tetragona.
Quindi la deformazione di questa, e il dettagliamento di prospettive spaziali ( quasi “architettoniche”, nell'illusione pittorica di una profondità che nei dati informatici non sussiste ) sulla tavola in alta risoluzione.
Infine la pubblicazione di questo assaggio di uno studio più vasto : il ridimensionamento del prodotto in lavorazione, nei quattro stati che ritengo più significativi ed esteticamente meritevoli d'essere distribuiti, come immagini di taglia medio-piccola per questa pagina di blog, e le relative a schermo intero, cui è possibile accedere cliccando sulle prime.


( seguirà un album customizzato ).

Links 

Oggetto # 01 = post del Bufalo

Oggetto # 05 - 10 = post del Bufalo

Bookmark and Share

Post-Frunz






figurino # 2

Ecco un altro “bel fighino”.
Alcune tavole per un sito grafico dedicato al prima-e-dopo il Pinball Frunz, ovvero l'happening annuale dedicato al gioco automatico, organizzato dall'associazione culturale tilt! [ 1 ] di Federico Croci detto “pinball wizard”.
E uno sfondo :





Links

Pinball frunz! XI = post di Bufalo70

2 - Machine

3 - Rifleman

Machine





[ 1 ]

Alla compagnia degli esseri umani, preferisco quella delle macchine.

Inside

Altri lavori tratti dalle macchine fantastiche di Federico Croci [
2 ] riassemblate in occasione del “Pinball Frunz!” ...

(seconda serie).
Questi sono stati realizzati con una variazione progressiva dei parametri di luce e contrasto, un paio di effetti a matita, infine con lo strumento della penna a china di Photoshop 7.0.

Link

Pinball Frunz! XI = post di Bufalo70

Pinball Frunz! XI








wow

In attesa di video e foto “ufficiali” dell'happening a base di macchine a moneta - birra - tortini Porretta che s'è consumato sabato scorso presso il Castello di Serravalle (provincia di Bologna) [ 1 ] ...
Io pubblico questa (scattata durante una comune serata di preparativi, mercoledì 6) di due volenterosi sgobboni che hanno contribuito a creare l'evento : Federico Croci aka “Pinball Wizard” [ 2 ] (il patron, a sinistra) e l'amico Massimo Onofri aka “Tripdobrasil” [ 3 ].
E due opere derivate dalle prime foto che ho scattato alle macchine analogiche aperte ...

Links

Pinball Frunz! XI = evento in facebook.com

Sito dell'associazione culturale “Tilt!”


Cyberia





Sovrapposizione di reticoli

Nel dicembre 2009, poco prima del SS natale, ci fu una notevole nevicata a Bologna : di solito la neve si squaglia nel giro di ore, ma quella volta rimase a terra per giorni e divenne ghiaccio, a causa della temperatura sotto la media stagionale.
Camminando per i dintorni della stazione Centrale dei treni che da bambini, noi bolognesi abbiamo imparato a memoria essere “il più grande nodo ferroviario italiano” - sarà vero ? Questo fatto dovrebbe inorgoglirci ? - mi ricordavo di un'altra stazione visitata nel gennaio 1994 : Chop [ 1 ] in Ucraina ... tra ponti ... banchine ... capannoni ... tralicci metallici conduttori dell'alimentazione elettrica ... reticolati protettivi ... per cortesia datemi uno schema per capire chi sta dentro e chi sta fuori.
La differenza è che qua pare deserto, là era fitto di militari e gente in transito da un continente politico ad un altro
(solo in teoria svanito, ma ancòra in postura).
Ora.
Con la sola compagnia di corvi infreddoliti, appollaiati sui cavi (situazione invero disdicevole per un corriere di vite).
Immaginando storie in cui sono protagonisti gli elfi elettrici e gruppi umani costretti fare archeologia di una civiltà crollata su sè stessa ...

(continua).


Bookmark and Share

d:/works




In viaggio (diversi tipi di)

Lista di miei lavori pubblicati e/o spottati su questo blog :





























































data

post



tipo

2008












































































2009 - 12 - 04

Short stories n. 6

l



2009 - 12 - 09

Disintegrazione

fg





2009 - 12 - 28

MM (imalatidimente)

s










































2010 - 01 - 04

Odb_01

t



2010 - 02 - 21

L'albero sacro (terra)

f



2010 - 03 - 28

Candore

sc



2010 - 04 - 20

Be | Stazione Centrale n. 01

fg



2010 - 05 - 20

Be | Stazione Centrale n. 02

fg



2010 - 06 - 12

La festa è finita

fg



2010 - 07 - 01

Autoscatto n. 03

f



2010 - 09 - 24

Lv_001



fg



2010 - 09 - 26

Be

f










































2011 - 01 - 07

Ferro

f



2011 - 01 - 10

Oggetto n. 01

fg

2011 - 01 - 24

Odb_02

fg - t

2011 - 02 - 04

Oggetto n. [ 05 - 10 ]

fg

2011 - 02 - 21

Rhino(s)


fg - p

2011 - 02 - 27

dz [ 3 ]

fg

2011 - 03 - 14

fb profile

fg

2011 - 07 - 02

fb profile # 5

fg

2011 - 07 - 06

Cyberia

f


2011 - 07 - 13

Pinball Frunz! XI

f - fg


2011 - 07 - 29

Machine

fg


2011 - 08 - 21

Post-Frunz

fg





Per data s'intende la data di pubblicazione in Odb.
Legenda della colonna tipo : f = fotografia, fg = foto-grafica,
l = testo (racconto, romanzo), p = post su altri blog, sc = scansione, s = sito-web, t = template.

...

(sunto incompleto, in corso d'opera).

Copertina

Lo zaino + felpa poggiati alla Stazione di Riga, aspettando il treno per Jurmala ... in Lettonia.

Links

Bufalo70 = sito personale (in costruzione)

Bufalo = tag in Odb

Fb profile # 5








Quasi in lastre

Quella mattina non mi sentivo bene : come un Tyrannosaurus Rex [ 1 ] ragliavo - ? - e inutimente mi agitavo ansioso.
Sbattevo il capo su testi di progetti a venire, come avvelenato - da cosa ? ... dalla vita ? - avevo gli occhi sgranati : “estinzione” è una parola tabù che il Sistema proibisce.
Ha bisogno di lavoratori servi ed efficienti, che pensino poco e diano pochi problemi a sè e agli altri.

...

Organismo biomeccanico in avaria, sul tavolo del laboratorio di Dima Ze [ 2 ] a Berlino : l'ho elaborato perchè sia apprezzato sul display del vostro laptop in grande formato, e in una stanza con le luci ambientali molto basse.
(o a zero).

{ il banner orizzontale l'ho cuttato con Freebanners.com [ 3 ] per postarlo a ornamento del mio wall [ 4 ] }.

Links

Bufalo = Profile pictures in facebook.com

[ 5 ]

Fb profile








...
 


Ho caricato nuovi file per il corredo del mio wall di faccialibro [ 1 ] : dettagli da mie foto della rete metropolitana di Berlino e da vari cantieri edili (ottobre 2010) ... la capitale è in perenne ri-costruzione. Ho composto a mano la nuova immagine del profilo - da cui viene automaticamente croppato l'avatar - dalle dimensioni massime di 180 (larghezza) e 540 px.
Per il banner ho usato il tool “Free banners” [ 2 ] (che offre anche una vasta galleria di immagini gratuite e già pronte).
Ma è abbastanza popolare il “Profile maker” [ 3 ] : una app interna a facebook che permette di personalizzare la pagina riempendo la foto del profilo (avatar) + la striscia delle foto caricate negli album (banner) + le miniature delle foto spottate nello status dedicato ... e questa [ 4 ] è l'immagine di default offerta dall'applicazione (un bel viso di ragazza).

Links 


Free banners = tool per il wall di Facebook

Profile maker = app di Facebook per il disegno del wall

Bookmark and Share

DZ [ 3 ]




(lavorare con le mani)

OH.
Presto tornerà importante e lo sarà per tutti : percepisco una buona tensione elettrica diffusa nell'ambiente, occorrono canalizzatori adeguati per numero di pezzi e qualità ... il www è la soluzione.

...

Tavola di una serie in corso di elaborazione, dedicata ad un amico russo-berlinese e alla sua ospitalità.

(cliccate sull'immagine per un ingrandimento).

Link

La festa è finita = post del Bufalo

Oggetto n. [ 05 - 10 ]






(preview)

Due tavole di anticipazione del lavoro in corso d'opera : un occhio di Ra [ 1 ] aggiornato al tempo cyberspaziale, con texture archeo-tecnologica.
La seconda : l'ho battezzata col nome temporaneo di “wolverine” ... in onore al personaggio-marvel pseudo-licantropo, in stato
permanente a metà tra l'umano e la bestia ... caratterizzato dagli artigli retrattili rivestiti di adamantio (metallo immaginario), membro dello storico gruppo (1963) di mutanti x-men [ 2 , 3 ] ... (anche solista, ed altro ancòra).

...

(cliccate sulle immagini per un ingrandimento).

Link

Oggetto n. 01 = post del Bufalo

Odb_02




...

Un dettaglio del mio tavolo di lavoro a Berlino.
Fotografato con la “santa” e poi elaborato con più livelli di Photoshop 7.0 ... quindi usato (già da parecchi mesi) come sfondo di questo blog.

...

(cliccate sull'immagine per un ingrandimento).

Link

Odb_01 = post del Bufalo

Oggetto n. 01




10 dicembre

La farmacia degli ortolani
certificava
gelo.

Ho visto lo scempio
dei miei fratelli maggiori
dei miei genitori
fatti a pezzi
abbandonati
senza sepoltura.

Ho pianto
per il sacrificio inutile :
non vi abbiamo capiti
abbiamo preferito subire
gli ordini
...
catodiche
ispezioni
anali.

...

Negli anni '60 v'è stata la diffusione capillare del televisore, con prezzi finalmente accessibili anche dalle famiglie meno abbienti [ 1 ].
50 anni dopo : nella scuola dell'obbligo è assente una materia dedicata all'analisi e alla critica degli audiovideo.

...

Poi.
Ci si lamenta di quanto i messaggi berlusconiani penetrino la società italiana, ma non diamo ai ragazzi gli strumenti per smontare i frame (i fotogrammi sono informazioni complesse o “macro”) ed isolare quei contenuti che sono persuasivi (i “virus” insiti nei frame).
Default.
Cambio di tecnologia verso apparecchi capaci di captare e decodificare il segnale digitale.
Ma gli occhi dei cittadini rimangono “analogici”.

...

Scempio
degli innocenti tecnologici.

Scempio
degli innocenti biologici ...
gli uni aguzzini degli altri :
tragica
vendetta
familiare.
E siamo al punto di partenza.

...

(default).

...

Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi.

[ 2 ]

(cliccate sull'immagine per un ingrandimento).

Link

Storia della televisione = scheda in wikipedia.org

Ferro




(tutti i giorni urbani)

La verità è dura come il ferro che calpestiamo distratti : non pare avere forma nè rilievi significativi ... ma raccoglie una interessante sedimentazione di scarti umani ... è la superficie del mondo.

(cliccate sulla foto per un ingrandimento).

2

Riprendo un'osservazione lessicale del dott. Enrico Cavallini [ 1 ] sul tipo di lega usato per questo tombino (probabilmente ghisa) in relazione al titolo che ho dato al post e all'opera (temporaneo), per specificare :

La ghisa (detta anche fino all'Ottocento ferraccio per la minore qualità e la peggiore lavorabilità rispetto all'acciaio dolce) è una lega ferro-carbonio a tenore di carbonio relativamente alto (> 2,11% fino al 6,67% che è il limite di saturazione) ottenuta per riduzione o comunque trattamento a caldo dei minerali di ferro [ ... ]

[ 2 ]

Quindi è “ferraccio” !
(è démodé, ma di sicuro arrugginisce ... eccome se arrugginisce).

Be






(decompressione)


Berlino è un'ottima
prima tappadi qualsiasi viaggio : camera di decompressione, nodo viario europeo e mondiale. Da qui si può partire per qualsiasi destinazione, ma si può anche rimanere.
Il bello è che ognuno, sostanzialmente, si fa i cazzi suoi, e la città sembra essere stata costruita allo scopo : strade larghe e poco trafficate (è più comoda e veloce la metropolitana capillare), marciapiedi larghi per non fare sfiorare biciclette e pedoni.
I tedeschi non sono certo campioni di simpatia, ed hanno prevenuto ogni contatto umano diurno.
Al ritmo.
A lavorare.
Testa bassa e grugno di chi pensa solo a produrre.
Paese del produci-consuma-crepa.
(sistema che consiglia severamente di contenere le emozioni, di per sè potenzialmente eversive).

...

Berlino distrutta dalla guerra e ricostruita nella maniera più asettica ed invisibile, linee geometriche e basiche che scivolano via sui sensi senza lasciare nulla.
Quasi sempre.
Come se la gente fosse ancòra inibita dal dare una personalità e una caratterizzazione ai propri manufatti. La Germania ha perso l'anima alla fine della guerra, ed ancòra non l'ha ritrovata ?
Chissà, forse l'ha nascosta in qualche luogo segreto.
Sensi di colpa da bravi cristiani (tedeschi e polacchi, Berlino e Varsavia) non sopiti nè compiutamente elaborati.
I vecchi-rozzi-sporchi fabbricati d'epoca socialista, almeno, c'hanno una loro contestualizzazione che li giustifica e li fa apprezzare ... i moderni edifici sono identici - solo un po' meno sporchi - e non hanno alcuna scusa, nulla di veramente
moderno : idee di 70 - 80 anni fa.
L'area di Potsdamer platz è stata la scena del più grande cantiere edile mai aperto in Europa, è dire poco che il risultato è stato deludente : pare che i tedeschi (e gli architetti da loro pagati per tratteggiare e dirigere i progetti) sappiano costruire solo fabbriche. Così appaiono, i grattacieli e i palazzoni disposti in circolo attorno a due (slarghi) piazzette asfittiche, evidentemente sproporzionate alla dimensione verticale dello spreco di vetro-acciaio-marmo che le circonda.
Ode al produci-consuma-crepa : ma per questo, mi bastava restare in Pianura Padana.
Forse, il particolare rapporto con l'arte nasce da questo ... una deviazione, una distrazione indispensabile per sopravvivere.
L'assalto dei graffitari come El Bocho [ 1 ] ai muri è un valoroso gesto civico.
C'è dell'altro.
Guardo la città attraverso gli occhi di Dima e Lena, che sono abituati a giocare con quanto vedono e credo sia un buon espediente.
Poi, ogni volta che posso, mi rituffo nell'underground della metro che sa di grasso meccanico più il fritto dei cibi preparati in decine di self-service. Si corre anche qua sotto (io li guardo correre) ma qualcuno un po' meno ... qualcuno è più umano.

...

Visita al museo del cinema nel Sony center di Potsdamer platz : immanente la divina Marlene Dietrich, imponenti gli spazi dati alle origini, all'espressionismo e agli anni della Repubblica di Weimar, non mancano le analisi critiche del cinema di propaganda nazista e non abbastanza ampia è la retrospettiva del cinema spezzato tra est ed ovest negli anni della cortina di ferro.
Interessante.

...

Ho fatto una scorpacciata ad un fast-food asiatico nella stazione di Friedrichstraße ... che quasi sono stato male.

13 - 10

note su Potsdamer Platz

Leggo sulla Lonely Planet di Berlino (6° edizione italiana : giugno 2009) a pag. 57 :

“Helmut Jahn ha progettato il Sony Center, che con la sua spettacolare piazza centrale sormontata da un tetto di vetro a forma di tenda e il suo elegante involucro di vetro enfatizza la sensazione di trasparenza e leggerezza ed è il complesso architettonico che più attira lo sguardo”.

No.
La (s)proporzione tra l'area circolare della piazza e l'altezza|materia degli edifici che la circondano è tale che il tetto non lenisce affatto la sensazione di chiusura claustrofobica che lo spettatore percepisce all'interno dello spazio coperto.
Il passaggio che ho trascritto dalla guida sembra copiato dal dépliant informativo del costruttore, forse l'enfasi di “trasparenza e leggerezza” - ma quale ? - era nelle intenzioni del progettista.
L'architettura circostante è massiccia a blocchi di lego, e nulla rimane impresso nella memoria, una volta visitato l'area di quello che fu il cantiere più grande d'Europa.
Rimpiango il povero spiazzo di terra che era, in cui il circo della bella trapezista de “Il cielo sopra Berlino” di Wim Wenders [ 2 ] fermava la carovana e piantava il tendone ... decisamente più romantico.

...

Non dico che l'architettura berlinese sia brutta : è compassata e con una forte omogeneità stilistica ... vedi il mio lavoro : [ 3 ] (versione 0.9) in cui è inserita una sezione dedicata proprio alla piazza qui discussa.

Copertina

Due dettagli della copertura della piazza del Sony Center a Berlino, fotografati con una Canon EOS 1000D e obiettivo Tamron 70 - 300.

Link

Berlin Friedrichstraße station = scheda in wikipedia

LV_001

(di nuovo) L'importante è che scorra come plastica riscaldata poco al di sotto della temperatura di fusione con il materiale avvolto ... che fonde oltre le nozioni razionali ed assume aspetto e (forse) funzioni inedite. Qualcosa emerge e brilla. Genesi Foto scattata con una Panasonic Lumix DMC-FZ50 a Jurmala (2009) e photoshoppata a Berlino (2010).

La festa è finita




Andate in Pace (se potete)

Kreuzberg [ 1 ] in Mitte è uno dei “cuori” della cultura alternativa : col Muro [ 2 ] era un povero quartiere periferico della zona Ovest - accoglieva i lavoratori immigrati, soprattutto turchi - e poi è divenuto centrale nella Berlino unita, con una notevole rivalutazione al rialzo del prezzo degli immobili (e gli ultimi sono diventati i primi).
Qua siamo al 1° maggio 2009 : la festa popolare [ 3 ] è finita, e il fotografo centra i dettagli a random di ciò che rimane.
Poi rielabora a distanza di tempo (maggio 2010).

Cliccate sull'immagine per un ingrandimento al formato XL.
Questa è la “striscia” completa del muretto ...

Link

Bufalo = Primo maggio