Testata

Visualizzazione post con etichetta Odb. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Odb. Mostra tutti i post

Stato dei lavori di manutenzione informatica in corso



La nuova testata di questo blog, mia elaborazione grafica di una mia fotografia del 2011.



La nuova testata di questo blog attivata dal passaggio del cursore del mouse ( funzione onmouseover ).

1

Tempo di manutenzione di questo mio storico blog, e di molto altro. Saluti definitivi oppure momentanei ad altri siti :

* il mio sito-web personale [1] entrerà nella fase di ristrutturazione, sinceramente devo ancora decidere se scrivere codice dinamico oppure usare uno dei millemila template WordPress [2];
* della soppressione del social net Google+ ( Google Plus ) sul quale tenevo una bacheca oziosa, scrissi nell'aprile del 2019 [3];
* Pinterest è una bella piattaforma visuale [4], ma occorrerebbe un surplus di tempo per pubblicare le immagini di questo blog ( a mo' di volantinaggio )[5];
* Tumblr è un bel social orientato alle immagini [6]: vedi quanto detto su Pinterest;
* ho contribuito non poco a Wikipedia in lingua italiana [7] ma dopo millemila discussioni in minoranza qualche tempo fa mi sono stancato e ho frizzato sine die il mio account [8].

Promenade




Autoscatto elaborato, 2017.


1

Negli ultimi 3 mesi mi sono dedicato alla contro-informazione sull'argomento di questa pandemia dopata mediaticamente dalle testate “serie e responsabili” { cit. spot Mediaset [ 1 ] } e da parecchie omissioni, ritardi, e decisioni gestionali disastrose.

Ho pubblicato i miei contributi sulla mia bacheca di FB [ 2 ] e la privacy è settata su pubblico.
Ri-pubblicherò i contenuti più corposi sull'Orlodelboccale, poi li retrodaterò al giorno della prima pubblicazione.

{ un saluto a tutti gli amici e nemici blogger }.

[ ... ]

Bookmark and Share

{ altri problemi }




La sparizione dei commenti ...


1

E così, dopo essermi assentato causa un breve viaggio lower cost ... sono tornato al mio blog e ho scoperto che gli ultimi commenti erano spariti.
Sostituendo il codice da me modificato HTML e Javascript del modulo degli Ultimi commenti con quello che UnUomoInCammino mi spedì via-mail [ 1 , 2 ] minimamente riadattato perché funzionasse con il mio blog, ho ottenuto la lista dei commenti, ovviamente formattata alla vecchia maniera.
Quindi mi sono arrabbiato, e sono uscito dalla dashboard con il proposito di rientrarvi l'indomani per ispezionare e ragionare sulle modifiche alla versione più recente ( comandi e variabili ) improvvisamente e inspiegabilmente non più funzionante.


+ Comodino




Snappata del 21 aprile


[ ... ]

1

Settimana fitta di piccoli impegni, tante cose importanti di cui scrivere e da postare a memoria ma poco tempo per elaborare il tutto.
E così, continuo la revisione di questo mio blog : ho creato la pagina Comodino [ 1 ] e l'ho inserita nell'Indice in spalla, contiene le mie ultime letture – di norma cartacee – ed è per ora un triplice listone parziale organizzato in testi, libri visuali e fumetti.
Infatti, la compilazione di questi elenchi è per così dire “pericolosa” : viene voglia di rileggere subito le opere scelte sugli scaffali degli sconti e sulle bancarelle delle fiere, eppoi si rischia anche  il paradosso del blogger-lettore  siccome la compilazione stessa delle liste – oltre alla eventuale stesura di una recensione accurata – richiede non poco tempo, che viene sottratto all'attività principale qui definita.


+ Rete




Snappata del 12 aprile


1

Ho inserito una lista di siti-web di conoscenze, informazioni e istruzioni che ritengo utili nella spalla del blog, tra l'Archivio e il Minimo blogroll.

Cliccando su  → ALTRI  si accede ad una lista più estesa nella nuova pagina Rete : [ 1 ].
Consigli e osservazioni su come migliorare la lista sono ovviamente benvenuti.

Top 5


#
post
n
data
1
Tumblr
8419
2013–04–06
2
Fujiko
7018
2013–10–14
3
Milo
4582
2013–10–25
4
Chiara Ferragni
3133
2012–04–14
5
Il vento fa il suo giro
2991
2010–05–10


1

Sto eseguendo qualche piccola manutenzione al blog, e allora ci sta un'occhiata alle pagine più viste in questi 13+ anni di vita secondo le statistiche di Blogger.

[ ... ]

Bookmark and Share

Testata # 10




A riposo – OFF




Dopo il rollover – ON


1

Da qualche giorno ho rinnovato la testata del blog : stesso stile della precedente, stessa lavorazione con applicazione di effetti progressivi di Photoshop.

[ ... ]

Bookmark and Share

Spammato




Uno dei commenti non-sense


1

E' da gennaio ( vedi tabella ) che questo blog subisce una curiosa forma di spam [ 1 , 2 ... ] concentrata nei commenti al post “300 €” pubblicato il 7 ottobre 2016, in cui recensivo due macchine HP [ 3 ].

Talvolta arriva dopo pochi minuti dalla pubblicazione dell'ultimo post, talvolta dopo ore, ed in altre occasioni non perviene. La pubblicazione di tali messaggi non è pertanto automatizzata o, perlomeno, non è completamente automatizzata.
Gli autori sono account Blogger anonimi, alcuni dei quali autori di blog tautologici sul canovaccio “123 HP Printer Setup” [ 4 ] e varianti, ed altri dedicati a un prodotto a base di cannabis :


#
data
autore
1
01-10
Gardex Lathin
2
01-28
Magdelin Linda
3
01-29
Evelyn Jesse
4
02-09
sarah joe
5
02-13
edward joe
6
02-23
Magdelin Linda
7
02-27
Prabar Manick
8
03-16
Nancy patricia
9
03-18
sarah joe
10
03-20
Dominic Toretto
11
03-25
edward joe
12
03-26
David belton
13
03-27
Jabili Pove
14
03-28
Unique Puzzles
15
04-13
Laura Honey

La tabella delle spammate

Di certo tali commenti non vengono intercettati dai filtri della piattaforma Blogger – che funzionano bene con altri – pertanto li devo eliminare manualmente uno ad uno. In qualche caso, sono stati reiterati dallo stesso account, che non viene chiuso da Blogger.
Curioso è il nesso perpetuato tra il supporto alle stampanti multifunzione e la cannabis.

=

{ tabella aggiornata il 13 aprile }.


[ ... ]

Bookmark and Share

Come backuppare il blog




I dati vengono salvati in un file .xml


[ ... ]

0

Certo un ombrello può fare poco mentre imperversa il Diluvio Universale, ma almeno possiamo salvare ( in locale e/o nella nuvola ) una copia dei dati pubblicati sui nostri blog Blogger e metterli al riparo dell'eventuale massacro censorio che potrebbe seguire la recente approvazione della direttiva UE sul copyright nel mercato unico [ 1 ].

Il procedimento è abbastanza semplice, e consta di pochi passaggi.

1

I comandi per eseguire le azioni necessarie sono situati nella propria bacheca Blogger [ 2 ].

Se si gestiscono più diari on-line e il blog che si vuole backuppare non è quello che appare nel titolo della colonna a sinistra, bisogna cliccare sulla freccia e selezionare quello giusto dalla lista :




Aggiungere la lista degli ultimi commenti al blog { Blogger }




La lista degli ultimi commenti pubblicata al momento di scrivere questo post, uno degli elementi interattivi nella spalla di questo blog [ 1 ].


[ ... ]

0
 

{ scrivo questo post per gli amici Stefano Borzumato [ 2 ] e Sara [ 3 ], e per chi passerà di qua }.

Blogger non distribuisce un elemento ( gadget ) della struttura del blog ( layout ) finalizzato alla visualizzazione degli ultimi commenti lasciati dai lettori, non ce n'è traccia nella raccolta ufficiale usufruibile all'interno dell'ambiente di programmazione del blog, e pertanto l'amministratore deve arrangiarsi in altra maniera ... 
procedo ad illustrare un metodo passo-passo.

Blogger, casella di ricerca




La configurazione della Casella di ricerca, fino al 28/09.



La Casella di ricerca nella spalla di questo blog.



Entro il 29 settembre 2016, il gadget Casella di ricerca su questo blog fornirà solo risultati di ricerca provenienti dallo stesso blog. I risultati di ricerca provenienti da pagine collegate tramite link nei post, dal Web o dai gadget Elenco blog ed Elenco di link non saranno più forniti.
Blogger


1

Qualche giorno fa, Blogger ha lanciato questo annuncio nella dashboard – “cruscotto” nel gergo comune [1] ma “pagina principale del pannello di controllo di un sito” in ambito informatico [2] – e nelle subordinate a disposizione degli amministratori di blog;
la Casella di ricerca è uno dei 27 gadget di base che si possono scegliere per arricchire di funzioni la pagina del blog : entrati nella dashboard, si clicca su Layout nel menu di spalla ( a sinistra ) e poi su uno dei bottoni Aggiungi gadget ( nella sezione della pagina in cui si vuole aggiungere lo strumento ), quindi viene aperta una finestra pop-up con le liste di gadget ( Base, Altri gadget, Aggiungi il tuo ); per trovare il gadget di Google Casella di ricerca non c'è bisogno di smanettare, perché è nella lista dei basilari che viene mostrata di default.  

2

La soppressione delle aree di ricerca esterne al blog non produrrà alcun effetto su questo mio, siccome Questo blog era l'unica opzione che avevo spuntato ( vedi prima immagine, sopra );
tuttavia, nella minima ristrutturazione di questo sito, avrei considerato di estendere la ricerca anche ai blog che seguo ...
ma perché Google, che ha basato il suo impero sul motore di ricerca omonimo, ridimensiona la potenza di un gadget – disponibile dal luglio del 2007 [3] – su una delle sue piattaforme ?

09 – 24

Apprendo adesso da Peggy K [4] che la limitazione della ricerca nello strumento dedicato non è l'unica apportata da Google alla piattaforma Blogger il 29 settembre, e come conseguenza della cancellazione dell'API [5] Google Feed [6] verrà rimosso il gadget Slideshow [7] dai blog;
l'autrice del post consiglia anche alcune soluzioni alternative ( codici ) utili a tutti i blogger che non vorranno rinunciare ad alcune funzioni a loro familiari : “Blogger update: Slideshow gadget retired, Search gadget searches blog only” [8].


[ ... ]

Dimensionare il testo ( lato client )




[ ... ]

1

L'utente non amministratore di siti può gestire la dimensione del testo delle pagine che naviga sul Pc usando la funzione d'ingrandimento del proprio browser.

In Firefox - ad esempio, vedi sopra - vi si accede dal menu principale con il percorso : Visualizza → Zoom .
Le modalità di zoom sono due :



- lasciando le cose come stanno ( Zoom solo del testo non spuntato ) i comandi Aumenta zoom e Riduci zoom ( agibili anche da tastiera, con le combinazioni [ Ctrl ][ + ] e [ Ctrl ][ - ] ) agiranno sull'intera pagina;



- cliccando su Zoom solo del testo i comandi Aumenta zoom e Riduci zoom agiranno solo sul testo nella pagina.

L'ingrandimento eseguito rimarrà associato non solo a quella pagina, ma all'intero sito.
Per tornare a visualizzare il sito nelle dimensioni di default, bisogna cliccare su Reimposta.

Dimensionare il testo ( Blogger )





1

Scrivo un paio di post per articolare una risposta a un commento di Lorenzo sulle mie scelte tipografiche per questo blog [ 1 ].


Blogger

La scelta del carattere da usare in ogni sezione del sito ( font, stile - grassetto, corsivo - dimensione, colore dell'inchiostro ... ) può essere eseguita agilmente con il Designer modelli di Blogger [ 2 ] : sulla Bacheca bisogna selezionare Modello dal menu a cascata di fianco al nome del blog che si vuole ( ri- )disegnare, quindi Live su blog → Personalizza → Avanzato ...
A questo punto, si può usare il comodo editor per formattare le impostazioni di default del testo a schermo, per ogni sezione ( testo pagina, titolo blog, testo schede, titolo post ... ).
Sono disponibili 7 font che vengono caricati dal Pc ( se non è presente il prescelto, il codice ne userà uno simile ), e svariati web-font che vengono caricati dal web; come ricorda l'amico diarista, se viene scelto un web-font questo verrà caricato dopo la prima visualizzazione della pagina con un font “standard”, ottenendo una fastidiosa trasmutazione dei caratteri a schermo.
I font sono questi :


font tipo
anno
produttore
Arial sans serif
1982
Monotype
Courier New monospace
1955
Monotype
Georgia serif
1993
Microsoft Corporation
Helvetica sans serif
1957
Haas'sche Schriftgießerei
Impact sans serif
1965
Stephenson Blake
Times New Roman serif
1931
Monotype
Trebuchet MS sans serif
1996
Microsoft Corporation
Verdana sans serif
1996
Microsoft Corporation


I font elencati sopra sono 8 : nel  Designer modelli è presente il font Impact, mentre nell'editor di post troviamo al suo posto il più popolare Helvetica.
Tutti i font elencati, tranne l'Helvetica, facevano parte di Core fonts for the web [ 3 ] un pacchetto di caratteri tipografici multi-piattaforma ( Windows, Mac Os, Linux ) distribuito gratuitamente da Microsoft per l'uso su internet, dal 1996 al 2002.

...   

Cliccare sul bottone Applica al blog quando sono stati eseguiti tutti i settaggi desiderati.

Google indossa il burqa


Gentile utente di Blogger,

Ti scriviamo per informarti di una modifica che verrà apportata a breve alle Norme per i contenuti di Blogger e che potrebbe interessare il tuo account.

Nelle prossime settimane non consentiremo più la pubblicazione di blog contenenti foto o video sessualmente espliciti o di nudi. È sempre ammesso il nudo in contesti artistici, educativi, documentaristici o scientifici, o laddove si presentano altri vantaggi sostanziali per il pubblico.

Le nuove norme avranno validità a partire dal 23 marzo 2015. Dopo l'entrata in vigore di tali norme, Google limiterà l'accesso a tutti i blog che violano le norme riviste. I contenuti non verranno eliminati, ma saranno resi privati e potranno essere visualizzati solo dagli autori dei blog e da coloro con i quali sono stati espressamente condivisi.

In base ai nostri dati, il tuo account potrebbe essere interessato da questa modifica. Non creare nuovi contenuti che violerebbero queste norme. Ti chiediamo inoltre di apportare tutte le variazioni necessarie al blog esistente per conformarti il più presto possibile, in modo che il servizio non venga interrotto. Puoi anche scegliere di creare un archivio dei contenuti utilizzando Google Takeout (link).

Per ulteriori informazioni, leggi qui (link).

Cordiali saluti,
Il team di Blogger

© 2015 Google Inc. 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA.

Lettera ricevuta ieri sera alle 22:07



1

E con questa missiva dal titolo “Aggiornamento delle Norme per i contenuti di Blogger” sono stato informato della “bonifica” di immagini di nudo ed esplicitamente sessuali che Google Inc. [ 1 ] ( proprietaria della piattaforma di blogging Blogger [ 2 ] sulla quale leggete queste note ) eseguirà tra 1 mese.

Ennesima censura del nudo, e qualcosa mi dice che il criterio valutativo del nudo che non sia in contesti artistici, educativi, documentaristici o scientifici, sarà piuttosto ristretto.
Inoltre mi fa ridere l'espressione “È sempre ammesso il nudo [ ... ] laddove si presentano altri vantaggi sostanziali per il pubblico”, come se la visione di un corpo piacente e - magari - di un atto di piacere tra persone consenzienti non possa essere un momento di svago positivo.
Queste sono le conseguenze della globalizzazione : siccome la rete è senza confini nazionali, per non irritare le masse gnucche ( islamiche e non solo ) ed eccitare i maschi numericamente in eccesso in certe società misogine, bisogna indossare il burqa anche nel mondo digitale.
Il risultato ?
Sarà quello di convergere più utenza sulle piattaforme ancóra libere ( bisogna fare una cernita ) e sui siti a pagamento.

=
La solita ipocrita merda del proibizionismo.


Ultimi commenti





1

Sto eseguendo qualche miglioria a questo blog, ad esempio ho riassettato la spalla ( colonna laterale ) qui a destra e inserito la lista degli ultimi commenti.

Siccome Blogger non propone un widget ufficiale con questa funzione, ho cercato nei vari siti-web dedicati a questa piattaforma di blogging e ho implementato una soluzione da Helplogger [ 1 ] che in questo momento vedete frizzata qua sopra e praticata live qui a lato.
Una parte del codice viene scaricato da una repository [ 2 ] all'interno dello scatolone Google Code [ 34 ] ( ricapitolato da qualche tempo in Google Developers [ 5 ] ).

( la critica di Lorenzo sulle chiamate a codice esterno : [ 6 ] ).

Chiavi di ricerca # 3





1
amanda knox linguaggio corpo
2
bottiglia crack
3
cicala
4
come eliminare nation advanced search
5
foto del calcio inculo
6
generazione autoscatto seduzione è allo specchio
7
google play on kindle fire hd
8
ibm blue gene l supercomputer
9
mara carfagna
10
marc boutavant


1

Le chiavi di ricerca fresche di giornata che sono state usate dai navigatori della rete per arrivare in questa baia ...
( “foto del calcio in culo” ? ).

E non è affatto male “amanda knox linguaggio corpo” ...
( nella foto in alto, Hayden Panettiere [ 1 , 2 ] che ha interpretato il ruolo della ragazza di Seattle in un film per la televisione americana [ 3 ] ). 

Bookmark and Share

La NAVBAR è opzionale





1

La navbar ( barra di navigazione ) [ 1 ] nei blog della piattaforma Blogger non è obbligatoria.
Come specificato nel post “The Navbar Is Optional” di the Real Blogger status [ 2 ] la società non incentiva certo l'eliminazione della barra, ma la sua presenza non è inclusa nel contratto con l'utente.
Quindi, se non avete necessità di accedere alle scorciatoie per alcune funzioni quali scrivere un nuovo post, cercare una parola od espressione, cambiare il modello ... etc. ... e ritenete che sia anti-estetica per il vostro template, potete anche eliminarla.
Il codice delle funzioni della barra è racchiuso tra i tag :





Bookmark and Share

Blogger HTML Editor ( aggiornato )





1

Ho usato con piacere il nuovo editor HTML della piattaforma Blogger ( Dashboard → Modello → Live su blog → Modifica HTML ) che implementa diversi miglioramenti ed è stato accresciuto di nuove funzionalità che agevolano il programmatore.
I numeri di linea, finalmente !
( comodi, anzi indispensabili per muoversi in listati piuttosto lunghi ... questo blog ha circa 2480 righe di codice ).
I tag sono indentati [ 1 ].
I tag sono colorati in modo diverso per ogni genere di dato e funzione.
I CDATA [ 2 ] e i widget [ 3 ] sono annidati nel listato ( code folding ) ed è possibile estrarre e leggere queste sezioni cliccando sulla freccia nera a margine del codice.
E' possibile saltare direttamente al widget scegliendolo dal menu a tendina ( vedi sotto ).
E' possibile riformattare in bella sintassi il codice modificato, con il bottone Formatta modello.


Traffico fake # 2







1

Avevo già scritto una nota sul fenomeno del traffico fake ( e potenzialmente pericoloso, quello ) nel maggio del 2012 [ 1 ].
Ora, aggiorno l'argomento con la puntualizzazione di una tecnica di marketing in due direzioni.
Volta a “dare un pizzicotto” ( o pokare se vi piacciono i neologismi introdotti dall'inglese nell'ambiente faccialibresco ) ai blogger e ai webmaster in genere della rete, per segnalare un certo sito.
E a portare in alto, nelle statistiche di un blog ( come quelle che leggete qui a destra, nella spalla ) certe pagine-web ...

2

Per qualche settimana, ho avuto le statistiche di questo blog dopate da siti di domain appraisal [ 2 ] e WHOIS [ 3 ] come vampirestat.com [ 4 ] e il gemello zombiestat.com [ 5 ] che non sono risultati veicoli di infezioni secondo l'opinione del mio sistema ( Win7 + Seamonkey + F-Secure ) ma hanno inquietato blogger come Igor [ 6 ] che scrive di scumbag.
Ieri, insistendo ancòra filmhill.com [ 7 ] ... ho ricevuto qualche visita dal dominio dinomed.com [ 8 ] ( vedi frizzata dalle statistiche ) : una “farmacia on-line” dedicata alle pillole efficaci ( secondo quanto dichiarato dalla casa farmaceutica e secondo la leggenda popolare ) ad un aumento delle prestazioni sessuali, come l'intramontabile Viagra [ 9 ] e compagnia bella.
Anche in questo caso, puntando al sito visitatore, non ho ricevuto alcun avviso di attacco malevolo dalla suite di sicurezza.
Domain appraisal, WHOIS, cinema in stream, viagra ... ( etc. ) ... merce e servizi per soddisfare esigenze diverse, secondo una tecnica pubblicitaria furba ma non illegale in sè.
{ a seconda del Paese, vigono leggi diverse sullo smercio di certi prodotti, ed è bene informarsi nella rete }.


Chiavi di ricerca # 2



tatuaggio cinese
brigitta bulgari
cicala
fighe rasate
font pellicola fotografica
gif animate cerchio
madonna seno
oggetti di piacere
orlodelboccale.blogspot.com+chiara-ferragni
rotella mimmo


1

Cosa cercano i viandanti che arrivano a questo blog sperduto nella Grande terra virtuale ?

...

( sopra c'è la risposta delle statistiche Blogger di giornata ).

Bookmark and Share