Testata

Visualizzazione post con etichetta automobili. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta automobili. Mostra tutti i post

Crollo di Stellantis




Crollo del titolo Stellantis, dal sito MarketScreener [2].




Dettaglio del titolo de il Giornale [3].



Notizie, e Qualche numero

di Marco Poli


La società per azioni Stellantis N.V. è una holding multinazionale con sede nei Paesi Bassi, nata il 16 gennaio 2021 dalla fusione tra i gruppi industriali FCA ( Chrysler, Dodge, FIAT, Jeep ... ) e PSA ( Citroën,, DS Automobiles, Opel, Peugeot ... ), produttori di autoveicoli [1].

Nelle ultime settimane – precisamente dopo la presentazione della relazione trimestrale il 25 luglio – il titolo ha perso il 23% del valore, quasi la metà dal 25 marzo 2024 ( massimo storico )[2], per poi guadagnare qualche punto percentuale negli ultimi giorni.

Il capo del sindacato americano United Automobile Workers ( UAW ), Shawn Fain, ha accusato l'amministratore delegato Carlos Tavares di malagestione e mancato rispetto del contratto aziendale coi lavoratori [3], seguito a ruota dal segretario generale della UILM, Rocco Palombella [4].

Mancate riaperture di stabilimenti, operai in cassa integrazione, la bolla borsistica scoppiata, azionisti che minacciano cause legali per comunicazioni fuorvianti finanche false ...

Tavares pagherà come capro espiatorio ?

C'è di più ?

=

Note

[1] : ''Stellantis'', AA. VV., Wikipedia ITA, [ https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Stellantis&oldid=140434406 ];
sito-web : [ https://www.stellantis.com/it ].
[2] : ''Le azioni Stellantis a picco: -23% dal 25 luglio e quasi -50% della massimo storico. Azionisti fanno causa per truffa'', Giorgio Scura, Decripto[punto]org, 16 agosto 2024, [ https://decripto.org/it/le-azioni-stellantis-a-picco-23-dal-25-luglio-e-quasi-50-della-massimo-storico-azionisti-fanno-causa-per-truffa/ ];
vedi : ''Quotazioni Stellantis N.V. (STLAM) - Quotazioni Borsa Italiana'', MarketScreener, [ https://it.marketscreener.com/quotazioni/azione/STELLANTIS-N-V-117814143/ ];
vedi : ''Stellantis N.V.: azionisti, dirigenti e profilo società (STLAP)'', MarketScreener, [ https://it.marketscreener.com/quotazioni/azione/STELLANTIS-N-V-117750959/azienda/ ].
[3] : ''"In Stellantis c'è qualcosa di marcio"'', Pierluigi Bonora, il Giornale, 18 agosto 2024, [ https://www.ilgiornale.it/news/economia/stellantis-c-qualcosa-marcio-2359504.html ].
[4] : ''Affondo della Uilm: "Elkann faccia chiarezza sulla gestione di Stellantis targata Tavares"'', Pierluigi Bonora, il Giornale, 19 agosto 2024, [ https://www.ilgiornale.it/news/aziende/affondo-uilm-elkann-faccia-chiarezza-sulla-gestione-2359872.html ].

===



---

{ prima pubblicazione del post su VK, il 19 agosto 2024 [5] }.

[ ... ]

Il neo-francescano




Il sindaco Matteo Lepore ( PD ) in una vignetta satirica del confronto con il Ministro dei Trasporti, Matteo Salvini ( Lega ) [2].


[ ... ]


Commento


Dài ...
questa satira francescana sulla querelle del canto degli uccellini [1] è troppo bella [2].

=

Note

[1] : vedi paragrafo 4.1 in ''Notizie, e Qualche numero'', Marco Poli, VK, 24 gennaio 2024, [ https://vk.com/wall170191717_3561 ].
[2] : post di Alessandro Guidetti in ''ABOLIZIONE BOLOGNA 30 - Comitato civico'', Facebook, 21 gennaio 2024, [ https://www.facebook.com/photo/?fbid=7841354489214974&set=gm.747917963573384 ].

===



---

{ prima pubblicazione del post su VK, il 25 gennaio 2024 [3]; su FB : [4] }.

[ ... ]

Città 30 ?




Titolo dell'AGI dedicato alla vicenda [0].


[ ... ]


Notizie, e Qualche numero

di Marco Poli


E' appurata l'intenzione della classe dominatrice di procedere con l'eutanasia assistita dell'economia e della società italiana, previo graduale assopimento della massa vetusta e tragicamente disabituata a ragionare con la propria testa e a disobbedire, a causa dell'inevitabile decadimento biologico e/o del condizionamento mentale subito da una comunicazione percussiva pluridecennale e a senso pressocché unico.

Il bastone psicologico persuasivo usato dalla categoria burocratica di esecutori dell'Agenda 2030 è, per l'ennesima volta, la millantata ''salute pubblica'' : in poche parole, con una narrazione terrorizzante si spingono i sudditi detti impropriamente ''cittadini'' a preferire di non vivere affatto piuttosto che vivere con la paura di morire, come nel biennio della psico-pandemia e durante altri psico-fenomeni di massa ( la Russia di Putin, il femminicidio, la carestia prossima ventura ... eccetera ).

L'ennesimo capitolo sta andando in scena nella città piddina per antonomasia, Bologna, con l'entrata in vigore delle sanzioni [0] a difesa del grottesco progetto ''Bologna Città 30'' deliberato dalla giunta Lepore il 13 giugno 2023 [1]: le strade urbane in cui vige il limite di percorrenza a 30 chilometri orari sono passate dal 30% al 70% del totale [2].
Con l'ovvio plauso dei giornalini sempre concordi con la fantastica narrazione ufficiale { [3] ... [4][5] ... }.

1

La statistica dei decessi causati dagli incidenti stradali sul territorio urbano ha raggiunto una tale dimensione da spingere la giunta comunale di una media città come Bologna a costringere i cittadini di varie categorie a circolare alla ridicola velocità massima di 30 chilometri orari ?

1.1

Andiamo a leggere il rapporto sull'anno 2022 redatto da ACI e ISTAT [6], e precisamente : gli incidenti sulle strade urbane italiane sono stati 159.034, e su quelle extra-urbane 58.493 [7].
Questa è la distribuzione delle cause principali di incidente sulle strade urbane [7]:


#
Causa
%
1
mancato rispetto della precedenza o del semaforo
16,3%
2
guida distratta o andamento indeciso
12,7%
3
velocità troppo elevata
8,1%
4
manovra irregolare
7,9%
5
mancata distanza di sicurezza
5,5%
6
mancata precedenza al pedone
4,4%
7
altro tipo di comportamento scorretto
3,8%
8
comportamento scorretto del pedone
3,4%
9
svolta irregolare
2,5%
10
guida contromano
2,0%
11
sorpasso irregolare
1,9%
12
ostacolo accidentale
1,6%
13
veicolo fermo in posizione irregolare urtato
1,2%
14
veicolo fermo evitato
0,4%
15
buche, ecc. evitato o urtato
0,2%
16
animale domestico o selvatico urtato
0,1%
16
animale domestico o selvatico urtato
0,1%
 

circostanze imprecisate
22,1%

altre cause
6,0%
aci – istat


Pertanto, solo l'8,1% degli incidenti registrati è imputabile principalmente alla velocità troppo elevata tenuta dal conducente dell'automezzo.

1.2

Nel 2022 sono stati registrati 1.333 decessi sulle strade urbane italiane e 1.826 sulle strade extra-urbane [8].

Nel dettaglio : a Bologna sono stati registrati 1.914 incidenti e 18 morti sulle strade urbane, 206 incidenti e 5 morti sulle strade extra-urbane [8].

Considerando il fattore di 5,6 feriti gravi per ogni decesso ( 2021 )[9], possiamo stimare 101 eventi di questa categoria sulle strade urbane, e 28 sulle strade extra-urbane.

1.3

Il documento non ripartisce gli eventi esiziali e gravi per tipologia di causa, pertanto se applichiamo la percentuale nazionale dell'eccesso di velocità nei sinistri sulle strade urbane ( 8,1% ) al numero di tali ricorrenze sulle urbane bolognesi, otteniamo : 1,5 decessi e 8,4 feriti gravi a causa della velocità nel 2022.

1,5 decessi ( su 18 ) e 8,4 feriti gravi ( su 101 ) all'anno su una popolazione residente pari a circa 390mila abitanti più decine di migliaia di studenti fuorisede, utenti delle strutture sanitarie da altri comuni, province, e regioni, operatori e utenti degli eventi fieristici, musicali, e sportivi, eccetera ...
sono un dato così disastroso da richiedere la misura draconiana dell'abbassamento della velocità massima sul 70% del territorio comunale ?

Ovviamente, no.

1.4

Allego che, in una pagina-web dedicata, anche l'Istituto Superiore di Sanità ( ISS ) parla di più cause generanti gli incidenti stradali con esiti mortali e gravi per le persone coinvolte, e non solo della veocità eccessiva :


La grande maggioranza degli incidenti gravi e di quelli mortali sono dovuti a una serie di comportamenti scorretti, principalmente eccesso di velocità, guida distratta e pericolosa, mancato rispetto della precedenza o della distanza di sicurezza, assunzione di alcol e sostanze stupefacenti [ ... ].

Tra i fattori di rischio legati allo stato del conducente si possono classificare quattro categorie particolarmente rilevanti poiché possono alterare lo stato di attenzione e di concentrazione del guidatore.

● Alcol: è il fattore più rilevante nel caso di incidenti stradali gravi o mortali; il rischio di incidenti aumenta, in modo esponenziale, quando la concentrazione di alcol nel sangue raggiunge i 50 mg/100 ml. Inoltre, a parità di alcol ingerito, il rischio aumenta al diminuire dell’età del conducente e quanto minore è la frequenza di consumo abituale di sostanze alcoliche.

● Stupefacenti: l’assunzione di sostanze come allucinogeni, anfetamine, cannabinoidi, cocaina, estasi, inalanti e oppiacei comporta un notevole aumento del rischio di incidente, specialmente se accompagnata dal consumo di alcol.

● Farmaci: i medicinali che possono interferire con la guida sono numerosi e largamente utilizzati, come per esempio sedativi, ipnotici, tranquillanti, antidepressivi, anestetici, antistaminici, farmaci cardiovascolari, diuretici, ormoni, antidiabetici, antipertensivi. I rischi rilevati non sono generalmente troppo elevati, ma è comunque utile che il paziente sia messo in guardia dal medico sui possibili effetti dei farmaci che assume.

● Malattie: epilessia, diabete, malattie cardiovascolari, problemi di vista, disturbi del sonno, problemi cognitivi possono aumentare il rischio di incidenti mortali.

[10]


No ...
chi beve con un alto tasso alcolico nel sangue e/o altro non baderà al tachimetro.

2

Come già per la pandemia bio-mediatica di Covid-19, l'imposizione della psicosi emergenziale è corroborata dall'opinione degli ''esperti''. In questo caso, i maghi prestigiatori della Fondazione Innovazione Urbana [11], che nel sito-web ostenta effetti speciali che dovrebbero fare spalancare la bocca ai beoti.

2.1

Nella pagina ''I vantaggi. Più sicurezza stradale'' del sito Bologna Città 30 [12], sono state estrapolate solo alcune voci dal rapporto ACI – ISTAT sugli incidenti del 2021 [13], ed improvvisamente la quota degli incidenti che sarebbero causati dalla velocità elevata cresce notevolmente :


La velocità è la prima causa di incidenti mortali in città.

Il 70% dei morti sulle strade delle città italiane è dovuto a sole tre cause, guardando ai comportamenti pericolosi [ ... ].

[12]


Il testo è sbagliato, perché introduce un grafico a torta che mostra 4 ( quattro ) cause più una quinta voce generica :


#
Causa
%
1
velocità eccessiva
23%
2
guida distratta
20%
3
mancata precedenza sulle strisce pedonali
17%
4
altre precedenze non date
14%
 

altro
26%
bologna città 30


Ma ...
i dati ACI - ISTAT del 2021 erano affatto dissimili da quelli del 2022 ?

No.
Riproduco la classifica delle prime 5 cause [14]:


#
Causa
%
1
mancato rispetto della precedenza o del semaforo
17,1%
2
guida distratta o andamento indeciso
13,4%
3
velocità troppo elevata
8,5%
4
manovra irregolare
8,2%
5
mancato rispetto della distanza di sicurezza
5,7%
aci – istat


L'eccessiva velocità è sempre al terzo posto tra le cause principali dei sinistri, con una ricorrenza dell'8,5% contro l'8,1% del 2022.

2.2

Senza addurre alcun calcolo o fonte, i redattori della pagina assicurano :


La velocità conta sempre: o come causa diretta, o come fattore che comunque aggrava le conseguenze delle altre violazioni (cambiano infatti molto, a seconda della velocità a cui avviene, gli effetti di un impatto tra veicoli o dell’investimento di una persona).
[12]


Come dico da anni : da ridere, da piangere.

Tuttavia, diamo atto che i fautori di quest'ennesima psicosi non promettono il mitico ''rischio zero'' :


A 30 chilometri orari, nel giro di qualche tempo gli incidenti, in particolare quelli più gravi, diminuiscono di norma circa di un quarto e gli incidenti mortali quasi della metà.
[12]


Un quarto e metà di ...
centinaia, migliaia di eventi ?
Ribadisco quanto ho espresso sopra : 18 decessi e un centinaio di feriti gravi in un anno, e in una città di 400+mila persone.

3

Accennavo alla fottuta Agenda 2030 [15] che nessun cittadino italiano od europeo ha votato, eppure è la direttrice delle politiche surrettizie imposte dalle istituzioni statali e locali.
Il già citato rapporto ISTAT esplicita quanto segue :


Per il decennio 2021-2030 gli obiettivi europei sulla sicurezza stradale prevedono il dimezzamento del numero di vittime e feriti gravi entro il 2030 rispetto all’anno di benchmark (fissato al 2019) e il monitoraggio di specifici indicatori di prestazione, Key Performance Indicators, che l’Italia fornisce alla Commissione Europea. Tali indicatori riguardano: velocità, uso dei sistemi di protezione (casco, cinture di sicurezza e seggiolini per bambini), uso di alcool e droghe, livello di sicurezza del parco veicolare e della rete stradale nazionale, distrazione alla guida ed efficienza dei sistemi di soccorso in caso di incidente.
Oltre agli obiettivi fissati per il prossimo decennio, sono state gettate le basi per nuovi e ambiziosi traguardi. In particolare, la Dichiarazione di Stoccolma del febbraio 2020 auspica una vision “zero vittime” per il 2050.

[16]


4

Comunque, l'ennesimo laboratorio sociale per cavie rassegnate è iniziato a Bologna, e il primo cittadino multato andava alla ''esagerata'' velocità di 39 km/h [17].

Gli autobus ritardano 23 minuti in media nelle corse, e le corse saltano [18].

I cittadini bolognesi si stanno organizzando contro quest'ennesima forma di coercizione arbitraria, ed esiste un gruppo social che si occupa di raccogliere le informazioni sull'argomento [19].

4.1

Sulla postura impettita assunta dal pupazzo Matteo Salvini [20], ricordo solamente che fu proprio lui a firmare il finanziamento ai Comuni per l'estensione delle zone 30 [21].
Cito dalla Gazzetta Ufficiale del 9 febbraio 2023 :


DECRETO 22 dicembre 2022.

Piano di riparto delle risorse destinate alla progettazione ed alla realizzazione di interventi per il miglioramento della sicurezza stradale dei pedoni.

IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Visto [ ... ].

Visto il parere reso dalla Conferenza Stato-città ed autonomie locali nella seduta del 21 dicembre 2022;

Decreta:

Art. 1.

Destinazione delle risorse

1. La somma complessiva di euro 13.500.000,00 (tredicimilionicinquecentomila/00), a valere sulle risorse iscritte nel capitolo 7333 per l’esercizio 2022, viene destinata al finanziamento dei programmi di interventi per il miglioramento della sicurezza stradale dei pedoni, comprensivi degli eventuali costi per la progettazione e la realizzazione, nei quattordici «grandi comuni», di cui al rapporto annuale ISTAT sull’incidentalità stradale.

Art. 2.

Piano di riparto

1. Al fine di consentire programmi di interventi funzionali in favore della sicurezza dei pedoni, l’importo complessivo previsto all’art. 1 è ripartito tra i comuni, come da tabella seguente:

[ ... ]
Bologna [ ... ] euro 613.723,00
[ ... ]

Art. 4.

Tipologie di interventi

1. Le risorse di cui all’art. 1 costituiscono contributi statali per la realizzazione di interventi, comprensivi degli eventuali costi per la progettazione, che sulla base di analisi dell’incidentalità specifica, sull’individuazione dei fattori di rischio presenti in loco e delle tipologie di interoco e delle tipologie di interventi più efficaci, nonché in applicazione dei criteri specificati nel successivo art. 7 del presente decreto, debbono essere dedicati al miglioramento della sicurezza stradale dei pedoni. In particolare, possono essere effettuati in tal senso interventi che prevedano, a titolo esemplificativo:

a) azioni di moderazione del traffico con l’implementazione di «zone 30» e «isole ambientali» con l’introduzione di elementi di traffic calming per mitigare le differenze di velocità esistenti tra pedoni e traffico motorizzato;
[ ... ].

Art. 6.

Presentazione programma di interventi

1. I comuni, entro il termine perentorio di sessanta giorni dalla pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, trasmettono al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti il programma degli interventi da realizzare [ ... ].
2. Il Ministero, al fine di uniformare le attività di presentazione del programma, invia ai comuni il fac-simile dei modelli di cui al comma che precede.
3. Il Ministero approva il programma entro trenta giorni dalla ricezione ed il comune, entro i successivi trenta giorni, procede all’approvazione dello stesso con apposito atto deliberativo dell’organo titolare delle funzioni di programmazione e lo comunica al Ministero [ ... ].

[22]


4.2

Infine, se volete fare due passi nel delirio psicotico della tossica ''politica'' italiana, vi consiglio la lettura del ''fact checking'' dell'affermazione del memorabile Capitan Calippo del Papeete sugli uccellini che cantano, eseguita da Pagella Politica [23] ... alla fine, i debunker gli danno ragione siccome l'espressione ricorre nella stessa pagina ufficiale che ho già linkato, smentendo l'orientamento del ''fact checking'' e il titolo stesso :


Ridurre la velocità delle auto di 20 km/h consente di dimezzare il rumore (circa -3 decibel) in prossimità delle corsie di marcia. E dare così più spazio ad altri suoni della città, come ad esempio il canto degli uccellini.
[24]


Ma, come detto, qui siamo all'assurdo ornamentale di una politica uscita da tempo dai binari della coerenza e della mera logica.

=

Note

[0] : ''Nel primo giorno di Bologna città 30, poche multe ma molti chiedono già l'abolizione'', Annarita Incerti, AGI, 16 gennaio 2024, [ https://www.agi.it/cronaca/news/2024-01-16/bilancio-primo-giorno-bologna-abbassamento-limiti-velocita-24870154/ ].
[1] : ''APPROVAZIONE DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL TRAFFICO URBANO (PPTU): “BOLOGNA CITTA’ 30”.'', delibera di giunta del 13 giugno 2023, Comune di Bologna, Iperbole, [ https://atti9.comune.bologna.it/atti/wpub_delibere.nsf/%24%24OpenDominoDocument.xsp?documentId=A0A61A71C4E2C55FC12589D00079D71B&action=openDocument ].
[2] : Bologna Città 30, sito-web, [ https://www.bolognacitta30.it/ ].
[3] : ''Il futuro delle città viaggia a 30 chilometri orari'', Alice Facchini, L'Essenziale, Internazionale, 20 giugno 2023, [ https://www.internazionale.it/essenziale/notizie/alice-facchini/2023/06/20/30-chilometri-orari-bologna ].
[4] : ''Bologna diventa “Città 30”, il test in auto con un cittadino: “Difficile, ma non impossibile”'', Beppe Facchini, Fanpage[punto]it, 21 gennaio 2024, [ https://www.fanpage.it/attualita/bologna-diventa-citta-30-il-test-in-auto-con-un-cittadino-difficile-ma-non-impossibile/ ].
[5] : ''Bologna città a 30 chilometri all'ora, perché il nuovo limite di velocità conviene a tutti'', Antonio Piemontese, la Repubblica, 22 gennaio 2024, [ https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/01/22/news/bologna_30_km_ora_proteste_mobilita_limite_velocita-421938294/ ].
[6] : ''INCIDENTI STRADALI – Anno 2022'', ISTAT, { PDF }, [ https://www.istat.it/it/files//2023/07/REPORT_INCIDENTI_STRADALI_2022_IT.pdf ];
vedi : ''Incidenti stradali in Italia. Anno 2022'', ISTAT, 25 luglio 2023, [ https://www.istat.it/it/archivio/286933 ].
[7] : ''PROSPETTO 5. CAUSE ACCERTATE O PRESUNTE DI INCIDENTE PER CATEGORIA DELLA STRADA'', ibidem, pag. 12.
[8] : ''PROSPETTO 8. INCIDENTI STRADALI E VITTIME PER CATEGORIA DELLA STRADA NEI GRANDI COMUNI ITALIANI E. RIPARTIZIONE TERRIOTRIALE NAZIONALE.'', ibidem, pag. 15.
[9] : ''Nel 2021, inoltre, si registrano in Italia 5,6 feriti gravi per ogni decesso in incidente stradale (rapporto di gravità). Il livello del rapporto di gravità rimane pressoché stabile rispetto al 2019 (5,5 feriti gravi) e diminuisce rispetto al 2020 (5,9 feriti gravi) [ ... ]'', ibidem, pag. 16.
[10] : ''Incidenti stradali'', EpiCentro, ISS, [ https://www.epicentro.iss.it/stradale/ ].
[11] : ''Fondazione Innovazione Urbana'', sito-web, [ https://www.fondazioneinnovazioneurbana.it/ ].
[12] : ''I vantaggi. Più sicurezza stradale'', Bologna Città 30, [ https://www.bolognacitta30.it/vantaggi/ ].
[13] : ''INCIDENTI STRADALI – Anno 2021'', ISTAT, { PDF }, [ https://www.istat.it/it/files//2022/07/REPORT_INCIDENTI_STRADALI_2021.pdf ];
vedi : ''Incidenti stradali in Italia. Anno 2021'', ISTAT, [ https://www.istat.it/it/archivio/273324 ].
[14] : ''PROSPETTO 5. CAUSE ACCERTATE O PRESUNTE DI INCIDENTE PER CATEGORIA DELLA STRADA'', ibidem, pag. 11.
[15] : ''La nuova Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile'', ONU, [ https://unric.org/it/agenda-2030/ ];
vedi anche : ''Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile'', Agenzia per la Coesione Territoriale, Governo Italiano, [ https://www.agenziacoesione.gov.it/comunicazione/agenda-2030-per-lo-sviluppo-sostenibile/ ].
[16] : fonte #6, pag. 4.
[17] : ''Bologna città 30, multato il primo automobilista: andava ai 39 km/h'', Rosalba Carbutti, il Resto del Carlino, 16 gennaio 2024, [ https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/citta-30-multe-oggi-diretta-l52fxzts ].
[18] : ''Autobus a Bologna Città 30, Uiltrasporti: "Dopo le prime ore, ritardo di 23 minuti in media"'', Giovanni Di Caprio, il Resto del Carlino, 16 gennaio 2024, [ https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/autobus-citta-30-ritardo-434a7414 ].
[19] : ''ABOLIZIONE BOLOGNA 30 - Comitato Civico'', Facebook, [ https://www.facebook.com/groups/745569870474860/ ].
[20] : ''Bologna a 30 all'ora, scontro tra Salvini e Lepore'', Benedetta Dalla Rovere, ANSA, 20 gennaio 2024, [ https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/sicurezza/2024/01/20/bologna-a-30-allora-scontro-tra-salvini-e-lepore_637bc54d-b406-4bb9-b5b3-ff1688e210b6.html ];
vedi : Matteo Salvini, Instagram, 19 gennaio 2024, [ https://www.instagram.com/matteosalviniofficial/reel/C2SSsSEqZzd/?hl=it ].
[21] : ''Salvini ha finanziato le zone 30 nelle città italiane che ora contesta'', Kevin Carboni, Wired, 22 gennaio 2024, [ https://www.wired.it/article/zona-30-salvini-fondi-ministero-trasporti-bologna/ ].
[22] : ''MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI. DECRETO 22 dicembre 2022'', Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Serie Generale n. 33 del 9 febbraio 2023, [ https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2023-02-09&atto.codiceRedazionale=23A00784&elenco30giorni=false ];
{ PDF } : [ https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2023/02/09/33/sg/pdf ].
[23] : ''No, Bologna non ha messo il limite dei 30 km orari per “sentire il canto degli uccellini“'', Pagella Politica, 22 gennaio 2024, [ https://pagellapolitica.it/articoli/bologna-limite-velocita-30-chilometri-canto-uccellini ].
[24] : vedi il paragrafo ''Meno rumore'', fonte #12.

===



---

{ prima pubblicazione del post su VK, il 24 gennaio 2024 [25]; su FB : [26] }.

[ ... ]

Un Paese dei Balocchi motorizzato




Dettaglio del titolo di Europa Today [2].



Archivio, e Notizie

di Marco Poli


Continua in linea retta il rimbambimento della vetusta Europa Occidentale ( UE ).
Stavolta, l'adultizzazione precoce dei teenager riguarda il movimento veicolare, l'uso dei mezzi motorizzati a quattro ruote di OGNI genere.
Con schizofrenia conclamata, da un lato si manifesta l'intenzione d'imporre il limite urbano a 30 km/h e le ''città da 15 minuti'', mentre dall'alto si vuole realizzare quanto segue.

1

Premettendo che i ragazzini possono già guidare un quadriciclo leggero a motore dall'età di 14 anni, e un quadriciclo pesante a motore da quella di 16 anni [1].

Invece di migliorare la preparazione scolastica dei più giovani e la qualità dell'insegnamento, l'arnese dell'Élite apolide detto ''Unione Europa'' propone questa riforma :


Guidare un tir a 17 anni e un suv a 16: la legge che fa discutere

La Commissione europea ha presentato una riforma per abbassare l'età minima per le patenti B e C: "Così si riducono gli incidenti e avremo più camionisti". Ma gli esperti non sono d'accordo

[2]


Evidenzio : ''avremo più camionisti'' ... altroché leggere libri e studiare, gli euroburocrati li vogliono sulle strade a macinare migliaia di chilometri.
E più figli-di-papà ( e più ragazzini precocemente e tossicamente arsi dal ''vorrei ma non posso'' ) saranno contenti di potere guidare il macchinone del genitore già a soli 16 anni.

= La costruzione del Paese dei Balocchi dirittista è in fase avanzata di realizzazione.

1.1

L'associazione European Transport Safety Council ( ETSC )[3] ha ammonito il Ministro dei Trasporti della UE sulle possibili conseguenze tragiche di un simile provvedimento, ricordando, tra le varie motivazioni, che la curva anagrafica dei conducenti coinvolti negli incidenti stradali ha i valori più alti tra i 18 e i 20 anni siccome a quell'età le aree del cervello deputate all'analisi delle informazioni ambientali ( input ) e al controllo degli impulsi comportamentali ( output ) sono ancora in via di formazione [4].

Figuriamoci a 16 – 17 anni !

1.2

La procedura è attualmente in fase di elaborazione a Bruxelles { [5] ... }.

2

Giusto per ricordare cosa può capitare a dare qualsiasi cosa da guidare a soggetti troppo giovani e con la testa già devastata dalla malacultura imperante e veicolata dai massmedia ( fama, lusso, soldi, successo ... a qualsiasi costo ) e dai social, appunto il caso tragicamente celebre del gruppo di youtuber The Borderline [6] che nel giugno scorso fu protagonista di un incidente stradale tra Casal Palocco e Acilia ( Roma Capitale ) che causò la morte di un bambino di 5 anni, Manuel Proietti, nonché il ferimento della mamma e della sorellina { [7][8][9][10] ... }.

Dopo poco più di un mese dal fatto di cronaca nera, abbiamo rivisto uno di loro cantare beatamente su Instagram, duettando con un'amica [11].

Ma avanti così.
Gli vogliono dare meno cultura e più responsabilità civili, sarà proprio una ''bella'' società.

''Sarà bello''.



2025 – 07 – 29

Pubblico gli aggiornamenti dei casi esposti sopra.

3.1

Nel marzo di quest'anno, è stato raggiunto un accordo tra il Consiglio dell'Unione europea e Parlamento europeo sulle modifiche all'età minima per conseguire le varie patenti di guida.
Già i ragazzi di 17 anni potranno guidare automobili, camion, e autobus ( ! ) se accompagnati da un guidatore esperto ( fino al compimento del 18° anno di età ). E' la stessa prassi del ''foglio rosa'' in Italia, documento che si ottiene dopo l'assolvimento degli esami di teoria presso la scuola guida.
La motivazione addotta per l'abbassamento d'età nella guida di camion e bus è la carenza di autisti ... mah. Io non credo che sia la soluzione più adeguata al problema [12].

Al momento in cui scrivo, le regole attive sono ancora quelle consuete [13].

3.2

A fine gennaio del 2024, è stato diffuso il video dell'incidente di Casal Palocco ( Roma ), registrato da una telecamera di videosorveglianza [14]: si vede chiaramente che la donna alla guida della Smart gira bruscamente a sinistra, tagliando la strada alle auto che percorrevano la principale in senso opposto, in quel caso il suv Lamborghini che si muoveva con una velocità eccedente il limite per quella strada e poi ha impattato la piccola auto.
In altre parole la conducente, madre del bambino deceduto a causa dell'incidente, non ha controllato bene se stessero arrivando auto nell'altra direzione prima di deviare.

Contestualmente al rilascio del video è arrivata la sentenza processuale, e il conducente del suv, Matteo Di Pietro, è stato condannato a 4 anni e 4 mesi di reclusione previo patteggiamento ma non farà un solo giorno di carcere [15].
A margine, la solita retorica sulla ''certezza della pena'' stavolta proferita dal Guardasigilli in persona, dott. Carlo Nordio [16].

Nel marzo di quest'anno, un amico del Di Pietro e già membro del gruppo The Borderline, Vito Loiacono, ha ricominciato a pubblicare video-challenge ( sfide riprese con la videocamera, oppure lo smartphone ) di cattivo gusto :


Vito Loiacono, lo youtuber dello schianto in Lamborghini torna alle sfide social: "Mangio cibo per gatti"

L'ex membro dei TheBorderline era a bordo della fuoriserie coinvolta nell'incidente costato la vita al piccolo Manuel. Il ritorno del giovane influencer alle challenge ha sollevato un'ondata di critiche

[17]


Vabbè.

=

Note

[1] : ''Auto che si possono guidare a 16 anni: i modelli migliori e i prezzi'', AutoScout24, 26 maggio 2023, [ https://www.autoscout24.it/informare/consigli/acquisto-dell-auto/auto-che-si-possono-guidare-a-16-anni-i-modelli-migliori-e-prezzi/ ].
[2] : ''Guidare un tir a 17 anni e un suv a 16: la legge che fa discutere'', Dario Prestigiacomo, Europa Today, Today, 1° dicembre 2023, [ https://europa.today.it/next/patente-camion-17-anni-sicurezza-stradale.html ];
vedi : ''Proposal for a DIRECTIVE OF THE EUROPEAN PARLIAMENT AND OF THE COUNCIL on driving licences, amending Directive (EU) 2022/2561 of the European Parliament and of the Council, Regulation (EU) 2018/1724 of the European Parliament and of the Council and repealing Directive 2006/126/EC of the European Parliament and of the Council and Commission Regulation (EU) No 383/2012'', Unione Europea, 1° marzo 2023, [ https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=celex%3A52023PC0127 ];
vedi documento in lingua italiana : { PDF }, [ https://eur-lex.europa.eu/resource.html?uri=cellar:fcc1bcd0-b821-11ed-8912-01aa75ed71a1.0021.02/DOC_1&format=PDF ].
[3] : ETSC, sito-web, [ https://etsc.eu/ ].
[4] : ''Dear Transport Ministers: Please do not allow teenagers to drive Heavy Goods Vehicles'', ETSC, 28 novembre 2023, [ https://etsc.eu/dear-transport-ministers-please-do-not-allow-teenagers-to-drive-heavy-goods-vehicles/ ].
[5] : ''Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la patente di guida, che modifica la direttiva (UE) 2022/2561 del Parlamento europeo e del Consiglio e il regolamento (UE) 2018/1724 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga la direttiva 2006/126/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e il regolamento (UE) n. 383/2012 della Commissione Risultati dei lavori'', EUR-Lex, 4 dicembre 2023, [ https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=consil%3AST_16345_2023_INIT ];
vedi : { PDF }, [ https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CONSIL:ST_16345_2023_INIT ].
[6] : TheBorderline, canale YouTube, [ https://www.youtube.com/channel/UCEH2htCLE8Yux8nQ9xFMcMQ ].
[7] : ''Suv contro Smart, morto un bimbo di 5 anni. Forse una sfida su Youtube dietro l'incidente'', Massimo Balsamo, il Giornale, 14 giugno 2023, [ https://www.ilgiornale.it/news/cronaca-locale/roma-incidente-stradale-casal-palocco-morto-bambino-5-anni-2167228.html ].
[8] : ''The Borderline, chi sono gli youtuber delle sfide [VIDEO]'', AGI, 19 giugno 2023, [ https://www.agi.it/cronaca/news/2023-06-15/the-borderline-youtube-chi-sono-21847301/ ].
[9] : ''Incidente di Casal Palocco, sul Suv c’era una ragazza che non fa parte dei TheBorderline'', Monica Coviello, Vanity Fair, 20 giugno 2023, [ https://www.vanityfair.it/article/incidente-casal-palocco-theborderline-supertestimone ];
vedi : copia salvata nell'Internet Archive il 21 settembre 2023, [ https://web.archive.org/web/20230921173432/https://www.vanityfair.it/article/incidente-casal-palocco-theborderline-supertestimone ].
[10] : ''Il doppio sorpasso, poi l'incidente mortale: così si sono schiantati i Borderline'', Federico Garau, il Giornale, 21 giugno 2023, [ https://www.ilgiornale.it/news/cronaca-locale/doppio-sorpasso-poi-lincidente-mortale-cos-si-sono-2170450.html ].
[11] : ''Casal Palocco, uno degli youtuber ricompare su Instagram. Il video del duetto con una ragazza'', Rai News, 21 luglio 2023, [ https://www.rainews.it/video/2023/07/vito-lo-iacono-dei-the-borderline-torna-sui-social-un-mese-dopo-lincidente-di-casal-palocco-08996a44-a7ac-4ee1-a33b-733b8a74e746.html ].
[12] : ''Le nuove regole per la patente: si guida dai 17 anni, con rinnovo ogni 15'', Violetto Gorrasi, Europa Today, 25 marzo 2025, [ https://europa.today.it/attualita/patente-nuove-regole-guida-17-anni-rinnovo-ogni-15.html ].
[13] : Ottenere la patente di guida nell'UE, Unione Europea, [ https://europa.eu/youreurope/citizens/vehicles/driving-licence/get-driving-licence/index_it.htm ];
vedi : copia salvata nell'Internet Archive l'8 luglio 2025, [ https://web.archive.org/web/20250708180629/https://europa.eu/youreurope/citizens/vehicles/driving-licence/get-driving-licence/index_it.htm ];
vedi : ''Direttiva 2006/126/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 dicembre 2006 , concernente la patente di guida (Rifusione) (Testo rilevante ai fini del SEE)'', EUR-Lex, [ https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?qid=1430377687650&uri=CELEX:32006L0126 ];
{ PDF } : [ https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32006L0126 ].
[14] : ''Incidente Casal Palocco, il momento dello scontro tra il Suv e la Smart: il video'', La7 Attualità, YouTube, 3 febbraio 2024, [ https://www.youtube.com/watch?v=waUCjWivU7I ].
[15] : ''Incidente Casal Palocco, lo youtuber Matteo Di Pietro patteggia 4 anni e 4 mesi: non andrà in carcere'', Tgcom24, 1° febbraio 2024, [ https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/casal-palocco-youtuber-di-pietro-patteggia_76773420-202402k.shtml ].
[16] : ''Incidente Casal Palocco, Nordio: "Si pensi alla certezza della pena"'', Tgcom24, 1° febbraio 2024, [ https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/incidente-casal-palocco-nordio-certezza-pena_76829489-202402k.shtml ].
[17] : ''Vito Loiacono, lo youtuber dello schianto in Lamborghini torna alle sfide social: "Mangio cibo per gatti"'', A. C., Today, 26 marzo 2025, [ https://www.today.it/attualita/vito-loiacono-er-motosega-the-borderline-incidente-manuel-proietti-matteo-di-pietro-sfide-social.html ].

===




---

{ prima pubblicazione del post su VK, l'8 dicembre 2023 [18]; su FB : [19] }.

[ ... ]

Il reato di “negazionismo climatico”, e altre follie a strascico




Snappata del titolo di Fanpage [4].



Notizie, e Commento


A forza di gridare al ''negazionismo'' e pretendere punizioni per chi la pensa diversamente sugli argomenti imposti dal mainstream, si arriverà ad istituire il reato d'opinione ?

L'argomento in auge è il ''cambiamento climatico'' ch'è ancora da dimostrare ma è già ''emergenza'', anzi la situazione sarebbe ''fuori controllo'' [1].
Ed è vietato fare ricerca scientifica che esca dai binari posti dai Padroni della narrazione pubblica [2].

Di seguito, annoto un filare di articoli legati tra loro da un unico disegno.

1

A maggio, il prof. Gianfranco Pellegrino della LUISS propose di istituire il reato d'opinione del ''negazionismo climatico'' [3], e pochi giorni fa il politicante Angelo Bonelli dell’Alleanza Verdi e Sinistra ha annunciato che proporrà un disegno di legge apposito :


Angelo Bonelli dice che serve il reato di negazionismo climatico: “Presenterò una proposta di legge”

“Presenterò una proposta di legge che introduce il reato di negazionismo climatico, perché chi mistifica, specialmente se ha ruoli istituzionali, fa più danni di grandine, alluvione, caldo e siccità. Si dovrebbe cominciare ad ammettere che il negazionismo climatico non è differente rispetto ad altri tipi di negazionismo”: lo afferma Angelo Bonelli (AVS) in una nota.

[4]


Fa ridere qualsiasi persona assennata, ma attenzione a non sottovalutare la possibilità di un colpo di mano definitivo sulla libertà d'opinione in Italia e nel ''giardino'' occidentale tanto ''democratico''.
Le numerose limitazioni dei diritti individuali e collettivi che abbiamo subìto nei due anni di pandemia bio-mediatica e un anno abbondante di Operazione speciale del Cremlino nella Piccola Russia sono un monito tangibile.

1.1

In questi casi, ci si chiede sempre se il latore della proposta oscena ci sia oppure ci faccia, ovvero se sia consapevole delle disastrose conseguenze di un tale provvedimento liberticida oppure no.

Certamente, numerose finestre di Overton sono state spalancate negli ultimi decenni.

Ferrari contro Twingo, Rolex contro Casio




La sagace risposta della filiale spagnola della Renault [8].



Notizie, e Glossario

di Marco Poli


Potrebbe anche farmi compassione una madre di famiglia ( due figli ) 46enne che viene tradita dal marito per una ragazza di 22 anni { [1] ... [2] ... }.
Ma la canzonetta dedicata esplicitamente da tale Shakira Isabel Mebarak Ripoll detta semplicemente ''Shakira'' ( cantante colombiana, mi dicono ) a tale Gerard Piqué Bernabéu spesso nominato semplicemente come ''Piqué'' ( pedatore del Barcellona, mi dicono )[3] è di una volgarità abissale, con l'aggravante d'essere un prodotto distribuito in tutto il mondo e di fare tendenza.
Cito il passaggio clou :


Valgo due su 22
Hai scambiato una Ferrari con una Twingo
Hai scambiato un Rolex con un Casio

[4]


Come al mercato ( “2 x 22, signora ? Che facciamo ... abbondiamo un po' ?” ).
Come dire : i ''valori'' del fantasmagorico ( e patetico ) Occidente in declino.
Dopotutto, la sudamericana è stata nient'altro che l'ennesima produzione in serie di ''popstar'' in stile Disney : ragazzine e ragazze che non spiccano per capacità canore ( con l'eccezione di Christina Aguilera ), né per presenza fisica ( bis ).

L’eliminazione “ecologica” e securitaria dell’auto privata



Notizie, e Qualche numero

di Marco Poli


Altro tassello dell'impoverimento programmato della popolazione italiana ed europea occidentale – detto anche Grande Reset { [1][2] ... } – è l'eliminazione dell'auto privata per i popolani, in favore del car sharing e dei mezzi pubblici.
Come per tutti gli altri provvedimenti mossi in vari ambiti, i burocrati non agiscono in modo frontale ma in modo subdolo e surrettizio, ad esempio imponendo il limite di velocità a 30 chilometri orari in gran parte delle strade urbane ( e non solo vicino a scuole e ospedali ) con ragioni securitarie : il concetto è lo stesso dichiarato a sostegno delle misure ''anti-Covid'', per salvare quante più vite possibili occorre raffreddare i comportamenti e la società umana nel suo insieme fino a smettere di vivere anzitempo.

1

Premettendo che la definizione di ''incidente stradale'' secondo la Convenzione di Vienna del 1968 ( mutuata da UNECE, ITF, ed Eurostat ) ed usata dall'ISTAT è : ''quell’evento in cui è coinvolto almeno un veicolo sulla rete stradale, verificatosi nelle vie o piazze aperte alla circolazione, che comporti lesioni a persone (morti entro 30 giorni e/o feriti)'' [3].

Vado a vedere le statistiche ufficiali sulle cause degli incidenti stradali, che sono pubblicate dall'ISTAT [4][5].

Sulle strade urbane [6]:

* mancato rispetto della precedenza o del semaforo, 17,1%;
* guida distratta o andamento indeciso, 13,4%;
* velocità troppo elevata, 8,5%;
* manovra irregolare, 8,2%;
* mancato rispetto della distanza di sicurezza, 5,7%;
* ...

Sulle strade extra-urbane [6]:

* guida distratta o andamento indeciso, 20,8%;
* velocità troppo elevata, 13,8%;
* mancato rispetto della distanza di sicurezza, 11,0%;
* manovra irregolare, 7,0%;
* mancato rispetto della precedenza o del semaforo, 6,8%;
* ...

Gli incidenti stradali correlati ad alcol e droga sono il 30+% ( circa 1/3 ) degli incidenti con lesioni, secondo i dati del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri e del Servizio della Polizia Stradale del Ministero dell’Interno [7].
Nel dettaglio, il problema affligge soprattutto la fascia anagrafica dei guidatori più giovani : ''secondo il XVII rapporto Aci-Censis, per i giovani di 18-29 anni, la guida sotto l’influsso di alcol e droghe rappresenta il più grande problema (61,6%), seguito dall’eccesso di velocità (57%)'' [8].

1.1

Le principali cause di morte [9]:

* distrazione;
* alcool;
* condizioni climatiche avverse;
* colpo di sonno;
* ...

1.2

Pertanto non è affatto vero, come si legge e si ascolta nel mainstream, che l'elevata velocità sia la prima causa degli incidenti stradali e delle morti su strada. Anzi, riguarda una casistica abbastanza contenuta.
Un appoggio alle assurde misure che sto per elencare è stato dato dalla UE, che pretende il dimezzamento del numero di incidentati su strada entro il 2030 ( vedi l'Agenda 2030 ):


Per il decennio 2021-2030 gli obiettivi europei sulla sicurezza stradale prevedono il dimezzamento del numero di vittime e feriti gravi entro il 2030 rispetto all’anno di benchmark (fissato nel 2019) e il monitoraggio di specifici indicatori di prestazione, Key Performance Indicators, che l’Italia si prepara a fornire [ ... ].
[10]


Insomma, è il solito mantra della pecora ebete intubata al televisore : ''ce lo chiede l'Europa''.

BLM/8



Notizie

di Marco Poli


F1: piloti contro razzismo, Leclerc non si inginocchia
La 'new generation' resta in piedi: 'ma impegnati anche noi'

Cinque piloti new generation e un campione del mondo molto più datato come Kimi Raikkonen. Sono in tutto sei i driver della Formula 1 che pur indossando la maglia nera con la scritta 'end racism' decidono di non aderire totalmente all'iniziativa lanciata da Lewis Hamilton in occasione del via del Gran Premio d'Austria che segna l'inizio della stagione 2020 di Formula 1. Insieme al 'vecchio' filnlandese, l'ultimo campione del mondo della Ferrari, restano dritti in piedi sul traguardo dello Spielberg l'olandese Max Verstappen (Red Bull), il monegasco Charles Leclerc (Ferrari), lo spagnolo Carlos Sainz Jr (oggi in McLaren e nel 2021 a Maranello), il russo Daniil Kvyat (AlphaTauri) e l'italiano Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo).

[ ... ].

ANSA


Bravo Charles Leclerc : non solo è un talento puro, ma anche ha una Dignità propria.
Che s'inginocchino le pecore acefale e i furbetti [2].

A proposito : in questo caso, nessuna sgridata per la mancata distanza interpersonale minima, e per Hamilton – PROPRIO LUI ! – che non usa la mascherina [3] ... vero ?

=

Note

[1] : ''F1: piloti contro razzismo, Leclerc non si inginocchia'', ANSA, 5 luglio 2020, [ https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/f1/2020/07/05/f1-leclerc-contro-razzismo-ma-non-mi-metto-in-ginocchio_9bb2f390-417b-4f25-9773-228beb7c6d93.html ].
[2] : ''Lewis Hamilton, Black Lives Matter su Instagram: "Serve la voce di tutti". VIDEO'', Sky Sport, 21 giugno 2020, [ https://sport.sky.it/formula-1/2020/06/21/lewis-hamilton-black-lives-matter ].
[3] : ''Lewis Hamilton kneels in support of Black Lives Matter but Charles Leclerc, Max Verstappen and four others do NOT as Formula One divisions come to the fore before thrilling season opener in Austria'', Ollie Lewis, Daily Mail Online, 5 luglio 2020, [ https://www.dailymail.co.uk/sport/sportsnews/article-8491359/Lewis-Hamilton-kneels-support-Black-Lives-Matter-Charles-Leclerc-does-NOT-ahead-F1-opener.html ].

[ ... ]

---

{ prima pubblicazione del post su VK, il 6 luglio 2020 [ 4 ]; su FB : [ 5 ] }.


[ ... ]

Bookmark and Share

Lexus 2054




Bozza con evidenziazione delle peculiarità tecnologiche, da the ClassicCars.com Journal




Disegno originale di Harald Belker


From sci-fi to roadworthy, but how soon?

By Larry Edsall
January 23, 2019


Back in 2002, movie director Steven Spielberg and automaker Lexus worked together to create a vehicle that predicted what cars might be like in the year 2054. That car, the Lexus CS 2054, was “driven” in Minority Report by actor Tom Cruise; driven in quote marks because the car actually drove itself.

But while such vehicles weren’t expected until the middle of this century, a research project undertaken by Leasing Options, a British vehicle-leasing company, says that Lexus CS 2054-like cars will be on the road by 2027.

[ ... ].

Dalla fantascienza alla strada, ma tra quanto?

Nel 2002, il regista Steven Spielberg e la casa automobilistica Lexus hanno lavorato insieme per creare un veicolo che prevedesse come sarebbero state le auto nell'anno 2054. Quell'auto, la Lexus CS 2054, è stata “guidata” in Minority Report dall'attore Tom Cruise; guidata tra virgolette perché l'auto effettivamente ha guidato sé stessa.

Ma mentre tali veicoli non erano previsti fino alla metà di questo secolo, un progetto di ricerca intrapreso da Leasing Options, una società britannica di leasing di veicoli, afferma che le auto simili alla Lexus CS 2054 saranno in circolazione entro il 2027.

[ ... ].

the ClassicCars.com Journal




Dettaglio


[ ... ]

1

Un Sistema abile e furbo gestisce il Desiderio e forgia il Futuro affinché il guinzaglio sia abbastanza lungo da lasciare il raggio d'azione
minimo necessario.
La Lexus 2054 [ 1 , 2 ] ( detta anche Lexus CS 2054 ) guidata da Tom Cruise nella finzione di “Minority Report” è stata realizzata appositamente per il film e disegnata da Harald Belker [ 3 ].
E' piaciuta davvero tanto ai creativi del digitale, e nella rete è possibile trovare varie versioni realizzate in alta risoluzione.
Cercando materiale nella rete, ho trovato l'articolo di Larry Edsall sopra citato, in cui riporta le conclusioni di una ricerca commissionata dalla società Leasing Options [ 4 ] sulla fattibilità della fabbricazione in serie di questa e altre automobili celebri [ 5 ]  : KITT del telefilm “Supercar” ( 2068 ), l'Audi RSQ del film “Io, robot” ( 2030 ) ... fino allo Spinner – macchina volante – di “Blade Runner” 2049 [ 6 ] ( 2085 ).
Un carrozziere ha realizzato una fac simile della Lexus e l'ha messa in vendita nel 2016 a 95k$ [ 7 , 8 ] ma ovviamente non è la stessa macchina che abbiamo visto nel film.

Svuota la vescica




Una immagine della coltura di esseri umani in “Matrix”, film dei fratelli Wachowski (1999) [ 1 ]


L'algoritmo del Mit che ti pianifica il viaggio

Fa previsioni sul traffico e ti dice dove è meglio fermarsi a mangiare o quando è il momento di svuotare la vescica: si ispira a un programma usato dalla Nasa per disegnare le traiettorie delle sonde spaziali.

I navigatori satellitari e le mappe su smartphone hanno reso più facile viaggiare e non perdersi. Ti indicano la strada e quanto tempo ci vuole, ma hanno un limite: indicano solo il tempo di percorrenza e non tengono presente il traffico e le soste per mangiare o fare pipì.

Per permettere a navigatori e smartphone di fare questo ulteriore passo il Massachusetts Institute of Technology (Mit) sta sviluppando un algoritmo in grado di prevedere tutto, anche questi aspetti più prosaici.

[ ... ].

Focus, 16 febbraio 2015


1

– La prossima stazione di servizio si trova a 1,5 chilometri : è il momento di fermarsi, e di evacuare.


Potrebbe dire così, la suadente voce femminile del navigatore-bambinaia di adulti distratti da altro.
La progressiva cessione di abilità alle macchine coniugata alla progressiva inclusione nella Realtà Virtuale porterà gli esseri umani a staccare gli istinti primari dalla propria biologia.
Quando saremo del tutto coinvolti nella finzione persuasiva generata dai processori di silicio – anche sull'automobile che si guida da sé [ 2 ] – ci penserà Machina a ricordare a Homo quando pisciare e cagare.
Il passo successivo, sarà quello di essere intubati in speciali scafandri per l'esperienza virtuale [ 3 ] muniti di serbatoi per il cibo – una pappa omogeneizzata come quelle somministrate ai bebé – la raccolta delle urine e delle feci, onde evitare la terribile seccatura di interrompere il trip digitale e l'ultimo orgasmo indotto a causa di queste “sciocchezze” banali  che sono i bisogni fisiologici.
Ovviamente continueremo ad avere la necessità di lavarci e di essere medicati ogni tanto – maledizione ! – ma siccome il contatto ruvido con il Mondo Materiale sarebbe uno shock psicologico difficilmente sostenibile e forse esiziale, il sistema operativo della tuta attrezzata provvederà preventivamente e dolcemente a sedarci con una iniezione, e quando il personale addetto ( le cui specifiche mansioni saranno incluse nell'abbonamento al servizio ) ci estrarrà dalla tuta-interfaccia tecnologica, saremo beati e incoscienti come maialini da latte.
{ prengo l'ovvia considerazione che qualche lettore potrebbe porre a questo punto : la condizione fondamentale di beata incoscienza è già stata realizzata su scala di masssa per mezzo della narrazione globalista diffusa da mass-media e operatori a vario titolo }.

[ ... ]

Bookmark and Share