Testata

C19/N – Strani malori improvvisi al 118




Dettaglio del titolo dell'ANSA [1].



Notizie, e Commento


E' sempre successo ?

Cito :


Malori sospetti per 7 operatori 118, esposto dell'Ausl

Presentato in Procura. Casi registrati negli ultimi quattro mesi

Negli ultimi quattro mesi si sono registrati casi di malesseri sospetti tra gli operatori della Centrale operativa 118 Emilia Est a Bologna e l'azienda Usl ha presentato un esposto in Procura.

Lo ha annunciato in una nota la stessa azienda sanitaria Bolognese, a seguito di un articolo pubblicato questa mattina su Il Resto del Carlino, nel quale viene data notizia dell'inchiesta interna dell'Ausl dopo diversi casi di malore tra gli operatori della centrale del 118, compresi due elicotteristi [ ... ].

[1]


Ancora malori improvvisi.

Il Dipartimento di Sanità pubblica ha verificato una fontanella per l'acqua, le macchinette per le merende e le bevande fredde e calde, anche quella del caffè.
Nulla.
E nemmeno sarebbero state riscontrate malattie contagiose.

1.1

Una fonte locale attesta l'ipotesi dell'avvelenamento con uno psicofarmaco :


Misteriosi malori al 118: "Operatori avvelenati con uno psicofarmaco". La svolta nell’inchiesta

Si sono registrati svenimenti e torpori, effetti collaterali di un sedativo. Sette casi in 4 mesi nella centrale Emilia Est: l’ultimo domenica scorsa, i più gravi riguardano due sanitari in servizio sull’elisoccorso. Bordon: “Abbiamo messo a disposizione uno psicologo”

[2]


All'insaputa dei riceventi ?
E con quale artificio, stante la sopraccitata esclusione di merendine e bevande ?

2

L'amica Lidia ha considerato una possibile causa oltre a quella che molti di voi hanno pensato [3]:


Amici con spirito critico, mi rivolgo a voi, perché ovviamente la procura sta indagando sulle merendine, sugli psicofarmaci, sulla qualità dell'acqua, su tutto, tranne che sulla causa più ovvia.

Possibile che voi dissidenti pensiate subito e solo ad una causa?

Non sarà anche questa distrazione di massa da un pericolo ancora più grande e pervasivo che tra un po' ci investirà tutti? Non si parla di malori tra tutti i medici e allora ci starebbe, qui si parla di malori avvenuti alla centrale operativa del 118 e sono coinvolti pure gli elicotteristi.
Sono iniziati 4 mesi fa.
Sono malori molto simili a quelli che hanno gli elettrosensibili con le frequenze usate dai nuovi wifi. Io stessa sono stata malissimo ieri sera perché il mio router misteriosamente aveva il wifi acceso e me ne sono accorta alle 3 di notte, ormai quasi collassata e col vomito.

Cosa c'è nella centrale operativa che serve un terzo dell'Emilia Romagna?

Può essere che la tecnologia sia stata potenziata proprio 4 mesi fa, momento in cui la gente ha iniziato a stare male? Non sarebbe il caso di indagare?

Riporto dal sito: "Per espletare le molteplici attività direttamente o indirettamente correlate alle emergenze/urgenze la Centrale Operativa 118 dispone di un sistema di telecomunicazione avanzato (sistema radio-telefonico) che consente di ricevere sia le chiamate su normali linee urbane che, in seconda istanza, quelle provenienti da altre centrali operative (112, 113, 115, ecc.) consentendo il collegamento con i principali sistemi di emergenza non sanitaria (Vigili del Fuoco, Polizia, Carabinieri, ecc...).

P.S. Ho appena fatto un corso prezioso sulla rianimazione tenuto da un medico del 118. Ci diceva che gli operatori possono tracciare ogni movimento di chi chiama il 118, anche se chi chiama ha connessione dati e gps spento.

Lidia Centineo


2.1

Bene.
E' inutile tacere che ho pensato subito ( anche ) ad un possibile evento post-vax come ipotesi di causa dell'ennesimo caso di ''malori improvvisi'' non spiegati chiaramente. E senz'altro non pochi di voi lo hanno pensato.
In assenza di certezze, occorre aspettare che il tempo e le azioni umane facciano il loro corso.

Vedremo.

Aggiornamento

Le indagini sono durate più di un anno, e si sono concluse con alcune contestazioni all'unico indagato.

3.1

All'inizio del 2014, il numero dei lavoratori che avevano accusato il malessere era raddoppiato. E le indagini della Procura locale avevano messo a fuoco un ambiente lavorativo problematico ed ''estremamente sotto pressione'' ( secondo l'Assessore regionale alla Sanità dell'Emilia-Romagna, Raffaele Donini ), con episodi di ''vessazioni, nonnismo e stalking''.
Nel particolare, erano state direzionate ad un coordinatore della centrale operativa, nel frattempo spostato ad altro incarico nell'azienda [4].

Il sindacato SNAMI ha accusato senza mezzi termini una malagestione del reparto :


Comunicato Stampa - Clima pesante al 118 di Bologna - Sistema da rifondare

[ ... ].

Per anni e anni si sono coltivati modelli di gestione divisiva tra gli operatori, imposizione di ideologie e visioni che hanno sempre più ampliato il distacco tra il middle management deputato a governare il 118, e gli operatori che ogni giorno devono garantire il servizio nel tentativo di salvare più vite possibile.

Una gestione divisiva, sorda alla condivisione che ha creato “fazioni e fratture”, discriminando sempre sulla base di improbabili criteri e per obiettivi spesso ritenuti irragionevoli dagli operatori.

[ ... ].

[5]


Lo sappiamo, ci sarebbe tanto lavoro da fare per mettere a posto la Sanità.

3.2

Nel corso del 2024, la faccenda esposta dalle cronache locali e nazionali è rimasta complessivamente nebulosa siccome contraddittoria, con gli inquirenti che hanno insistito con decisione la pista dell'avvelenamento da psicofarmaci.

Secondo alcune fonti la pista dell'avvelenamento di cibi e bevande con psicofarmaci avrebbe avuto conferme dall'esame dei capelli delle vittime, risultati positivi alle benzodiazepine [6][7]. E leggo che un tipo di farmaco compatibile sarebbe stato trovato durante la perquisizione dell'abitazione di Claudio Tacconi, 44 anni, l'operatore indagato [8].

Secondo altre, la perizia tossicologica disposta dagli inquirenti ed eseguita dalla dott.ssa Elia Del Borrello non avrebbe determinato la presenza di tali sostanze nella gran parte dei casi, con l'eccezione di due campioni nei quali sarebbe stata rinvenuta la fenitoina [9][10]. Tuttavia, tale sostanza non sarebbe tra quelle trovate a casa del Tacconi [11].

Nel frattempo, l'indagato ha dichiarato risolutamente la propria estraneità ai fatti [12].

3.3

Nel gennaio del 2025, la PM Francesca Rago ha chiuso le indagini contestando al Tacconi – che oggi non lavora più nell'azienda sanitaria bolognese – stalking, lesioni, e simulazione di reato : avrebbe inserito gli psicofarmaci in caffè, Coca-Cola, tortelloni, e pure nelle noci, e avrebbe simulato d'avere patito egli stesso un malore simile a quelli dei colleghi nonché avrebbe denunciato d'avere subito una rapina che secondo la parte inquirente non sarebbe mai avvenuta ( ! )[13].

All'inizio di marzo, la stessa PM ha aperto un nuovo fascicolo per atti persecutori non meglio definiti dalla stampa.
Nelo stesso articolo del principale quotidiano locale, leggo un elemento contrastante la narrazione posta dagli inquirenti :


Prima di chiudere le indagini nei suoi confronti, però, la Procura ha ultimato anche gli accertamenti sugli accessi in centrale del suo badge nei giorni delle intossicazioni che gli sono contestate, così come di quelli di altri ora ‘tenuti d’occhio’ dagli inquirenti: risulterebbe come solo in due dei dieci casi che gli sono attribuiti Tacconi fosse presente in sede, al fianco delle sue presunte vittime.
[14]


3.4

Mah.
Scorrendo e rileggendo le cronache fin dall'inizio, mi sembra che la faccenda sia tutt'altro che chiara.
Ci sono elementi che contraddicono nettamente la narrazione degli inquirenti.
Certamente, al netto degli sviluppi giudiziari, è stato assodato il clima tossico di quell'ambiente di lavoro certamente stressante di base nonché nodo cruciale per il funzionamento dell'assistenza sanitaria pubblica.

Vedremo gli sviluppi e l'eventuale processo all'unico indagato, per definire un'opinione forse più sfaccettata e precisa sul caso, anche se non abbandono i dubbi e le conseguenti ipotesi complottistiche espresse all'inizio di questo post.

=

Note

[1] : ''Malori sospetti per 7 operatori 118, esposto dell'Ausl'', ANSA, 31 ottobre 2023, [ https://www.ansa.it/emiliaromagna/notizie/2023/10/31/malori-sospetti-per-7-operatori-118-a-bologna-esposto-ausl_779fdcb6-b176-465d-93a1-4ea1936e047f.html ].
[2] : ''Misteriosi malori al 118: "Operatori avvelenati con uno psicofarmaco". La svolta nell’inchiesta'', Federica Orlandi, il Resto del Carlino, 31 ottobre 2023, [ https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/misteriosi-malori-118-operatori-avvelenati-psicofarmaco-0cd780ea ].
[3] : post, Lidia Centineo, Stop 5G Emilia, Facebook, 1° novembre 2023, [ https://www.facebook.com/groups/400579020528174/permalink/1426866737899392/ ].
[4] : ''Malori al 118, raddoppiano i casi e spunta ipotesi nonnismo'', Nurse24[punto]it, 15 gennaio 2024, [ https://www.nurse24.it/specializzazioni/emergenza-urgenza/malori-118-bologna-raddoppiano-casi-spunta-ipotesi-nonnismo.html ].
[5] : ''Comunicato Stampa - Clima pesante al 118 di Bologna - Sistema da rifondare'', SNAMI, 14 gennaio 2024, [ https://www.snami.bologna.it/post/comunicato-stampa-clima-pesante-al-118-di-bologna-sistema-da-rifondare ].
[6] : ''Benzodiazepine: quando si usano e a cosa servono? Effetti collaterali'', Ilaria Randi, My Personal Trainer, aggiornato il 26 febbraio 2025, [ https://www.my-personaltrainer.it/salute/benzodiazepine.html ].
[7] : tabella, ''Benzodiazepine'', Manuale MSD – Versione per i professionisti, [ https://www.msdmanuals.com/it/professionale/multimedia/table/benzodiazepine ].
[8] : ''Boom di malori al 118 di Bologna: “Capelli delle vittime positivi alle benzodiazepine”'', Davide Falcioni, Fanpage[punto]it, 30 agosto 2024, [ https://www.fanpage.it/attualita/boom-di-malori-al-118-di-bologna-capelli-delle-vittime-positivi-alle-benzodiazepine/ ].
[9] : ''Malori anomali al 118 di Bologna: “Tacconi addolcì il farmaco per non creare sospetti”'', Nicoletta Tempera, Il Resto del Carlino, 4 settembre 2024, [ https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/malori-anomali-118-tacconi-farmaco-khxv2a5j ].
[10] : ''Il giallo dei malori al 118: "Non ho intossicato i colleghi, la mia vita è stata stravolta"'', Nicoletta Tempera, Il Resto del Carlino, 12 settembre 2024, [ https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/giallo-malori-118-tacconi-intervista-106dc9c8 ].
[11] : ''Fenitoina: Cos'è? Come Agisce? Indicazioni, Effetti Collaterali e Controindicazioni'', Ilaria Randi, My Personal Trainer, aggiornato il 1° aprile 2020, [ https://www.my-personaltrainer.it/benessere/fenitoina.html ].
[12] : ''Anticonvulsivanti'', Bola Adamolekun, Manuale MSD – Versione per i professionisti, rivisto nel gennaio 2024, [ https://www.msdmanuals.com/it/professionale/malattie-neurologiche/disturbi-convulsivi/anticonvulsivanti ].
[13] : ''Malori in serie al 118, chiuse le indagini: Tacconi accusato anche di simulazione di reato'', Chiara Gabrielli, Il Resto del Carlino, 10 gennaio 2025, [ https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/malori-118-chiuse-indagini-tacconi-dgga85nu ].
[14] : ''Malori al 118, nuova inchiesta: sotto la lente altre tensioni in centrale'', Federica Orlandi, Il Resto del Carlino, 2 marzo 2025, [ https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/malori-118-nuova-inchiesta-hbb3l945 ].

===




---

{ prima pubblicazione del post su VK, il 6 novembre 2023 [15]; su FB : [16] }.

[ ... ]

Nessun commento:

Posta un commento