Testata

C19/N – Consumata e premiata

[ ... ]


Archivio

di Marco Poli


Stavo rileggendo un post dedicato alle dimissioni post-burnout della pessima bimba di Schwab Jacinda Ardern dal ruolo di Primo Ministro della Nuova Zelanda [1], che ho pensato : ''Che fine ha fatto ? E' ancora viva ?''.

E ...
sì.

1

Googlando ''Jacinda Ardern'' alla ricerca delle notizie posteriori a quel post e tralasciando la giaculatoria { [2] ... }, ho trovato qualcosa d'interessante :

● video del discorsetto di commiato dalla carica di Primo Ministro letto al Parlamento neozelandese nell'aprile 2023 – centrato sulla sua personale ansia ... sì, sapevamo già che è una persona eccessivamente ansiosa, ed infatti ha trasmesso completamente la sua negatività emotiva alla sua nazione intera con dispositivi legislativi ''anti-Covid'' più duri di quelli italiani – con sottotitoli in lingua italiana [3];

● trasferimento all'Università di Harvard a Cambridge, Massachusetts ( USA ) per insegnare leadership, lotta all’estremismo online, e intelligenza artificiale ( ma va' ? )[4]: la frequentazione della scuola per i ''giovani leader globali'' del WEF e l'avere eseguito alla perfezione il terrorismo pandemico nel suo arcipelago ( in altre parole, la servitù compunta all'Élite apolide ) sono una chiave che apre qualsiasi porta;

● vera ''chicca'' del suo periodo negli Stati Uniti d'America è un video rilasciato dalla Kennedy School di Harvard, nel quale la Ardern offre i suoi consigli per fare una ''salutare cura mentale preventiva'' degli stati psicologici critici [5] ... d'altronde, lei è un'esperta nella materia specifica;

● il 20 marzo 2024 – ciliegina amara sulla torta – la Ardern ha addirittura inaugurato il 936° anno accademico dell’Alma Mater Studiorum di Bologna [6], con un discorso pieno zeppo di banalità globaliste e nel complesso delirante ... da vomito ... con un capitolo dedicato all'effetto serra causato dai peti di pecore e vacche ( no, non sto scherzando )[7].

1.1

Del discorso all'Alma Mater mi sono segnato un passaggio di vera dissociazione cognitiva :


Nella nostra storia ci sono stati molti momenti in cui la paura è stata presente. Dalla grande depressione, alle guerre mondiali, fino alla pandemia. Tuttavia, c’è una grande differenza tra una vera minaccia e una generata per fini politici. La paura può essere utilizzata per giustificare l’immobilismo o l’inazione. Lo vediamo quando viene usata per indurre le persone a fare cose che di solito non farebbero.
[7]


La cosa allucinante è che la Ardern non sta parlando di sé stessa – tipica politicante progressista – che bloccò l'intero Paese per 43 ( quarantatré ) casi di positività al test del tampone e blindò con l'esercito le città di Auckland e Coromandel, ma degli oppositori sovranisti, complottisti, eccetera ... un ribaltamento a 180° della Realtà.

Poi, una lunga ed elaborata conclusione riprendendo il tema della ''pandemia di Covid-19'' in una auto-celebrazione abbastanza disgustosa, nella quale non mancano i rituali attacchi alla ''disinformazione'' e ai ''complottisti'' : nulla di strano, per chi aveva chiesto all'ONU una restrizione globale alla libertà di parola, com'è nei desideri dei suoi Padroni [8].

2

Concludendo.

La carriera della bimba di Schwab è esemplare della commistione inestricabile tra gli ambienti finanziari ed economici e la politica, e di come la seconda sia subordinata, un passo verso occupazioni più elevate.

Sulla prostrazione di Bologna a certi ambienti, è inutile ripetere l'ovvio.

=

Note

[1] : ''Archivio'', Marco Poli, VK, 7 febbraio 2023, [ https://vk.com/wall170191717_3108 ].
[2] : ''Tre lezioni di politica che possiamo imparare dalla prima ministra neozelandese Jacinda Ardern'', Jonah Waterhouse, Vogue Italia, 20 gennaio 2023, [ https://www.vogue.it/news/article/jacinda-ardern-primo-ministro-neozelandese-lezioni-politica ].
[3] : ''L’emozionante discorso di addio di Jacinda Ardern in Parlamento - Video'', Rai News, 5 aprile 2023, [ https://www.rainews.it/video/2023/04/nuova-zelanda-lemozionante-discorso-di-addio-di-jacinda-ardern-in-parlamento---video--751f79f3-e68d-4f21-bf8a-b01cf32ef7e5.html ].
[4] : ''Jacinda Ardern ad Harvard, l'ex premier neozelandese insegna leadership'', Chiara Pizzimenti, Vanity Fair, 26 aprile 2023, [ https://www.vanityfair.it/article/jacinda-ardern-harvard-ex-premier-neozelandese-insegna-leadership ];
vedi : ''Former New Zealand leader Jacinda Ardern appointed to two Harvard Kennedy School fellowships'', Harvard Kennedy School, 25 aprile 2023, [ https://www.hks.harvard.edu/announcements/jacinda-ardern-appointed-hks-fellowship ].
[5] : ''Former New Zealand Prime Minister Jacinda Ardern on addressing mental health'', Harvard T.H. Chan School of Public Health, YouTube, 18 dicembre 2023, [ https://www.youtube.com/watch?v=kGRJeMeGoCw ];
la Ardern era già stata attenzionata da Harvard sul finire del 2020 : ''A Conversation with Jacinda Ardern'', Harvard T.H. Chan School of Public Health, 1° dicembre 2020, [ https://iop.harvard.edu/events/conversation-jacinda-ardern ];
su YouTube : [ https://www.youtube.com/watch?v=qRvDrfTyF3I ].
[6] : ''Jacinda Ardern all’inaugurazione dell’anno accademico 2023/2024 dell’Università di Bologna'', UniboMagazine, 14 febbraio 2024, [ https://magazine.unibo.it/archivio/2024/02/14/jacinda-ardern-all2019inaugurazione-dell2019anno-accademico-2023-2024-dell2019universita-di-bologna ].
[7] : ''Jacinda Ardern: «Le democrazie sane vacillano quando la speranza muore»'', Jacinda Ardern, La Svolta, 21 marzo 2024, [ https://www.lasvolta.it/12166/jacinda-ardern-le-democrazie-sane-vacillano-quando-la-speranza-muore ].
[8] : ''New Zealand prime minister condemned for calling to regulate free speech as a 'weapon of war' at UN'', Alexander Hall, Fox News, 28 settembre 2022, [ https://www.foxnews.com/media/new-zealand-prime-minister-condemned-calling-regulate-free-speech-weapon-war-un ].

===



---

{ prima pubblicazione del post su VK, il 27 maggio 2024 [9]; su FB : [10] }.

[ ... ]

Nessun commento:

Posta un commento