Testata

C19/N – Una Commissione indipendente per la Salute dei cittadini




Logo della commissione [1].



Archivio

di Marco Poli


E' nettamente percepibile, nella mia frequentazione dei social, un abbassamento dell'attenzione della gran parte degli utenti verso la tematica pandemica. Come fosse un capitolo chiuso in una scatola riposta in soffitta, ricordo di un passato che sembra remoto e definitivamente superato dall'argomento bellico.

Credo sia un atteggiamento fallace.

Se da un lato è comprensibile un rilassamento dopo lo stress del biennio 2020–21 – l'acme della pandemia bio-mediatica di Covid-19, poco biologica e molto mediatica – dall'altro credo che non bisogni abbassare del tutto la guardia verso uno strumento funzionale alla coercizione e il controllo sociale che l'Élite apolide mantiene nella propria ''borsa degli attrezzi'', sempre pronto per essere utilizzato come elemento non secondario delle strategie geopolitiche.

1

C'è un gruppo di studiosi indipendenti che mantiene vivo un osservatorio attento allo svolgimento delle politiche sanitarie locali e globali, e consiglio ai miei contatti – ed anche a me stesso – di dare un'occhiata periodica al loro lavoro esposto on-line.

La Commissione Medico-Scientifica indipendente ( CMSi )[1] è nata una ventina di mesi dopo la conclamazione della pandemia bio-mediatica di Covid-19, cioè ''dopo che [ ... ] sono state prese decisioni ad altissimo impatto sanitario e sociale, in sostanziale assenza di un reale e aperto dibattito sui loro fondamenti scientifici'' [2].
La prima regola del Regolamento interno è dedicata alla Medicina basata sull'evidenza delle prove ( inglese : Evidence Based Medicine, EBM )[3], oltre le strategie terroristiche della comunicazione di massa e gli assunti distribuiti come assoluti da Big Pharma agli operatori del settore, a quelli della disinformazione, e, ultimo livello della feroce catena alimentare, ai popolani.

1.1

Al momento in cui scrivo, i componenti della Commissione sono i seguenti [4]:

● Alberto Donzelli, medico specialista in Igiene e Medicina preventiva e in Scienza dell'Alimentazione, già membro del Consiglio Superiore di Sanità, Presidente Fondazione Allineare Sanità e Salute;
● Marco Cosentino, docente di Farmacologia all’Università Insubria;
● Patrizia Gentilini, medico oncologo ed ematologo, Comitato scientifico Fondazione Allineare Sanità e Salute;
● Eugenio Serravalle, pediatra e presidente dell’Associazione Studi Scientifici e Informazioni sulla Salute;
● Eduardo Missoni, medico specialista in Medicina Tropicale, docente di salute globale, sviluppo e management delle organizzazioni internazionali Università Bocconi, Milano-Bicocca, Statale di Milano e Pavia, Instituto Nacional de Salud Pública ( Messico ) e Geneva School of Diplomacy ( Svizzera );
● Sandro Sanvenero, medico odontoiatra, già Presidente di Albo - Ordine dei Medici e già componente del Comitato Centrale FNOMCeO;
● Panagis Polykretis, Biologo, Ph.D. in Biologia Strutturale, specializzato nell’utilizzo di tecniche di Biofisica e Biologia Molecolare, applicate alla caratterizzazione strutturale delle proteine;
● Maurizio Federico, Responsabile Centro Nazionale della Salute Globale dell’Istituto Superiore di Sanità.

2

A margine, compilo al volo una lista parziale dei dottori e professori che a vario titolo ma con il comune denominatore della cittadinanza e dei diritti sanciti dalla Costituzione italiana hanno avuto il coraggio di tenere alta la testa nel mezzo della tempesta mediatica pandemica, hanno continuato a fare il proprio dovere quotidiano, hanno sostenuto pubblicamente la propria posizione nel mainstream e, più spesso, sui canali della controinformazione, e molti hanno pagato questo legittimo ( ed auspicabile ) comportamento responsabile con procedimenti disciplinari subìti dagli organismi corporativi finanche, per alcuni di loro, la radiazione dall'albo professionale :

● dott. Mariano Amici;
● dott.ssa Barbara Balanzoni;
● prof. Paolo Bellavite;
● dott.ssa Loretta Bolgan;
● dott. Massimo Citro della Riva;
● dott. Giuseppe De Donno;
● dott.ssa Silvana De Mari;
● dott.ssa Maria Grazia Dondini;
● prof. Giovanni Frajese;
● dott. Fabio Franchi;
● dott.ssa Antonietta Gatti;
● dott. Daniele Giovanardi;
● dott. Stefano Manera;
● prof. Mauro Mantovani;
● dott. Fabio Milani;
● dott. Stefano Montanari;
● dott. Stefano Scoglio;
● dott. Luca Speciani;
● dott. Riccardo Szumski ...

Saranno benvenuti i suggerimenti dei nomi che ho tralasciato involontariamente.

2.1

Sono stati almeno 4.000 ( 0,86% ) i medici italiani iscritti alla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri ( FNOMCeO )[5] ed almeno 45.000 ( 2,36% ) gli operatori sanitari [6] che hanno rifiutato le iniezioni di brodaglia sperimentale { ... [7] ... }.

3

Giusto per ''dovere di cronaca'' – che non mi competerebbe, non essendo io un ''giornalista'' – allego che esiste anche la ''Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus SARS-CoV-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2'' [8] istituita con la Legge n. 22 del 5 marzo 2024 [9].
Le audizioni sono in corso [10].

=

Note

[1] : Commissione Medico-Scientifica indipendente ( CMSi ).sito-web, [ https://cmsindipendente.it/ ];
FB : [ https://www.facebook.com/profile.php?id=100076365308543 ];
YT : [ https://www.youtube.com/channel/UC40D5nQygVBXFXCKh6FRUOg ].
[2] : ''La nostra mission'', Commissione Medico-Scientifica indipendente ( CMSi ), [ https://www.cmsindipendente.it/nostramission ].
[3] : ''(Imprescindibile) Riferimento all’Evidence (cioè alle Prove, scientifiche nel ns caso): Evidence Based/EB Medicine, EB Prevention, EB Health Care, EB Public Health, nell’impostare le strategie della CMSi, le azioni, le discussioni interne, per dirimere eventuali divergenze, alla luce delle prove più valide disponibili allo stato delle conoscenze. [Il tutto comunque tenendo in forte conto un vaglio di credibilità che privilegi studi di ricercatori indipendenti e senza Conflitti di interessi dimostrabili, rispetto a risultati e conclusioni di ricerche commissionate dalle industrie, con ricercatori in relazioni finanziarie con le stesse. E avendo comunque presente che “assenza di prove” (fatto che può essere contingente) non significa “prova di assenza” (che richiede ben maggiore supporto all’affermazione, comunque sempre soggetta a possibile revisione all’eventuale emergere di forti prove contrarie)][ ... ].'';
da : ''Regole interne per l’appartenenza alla CMSi e il suo buon funzionamento'', CMSi, { PDF }, [ https://cmsindipendente.it/sites/default/files/2023-09/Regole%20interne%20per%20l%27appartenenza%20alla%20CMSi%20e%20il%20suo%20buon%20funzionamento%20-%20Settembre%202023.pdf ].
[4] : ''Chi siamo'', CMSi, [ https://cmsindipendente.it/chisiamo ].
[5] : ''Sono 4.000 i medici non vaccinati contro il Covid. Anelli (FNOMCeO): «Esigua minoranza»'', Sanità Informazione, 8 agosto 2022, [ https://www.sanitainformazione.it/sono-4-000-i-medici-non-vaccinati-contro-il-covid-anelli-fnomceo-esigua-minoranza/ ].
[6] : ''No vax. Sono quasi 46 mila i sanitari italiani non vaccinati. E ora scatteranno le sospensioni'', Associazione degli Ostetrici e Ginecologi Ospedalieri Italiani ( AOGOI ), 26 giugno 2021, [ https://www.aogoi.it/notiziario/archivio-news/no-vax/ ];
vedi : ''Nessun rimborso delle retribuzioni per gli operatori sanitari no vax'', Maria Elena Bagnato, Altalex, 17 giugno 2024, [ https://www.altalex.com/documents/news/2024/06/17/nessun-rimborso-retribuzioni-operatori-sanitari-no-vax ].
[7] : ''Il rapporto Aifa sui vaccini? 188 pagine per non dire l’essenziale'', Gioia Locati, il Giornale, 2 agosto 2024, [ https://blog.ilgiornale.it/locati/2024/08/02/il-rapporto-aifa-sui-vaccini-188-pagine-per-non-dire-lessenziale/ ].
[8] : ''Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus SARS-CoV-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2'', Parlamento Italiano, [ https://www.parlamento.it/leg/19/BGT/Schede/Bicamerali/v3/4-00226.htm ].
[9] : ''LEGGE 5 marzo 2024, n. 22'', Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, [ https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2024/03/13/24G00038/sg ];
{ PDF } : [ https://gazzettaufficiale.it/eli/gu/2024/03/13/61/sg/pdf ].
[10] : ''Commissione d'inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria SARS-COV-2'', Senato della Repubblica, [ https://www.senato.it/attualita/archivio-notizie?nid=91549# ].

===




---

{ prima pubblicazione del post su VK, il 18 luglio 2025 [11]; su FB : [12] }.

[ ... ]

Nessun commento:

Posta un commento